Compare Revisions

Gestione dei download in Firefox

Revision 229570:

Revision 229570 by underpass on

Revision 229573:

Revision 229573 by underpass on

Keywords:

Search results summary:

Il pannello Download e la Libreria aiutano a tenere traccia di tutti i file scaricati. Questo articolo spiega l'accesso al pannello Download, le informazioni visualizzate, la gestione dei file al suo interno e le impostazioni per i download.
Il pannello Download e la Libreria aiutano a tenere traccia di tutti i file scaricati. Questo articolo spiega l'accesso al pannello Download, le informazioni visualizzate, la gestione dei file al suo interno e le impostazioni per i download.

Content:

Il pannello Download e la Libreria aiutano a tenere traccia di tutti i file scaricati mentre si utilizza Firefox. Questo articolo spiega come gestire i file e configurare le impostazioni per i download. __TOC__ = Come accedere ai download = È possibile accedere facilmente ai download relativi alla propria sessione di navigazione facendo clic sul pulsante Download (un simbolo raffigurante una freccia rivolta verso il basso presente nella barra degli strumenti). Nel caso in cui vi fossero file scaricati ma non ancora visualizzati, l'icona a forma di freccia assumerà il colore blu [[Image:Fx57blueDLarrow]]. *Durante la fase di download, il pulsante Download si riempie gradualmente di colore mostrando in questo modo l'avanzamento dell'attività. *Fare clic sul pulsante Download per aprire il pannello Download. In questo pannello sono visualizzate le informazioni relative agli ultimi tre file scaricati ossia il nome, la dimensione e l'esito del download. ;{for mac}[[Image:show downloads 57]]{/for}{for win,linux}[[Image:win downloads 57]]{/for} *Per accedere all'elenco di tutti i file scaricati, aprire la Libreria facendo clic su {menu Visualizza tutti i download} in fondo al pannello Download. ;[[Image:show all downloads 57]] {note}'''Nota''': se non è stato effettuato alcun tentativo di download nella attuale sessione di navigazione, il pulsante Download non compare sulla Barra degli strumenti. Per visualizzare i file scaricati precedentemente, è possibile utilizzare il pulsante {for not fx89}della Libreria [[Image:57 library icon]]{/for}{for fx89}dei menu [[Image:Fx89MenuButton]]{/for} (vedi oltre).{/note} =Visualizzare la cronologia dei download= Nella Libreria vengono mostrate le informazioni relative a tutti i file scaricati a meno che non siano stati rimossi dalla Cronologia. [[Template:OpenDownloadsLibrary]] La finestra della Libreria si aprirà mostrando un elenco dei file scaricati. ;[[Image:Fx57DownloadsLibrary]] == Protezione dei download == <!-- test site: http://testsafebrowsing.appspot.com/ --> Prima che ogni download abbia inizio, viene controllato se esso può rappresentare un pericolo o una minaccia e vengono bloccati i download dalle connessioni non protette. Per ulteriori informazioni, leggere gli articoli sul blog di Mozilla "[https://blog.mozilla.org/security/2016/08/01/enhancing-download-protection-in-firefox/ Enhancing Download Protection in Firefox]" e "[https://blog.mozilla.org/security/2014/07/23/improving-malware-detection-in-firefox/ Improving Malware Detection in Firefox]" (in inglese). I download potenzialmente malevoli vengono individuati utilizzando il servizio Google Safe Browsing. Un puntino rosso apparirà vicino all'icona della freccia: ;[[Image:malicious download toolbar 57]] Fare clic sulla freccia per aprire il pannello Download. Il nome del file sarà seguito dalla notazione *''Questo file contiene virus o malware.'' ;[[Image:malicious download panel 57]] Altri tipi di file contro i quali la protezione dal download ha effetto sono quelli potenzialmente indesiderati (spiegati nelle [https://www.google.com/intl/en/about/company/unwanted-software-policy.html informazioni sulla politica di Google]) che possono apportare modifiche indesiderate al computer in uso. Oppure un download potrebbe non essere malevolo o indesiderato ma semplicamente non comunemente scaricato. In questo caso sull'icona della freccia comparirà un puntino