Compare Revisions

Aggiornamento di Firefox

Revision 302205:

Revision 302205 by michro on

Revision 302939:

Revision 302939 by michro on

Keywords:

Search results summary:

Firefox è progettato in modo da aggiornarsi automaticamente ma è anche possibile aggiornarlo manualmente. Questo articolo spiega come aggiornare manualmente Firefox su Windows, Mac o Linux.
Firefox è progettato in modo da aggiornarsi automaticamente ma è anche possibile aggiornarlo manualmente. Questo articolo spiega come aggiornare manualmente Firefox su Windows, Mac o Linux.

Content:

{for linux} {note}'''Nota:''' se si utilizza la versione di Firefox fornita dalla propria distribuzione Linux, sarà necessario attendere che venga rilasciata una versione aggiornata negli archivi dei pacchetti (''repository''). Il presente articolo si riferisce solamente al caso in cui Firefox sia stato installato manualmente (senza utilizzare il gestore di pacchetti della propria distribuzione).{/note} {/for} {for win10,win11} {note}'''Nota''': il presente articolo si riferisce solamente al caso in cui Firefox sia stato installato scaricandolo da Mozilla. Se [[Download Firefox on Windows from the Microsoft Store|Firefox è stato installato dal Microsoft Store]], si riceveranno gli aggiornamenti tramite il Microsoft Store. Per verificare la presenza di aggiornamenti di Firefox su Microsoft Store, leggere [https://support.microsoft.com/it-it/account-billing/scaricare-gli-aggiornamenti-per-app-e-giochi-in-microsoft-store-a1fe19c0-532d-ec47-7035-d1c5a1dd464f questo articolo] sul sito di supporto Microsoft.{/note} {/for} Per impostazione predefinita, Firefox si aggiorna automaticamente alla versione più recente ma è sempre possibile controllare manualmente la presenza di eventuali aggiornamenti. =Aggiornamento manuale di Firefox= #{for win,linux}Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:Fx89menuButton]] sul lato destro della barra degli strumenti di Firefox, successivamente su {menu Aiuto} e infine selezionare {menu Informazioni su Firefox}.{/for}{for mac}Dalla barra dei menu nella parte superiore dello schermo, fare clic sul menu {menu Firefox} e selezionare {menu Informazioni su Firefox}.{/for} Verrà visualizzata la finestra {for win,linux}''Informazioni su Mozilla Firefox''{/for}{for mac}''Informazioni su Firefox''{/for}. #Tramite Firefox verrà avviata automaticamente la ricerca di aggiornamenti. Se è disponibile un aggiornamento, il programma comincerà a scaricarlo. #;[[Image:update1_fx70|width=700]] #Al termine del download, fare clic su {button Riavvia per aggiornare Firefox}. Firefox verrà riavviato e gli aggiornamenti saranno installati. ;[[Image:update2_fx70|width=700]] {note}'''In caso di problemi con l'aggiornamento'''<br> Se si riscontrano problemi con l'aggiornamento di Firefox, scaricare il [https://www.firefox.com/browsers/desktop/ programma di installazione di Firefox], quindi chiudere Firefox ed eseguire il programma di installazione.<br> Tutti i propri dati saranno conservati.{/note} =Configurare la modalità di installazione degli aggiornamenti di Firefox= #[[T:optionspreferences]] #Nel pannello {menu Generale}, scorrere verso il basso fino alla sezione ''Aggiornamenti di Firefox''.<br> Sono disponibili due opzioni per configurare la modalità di installazione degli aggiornamenti: l'installazione automatica degli aggiornamenti (consigliato) o il controllo della disponibilità di aggiornamenti permettendo però all'utente di scegliere se installarli o meno. ;{for not win}[[Image:Firefox desktop update section]]{/for}{for win}[[Image:impostazioni_aggiornamenti_fx131_win]]{/for} {for win}{note}'''Nota''': per ulteriori informazioni sull'opzione per installare gli aggiornamenti quando Firefox non è in esecuzione, leggere l'articolo [[Enable background updates on Firefox for Windows when Firefox is not running]].{/note}{/for}
