Compare Revisions
Filelink per allegati di grosse dimensioni
Revision 171648:
Revision 171648 by underpass on
Revision 221325:
Revision 221325 by underpass on
Keywords:
Search results summary:
I messaggi con allegati di grandi dimensioni sono spesso respinti dai server di posta. Con Thunderbird è possibile appoggiarsi a servizi di archiviazione online per permettere l'invio di questo tipo di allegati.
I messaggi con allegati di grandi dimensioni sono spesso respinti dai server di posta. Con Thunderbird è possibile appoggiarsi a servizi di archiviazione online per permettere l'invio di questo tipo di allegati.
Content:
Molti server email non accettano messaggi con allegati di grosse dimensioni. La dimensione massima del file varia in base alla configurazione del server mail. Anche se si è in grado di inviare un messaggio con un grosso allegato, questo non significa che il server mail ricevente lo accetti sicuramente. Questo processo non è controllabile da Thunderbird.
Il servizio Filelink ha eliminato questo problema fornendo il supporto a servizi di archiviazione online. Questo permette di caricare gli allegati su un servizio di archiviazione online e di sostituire l'allegato del messaggio con un collegamento che permette di scaricarlo. Il destinatario del messaggio può fare clic sul collegamento e scaricare l'allegato. Un altro vantaggio è che inviare e ricevere allegati di grosse dimensioni è più veloce sia per il mittente che per il destinatario, quest'ultimo risparmia anche spazio sull'account di posta.
Si noti che è possibile utilizzare il servizio Filelink in aggiunta agli [[how to use attachments|allegati convenzionali]]. Ad esempio, è possibile allegare piccoli file direttamente al messaggio e poi utilizzare Filelink per quelli di grosse dimensioni sempre nel medesimo messaggio.
Le istruzioni sotto riportate mostrano come configurare e utilizzare Filelink con [https://www.box.com/ Box], un servizio di archiviazione online. Mozilla ha un accordo per integrare i loro servizi in Thunderbird (precedentemente l'accordo era con [https://www.hightail.com/ Hightail], già YouSendIt). È possibile aggiungere altri servizi tramite l'utilizzo di [https://addons.thunderbird.net/thunderbird/search/?q=filelink| componenti aggiuntivi]. Al momento, FileRun, hubiC, Mega, i servizi basati su ownCloud, Pydio (precedentemente AjaXplorer), Synnefo e ~okeanos <!-- , and Consigna (es) -->mettono a disposizione un componente aggiuntivo per l'integrazione in Filelink.
__TOC__
= Configurare Filelink =
Per utilizzare Filelink, è necessario creare un nuovo account (o configurarne uno esistente) su uno dei servizi di archiviazione online sopra elencati.
# [[Template:optionspreferences TB]]
# Selezionare il pannello '''Allegati''' e successivamente fare clic su {button In uscita}.
# Fare clic sul pulsante {button Aggiungi} per aprire il pannello ''Impostazioni Filelink''.
# Selezionare il fornitore del servizio desiderato dal menu a tendina.
#* Scegliere ''Box'' e successivamente fare clic su {button Configura account} o fare clic sul collegamento ''Registrare un nuovo account di Box ...'' per creare un nuovo account.{note}'''Nota''': per poter configurare un account diverso, è necessario installare prima un componente aggiuntivo per il suo fornitore ([[#w_d-quali-sono-i-servizi-di-archiviazione-attualmente-supportati|leggere più avanti nell'articolo]]).{/note}
# Fare clic su {button Impostazioni account} per continuare.
;[[Image:Filelinkdialog-ita]]
Se si decide di creare un nuovo account, si aprirà una finestra del browser che mostrerà la pagina di registrazione del servizio scelto. Creare un account come indicato, successivamente il servizio di archiviazione invierà una email per confermare la registrazione. Per attivare l'account, fare clic sul collegamento di conferma presente nel messaggio ricevuto. Inserire, nella finestra mostrata nell'immagine soprastante, il proprio nome utente (il proprio indirizzo di posta elettronica) e immettere la propria password quando richiesto.