giallo: ;[[Image:uncommon download 57]] Fare clic sulla freccia per aprire il pannello Download. Il nome del file sarà seguito da uno dei seguenti messaggi di avvertimento: *''Questo file potrebbe danneggiare il computer.'' *''Questo file non viene comunemente scaricato.'' === Gestione dei download non sicuri === Quando ci si imbatte in un file malevolo o un altro tipo di file potenzialmente non sicuro nel pannello Download, fare clic sull'icona freccia a destra per scegliere come comportarsi, come mostrato nell'esempio: ;[[Image:uncommon download panel 57]] Verranno fornite ulteriori informazioni circa il tipo di file non sicuro e verrà offerta la scelta di aprire o rimuovere il file: ;[[Image:unknown file options 57]] '''Suggerimento''': il menu contestuale presenta altre opzioni per la gestione dei file potenzialmente pericolosi o malevoli elencati nel pannello Downlad in procinto di essere scaricati. ;[[Image:context downloads 57]] [[Template:contextmenu]] su uno dei file potenzialmente non sicuri ma non ancora scaricati: ad esempio, è possibile fare clic su {menu Consenti download} per salvare il file sul computer in uso. = Gestione dei file scaricati = In qualunque momento è possibile richiamare l'elenco dei download già effettuati: fare clic sul pulsante Download (o in alternativa fare clic sul pulsante {for not fx89}della Libreria [[Image:57 library icon]]{/for}{for fx89}dei menu [[Image:Fx89MenuButton]]{/for} e fare quindi clic su {menu Download}) per aprire il pannello Download. In esso vi sono elencati gli ultimi tre file scaricati, la loro dimensione, l'origine e la data e l'ora in cui sono stati scaricati. È possibile gestire i file scaricati direttamente dal pannello Download o dalla Libreria. Le opzioni compariranno alla destra di ogni file in base allo stato del download. ;{for win7,win8,win10}[[Image:show dl folder win 57]]{/for}{for mac}[[Image:show dl folder mac 57]]{/for} *'''Sospendere un download''': è possibile sospendere un download in corso {for win,linux}fare clic con il tasto destro{/for}{for mac}tenendo premuto {key Ctrl} mentre si fa clic{/for} sul nome del file e selezionando {menu Pausa}. Per continuare il download di questi file {for win,linux}fare clic col tasto destro{/for}{for mac}tenere premuto {key Ctrl} mentre si fa clic{/for} sul nome del file e selezionare {menu Riprendi}. *'''Annullare un download''' [[Image:fx icon cancel download]]: se dopo aver iniziato un download si decide di non aver più bisogno di un file, è possibile annullare il download facendo clic sul pulsante X alla destra del nome del file. Una volta premuto, sul pulsante verrà mostrato un simbolo di ricaricamento; facendo di nuovo clic su di esso, il download ricomincerà. *'''Aprire un file scaricato''': quando il download è terminato, sarà possibile fare clic sull'elemento per aprire il file. *{for win,linux}'''Apri cartella''' [[Image:fx icon Open the file's folder]]: al termine del download di un file, l'icona sulla destra dell'elemento scaricato presenta l'icona di una cartella. Fare clic su questa icona per aprire la cartella che contiene il file.{/for}{for mac}'''Mostra nel Finder''' [[Image:fx icon Open the file's folder Mac]]: al termine del download di un file, l'icona sulla destra dell'elemento scaricato verrà raffigurata come una lente di ingrandimento. Fare clic su questa icona per visualizzare nel Finder il file scaricato.{/for} Per impostare la cartella in cui salvare i file scaricati, leggere il paragrafo [[#w_cambiare-la-cartella-predefinita-di-download|Cambiare la cartella predefinita di download]] di questo stesso articolo. *'''Accedere alla pagina del download''': {for win,linux}fare clic con il tasto destro{/for}{for mac}Premere {key Ctrl} e fare clic{/for} sul file per visualizzare il menu. Scegliere questa opzione per visualizzare la pagina web di provenienza del file. *'''Rimuovere un file dall'elenco''': se non si vuole tenere traccia di un determinato download, è sufficiente {for win,linux}fare clic con il tasto destro{/for}{for mac}tenere premuto {key Ctrl} facendo clic{/for} sul nome del