Revisies vergelijken
I profili in Thunderbird
Revisie 301339:
Revisie 301339 door michro op
Revisie 304984:
Revisie 304984 door michro op
Trefwoorden:
Samenvatting voor zoekresultaten:
Thunderbird salva le informazioni personali come messaggi, password e le preferenze dell'utente in un insieme di file chiamati "profilo".
Thunderbird salva le informazioni personali come messaggi, password e le preferenze dell'utente in un insieme di file chiamati "profilo".
Inhoud:
In Thunderbird tutti i propri dati come i messaggi, le password e le preferenze dell'utente, nonché le modifiche apportate durante l'utilizzo del programma, vengono salvati in una cartella speciale denominata '''profilo'''. La cartella del proprio profilo è archiviata in una posizione separata dal programma Thunderbird in modo che, se qualcosa dovesse andare storto, le proprie informazioni saranno ancora disponibili in quella cartella. Significa anche che è possibile disinstallare Thunderbird e reinstallarlo senza perdere le impostazioni e i dati. Tuttavia, questa cartella separata non è da considerarsi una copia di sicurezza (''backup'').
{warning}'''Si consiglia di effettuare copie di sicurezza frequentemente per proteggere i propri dati'''. Senza una copia di sicurezza si rischia la perdita permanente dei dati per varie cause possibili. Non costituiscono una valida copia di sicurezza: i dati sui server di posta, il profilo Thunderbird sul computer locale, il profilo Thunderbird su un computer diverso, i profili memorizzati su archivi cloud.{/warning}
__TOC__
= Come trovare il proprio profilo =
[[T:openProfileFolderTB]]
==Come aprire il proprio profilo senza avviare Thunderbird==
{for win}
{for not winxp}
{for win10}
#Premere {key [[Image:Windows Key]]}+{key R} sulla tastiera per aprire la finestra di dialogo Esegui.
# Digitare:<br>'''%APPDATA%\Thunderbird\Profiles\'''.
# Fare clic su {button OK}. Verrà aperta una finestra che contiene le cartelle dei profili.
# Fare doppio clic sulla cartella del profilo che si desidera aprire.
{/for}
{for win8}
# Dalla schermata Start, fare clic sul riquadro '''Desktop'''.
# Dal Desktop, spostare il cursore nell'angolo in basso a destra per visualizzare gli Accessi.
# Selezionare l'accesso {menu Cerca} per aprire la barra laterale di ricerca.
# Nel campo di ricerca, digitare:<br>'''{filepath %APPDATA%\Thunderbird\Profiles\}'''<br>(senza premere {key Invio}) per visualizzare l'elenco delle cartelle dei profili disponibili.
# Fare clic sulla cartella del profilo che si desidera aprire (verrà aperta in una finestra).
{/for}
{for win7}
# Fare clic sul pulsante {button Start}. Verrà aperto il menu Start.
# Nella casella di ricerca posta alla base del menu Start digitare:<br>'''{filepath %APPDATA%\Thunderbird\Profiles\}'''<br>senza premere {key Invio}. Un elenco di profili apparirà in alto a sinistra nel menu Start.
# Fare clic sulla cartella del profilo che si desidera aprire (verrà aperta in una finestra).
{/for}
{note}In alternativa, è possibile individuare il proprio profilo premendo il tasto {key [[Image:Windows Key]]} e iniziando a digitare: '''%APPDATA%\Thunderbird\Profiles\'''{/note}
{/for}
{for winxp}
# Fare clic sul pulsante {button Start}, e selezionare {menu Esegui...}.
# Digitare:<br>'''{filepath %APPDATA%\Thunderbird\Profiles\}'''<br>quindi fare clic su {button OK}. Verrà aperta la cartella contenente i profili in Esplora risorse.
# Fare doppio clic sulla cartella del profilo che si desidera aprire.
{/for}
{/for}
{for mac}
# Fare clic sull'icona '''Finder''' nel dock. Sulla barra dei menu, fare clic sul menu {menu Vai}, tenere premuto il tasto {key Option} o {key Alt} e selezionare {menu Libreria}. Verrà aperta una finestra che contiene la cartella Libreria.
# Aprire la cartella ''Thunderbird'' e successivamente la cartella ''Profiles''. La cartella del profilo è all'interno di questa cartella.
