Compare Revisions
Disinstallare Firefox
Revision 33225:
Revision 33225 by underpass on
Revision 34017:
Revision 34017 by underpass on
Keywords:
Search results summary:
Questo articolo descrive le procedure di disinstallazione di Firefox e l'eliminazione dei dati personali dal computer in uso.
Questo articolo descrive le procedure di disinstallazione di Firefox e l'eliminazione dei dati personali dal computer in uso.
Content:
Questo articolo descriverà le procedure di disinstallazione di Firefox relativamente ai sistemi operativi supportati. Se si ha intenzione di disinstallare Firefox e installarlo nuovamente per risolvere un problema riscontrato, è vivamente consigliata la lettura dell'articolo [[Troubleshoot and diagnose Firefox problems]].
Se invece si vuole anche eliminare il profilo di Firefox (impostazioni e dati personali come ad esempio segnalibri, cronologia, password, ecc.), si consiglia di seguire le istruzioni riportate di seguito in [[#w_eliminare-i-dati-personali-e-le-impostazioni|Eliminare i dati personali e le impostazioni]].
= Disinstallare Firefox =
{for win}
Per disinstallare Firefox in Windows, seguire queste istruzioni:
# [[T:closeFirefox]]
# Dal menu Start nella barra delle applicazioni di Windows selezionare '''Pannello di Controllo'''.<br/> <br/> [[Image:Start_pannello_controllo]] <br/>
# Dopo aver aperto il Pannello di Controllo, aprire l'elenco delle applicazioni installate.
#* '''(Windows Vista/7)''' Fare clic su '''Programmi''' e successivamente '''Programmi e funzionalità'''.
#* '''(Windows {for not fx13}2000/{/for}XP)''' Fare doppio clic su '''Installazione applicazioni'''.
# Dall'elenco dei programmi installati, selezionare '''Mozilla Firefox'''.<!-- {for winxp}--><!--<br/> <br/> [[Image:appwiz_it.png]] <br/>--><!--{/for} -->
# Per avviare la disinstallazione:
#* '''(Windows Vista/7)''' Fare clic sul pulsante {button Disinstalla} posto nella parte superiore della finestra.
#* '''(Windows {for not fx13}2000/{/for}XP)''' Fare clic sul pulsante {button Rimuovi} a destra di '''Mozilla Firefox'''. {note}Se la procedura di disinstallazione guidata non inizia, è possibile avviarla manualmente eseguendo il file {filepath helper.exe} che si trova per impostazione predefinita in {filepath C:\Program Files \Mozilla Firefox\uninstall\helper.exe} '''(sui sistemi Windows a 32 bit)''' o {filepath C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\uninstall\helper.exe} '''(sui sistemi Windows a 64bit)'''.{/note}
# Viene avviata la procedura guidata di disinstallazione. Fare clic su {button Avanti}.
# Fare clic su {button Disinstalla}.
#* Se Firefox è ancora attivo, è necessario chiuderlo per poter proseguire.
#* Se si desidera rimuovere anche [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data|i dati personali e le impostazioni]] di Firefox, selezionare la casella di spunta '''Rimuovi i dati personali e le impostazioni di Firefox'''. Se si seleziona questa opzione, Firefox non manterrà né i segnalibri, né le eventuali password salvate né altri dati per una futura installazione.
#* È possibile selezionare la casella '''Scrivi che cosa pensi di Firefox''' per riportare indicazioni sulla propria esperienza di utilizzatori di Firefox al gruppo degli sviluppatori.
# Fare clic su {button Fine}.
# Per rimuovere gli altri file o le cartelle non eliminate dal programma di disinstallazione, occorre cancellare manualmente la cartella del programma che per impostazione predefinita è
#* '''(sistemi Windows a 32 bit)''': {filepath C:\Program Files\Mozilla Firefox}
#* '''(sistemi Windows a 64 bit)''': {filepath C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox}
{/for}
{for mac}
# Aprire la cartella Applicazioni nel Finder.
# Trascinare l'applicazione Firefox nel Cestino.
# La disinstallazione di Firefox è terminata.
{/for}
{for linux}
Se Firefox è stato installato con il gestore di pacchetti proprio della distribuzione Linux in uso, è opportuno utilizzare lo stesso metodo per disinstallarlo - per maggiori informazioni consultare l'articolo [[Installing Firefox on Linux]].
Se invece Firefox è stato installato utilizzando il file in formato compresso disponibile alla [http://getfirefox.com/ pagina di download di Firefox], è sufficiente rimuovere la cartella ''firefox'' dalla propria cartella Home per disinstallare l'applicazione.
{/for}
= Eliminare i dati personali e le impostazioni =
La procedura di disinstallazione di Firefox {for win} con le opzioni predefinite{/for} non rimuove il [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data|profilo utente]] (che contiene le informazioni personali come i segnalibri, le password e i cookie). Se si desidera eliminare anche queste informazioni, è necessario cancellare la cartella del profilo di Firefox che è ubicata in posizione diversa da quella in cui è installato il programma.