file e selezionare {menu Elimina dalla cronologia}. Questa operazione avrà l'effetto di cancellare semplicemente l'elemento dall'elenco, ma non cancellerà il file vero e proprio. *'''Riprendere un download''' [[Image:fx icon retry download 16x16]]: se per una ragione qualsiasi non è stato possibile completare un download, fare clic sul pulsante a destra del nome del file - un simbolo di ricaricamento - per riprovare. *'''Cancellare l'elenco dei download''': fare clic sul pulsante {button Cancella elenco download} posizionato nella parte superiore del pannello della Libreria per cancellare l'intera cronologia dei download. Questa operazione non cancellerà i file già scaricati sul proprio computer. = Cambiare la cartella predefinita di download = È possibile modificare le {for win}opzioni{/for}{for mac,linux}preferenze{/for} relative alla cartella predefinita in cui salvare i file: # [[T:optionspreferences]] # Nel pannello {menu Generale}, spostarsi alla voce '''Download''' alla sezione ''File e applicazioni''. # Fare clic sul pulsante {for win,linux}{button Sfoglia...}{/for}{for mac} {button Scegli}{/for} posto accanto all'impostazione '''Salva i file in'''. # Scegliere la cartella da utilizzare come destinazione per i download. =Cambiare l'applicazione per aprire i file scaricati= È possibile modificare l'applicazione da utilizzare durante la navigazione sul Web: #[[T:optionspreferences]] #Nel pannello {menu Generale}, scorrere fino alla sezione '''Applicazioni'''. #;{for not fx77}[[Image:applicazioni_PDF_fx68_win]]{/for}{for =fx77,=fx78,=fx79,=fx80}{for mac}[[Image:applicazioni_PDF_fx78_mac]]{/for}{for win,linux}[[Image:applicazioni_PDF_fx78_win]]{/for}{/for}{for fx81}[[Image:cambia_applicazione_fx81]]{/for} #Fare clic sulla freccia nella colonna Azione accanto al tipo di file che si desidera modificare e selezionare dal menu a discesa l'applicazione con cui visualizzare il tipo di file. #*{for not fx81}Si noti che i file PDF vengono visualizzati in Firefox per impostazione predefinita.{/for}{for fx81}Si noti che alcuni tipi di file (XML, PDF, SVG, WebP Image) vengono aperti in Firefox per impostazione predefinita.<!--https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1639067-->{/for} Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Change what Firefox does when you click on or download a file]].
Il pannello Download e la Libreria aiutano a tenere traccia di tutti i file scaricati mentre si utilizza Firefox. Questo articolo spiega come gestire i file e configurare le impostazioni per i download. __TOC__ = Come accedere ai download = È possibile accedere facilmente ai download relativi alla propria sessione di navigazione facendo clic sul pulsante Download (un simbolo raffigurante una freccia rivolta verso il basso presente nella barra degli strumenti). Nel caso in cui vi fossero file scaricati ma non ancora visualizzati, l'icona a forma di freccia assumerà il colore blu [[Image:Fx57blueDLarrow]]. *Durante la fase di download, il pulsante Download si riempie gradualmente di colore mostrando in questo modo l'avanzamento dell'attività. *Fare clic sul pulsante Download per aprire il pannello Download. In questo pannello sono visualizzate le informazioni relative agli ultimi tre file scaricati ossia il nome, la dimensione e l'esito del download. ;{for mac}[[Image:show downloads 57]]{/for}{for win,linux}[[Image:win downloads 57]]{/for} *Per accedere all'elenco di tutti i file scaricati, aprire la Libreria facendo clic su {menu Visualizza tutti i download} in fondo al pannello Download. ;[[Image:show all downloads 57]] {note}'''Nota''': se non è stato effettuato alcun tentativo di download nella attuale sessione di navigazione, il pulsante Download non compare sulla Barra degli strumenti. Per visualizzare i file scaricati precedentemente, è possibile utilizzare il pulsante {for not fx89}della Libreria [[Image:57 library icon]]{/for}{for fx89}dei menu [[Image:Fx89MenuButton]]{/for} (vedi oltre).