{for linux} {note}'''Nota:''' se si utilizza la versione di Firefox fornita dalla propria distribuzione Linux, sarà necessario attendere che venga rilasciata una versione aggiornata negli archivi dei pacchetti (''repository''). Il presente articolo si riferisce solamente al caso in cui Firefox sia stato installato manualmente (senza utilizzare il gestore di pacchetti della propria distribuzione).{/note} {/for} {for win10,win11} {note}'''Nota''': il presente articolo si riferisce solamente al caso in cui Firefox sia stato installato scaricandolo da Mozilla. Se [[Download Firefox on Windows from the Microsoft Store|Firefox è stato installato dal Microsoft Store]], si riceveranno gli aggiornamenti tramite il Microsoft Store. Per verificare la presenza di aggiornamenti di Firefox su Microsoft Store, leggere [https://support.microsoft.com/it-it/account-billing/scaricare-gli-aggiornamenti-per-app-e-giochi-in-microsoft-store-a1fe19c0-532d-ec47-7035-d1c5a1dd464f questo articolo] sul sito di supporto Microsoft.{/note} {/for} Nella maggior parte dei casi, Firefox si aggiorna automaticamente, ma è sempre possibile verificare manualmente la presenza di aggiornamenti e installarli se necessario. Mantenere Firefox aggiornato garantisce di disporre delle funzionalità più recenti, dei miglioramenti della sicurezza e della compatibilità con i siti web. =Aggiornamento manuale di Firefox= #{for win,linux}Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:Fx89menuButton]] sul lato destro della barra degli strumenti di Firefox, successivamente su {menu Aiuto} e infine selezionare {menu Informazioni su Firefox}.{/for}{for mac}Dalla barra dei menu nella parte superiore dello schermo, fare clic sul menu {menu Firefox} e selezionare {menu Informazioni su Firefox}.{/for} Verrà visualizzata la finestra {for win,linux}''Informazioni su Mozilla Firefox''{/for}{for mac}''Informazioni su Firefox''{/for}. #Tramite Firefox verrà avviata automaticamente la ricerca di aggiornamenti. Se è disponibile un aggiornamento, il programma comincerà a scaricarlo. #;[[Image:update1_fx70|width=700]] #;{note}'''Nota''': Firefox potrebbe continuare a scaricare l'aggiornamento più recente in background anche se la finestra "Informazioni su Firefox" indica che è aggiornato. Gli aggiornamenti vengono applicati dopo il riavvio di Firefox.{/note} #Al termine del download, fare clic su {button Riavvia per aggiornare Firefox}. Firefox verrà riavviato e gli aggiornamenti saranno installati. ;[[Image:update2_fx70|width=700]] {note}'''Nota''': se si utilizza una versione di Firefox installata tramite il gestore pacchetti della propria distribuzione Linux, gli aggiornamenti di Firefox vengono gestiti dagli aggiornamenti software del proprio sistema. Non si visualizzeranno le opzioni di aggiornamento nelle impostazioni di Firefox.{/note} =Configurare la modalità di installazione degli aggiornamenti di Firefox= #[[T:optionspreferences]] #Nel pannello {menu Generale}, scorrere verso il basso fino alla sezione ''Aggiornamenti di Firefox''.<br> Sono disponibili due opzioni per configurare la modalità di installazione degli aggiornamenti: l'installazione automatica degli aggiornamenti (consigliato) o il controllo della disponibilità di aggiornamenti permettendo però all'utente di scegliere se installarli o meno. ;{for not win}[[Image:Firefox desktop update section]]{/for}{for win}[[Image:impostazioni_aggiornamenti_fx131_win]]{/for} {for win}{note}'''Nota''': per ulteriori informazioni sull'opzione per installare gli aggiornamenti quando Firefox non è in esecuzione, leggere l'articolo [[Enable background updates on Firefox for Windows when Firefox is not running]].{/note}{/for} =Risoluzione dei problemi di aggiornamento= Se si aggiorna Firefox ma non si riesce ad aprire l'applicazione o l'aggiornamento non si installa correttamente, provare quanto segue: *Scaricare il [https://www.firefox.com/browsers/desktop/ programma di installazione di Firefox], quindi chiudere Firefox ed eseguire il programma di installazione. Tutti i propri dati saranno conservati. *Seguire i passaggi indicati nell'articolo [[Firefox won't start - find solutions]]. *Riavviare il proprio computer e riavviare Firefox. =Articoli correlati= *[[Manage Firefox updates]] *[[Best practices for installing and updating Firefox]] *[[I found a fake Firefox update]]

Back to History