Nel pannello di configurazione principale, è possibile verificare il valore di '''Offrire la condivisione per file più grandi di''' e specificare la dimensione del file (in megabyte) sopra la quale si desidera che Thunderbird suggerisca di utilizzare Filelink quando un allegato supera la dimensione specificata.
= Utilizzare Filelink =
Quando si allega un file a un messaggio, se la dimensione del file supera il valore specificato sopra, sarà suggerito automaticamente di utilizzare il servizio Filelink.
[[Image:FilelinkRichiesta]]
Per forzare l'uso di Filelink (piuttosto che affidare a Thunderbird il compito di determinare se la dimensione del file supera quella specificata), è possibile fare clic sulla freccia vicina al pulsante {button Allega} sulla barra dei messaggi per accedere al menu delle opzioni di Filelink. A questo punto spostare il puntatore del mouse su {button Filelink} e successivamente selezionare il proprio servizio preferito.
Fare clic sul pulsante {button collegamento} per caricare il file sul servizio di archiviazione online. In alternativa fare clic {button Ignora} per allegare il file come [[how to use attachments|allegato convenzionale]].
Quando si preme su {button collegamento} il messaggio mostrato diventerà
[[Image:FilelinkAttendere]]
Quando il processo è completato, l'allegato è stato caricato sul servizio di archiviazione online. L'email sarà trasformata in un blocco di testo e un link verrà aggiunto al corpo del messaggio come mostrato nell'immagine sottostante.
[[Image:FileLinkCompletato]]
{note}'''Nota''': se nelle impostazioni dell'account l'opzione '''Scrivi messaggi in formato HTML''' è disattivata, il messaggio comparirà sotto forma di testo semplice..{/note}
Quando i destinatari ricevono il messaggio, vedranno il collegamento e premendo su di esso scaricheranno l'allegato.
= Risposte alle domande più frequenti su Filelink =
Gli allegati inviati con Filelink non sono salvati sui server di Mozilla. Ogni servizio di archiviazione dei dati online ha la sua politica sulla privacy e i suoi termini di servizio. Il fornitore di servizi di archiviazione dei file online ha esaminato la funzione FileLink per assicurarsi che sia coerente con la sua politica sulla privacy.
== D: Mozilla conosce quale fornitore di servizi è stato scelto dall'utente? ==
R: No. Mozilla è all'oscuro di quale fornitore di servizi è stato scelto dall'utente. La configurazione è salvata sul PC dell'utente.
== D: Quali sono i servizi di archiviazione attualmente supportati? ==
R: Mozilla ha raggiunto accordi con [https://www.box.com/ Box] per integrare i suoi servizi direttamente dentro Thunderbird. L'accordo con [https://www.hightail.com Hightail] non è più valido. È possibile aggiungere il supporto di altri servizi con appositi componenti aggiuntivi, come:
* [https://addons.thunderbird.net/thunderbird/addon/filerun-for-filelink/ FileRun]
* [https://addons.thunderbird.net/thunderbird/addon/hubic-for-filelink hubiC]
* [https://addons.thunderbird.net/thunderbird/addon/megabird/ MEGA]
* [https://addons.thunderbird.net/thunderbird/addon/smart-owncloud-filelink/ ownCloud]
* [https://addons.thunderbird.net/thunderbird/addon/pydio-for-filelink/ Pydio (precedentemente AjaXplorer)]
* [https://addons.thunderbird.net/thunderbird/addon/synnefo-for-filelink/ Synnefo]
* [https://addons.thunderbird.net/thunderbird/addon/%7Eokeanos-for-filelink ~okeanos]
* [https://addons.thunderbird.net/thunderbird/addon/dl-for-thunderbird/ DL for Thunderbird] è il migliore se si preferisce utilizzare il proprio server invece di delegare servizi di terze parti.
<!-- * [https://addons.thunderbird.net/thunderbird/addon/consigna/ Consigna] (es) commenting out locale-specific add-on -->
* Per ultimo, ma non per importanza, è possibile utilizzare Filelink con un server WebDAV con l'apposito [https://addons.thunderbird.net/thunderbird/addon/webdav-for-filelink componente aggiuntivo].