# Se si desidera preservare i segnalibri, le password, i cookie e gli altri dati personali leggere l'articolo [[Back up and restore information in Firefox profiles]].
# {for linux}Cancellare la cartella {filepath firefox} che contiene la cartella del profilo e il file {filepath profiles.ini}{/for}{for win,mac}Cancellare la cartella {filepath Firefox} che contiene la cartella {filepath Profiles} e il file {filepath profiles.ini} - leggere a tal proposito le istruzioni su come [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data#w_individuare-la-cartella-del-profilo|individuare la cartella del profilo]].
<!-- MZ credit -->
<br/> <br/>
'''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Uninstalling_Firefox Uninstalling Firefox (mozillaZine KB)]'''''
[[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/Oczb8H]]
Questo articolo descriverà le procedure di disinstallazione di Firefox relativamente ai sistemi operativi supportati. Se si ha intenzione di disinstallare Firefox e installarlo nuovamente per risolvere un problema riscontrato, è vivamente consigliata la lettura dell'articolo [[Troubleshoot and diagnose Firefox problems]].
Se invece si vuole anche eliminare il profilo di Firefox (impostazioni e dati personali come ad esempio segnalibri, cronologia, password, ecc.), si consiglia di seguire le istruzioni riportate di seguito in [[#w_eliminare-i-dati-personali-e-le-impostazioni|Eliminare i dati personali e le impostazioni]].
= Disinstallare Firefox =
{for win,mac}
Per disinstallare Firefox seguire queste istruzioni:
{/for}
{for winxp}
#[[T:closeFirefox]]
#Dal pulsante Start nella barra delle applicazioni di Windows selezionare '''Pannello di Controllo'''.
#Fare doppio clic su '''Installazione applicazioni'''.
# Dall'elenco dei programmi installati, selezionare '''Mozilla Firefox'''.
#:<br> [[Image:appwiz_it.png]]
#Fare clic sul pulsante {button Rimuovi} a destra di '''Mozilla Firefox'''.{note}Se la procedura di disinstallazione guidata non inizia, è possibile avviarla manualmente eseguendo il file {filepath helper.exe} che si trova per impostazione predefinita in {filepath C:\Programmi\Mozilla Firefox\uninstall\helper.exe}.{/note}
# Viene così avviata la procedura guidata di disinstallazione. Fare clic su {button Avanti}.
# Fare clic su {button Disinstalla}.
#* Se Firefox è ancora attivo, è necessario chiuderlo per poter proseguire.
#* Se si desidera rimuovere anche [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data|i dati personali e le impostazioni]] di Firefox, selezionare la casella di spunta '''Rimuovi i dati personali e le impostazioni di Firefox'''. Se si seleziona questa opzione, Firefox non manterrà né i segnalibri, né le eventuali password salvate né altri dati per una futura installazione.
#* È possibile selezionare la casella '''Scrivi che cosa pensi di Firefox''' per riportare indicazioni sulla propria esperienza di utilizzatori di Firefox al gruppo degli sviluppatori.
# Fare clic su {button Fine}.
# Per rimuovere gli altri file o le cartelle non eliminate dal programma di disinstallazione, occorre cancellare manualmente la cartella del programma che per impostazione predefinita è {filepath C:\Programmi\Mozilla Firefox}.
{/for}
{for win7}
#[[T:closeFirefox]]
#Dal pulsante Start nella barra delle applicazioni di Windows selezionare '''Pannello di Controllo'''.
#:<br>[[Image:Start_pannello_controllo]]
#Dal Pannello di controllo fare clic sul collegamento '''Disinstalla un programma''' nella sezione Programmi.
#:[[Image:disinstalla_programma_win7]]
# Dall'elenco dei programmi installati, selezionare '''Mozilla Firefox'''.
#Fare clic sul pulsante {button Disinstalla} nella parte superiore della finestra.{note}Se la procedura di disinstallazione guidata non inizia, è possibile avviarla manualmente eseguendo il file {filepath helper.exe} che si trova per impostazione predefinita in: <br>'''(sistemi a 32 bit)''': {filepath C:\Program Files \Mozilla Firefox\uninstall\helper.exe} <br>'''(sistemi a 64 bit)''' {filepath C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\uninstall\helper.exe}.{/note}
# Viene così avviata la procedura guidata di disinstallazione. Fare clic su {button Avanti}.
# Fare clic su {button Disinstalla}.
#* Se Firefox è ancora attivo, è necessario chiuderlo per poter proseguire.
#* Se si desidera rimuovere anche [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data|i dati personali e le impostazioni]] di Firefox, selezionare la casella di spunta '''Rimuovi i dati personali e le impostazioni di Firefox'''. Se si seleziona questa opzione, Firefox non manterrà né i segnalibri, né le eventuali password salvate né altri dati per una futura installazione.