# Aprire la cartella del profilo desiderato.
{/for}
{for linux}
# '''(Ubuntu)''' Selezionare la propria cartella Home. Comparirà la finestra di Esplorazione file.
# Fare clic sul menu {menu Visualizza} e selezionare {menu Mostra file nascosti} se non è già selezionato.
# Fare doppio clic sulla cartella {filepath .thunderbird}. La cartella del profilo è all'interno di questa cartella.
{/for}
Se si dispone di un unico profilo attivo e si utilizza [[Thunderbird ESR|Thunderbird '''ESR''']] o la [[Thunderbird Release|versione '''Release''' di Thunderbird]] (due tipi di [[How to select a Thunderbird release channel|canale di rilascio]]), il nome della cartella del profilo conterrà il termine "default-release" (a meno che la cartella non sia stata rinominata dall'utente); il nome utilizzato è lo stesso per entrambe le versioni. Per quanto riguarda la cartella il cui nome termina con "default" (senza "-release"), si tratta solitamente di una cartella vuota e inutilizzata, che può essere quindi ignorata.
Se invece si utilizza la [[Thunderbird Beta|versione Beta]] o la [[Thunderbird Daily|versione Daily di Thunderbird]], il nome della cartella del profilo conterrà rispettivamente il termine "default-beta" o "default-daily". È possibile trovare più di una cartella del profilo, se sono stati creati [[Use multiple profiles in Thunderbird|più profili Thunderbird]].
= Effettuare una copia di sicurezza del profilo =
È possibile effettuare una copia di sicurezza dei propri dati utilizzando lo [[Export your Thunderbird Profile|strumento per l'esportazione di Thunderbird]], oppure seguendo le istruzioni riportate di seguito.
Per effettuare manualmente una copia di sicurezza del profilo, per prima cosa chiudere Thunderbird se è aperto, successivamente copiare la cartella del profilo in un'altra posizione.
# Individuare la cartella del profilo, come spiegato in precedenza.
# Chiudere Thunderbird.
# Spostarsi in alto di un livello rispetto alla posizione del profilo cioè {filepath {for win}<nowiki>%</nowiki>APPDATA%\Thunderbird\Profiles\{/for}{for mac}~/Library/Thunderbird/Profiles/{/for}{for linux}~/.mozilla/Thunderbird/{/for}}.
# {for win,linux}Fare clic col tasto destro{/for}{for mac}Tenere premuto il tasto {key Ctrl} facendo clic{/for} sulla cartella del profilo (ad esempio {filepath xxxxxxxx.default}) e selezionare {menu Copia}.
# {for win,linux}Fare clic col tasto destro{/for}{for mac}Tenere premuto il tasto {key Ctrl} facendo clic{/for} la posizione scelta per la copia (come un'unità USB rimovibile o un CD vuoto e pronto per la scrittura) e selezionare {menu Incolla{for mac} elemento{/for}}.
= Ripristinare un profilo da una sua copia =
È possibile ripristinare i propri dati utilizzando lo [[Import settings and data into Thunderbird|strumento per l'importazione di Thunderbird]], oppure seguendo le istruzioni riportate di seguito.
# Chiudere Thunderbird.
# Se il profilo esistente e la copia di un profilo hanno lo stesso nome, è sufficiente sostituire la cartella del profilo esistente con la copia. {note}'''Attenzione''': il nome della cartella del profilo deve avere lo stesso identico nome per funzionare, inclusa la stringa casuale. Se i nomi non coincidono o se si sta ripristinando la copia in una posizione diversa, seguire i passaggi mostrati sotto.{/note}
== Ripristinare un profilo in una posizione diversa ==
Se il nome della cartella del profilo non corrisponde o se si desidera spostare o ripristinare un profilo in una cartella differente seguire i passi riportati qui di seguito:
#[[Using Multiple Profiles|Utilizzare il Gestore dei profili di Thunderbird]] per creare un nuovo profilo nella posizione desiderata e, una volta terminato, chiudere il Gestore dei profili. {note}'''Nota''': se si sta installando Thunderbird in un nuovo computer, è possibile utilizzare il profilo creato automaticamente al primo avvio di Thunderbird invece di crearne un altro.{/note}
# Chiudere Thunderbird.
#Individuare la cartella della copia del profilo nel proprio disco rigido o altro dispositivo di archiviazione (ad esempio un'unità rimovibile USB).
#Aprire la cartella del profilo copiato (ad esempio, la cartella {filepath xxxxxxxx.default}).
#Selezionare '''l'intero contenuto''' della cartella e copiarlo.
#Individuare e aprire la cartella del nuovo profilo come mostrato in precedenza.
#Incollare il contenuto della cartella del profilo nella nuova cartella sovrascrivendo i file esistenti con lo stesso nome.
#Aprire Thunderbird.
= Spostare un profilo =
Occasionalmente, potrebbe essere necessario spostare un profilo o impostare in Thunderbird una diversa posizione dello stesso.