{/note} =Visualizzare la cronologia dei download= Nella Libreria vengono mostrate le informazioni relative a tutti i file scaricati a meno che non siano stati rimossi dalla Cronologia. [[Template:OpenDownloadsLibrary]] La finestra della Libreria si aprirà mostrando un elenco dei file scaricati. ;[[Image:Fx57DownloadsLibrary]] == Protezione dei download == <!-- test site: http://testsafebrowsing.appspot.com/ --> Prima che ogni download abbia inizio, viene controllato se esso può rappresentare un pericolo o una minaccia e vengono bloccati i download dalle connessioni non protette. Per ulteriori informazioni, leggere gli articoli sul blog di Mozilla "[https://blog.mozilla.org/security/2016/08/01/enhancing-download-protection-in-firefox/ Enhancing Download Protection in Firefox]" e "[https://blog.mozilla.org/security/2014/07/23/improving-malware-detection-in-firefox/ Improving Malware Detection in Firefox]" (in inglese). I download potenzialmente malevoli vengono individuati utilizzando il servizio Google Safe Browsing. Un puntino rosso apparirà vicino all'icona della freccia: ;[[Image:malicious download toolbar 57]] Fare clic sulla freccia per aprire il pannello Download. Il nome del file sarà seguito dalla notazione *''Questo file contiene virus o malware.'' ;[[Image:malicious download panel 57]] Altri tipi di file contro i quali la protezione dal download ha effetto sono quelli potenzialmente indesiderati (spiegati nelle [https://www.google.com/intl/en/about/company/unwanted-software-policy.html informazioni sulla politica di Google]) che possono apportare modifiche indesiderate al computer in uso. Oppure un download potrebbe non essere malevolo o indesiderato ma semplicamente non comunemente scaricato. In questo caso sull'icona della freccia comparirà un puntino giallo: ;[[Image:uncommon download 57]] Fare clic sulla freccia per aprire il pannello Download. Il nome del file sarà seguito da uno dei seguenti messaggi di avvertimento: *''Questo file potrebbe danneggiare il computer.'' *''Questo file non viene comunemente scaricato.'' === Gestione dei download non sicuri === Quando ci si imbatte in un file malevolo o un altro tipo di file potenzialmente non sicuro nel pannello Download, fare clic sull'icona freccia a destra per scegliere come comportarsi, come mostrato nell'esempio: ;[[Image:uncommon download panel 57]] Verranno fornite ulteriori informazioni circa il tipo di file non sicuro e verrà offerta la scelta di aprire o rimuovere il file: ;{for not fx93}[[Image:unknown file options 57]]{/for}{for fx93}[[Image:SafeDownload93|width=400]]{/for} '''Suggerimento''': il menu contestuale presenta altre opzioni per la gestione dei file potenzialmente pericolosi o malevoli elencati nel pannello Downlad in procinto di essere scaricati. ;[[Image:context downloads 57]] [[Template:contextmenu]] su uno dei file potenzialmente non sicuri ma non ancora scaricati: ad esempio, è possibile fare clic su {menu Consenti download} per salvare il file sul computer in uso. = Gestione dei file scaricati = In qualunque momento è possibile richiamare l'elenco dei download già effettuati: fare clic sul pulsante Download (o in alternativa fare clic sul pulsante {for not fx89}della Libreria [[Image:57 library icon]]{/for}{for fx89}dei menu [[Image:Fx89MenuButton]]{/for} e fare quindi clic su {menu Download}) per aprire il pannello Download. In esso vi sono elencati gli ultimi tre file scaricati, la loro dimensione, l'origine e la data e l'ora in cui sono stati scaricati. È possibile gestire i file scaricati direttamente dal pannello Download o dalla Libreria. Le opzioni compariranno alla destra di ogni file in base allo stato del download. ;{for win7,win8,win10}[[Image:show dl folder win 57]]{/for}{for mac}[[Image:show dl folder mac 57]]{/for} *'''Sospendere un download''': è possibile sospendere un download in corso {for win,linux}fare clic con il tasto destro{/for}{for mac}tenendo premuto {key Ctrl} mentre si fa clic{/for} sul nome del file e selezionando {menu Pausa}. Per continuare il download di questi file {for win,linux}fare clic col tasto destro{/for}{for mac}tenere premuto {key Ctrl} mentre si fa clic{/for} sul nome del file e selezionare {menu Riprendi}. *'''Annullare