#* È possibile selezionare la casella '''Scrivi che cosa pensi di Firefox''' per riportare indicazioni sulla propria esperienza di utilizzatori di Firefox al gruppo degli sviluppatori.
# Fare clic su {button Fine}.
# Per rimuovere gli altri file o le cartelle non eliminate dal programma di disinstallazione, occorre cancellare manualmente la cartella del programma che per impostazione predefinita è
#* '''(sistemi a 32 bit)''': {filepath C:\Program Files\Mozilla Firefox}
#* '''(sistemi a 64 bit)''': {filepath C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox}
{/for}
{for win8}
#[[T:closeFirefox]]
#Dalla schermata Start, fare clic sul riquadro '''Desktop'''.
#Dal Desktop, spostare il cursore nell'angolo in basso a destra per visualizzare gli Accessi.
#Selezionare {menu Pannello di controllo} dall'accesso {menu Impostazioni}.
#:<br>[[Image:Control Panel - Win8]]
#Dal Pannello di controllo fare clic sul collegamento '''Disinstalla un programma''' nella sezione Programmi.
#:[[Image:disinstalla_programma_win7]]
# Dall'elenco dei programmi installati, selezionare '''Mozilla Firefox'''.
#Fare clic sul pulsante {button Disinstalla} nella parte superiore della finestra.{note}Se la procedura di disinstallazione guidata non inizia, è possibile avviarla manualmente eseguendo il file {filepath helper.exe} che si trova per impostazione predefinita in: <br>'''(sistemi a 32 bit)''': {filepath C:\Program Files \Mozilla Firefox\uninstall\helper.exe} <br>'''(sistemi a 64 bit)''' {filepath C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\uninstall\helper.exe}.{/note}
# Viene così avviata la procedura guidata di disinstallazione. Fare clic su {button Avanti}.
# Fare clic su {button Disinstalla}.
#* Se Firefox è ancora attivo, è necessario chiuderlo per poter proseguire.
#* Se si desidera rimuovere anche [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data|i dati personali e le impostazioni]] di Firefox, selezionare la casella di spunta '''Rimuovi i dati personali e le impostazioni di Firefox'''. Se si seleziona questa opzione, Firefox non manterrà né i segnalibri, né le eventuali password salvate né altri dati per una futura installazione.
#* È possibile selezionare la casella '''Scrivi che cosa pensi di Firefox''' per riportare indicazioni sulla propria esperienza di utilizzatori di Firefox al gruppo degli sviluppatori.
# Fare clic su {button Fine}.
# Per rimuovere gli altri file o le cartelle non eliminate dal programma di disinstallazione, occorre cancellare manualmente la cartella del programma che per impostazione predefinita è
#* '''(sistemi a 32 bit)''': {filepath C:\Program Files\Mozilla Firefox}
#* '''(sistemi a 64 bit)''': {filepath C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox}
{/for}
{for mac}
# Aprire la cartella Applicazioni nel Finder.
# Trascinare l'applicazione Firefox nel Cestino.
# La disinstallazione di Firefox è terminata.
{/for}
{for linux}
Se Firefox è stato installato con il gestore di pacchetti proprio della distribuzione Linux in uso, è opportuno utilizzare lo stesso metodo per disinstallarlo - per maggiori informazioni consultare l'articolo [[Installing Firefox on Linux]].
Se invece Firefox è stato installato utilizzando il file in formato compresso disponibile alla [http://getfirefox.com/ pagina di download di Firefox], è sufficiente rimuovere la cartella ''firefox'' dalla propria cartella Home per disinstallare l'applicazione.
{/for}
= Eliminare i dati personali e le impostazioni =
La procedura di disinstallazione di Firefox {for win} con le opzioni predefinite{/for} non rimuove il [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data|profilo utente]] (che contiene le informazioni personali come i segnalibri, le password e i cookie). Se si desidera eliminare anche queste informazioni, è necessario cancellare la cartella del profilo di Firefox che è ubicata in posizione diversa da quella in cui è installato il programma.
# Se si desidera preservare i segnalibri, le password, i cookie e gli altri dati personali leggere l'articolo [[Back up and restore information in Firefox profiles]].
# {for linux}Cancellare la cartella {filepath firefox} che contiene la cartella del profilo e il file {filepath profiles.ini}{/for}{for win,mac}Cancellare la cartella {filepath Firefox} che contiene la cartella {filepath Profiles} e il file {filepath profiles.ini} - leggere a tal proposito le istruzioni su come [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data#w_individuare-la-cartella-del-profilo|individuare la cartella del profilo]].
<!-- MZ credit -->
<br/> <br/>
'''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Uninstalling_Firefox Uninstalling Firefox (mozillaZine KB)]'''''
[[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/Oczb8H]]