#Chiudere Thunderbird.
#Spostare la cartella del profilo nella posizione desiderata.{for winxp} Per esempio, in Windows XP, spostare il profilo da {filepath C:\Documents and Settings\[nome_utente]\Application Data\Thunderbird\Profiles\xxxxxxxx.default} in {filepath D:\Posta\Profilo_Thunderbird}.{/for} Se si sta ripristinando un profilo, questo passaggio non è necessario. È sufficiente prendere nota della posizione del profilo che si desidera ripristinare.
#Aprire il file '''profiles.ini''' in un editor per testi. Il file è posizionato nella cartella dei dati dell'applicazione Thunderbird:
#Il percorso è {for win}{filepath %AppData%\Thunderbird\} su Windows{/for}{for linux}{filepath ~/.thunderbird/} su Linux{/for}{for mac}{filepath ~/Library/Thunderbird/} su Mac OS X{/for}.
#Nel file {filepath profiles.ini} trovare i dettagli dell'elemento appena spostato e cambiare la linea '''Path=''' inserendo la nuova posizione.
#Se si modifica un percorso relativo in un percorso assoluto potrebbe essere necessario cambiare la direzione delle barre (/ detto ''slash''). Ad esempio in Windows, nei percorsi assoluti si utilizzano le barre retroverse (\ detto ''backslash''), mentre in quelli relativi si utilizzano le barre normali. Cambiare IsRelative=1 in IsRelative=0.
#Salvare il file {filepath profiles.ini} e riavviare Thunderbird.
= Condividere i dati del profilo tra più computer =
'''L'accesso simultaneo ai contenuti della cartella del profilo Thunderbird, tramite condivisione di file, archivi cloud o qualsiasi altro metodo, non è supportato, poiché comporterebbe un rischio di corruzione o perdita permanente dei dati'''.
== Memorizzazione su archivi cloud ==
La memorizzazione del profilo Thunderbird su archivi cloud con sincronizzazione dei file dovrebbe funzionare nella maggior parte dei casi, ma l'accesso simultaneo da parte di più istanze in esecuzione di Thunderbird, sia tra più computer che in un'unico computer, non è supportato. Il profilo Thunderbird memorizzato su un archivio cloud non costituisce una valida copia di sicurezza.
= Ulteriori informazioni =
Ulteriori informazioni su questo argomento si trovano anche nei seguenti articoli:
*[http://kb.mozillazine.org/Profile_Manager Profile Manager] su MozillaZine.
*[http://kb.mozillazine.org/Profile_backup Profile Backup] su MozillaZine.
In Thunderbird tutti i propri dati come i messaggi, le password e le preferenze dell'utente, nonché le modifiche apportate durante l'utilizzo del programma, vengono salvati in una cartella speciale denominata '''profilo'''. La cartella del proprio profilo è archiviata in una posizione separata dal programma Thunderbird in modo che, se qualcosa dovesse andare storto, le proprie informazioni saranno ancora disponibili in quella cartella. Significa anche che è possibile disinstallare Thunderbird e reinstallarlo senza perdere le impostazioni e i dati. Tuttavia, questa cartella separata non è da considerarsi una copia di sicurezza (''backup'').
{warning}'''Si consiglia di effettuare copie di sicurezza frequentemente per proteggere i propri dati'''. Senza una copia di sicurezza si rischia la perdita permanente dei dati per varie cause possibili. Non costituiscono una valida copia di sicurezza: i dati sui server di posta, il profilo Thunderbird sul computer locale, il profilo Thunderbird su un computer diverso, i profili memorizzati su archivi cloud.{/warning}
__TOC__
= Come trovare il proprio profilo =
[[T:openProfileFolderTB]]
==Come aprire il proprio profilo senza avviare Thunderbird==
{for win}
{for not winxp}
{for win10}
#Premere {key [[Image:Windows Key]]}+{key R} sulla tastiera per aprire la finestra di dialogo Esegui.
# Digitare o incollare:<br>'''%APPDATA%\Thunderbird\Profiles\'''.
# Fare clic su {button OK}. Verrà aperta una finestra che contiene le cartelle dei profili.
# Fare doppio clic sulla cartella del profilo che si desidera aprire.
{/for}
{for win8}
# Dalla schermata Start, fare clic sul riquadro '''Desktop'''.
# Dal Desktop, spostare il cursore nell'angolo in basso a destra per visualizzare gli Accessi.
# Selezionare l'accesso {menu Cerca} per aprire la barra laterale di ricerca.
# Nel campo di ricerca, digitare o incollare:<br>'''{filepath %APPDATA%\Thunderbird\Profiles\}'''<br>(senza premere {key Invio}) per visualizzare l'elenco delle cartelle dei profili disponibili.