un download''' [[Image:fx icon cancel download]]: se dopo aver iniziato un download si decide di non aver più bisogno di un file, è possibile annullare il download facendo clic sul pulsante X alla destra del nome del file. Una volta premuto, sul pulsante verrà mostrato un simbolo di ricaricamento; facendo di nuovo clic su di esso, il download ricomincerà. *'''Aprire un file scaricato''': quando il download è terminato, sarà possibile fare clic sull'elemento per aprire il file. *{for win,linux}'''Apri cartella''' [[Image:fx icon Open the file's folder]]: al termine del download di un file, l'icona sulla destra dell'elemento scaricato presenta l'icona di una cartella. Fare clic su questa icona per aprire la cartella che contiene il file.{/for}{for mac}'''Mostra nel Finder''' [[Image:fx icon Open the file's folder Mac]]: al termine del download di un file, l'icona sulla destra dell'elemento scaricato verrà raffigurata come una lente di ingrandimento. Fare clic su questa icona per visualizzare nel Finder il file scaricato.{/for} Per impostare la cartella in cui salvare i file scaricati, leggere il paragrafo [[#w_cambiare-la-cartella-predefinita-di-download|Cambiare la cartella predefinita di download]] di questo stesso articolo. *'''Accedere alla pagina del download''': {for win,linux}fare clic con il tasto destro{/for}{for mac}Premere {key Ctrl} e fare clic{/for} sul file per visualizzare il menu. Scegliere questa opzione per visualizzare la pagina web di provenienza del file. *'''Rimuovere un file dall'elenco''': se non si vuole tenere traccia di un determinato download, è sufficiente {for win,linux}fare clic con il tasto destro{/for}{for mac}tenere premuto {key Ctrl} facendo clic{/for} sul nome del file e selezionare {menu Elimina dalla cronologia}. Questa operazione avrà l'effetto di cancellare semplicemente l'elemento dall'elenco, ma non cancellerà il file vero e proprio. *'''Riprendere un download''' [[Image:fx icon retry download 16x16]]: se per una ragione qualsiasi non è stato possibile completare un download, fare clic sul pulsante a destra del nome del file - un simbolo di ricaricamento - per riprovare. *'''Cancellare l'elenco dei download''': fare clic sul pulsante {button Cancella elenco download} posizionato nella parte superiore del pannello della Libreria per cancellare l'intera cronologia dei download. Questa operazione non cancellerà i file già scaricati sul proprio computer. = Cambiare la cartella predefinita di download = È possibile modificare le {for win}opzioni{/for}{for mac,linux}preferenze{/for} relative alla cartella predefinita in cui salvare i file: # [[T:optionspreferences]] # Nel pannello {menu Generale}, spostarsi alla voce '''Download''' alla sezione ''File e applicazioni''. # Fare clic sul pulsante {for win,linux}{button Sfoglia...}{/for}{for mac} {button Scegli}{/for} posto accanto all'impostazione '''Salva i file in'''. # Scegliere la cartella da utilizzare come destinazione per i download. =Cambiare l'applicazione per aprire i file scaricati= È possibile modificare l'applicazione da utilizzare durante la navigazione sul Web: #[[T:optionspreferences]] #Nel pannello {menu Generale}, scorrere fino alla sezione '''Applicazioni'''. #;{for not fx77}[[Image:applicazioni_PDF_fx68_win]]{/for}{for =fx77,=fx78,=fx79,=fx80}{for mac}[[Image:applicazioni_PDF_fx78_mac]]{/for}{for win,linux}[[Image:applicazioni_PDF_fx78_win]]{/for}{/for}{for fx81}[[Image:cambia_applicazione_fx81]]{/for} #Fare clic sulla freccia nella colonna Azione accanto al tipo di file che si desidera modificare e selezionare dal menu a discesa l'applicazione con cui visualizzare il tipo di file. #*{for not fx81}Si noti che i file PDF vengono visualizzati in Firefox per impostazione predefinita.{/for}{for fx81}Si noti che alcuni tipi di file (XML, PDF, SVG, WebP Image) vengono aperti in Firefox per impostazione predefinita.<!--https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1639067-->{/for} Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Change what Firefox does when you click on or download a file]].

Back to History