== D: Può il servizio di archiviazione online aprire e vedere gli allegati che si inviano con Filelink? ==
R: A meno che i propri file non vengano cifrati prima del caricamento, il servizio di archiviazione potrà vedere il file così come chiunque ottenga il link dell'allegato. L'utente deve decidere da solo di quale fornitore di servizi fidarsi (i fornitori di servizi generalmente spiegano i diritti sulla privacy dell'utente nei loro termini di servizio). Occorre considerare che neanche gli allegati convenzionali sono cifrati. Quando si invia un allegato con la funzione normale, il file può essere visto da chiunque può accedere al messaggio nel passaggio dal proprio computer al server destinatario (come ad esempio il proprio fornitore di servizi di posta elettronica). Filelink ha aggiunto alcune sicurezze: durante il caricamento del file nel server del servizio di archiviazione online, questo viene cifrato tramite HTTPS, il protocollo di trasmissione sicura.
== D: Per quanto tempo i file saranno disponibili sul sito del fornitore del servizio di archiviazione? ==
R: Il file rimarrà disponibile sul sito di archiviazione finché non sarà eliminato manualmente dall'utente che ha inviato il messaggio. È sufficiente effettuare l'accesso nel sito web del fornitore del servizio di archiviazione per visualizzare ed eliminare i file salvati.
== D: Mozilla può supportare il servizio X o il protocollo Y? ==
R: Mozilla ha intenzione di estendere il supporto anche a SpiderOak. Mozilla ha anche un progetto disponibile ("[http://blog.mozilla.org/thunderbird/ Up-for-grabs]") se qualcuno desidera aggiungere il supporto per più servizi o protocolli. La documentazione per sviluppatori per la funzione FileLink può essere consultata a questo link: [https://developer.mozilla.org/docs/Mozilla/Thunderbird/Filelink_Providers].
== D: A diversi utenti potrebbe non piacere l'idea di salvare i loro file su servizi di terze parti come questi. Gli allegati normali continueranno a funzionare? ==
R: Gli allegati tradizionali continueranno a funzionare come sempre. Mozilla ha soltanto fornito la possibilità di caricare file di grosse dimensioni da qualche altra parte, se lo si desidera. Per impostazione predefinita il limite per le dimensioni è 1 MB, ma può essere regolato nelle preferenze di Thunderbird:
# [[Template:optionspreferences TB]]
# Selezionare il pannello '''Allegati''' e successivamente fare clic su {button In uscita}.
# Impostare la dimensione sopra la quale si desidera che appaia un messaggio che suggerisce l'utilizzo di Filelink.
La possibilità di caricare gli allegati utilizzando un servizio esterno di archiviazione può essere completamente disattivata deselezionando la casella '''Offrire la condivisione per file più grandi di'''.
Molti server di posta elettronica non accettano messaggi con allegati di grosse dimensioni. La dimensione massima del file varia in base alla configurazione del server. Inoltre, anche se si è in grado di inviare un messaggio con un grosso allegato, non c'è nessuna certezza che il server che lo riceverà lo accetti. Questo processo non è controllabile da Thunderbird.
Il servizio Filelink ha eliminato questo problema fornendo il supporto a servizi di archiviazione online. Permette infatti di caricare un allegato su un servizio di archiviazione online e di sostituire quell'allegato con un link: il destinatario del messaggio può fare clic sul link e scaricare l'allegato. Un altro vantaggio è che inviare e ricevere allegati di grosse dimensioni è più veloce sia per il mittente che per il destinatario, che possono risparmiare anche spazio sul disco fisso.
Si noti che è possibile utilizzare il servizio Filelink in aggiunta ai [[how to use attachments|normali allegati]]. Ad esempio, è possibile allegare piccoli file direttamente al messaggio e poi utilizzare Filelink per quelli di grosse dimensioni sempre all'interno del medesimo messaggio.
Le istruzioni sotto riportate mostrano come configurare e utilizzare Filelink con [https://wetransfer.com WeTransfer], un servizio di archiviazione online, opportunamente integrato in Thunderbird grazie ad un accordo con Mozilla. Grazie alla comunità di Thunderbird è inoltre possibile aggiungere servizi di altri fornitori tramite l'utilizzo di [https://addons.thunderbird.net/thunderbird/tag/filelink componenti aggiuntivi].
