Compare Revisions
Le pagine web non vengono stampate correttamente
Revision 22954:
Revision 22954 by underpass on
Revision 23019:
Revision 23019 by michro on
Keywords:
stampa non corretta correttamente caratteri font driver
stampa non corretta correttamente caratteri font driver
Search results summary:
In questo articolo viene descritto come risolvere i problemi di stampa in Firefox.
In questo articolo viene descritto come risolvere i problemi di stampa in Firefox.
Content:
In questo articolo viene descritto come risolvere i problemi di stampa in Firefox.
* Per informazioni su come stampare con Firefox, leggere l'articolo [[Printing a web page]].
__TOC__
{for win}
= Controllare le impostazioni della pagina di Firefox =
Se una pagina web non viene stampata correttamente con Firefox:
# {for fx4}Nella parte superiore della finestra di Firefox, fare clic sul pulsante {button Firefox}, scorrere fino al menu {menu Stampa…} (in Windows XP, fare clic sul menu {menu File}) e selezionare {menu Anteprima di stampa}. Verrà visualizzata la finestra dell'anteprima di stampa.{/for}{for fx35}Nella parte superiore della finestra di Firefox, fare clic sul menu {menu File} e selezionare {menu Anteprima di stampa}.{/for}
# Nella finestra dell'anteprima di stampa, assicurarsi che accanto alla voce '''Scala''' sia selezionata l'opzione '''Adatta alla pagina'''.
# Assicurarsi che l'orientamento sia impostato su '''Verticale'''.
# Fare clic su {button Imposta pagina…}. Verrà visualizzata la finestra Impostazione pagina.
# Nella finestra Impostazione pagina, fare clic sulla scheda '''Margini e intestazioni/piè di pagina'''.
# Nella sezione Margini, assicurarsi che i margini della pagina siano impostati correttamente (l'impostazione predefinita è '''12.7''' mm o '''0.5''' in).
# Fare clic su {button OK} per chiudere la finestra Impostazione pagina e tornare alla finestra Anteprima di stampa.
# Dalla finestra Anteprima di stampa, fare clic su {button Stampa…}. Verrà visualizzata la finestra Stampa.
# Assicurarsi che accanto alla voce '''Nome''' sia selezionata la stampante corretta.
# Assicurarsi che non sia selezionata l'opzione '''Stampa su file'''.
Nel caso in cui si sia apportata qualche modifica alle impostazioni, proseguire provando a stampare nuovamente la pagina. Se invece le impostazioni risultavano corrette, leggere le istruzioni riportate di seguito.
{/for}
{for linux}
= Controllare le impostazioni della pagina di Firefox =
Se una pagina web non viene stampata correttamente con Firefox:
# Sulla barra dei menu, fare clic sul menu {menu File} e selezionare {menu Anteprima di stampa}. Verrà visualizzata la finestra dell'anteprima di stampa.
# Nella finestra dell'anteprima di stampa, assicurarsi che accanto alla voce '''Scala''' sia selezionata l'opzione '''Adatta alla pagina'''.
# Assicurarsi che l'orientamento sia impostato su '''Verticale'''.
# Fare clic su {button Stampa…}. Verrà visualizzata la finestra Stampa.
# Assicurarsi che accanto alla voce '''Nome''' sia selezionata la stampante corretta.
# Fare clic sulla scheda '''Imposta pagina…'''. Assicurarsi che i margini della pagina siano impostati correttamente (l'impostazione predefinita è '''12.7''' mm o '''0.5''' in).
Nel caso in cui si sia apportata qualche modifica alle impostazioni, proseguire provando a stampare nuovamente la pagina. Se invece le impostazioni risultavano corrette, leggere le istruzioni riportate di seguito.
{/for}
= Controllare se il problema si verifica con altri browser o stampanti =
È possibile verificare se il problema è riconducibile a Firefox, alla stampante utilizzata o al sito web che si sta visitando:
* Verificare se la pagina viene stampata correttamente utilizzando un altro browser (ad esempio {for win}Internet Explorer{/for}{for mac}Safari{/for}{for linux}Epiphany{/for}).
Se la pagina non viene stampata correttamente nemmeno utilizzando un altro browser:
* Potrebbe esserci un problema con la stampante utilizzata: se si dispone di un'altra stampante, provare a stampare la stessa pagina con quella stampante. Se con la nuova stampante la pagina viene stampata correttamente, aggiornare i driver di stampa della stampante problematica dal sito web del produttore della stampante.
* Potrebbe esserci un problema con la pagina web visitata: contattare l'amministratore del sito web.{for fx35}
*# Aprire il sito web con Firefox.