# Fare clic sulla cartella del profilo che si desidera aprire (verrà aperta in una finestra).
{/for}
{for win7}
# Fare clic sul pulsante {button Start}. Verrà aperto il menu Start.
# Nella casella di ricerca posta alla base del menu Start digitare o incollare:<br>'''{filepath %APPDATA%\Thunderbird\Profiles\}'''<br>senza premere {key Invio}. Un elenco di profili apparirà in alto a sinistra nel menu Start.
# Fare clic sulla cartella del profilo che si desidera aprire (verrà aperta in una finestra).
{/for}
{note}In alternativa, è possibile individuare il proprio profilo premendo il tasto {key [[Image:Windows Key]]} e iniziando a digitare: '''%APPDATA%\Thunderbird\Profiles\'''{/note}
{/for}
{for winxp}
# Fare clic sul pulsante {button Start}, e selezionare {menu Esegui…}.
# Digitare o incollare:<br>'''{filepath %APPDATA%\Thunderbird\Profiles\}'''<br>quindi fare clic su {button OK}. Verrà aperta la cartella contenente i profili in Esplora risorse.
# Fare doppio clic sulla cartella del profilo che si desidera aprire.
{/for}
{/for}
{for mac}
# Fare clic sull'icona '''Finder''' nel dock. Sulla barra dei menu, fare clic sul menu {menu Vai}, tenere premuto il tasto {key Option} o {key Alt} e selezionare {menu Libreria}. Verrà aperta una finestra che contiene la cartella Libreria.
# Aprire la cartella ''Thunderbird'' e successivamente la cartella ''Profiles''. La cartella del profilo è all'interno di questa cartella.
# Aprire la cartella del profilo desiderato.
{/for}
{for linux}
# '''(Ubuntu)''' Selezionare la propria cartella Home. Comparirà la finestra di Esplorazione file.
# Fare clic sul menu {menu Visualizza} e selezionare {menu Mostra file nascosti} se non è già selezionato.
# Fare doppio clic sulla cartella {filepath .thunderbird}. La cartella del profilo è all'interno di questa cartella.
{/for}
Se si dispone di un unico profilo attivo e si utilizza [[Thunderbird ESR|Thunderbird '''ESR''']] o la [[Thunderbird Release|versione '''Release''' di Thunderbird]] (due tipi di [[How to select a Thunderbird release channel|canale di rilascio]]), il nome della cartella del profilo conterrà il termine "default-release" (a meno che la cartella non sia stata rinominata dall'utente); il nome utilizzato è lo stesso per entrambe le versioni. Per quanto riguarda la cartella il cui nome termina con "default" (senza "-release"), si tratta solitamente di una cartella vuota e inutilizzata, che può essere quindi ignorata.
Se invece si utilizza la [[Thunderbird Beta|versione Beta]] o la [[Thunderbird Daily|versione Daily di Thunderbird]], il nome della cartella del profilo conterrà rispettivamente il termine "default-beta" o "default-daily". È possibile trovare più di una cartella del profilo, se sono stati creati [[Use multiple profiles in Thunderbird|più profili Thunderbird]].
= Effettuare una copia di sicurezza del profilo =
È possibile effettuare una copia di sicurezza dei propri dati utilizzando lo [[Export your Thunderbird Profile|strumento per l'esportazione di Thunderbird]], oppure seguendo le istruzioni riportate di seguito.
Per effettuare manualmente una copia di sicurezza del profilo, per prima cosa chiudere Thunderbird se è aperto, successivamente copiare la cartella del profilo in un'altra posizione.
# Individuare la cartella del profilo, come spiegato in precedenza.
# Chiudere Thunderbird.
# Spostarsi in alto di un livello rispetto alla posizione del profilo cioè {filepath {for win}<nowiki>%</nowiki>APPDATA%\Thunderbird\Profiles\{/for}{for mac}~/Library/Thunderbird/Profiles/{/for}{for linux}~/.mozilla/Thunderbird/{/for}}.
# {for win,linux}Fare clic col tasto destro{/for}{for mac}Tenere premuto il tasto {key Ctrl} facendo clic{/for} sulla cartella del profilo (ad esempio {filepath xxxxxxxx.default}) e selezionare {menu Copia}.
# {for win,linux}Fare clic col tasto destro{/for}{for mac}Tenere premuto il tasto {key Ctrl} facendo clic{/for} la posizione scelta per la copia (come un'unità USB rimovibile o un CD vuoto e pronto per la scrittura) e selezionare {menu Incolla{for mac} elemento{/for}}.