__TOC__
= Aggiunta di Filelink =
Per cominciare a utilizzare la funzione Filelink, la scelta più conveniente sarà '''''WeTransfer''''', il servizio integrato in Thunderbird. Basta un unico clic di mouse per attivare ''WeTransfer'' dalle {for win}opzioni{/for}{for linux,mac}preferenze{/for}. Per altri servizi di archiviazione online potrebbe prima essere necessario creare un nuovo account o configurare un account esistente.
# [[Template:optionspreferences TB]]
# Dal pannello a sinistra, selezionare {button Composizione} e spostarsi alla sezione '''Allegati'''. In alternativa, dal campo di ricerca in alto nella finestra delle {for win}opzioni{/for}{for linux,mac}preferenze{/for}, cercare ''WeTransfer''.
# Fare clic sul pulsante {button Aggiungi WeTransfer} per attivare ''WeTransfer'' per Filelinks.
# In alternativa, seguire il link '''Trova altri provider…''' per ottenere una scelta di componenti aggiuntivi per integrare ulteriori fornitori di servizi per Filelink ([[#w_quali-sono-i-servizi-di-archiviazione-attualmente-supportati|vedi oltre]]).
{note}
* Se si vuole poter scegliere di utilizzare Filelink quando il messaggio supera una certa dimensione, contrassegnare la casella:
'''[✓] Offrire la condivisione per file più grandi di [ 5] MB'''
* È possibile modificare questo valore di soglia secondo le proprie preferenze.
{/note}
= Utilizzo di Filelink =
Quando si allega un file a un messaggio, se la dimensione del file supera il valore specificato come detto in precedenza, sarà suggerito automaticamente l'utilizzo del servizio Filelink.
[[Image:Proton-FileLink-LargeFileNotification]]
* Fare clic sul pulsante {button Link} per caricare il file sul servizio di archiviazione online.
* Fare clic {button Ignora} per allegare il file come [[how to use attachments|normale allegato]].
Se si è scelto {button Link}, il file verrà caricato in maniera invisibile; al termine comparirà questo messaggio:
[[Image:Proton-FileLink-UploadingFileNotification]]
{note} Indipendentemente dalle dimensioni e dalle notifiche di Filelink, è sempre possibile forzare l'utilizzo di Filelink per un allegato nei seguenti modi:
* Utilizzando la freccia in basso del pulsante {button Allega | v} situato nella barra degli strumenti nella finestra di composizione messaggi per accedere al sottomenu {menu Filelink}.
* Facendo clic con il tasto destro su un normale allegato e dal menu contestuale scegliere {menu Converti in… > {menu WeTransfer} (o uno degli altri provider eventualmente disponibili).{/note}
Quando il processo è completato, l'allegato sarà stato caricato nel servizio di archiviazione online. Al messaggio email verrà aggiunta una sezione contenente il link alla copia online del file, come mostrato nell'immagine sottostante.
[[Image:TB78-FileLink-Linked-WeTransfer]]
{note}'''Nota''': se nelle impostazioni dell'account l'opzione '''Componi messaggi in HTML''' è disattivata, la sezione con il link comparirà in formato testo semplice.{/note}
Quando i destinatari riceveranno il messaggio, vedranno lo stesso collegamento: facendo clic su di esso, saranno portati a una pagina web dalla quale potranno scaricare l'allegato.
= Risposte alle domande più frequenti su Filelink =
Gli allegati inviati con Filelink non sono salvati sui server di Mozilla. Ogni servizio online di archiviazione di dati ha una propria gestione della privacy e diversi termini di utilizzo. Il fornitore di servizi di archiviazione dei file online ha esaminato la funzione FileLink per assicurarsi che sia coerente con la propria gestione della privacy.
== Mozilla conosce quale fornitore di servizi è stato scelto dall'utente? ==
No. Mozilla è all'oscuro di quale fornitore di servizi è stato scelto dall'utente. La configurazione è salvata sul PC dell'utente.