*# Fare clic sul manu {menu Aiuto} e selezionare {Segnala un sito non funzionante…}.
*# Nel campo '''Tipologia problema''', selezionare '''Il risultato della stampa è errato'''.
*# Opzionalmente compilare gli altri campi del modulo di segnalazione del sito web non funzionante, quindi fare clic su {button Invia segnalazione}.
{/for}
Se invece la pagina viene stampata correttamente utilizzando un altro browser, seguire le istruzioni riportate nei paragrafi successivi.
= Ripristinare le impostazioni di stampa di Firefox =
Numerosi problemi di stampa possono essere risolti ripristinando le impostazioni di stampa di Firefox:
# [[T:aboutconfig]]
# Nel campo '''Cerca:''', digitare '''print.print_printer'''.
# [[T:contextmenu]] sull'impostazione {pref print.print_printer} e selezionare {menu Ripristina}.
# [[T:closeFirefox]]
Al riavvio di Firefox, provare a stampare nuovamente la pagina web con cui si sono riscontrati problemi.
= Ripristinare tutte le impostazioni di stampa di Firefox =
Se la precedente procedura non è risultata risolutiva, potrebbe essere necessario ripristinare tutte le impostazioni di stampa di Firefox:
# [[T:profileFolder]]
# [[T:closeFirefox]]
# Dalla cartella del profilo, copiare il file {filepath prefs.js} in un'altra cartella facilmente rintracciabile per creare una copia di sicurezza (''backup'') di quel file.
# Aprire il file originale {filepath prefs.js} in un editor di testo (ad esempio {for win}Wordpad{/for}{for mac}TextEdit{/for}{for linux}Emacs{/for}).
# Eliminare dal file {filepath prefs.js} tutte le linee che iniziano con '''print.''' e salvare il file.
Se si riscontrano problemi al riavvio di Firefox, chiuderlo nuovamente e sovrascrivere il file {filepath prefs.js} con quello salvato in precedenza come copia di sicurezza.
= Cambiare il carattere (''font'') predefinito =
<!-- https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=454532#c3 -->
Il carattere Time New Roman potrebbe non essere riconosciuto dalla stampante utilizzata. Cambiare il carattere predefinito con uno simile, ad esempio Trebuchet MS:
# [[T:optionspreferences]]
# Selezionare il pannello {menu Contenuti}.
# Nella sezione '''Caratteri e colori''' dal menu a discesa accanto alla voce '''Carattere predefinito''', selezionare Trebuchet MS.
# [[T:closeOptionsPreferences]]
In questo articolo viene descritto come risolvere i problemi di stampa in Firefox.
* Per informazioni su come stampare con Firefox, leggere l'articolo [[Printing a web page]].
__TOC__
{for win}
= Controllare le impostazioni della pagina di Firefox =
Se una pagina web non viene stampata correttamente con Firefox:
# {for fx4}Nella parte superiore della finestra di Firefox, fare clic sul pulsante {button Firefox}, scorrere fino al menu {menu Stampa…} (in Windows XP, fare clic sul menu {menu File}) e selezionare {menu Anteprima di stampa}. Verrà visualizzata la finestra dell'anteprima di stampa.{/for}{for fx35}Nella parte superiore della finestra di Firefox, fare clic sul menu {menu File} e selezionare {menu Anteprima di stampa}.{/for}
# Nella finestra dell'anteprima di stampa, assicurarsi che accanto alla voce '''Scala''' sia selezionata l'opzione '''Adatta alla pagina'''.
# Assicurarsi che l'orientamento sia impostato su '''Verticale'''.
# Fare clic su {button Imposta pagina…}. Verrà visualizzata la finestra Impostazione pagina.
# Nella finestra Impostazione pagina, fare clic sulla scheda '''Margini e intestazioni/piè di pagina'''.
# Nella sezione Margini, assicurarsi che i margini della pagina siano impostati correttamente (l'impostazione predefinita è '''12.7''' mm o '''0.5''' in).
# Fare clic su {button OK} per chiudere la finestra Impostazione pagina e tornare alla finestra Anteprima di stampa.
# Dalla finestra Anteprima di stampa, fare clic su {button Stampa…}. Verrà visualizzata la finestra Stampa.
# Assicurarsi che accanto alla voce '''Nome''' sia selezionata la stampante corretta.
# Assicurarsi che non sia selezionata l'opzione '''Stampa su file'''.
Nel caso in cui si sia apportata qualche modifica alle impostazioni, proseguire provando a stampare nuovamente la pagina. Se invece le impostazioni risultavano corrette, leggere le istruzioni riportate di seguito.