= Ripristinare un profilo da una sua copia =
È possibile ripristinare i propri dati utilizzando lo [[Import settings and data into Thunderbird|strumento per l'importazione di Thunderbird]], oppure seguendo le istruzioni riportate di seguito.
# Chiudere Thunderbird.
# Se il profilo esistente e la copia di un profilo hanno lo stesso nome, è sufficiente sostituire la cartella del profilo esistente con la copia. {note}'''Attenzione''': il nome della cartella del profilo deve avere lo stesso identico nome per funzionare, inclusa la stringa casuale. Se i nomi non coincidono o se si sta ripristinando la copia in una posizione diversa, seguire i passaggi mostrati sotto.{/note}
== Ripristinare un profilo in una posizione diversa ==
Se il nome della cartella del profilo non corrisponde o se si desidera spostare o ripristinare un profilo in una cartella differente seguire i passi riportati qui di seguito:
#[[Using Multiple Profiles|Utilizzare il Gestore dei profili di Thunderbird]] per creare un nuovo profilo nella posizione desiderata e, una volta terminato, chiudere il Gestore dei profili. {note}'''Nota''': se si sta installando Thunderbird in un nuovo computer, è possibile utilizzare il profilo creato automaticamente al primo avvio di Thunderbird invece di crearne un altro.{/note}
# Chiudere Thunderbird.
#Individuare la cartella della copia del profilo nel proprio disco rigido o altro dispositivo di archiviazione (ad esempio un'unità rimovibile USB).
#Aprire la cartella del profilo copiato (ad esempio, la cartella {filepath xxxxxxxx.default}).
#Selezionare '''l'intero contenuto''' della cartella e copiarlo.
#Individuare e aprire la cartella del nuovo profilo come mostrato in precedenza.
#Incollare il contenuto della cartella del profilo nella nuova cartella sovrascrivendo i file esistenti con lo stesso nome.
#Aprire Thunderbird.
= Spostare un profilo =
Occasionalmente, potrebbe essere necessario spostare un profilo o impostare in Thunderbird una diversa posizione dello stesso.
#Chiudere Thunderbird.
#Spostare la cartella del profilo nella posizione desiderata.{for winxp} Per esempio, in Windows XP, spostare il profilo da {filepath C:\Documents and Settings\[nome_utente]\Application Data\Thunderbird\Profiles\xxxxxxxx.default} in {filepath D:\Posta\Profilo_Thunderbird}.{/for} Se si sta ripristinando un profilo, questo passaggio non è necessario. È sufficiente prendere nota della posizione del profilo che si desidera ripristinare.
#Aprire il file '''profiles.ini''' in un editor per testi. Il file è posizionato nella cartella dei dati dell'applicazione Thunderbird:
#Il percorso è {for win}{filepath %AppData%\Thunderbird\} su Windows{/for}{for linux}{filepath ~/.thunderbird/} su Linux{/for}{for mac}{filepath ~/Library/Thunderbird/} su Mac OS X{/for}.
#Nel file {filepath profiles.ini} trovare i dettagli dell'elemento appena spostato e cambiare la linea '''Path=''' inserendo la nuova posizione.
#Se si modifica un percorso relativo in un percorso assoluto potrebbe essere necessario cambiare la direzione delle barre (/ detto ''slash''). Ad esempio in Windows, nei percorsi assoluti si utilizzano le barre retroverse (\ detto ''backslash''), mentre in quelli relativi si utilizzano le barre normali. Cambiare IsRelative=1 in IsRelative=0.
#Salvare il file {filepath profiles.ini} e riavviare Thunderbird.
= Condividere i dati del profilo tra più computer =
'''L'accesso simultaneo ai contenuti della cartella del profilo Thunderbird, tramite condivisione di file, archivi cloud o qualsiasi altro metodo, non è supportato, poiché comporterebbe un rischio di corruzione o perdita permanente dei dati'''.
== Memorizzazione su archivi cloud ==
La memorizzazione del profilo Thunderbird su archivi cloud con sincronizzazione dei file dovrebbe funzionare nella maggior parte dei casi, ma l'accesso simultaneo da parte di più istanze in esecuzione di Thunderbird, sia tra più computer che in un'unico computer, non è supportato. Il profilo Thunderbird memorizzato su un archivio cloud non costituisce una valida copia di sicurezza.
= Ulteriori informazioni =
Ulteriori informazioni su questo argomento si trovano anche nei seguenti articoli:
*[http://kb.mozillazine.org/Profile_Manager Profile Manager] su MozillaZine.
*[http://kb.mozillazine.org/Profile_backup Profile Backup] su MozillaZine.