== Quali sono i servizi di archiviazione attualmente supportati? ==
* Attualmente Mozilla ha un accordo con [https://wetransfer.com/ WeTransfer] per integrare i servizi di questo fornitore direttamente in Thunderbird (l'opzione più conveniente).
* Il supporto ad altri fornitori di terze parti può essere attivato installando [https://addons.thunderbird.net/thunderbird/tag/filelink componenti aggiuntivi per Filelink].
* È inoltre possibile utilizzare Filelink con il server WebDAV di propria scelta utilizzando il componente aggiuntivo [https://addons.thunderbird.net/thunderbird/addon/filelink-provider-for-webdav/ Filelink provider for WebDAV].
<!-- [https://addons.thunderbird.net/thunderbird/addon/dl-for-thunderbird DL for Thunderbird] may be the best if you prefer using your own server instead of relying on third-party providers.-->
== Può il servizio di archiviazione online visualizzare gli allegati che inviati con Filelink? ==
A meno che il file da inviare non venga cifrato prima del caricamento, il servizio di archiviazione potrà vedere il file così come chiunque ottenga il link dell'allegato. L'utente deve decidere da solo di quale fornitore di servizi fidarsi. I fornitori di servizi generalmente spiegano la propria informativa sulla privacy nei loro termini di servizio. Occorre considerare che neanche gli allegati convenzionali sono cifrati: quando si invia un allegato normalmente senza utilizzare le funzioni OpenPGP o SMIME integrate in Thunderbird, il file può essere visto da chiunque possa accedere al messaggio nel passaggio dal proprio computer al server destinatario (come ad esempio il proprio fornitore di servizi di posta elettronica). Filelink ha introdotto alcuni miglioramenti sotto il profilo della sicurezza garantendo che durante il caricamento del file sul server del servizio di archiviazione online questo venga trasmesso su connessione HTTPS, il protocollo di trasmissione sicura. Mozilla raccomanda l'utilizzo di OpenPGP o SMIME (integrati in Thunderbird) per ottenere la massima sicurezza delle comunicazioni.
== Per quanto tempo i file saranno disponibili sul sito del fornitore del servizio di archiviazione? ==
Il '''servizio gratuito WeTransfer''' garantisce che il file caricato via Filelink sia disponibile per il download per '''7 giorni'''. Se si considera troppo breve questo lasso di tempo, è possibile abbonarsi al servizio a pagamento. Altri servizi di terze parti possono avere una diversa gestione in accordo con i termini di servizio e le condizioni offerte: potrebbero prevedere un periodo limitato oppure obbligare l'utente alla cancellazione esplicita. Per visualizzare e cancellare file da un proprio spazio personale solitamente è previsto l'accesso al sito web del fornitore.
== Sono supportati il servizio X o il protocollo Y? ==
Per sapere quali servizi sono supportati, fare riferimento alla pagina dei [https://addons.thunderbird.net/thunderbird/tag/filelink componenti aggiuntivi per Filelink]. Inoltre è disponibile la
[https://webextension-api.thunderbird.net/en/78/cloudFile.html documentazione per sviluppatori dell'API Filelink].
== Per chi non gradisce l'idea di salvare i propri file su servizi di terze parti, gli allegati normali continueranno a funzionare? ==
Gli allegati tradizionali continueranno a funzionare come sempre. Mozilla ha soltanto introdotto la possibilità di caricare file di grosse dimensioni in un diverso spazio, se lo si desidera. Per impostazione predefinita il limite per le dimensioni è 5 MB, ma può essere regolato nelle impostazioni di Thunderbird:
# [[Template:optionspreferences TB]]
# Dal pannello a sinistra, selezionare {button Composizione} e spostarsi alla sezione '''Allegati'''. In alternativa, dal campo di ricerca in alto nella finestra delle {for win}opzioni{/for}{for linux,mac}preferenze{/for}, cercare ''WeTransfer''.
#Cercare l'opzione '''[✓] Offrire la condivisione per file più grandi di [ 5] MB'''.
Rimuovendo il contrassegno dalla casella si farà in modo di evitare la notifica automatica del servizio Filelink quando si allegano file grandi ma Filelink sarà sempre disponibile dal menu a discesa del pulsante {button Allega | v} così come in altre opzioni e menu contestuali.