{/for}
{for linux}
= Controllare le impostazioni della pagina di Firefox =
Se una pagina web non viene stampata correttamente con Firefox:
# Sulla barra dei menu, fare clic sul menu {menu File} e selezionare {menu Anteprima di stampa}. Verrà visualizzata la finestra dell'anteprima di stampa.
# Nella finestra dell'anteprima di stampa, assicurarsi che accanto alla voce '''Scala''' sia selezionata l'opzione '''Adatta alla pagina'''.
# Assicurarsi che l'orientamento sia impostato su '''Verticale'''.
# Fare clic su {button Stampa…}. Verrà visualizzata la finestra Stampa.
# Assicurarsi che accanto alla voce '''Nome''' sia selezionata la stampante corretta.
# Fare clic sulla scheda '''Imposta pagina…'''. Assicurarsi che i margini della pagina siano impostati correttamente (l'impostazione predefinita è '''12.7''' mm o '''0.5''' in).
Nel caso in cui si sia apportata qualche modifica alle impostazioni, proseguire provando a stampare nuovamente la pagina. Se invece le impostazioni risultavano corrette, leggere le istruzioni riportate di seguito.
{/for}
= Controllare se il problema si verifica con altri browser o stampanti =
È possibile verificare se il problema è riconducibile a Firefox, alla stampante utilizzata o al sito web che si sta visitando:
* Verificare se la pagina viene stampata correttamente utilizzando un altro browser (ad esempio {for win}Internet Explorer{/for}{for mac}Safari{/for}{for linux}Epiphany{/for}).
Se la pagina non viene stampata correttamente nemmeno utilizzando un altro browser:
* Potrebbe esserci un problema con la stampante utilizzata: se si dispone di un'altra stampante, provare a stampare la stessa pagina con quella stampante. Se con la nuova stampante la pagina viene stampata correttamente, aggiornare i driver di stampa della stampante problematica dal sito web del produttore della stampante.
* Potrebbe esserci un problema con la pagina web visitata: contattare l'amministratore del sito web.{for fx35}
*# Aprire il sito web con Firefox.
*# Fare clic sul manu {menu Aiuto} e selezionare {Segnala un sito non funzionante…}.
*# Nel campo '''Tipologia problema''', selezionare '''Il risultato della stampa è errato'''.
*# Opzionalmente compilare gli altri campi del modulo di segnalazione del sito web non funzionante, quindi fare clic su {button Invia segnalazione}.
{/for}
Se invece la pagina viene stampata correttamente utilizzando un altro browser, seguire le istruzioni riportate nei paragrafi successivi.
= Ripristinare le impostazioni di stampa di Firefox =
Numerosi problemi di stampa possono essere risolti ripristinando le impostazioni di stampa di Firefox:
# [[T:aboutconfig]]
# Nel campo '''{for not fx11}Filtro:{/for}{for fx11}Cerca:{/for}''', digitare '''print.print_printer'''.
# [[T:contextmenu]] sull'impostazione {pref print.print_printer} e selezionare {menu Ripristina}.
# [[T:closeFirefox]]
Al riavvio di Firefox, provare a stampare nuovamente la pagina web con cui si sono riscontrati problemi.
= Ripristinare tutte le impostazioni di stampa di Firefox =
Se la precedente procedura non è risultata risolutiva, potrebbe essere necessario ripristinare tutte le impostazioni di stampa di Firefox:
# [[T:profileFolder]]
# [[T:closeFirefox]]
# Dalla cartella del profilo, copiare il file {filepath prefs.js} in un'altra cartella facilmente rintracciabile per creare una copia di sicurezza (''backup'') di quel file.
# Aprire il file originale {filepath prefs.js} in un editor di testo (ad esempio {for win}Wordpad{/for}{for mac}TextEdit{/for}{for linux}Emacs{/for}).
# Eliminare dal file {filepath prefs.js} tutte le linee che iniziano con '''print.''' e salvare il file.
Se si riscontrano problemi al riavvio di Firefox, chiuderlo nuovamente e sovrascrivere il file {filepath prefs.js} con quello salvato in precedenza come copia di sicurezza.
= Cambiare il carattere (''font'') predefinito =
<!-- https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=454532#c3 -->
Il carattere Time New Roman potrebbe non essere riconosciuto dalla stampante utilizzata. Cambiare il carattere predefinito con uno simile, ad esempio Trebuchet MS:
# [[T:optionspreferences]]
# Selezionare il pannello {menu Contenuti}.
# Nella sezione '''Caratteri e colori''' dal menu a discesa accanto alla voce '''Carattere predefinito''', selezionare Trebuchet MS.
# [[T:closeOptionsPreferences]]