Zoeken in Support

Vermijd ondersteuningsscams. We zullen u nooit vragen een telefoonnummer te bellen, er een sms naar te sturen of persoonlijke gegevens te delen. Meld verdachte activiteit met de optie ‘Misbruik melden’.

Learn More

Deze conversatie is gearchiveerd. Stel een nieuwe vraag als u hulp nodig hebt.

Firefox non funziona su Android 6

  • 4 antwoorden
  • 1 heeft dit probleem
  • 2 weergaven
  • Laatste antwoord van user3994310

more options

Buongiorno,

Nella mia auto ho un sistema audio Android 6 (after market) e non riesco ad utilizzare Firefox.

Ho scaricato e installato correttamente Firefox, si è creata l'icona della app, ma ogni volta che cerco di aprirlo compare il messaggio di errore " FF non risponde - attendi - chiudi - segnala errore" (crash all'avvio)

Ho provato a scaricare e installare FireFox BETA ma accade lo stesso.

La versione android del mio sistema è Android 6. Tutte le altre app funzionano correttamente.

Grazie per il Vs. supporto. Daniele

Buongiorno, Nella mia auto ho un sistema audio Android 6 (after market) e non riesco ad utilizzare Firefox. Ho scaricato e installato correttamente Firefox, si è creata l'icona della app, ma ogni volta che cerco di aprirlo compare il messaggio di errore " FF non risponde - attendi - chiudi - segnala errore" (crash all'avvio) Ho provato a scaricare e installare FireFox BETA ma accade lo stesso. La versione android del mio sistema è Android 6. Tutte le altre app funzionano correttamente. Grazie per il Vs. supporto. Daniele

Alle antwoorden (4)

more options

Di che dispositivo si tratta? In particolare che architettura ha a livello di CPU? Infine da dove scarichi Firefox?

more options

Salve,

Grazie per la pronta risposta.

Il dispositivo è un'autoradio touchscreen android 6 di marca "asiatica" (Excelvan) La CPU è un Quad Core 1.2GHz, e scarico Firefox direttamente dal PlayStore google.

Il fatto è che Firefox funzionava benissimo prima ma dall'ultimo update non risponde più. (Crash all'avvio) Come spiegavo, ho provato anche ad installare Firefox "Beta" ma lo stesso.

Può vedere le specifiche del dispositivo qui: https://www.aliexpress.com/item/32948314618.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.3f4258b4FUXSEn&algo_pvid=f2ff94fe-959e-4ab6-b23f-8a84934c9d9d&algo_exp_id=f2ff94fe-959e-4ab6-b23f-8a84934c9d9d-0

Grazie mille. Daniele.

more options

Dispositivo interessante :) Come saprai purtroppo su Android non ci sono grandi possibilità di intervento. Se le versioni precedenti funzionavano bene, probabilmente la cosa migliore da fare è un downgrade alla versione 89. Per farlo però è necessario recuperare manualmente il file APK; se la scheda tecnica sul sito è corretta, avari bisogno della versione a 32 bit per ARMv7 che dovresti poter recuperare da qui -> https://www.apkmirror.com/apk/mozilla/firefox/firefox-89-1-1-release/ Dovrai scaricare la versione sulla riga armeabi-v7a ed installarla manualmente abilitando l'installazione da fonti sconosciute, se richiesto.

Una soluzione alternativa è quella di utilizzare F-Droid per scaricare Fennec (una versione leggermente modificata di Firefox per android). Puoi seguire due strade:

  1. Installare l'app di F-Droid -> https://f-droid.org/F-Droid.apk e poi da questa cercare ed installare Fennec
  2. Installare solo Fennec scaricando il suo APK -> https://f-droid.org/en/packages/org.mozilla.fennec_fdroid/ Come puoi notare in questa pagina puoi scegliere liberamente quale versione utilizzare inclusa la vecchia versione 89.1.1

Per tutte le operazioni che ti ho descritto fin qui, è necessario avere un browser funzionante sul dispositivo oppure la possibilità di salvare i file su una memoria esterna da collegare poi al dispositivo.

C'è anche un'altra strada che puoi seguire: pazienta ancora qualche giorno perché a breve arriverà la versione 91 di Firefox. Tuttavia se hai già provato la beta, è probabile che l'aggiornamento non risolva il tuo specifico problema. Se sei in vena di esperimenti, tieni conto che oltre alla versione beta, c'è anche la versione Nightly https://play.google.com/store/apps/details?id=org.mozilla.fenix che è mediamente meno stabile ma è anche una versione avanti rispetto alla beta.

Infine forse vale la pena provare ad azzerare la versione attuale di Firefox cancellando cache e dati -> https://www.navigaweb.net/2016/12/cancellare-cache-e-dati-delle-app-su.html Tieni conto però che con questa procedura di reset perderesti definitivamente tutti i dati memorizzati nel browser ritrovandoti Firefox come appena installato.

more options

S-T-U-P-E-N-D-O !!

Grazie mille per le diverse soluzioni proposte. Penso che il primo tentativo sarà scaricare la versione precedente di FF giacché funzionava benissimo.

Sì devo dire che il dispositivo è molto soddisfacente.. [ : L'ho acquistato già 3-4 anni addietro e l'ho installato in diversi veicoli. Oggi ci sono versioni "più potenti" (Android 10+) a costi minori e sicuramente con qualche miglioria generale, ma ecco, rimangono ancora le 100€ meglio spese per l'auto.

Di nuovo grazie mille per il fantastico supporto! Keep it up!

Un saluto cordiale, Daniele.