リビジョンを比較

Firefox è già avviato ma non risponde

リビジョン 7379:

michro による のリビジョン 7379

リビジョン 7846:

underpass による のリビジョン 7846

キーワード:

Firefox già avviato non risponde cartella profilo non disponibile file parentlock lock permessi accesso
Firefox già avviato non risponde cartella profilo non disponibile file parentlock lock permessi accesso

検索結果に表示される要約:

Le informazioni personali, i segnalibri e gli altri dati dell'utente vengono salvate nel profilo personale di Firefox. Per maggiori informazioni sulla gestione dei profili, leggere l'articolo Profili. In Firefox viene utilizzato un solo profilo per volta. Per riconoscere quale profilo si sta utilizzando, all'avvio del programma viene creato un file di lock (blocco) nella cartella del profilo. Alla chiusura di Firefox questo file viene eliminato. Se per qualche motivo questo file di lock esiste già all'avvio di Firefox, verrà visualizzato il messaggio di errore: "Firefox è già avviato, ma non risponde. Per aprire una finestra si deve prima chiudere il processo esistente di Firefox o riavviare il sistema."
Le informazioni personali, i segnalibri e gli altri dati dell'utente vengono salvate nel profilo personale di Firefox. Per maggiori informazioni sulla gestione dei profili, leggere l'articolo Profili. In Firefox viene utilizzato un solo profilo per volta. Per riconoscere quale profilo si sta utilizzando, all'avvio del programma viene creato un file di lock (blocco) nella cartella del profilo. Alla chiusura di Firefox questo file viene eliminato. Se per qualche motivo questo file di lock esiste già all'avvio di Firefox, verrà visualizzato il messaggio di errore: "Firefox è già avviato, ma non risponde. Per aprire una finestra si deve prima chiudere il processo esistente di Firefox o riavviare il sistema."

内容:

Le informazioni personali, i segnalibri e gli altri dati dell'utente vengono salvate nel profilo personale di Firefox. * Per maggiori informazioni sulla gestione dei profili, leggere l'articolo [[Profiles]]. In Firefox viene utilizzato un solo profilo per volta. Per riconoscere quale profilo si sta utilizzando, all'avvio del programma viene creato un file di lock (blocco) nella cartella del profilo. Alla chiusura di Firefox questo file viene eliminato. Se per qualche motivo questo file di lock esiste già all'avvio di Firefox, verrà visualizzato il messaggio di errore: ''"Firefox è già avviato, ma non risponde. Per aprire una finestra si deve prima chiudere il processo esistente di Firefox o riavviare il sistema."'' [[Image:3b6ebd901b4ee9dc11be7fbb9ce4511a-1284479498-822-1.png|||||||||||||]] __TOC__ {for fx3} = La precedente sessione di Firefox non è terminata = <!-- see https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=399108 and https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=407981 on Firefox 3 delayed shutdowns --> Si può ricevere questo messaggio di errore se la sessione di Firefox non è terminata: occorre attendere alcuni secondi che Firefox si chiuda completamente prima di poterlo riavviare. Se Firefox è stato appena chiuso, attendere un minuto e provare nuovamente a riavviarlo. {/for} = Firefox non è stato chiuso correttamente = La causa più comune per questo tipo di errore è una chiusura non corretta di Firefox: il programma potrebbe infatti essere ancora in esecuzione (anche se non è visibile alcuna finestra). Riavviare il computer per vedere se il problema continua a presentarsi. {for win} È anche possibile utilizzare Task Manager (su Windows 2000 e XP) o Gestione attività (su Windows 7 e Vista) per chiudere i processi di Firefox ancora in esecuzione. # Fare clic su un'area vuota della barra delle applicazioni di Windows e con il tasto destro selezionare {menu Task Manager} (su Windows 2000 e XP) o {menu Gestione attività} (su Windows 7 e Vista), o premere {key Ctrl}+{key Maiusc}+{key Esc}. # Selezionare la scheda {menu Processi}. # Selezionare la voce '''firefox.exe''' nell'elenco dei processi attivi, fare clic sul pulsante {button Termina processo} e successivamente su {button Sì} nella successiva finestra di Avviso. Ripetere questa operazione per tutti i processi di nome "firefox.exe" (se non è attivo nessun processo di nome "firefox.exe", chiudere Task Manager o Gestione attività). # Avviare Firefox normalmente. {/for} ;:{note}'''Nota:''' se questo problema è ricorrente, consultare l'articolo [[Firefox hangs##Blocco_all_uscita_dal_programma|Firefox si blocca]] per individuare le possibili cause e soluzioni.{/note} Se il riavvio del computer non fosse sufficiente per la risoluzione del problema è possibile che il file di lock non sia stato cancellato alla chiusura di Firefox. # Riavviare il computer. '''Non''' lanciare Firefox una volta terminata la fase di avvio. # Aprire la cartella del profilo di Firefox - leggere [[Profiles#Individuare la cartella del profilo|Individuare la cartella del profilo]]. # Cancellare il file di lock {filepath {for win}parent.lock{/for}{for mac,linux}.parentlock{/for}} #* {for win}Se nel tentativo di cancellare il file {filepath parent.lock} viene restituito l'errore: ''"Impossibile eliminare il file parent: Il file o la directory è danneggiato o illeggibile"'', riavviare il computer ed eseguire lo strumento di verifica [http://support.microsoft.com/?kbid=315265 Chkdsk] (in Windows 2000 e XP) oppure [http://support.microsoft.com/?kbid=186365 ScanDisk] (Windows 98, ME).{/for}{for mac}Sarà necessario usare una applicazione freeware come Onyx o Maintain per attivare la visualizzazione dei file nascosti e accedere al file {filepath .parentlock}. Questo file non contiene alcuna informazione e con la sua cancellazione è possibile sbloccare il profilo.{/for}{for linux}Sarà necessario attivare la visualizzazione dei file nascosti: nella finestra di gestione file selezionare {menu Visualizza} e verificare che {menu Mostra file nascosti} sia contrassegnata.{/for} = La cartella del profilo non è disponibile = Si può ricevere questo messaggio di errore se Firefox non è in grado di individuare la cartella del profilo: ad esempio se è stata cancellata, rinominata o spostata, se si sta cercando di avviare Firefox da un supporto rimovibile oppure se la cartella del profilo è ubicata su una risorsa di rete. Controllare che la cartella del profilo sia ancora accessibile. = Permessi di accesso ai file = L'utente che avvia Firefox deve essere autorizzato alla creazione e alla scrittura di file nella cartella del profilo. Questo errore può verificarsi se si sta tentando di accedere ad un profilo residente in un file system montato con soli permessi di lettura (ad esempio una condivisione remota di Windows per cui non sia attivata l'opzione ''"Consenti agli utenti di rete di modificare i file"''). Per verificare che la cartella del profilo abbia i permessi necessari: {for win} # Aprire la cartella del profilo di Firefox - leggere [[Profiles#Individuare la cartella del profilo|Individuare la cartella del profilo]]. # Risalire alla cartella del livello superiore. # Fare clic col tasto destro del mouse sulla cartella del profilo e selezionare {menu Proprietà}. # Fare clic sulla scheda {menu Generale }. # Verificare che la casella '''Sola lettura''' non sia selezionata.<br/> <br/>[[Image:3b6ebd901b4ee9dc11be7fbb9ce4511a-1284473820-756-1.png||||||||||||||]]<br/> {/for} {for mac} # Aprire la cartella del profilo di Firefox - leggere [[Profiles#Individuare la cartella del profilo|Individuare la cartella del profilo]]. # Risalire alla cartella del livello superiore. # Tenendo premuto il tasto {key Ctrl}, fare clic sulla cartella del profilo e selezionare {menu Ottieni Informazioni}. # Verificare che l'opzione '''Condivisione e permessi''' sia impostata su '''Lettura/Scrittura'''. {/for} {for linux} # Aprire la cartella del profilo di Firefox - leggere [[Profiles#Individuare la cartella del profilo|Individuare la cartella del profilo]]. # Risalire alla cartella del livello superiore. # Fare clic col tasto destro del mouse sulla cartella del profilo e selezionare {menu Proprietà}. # Fare clic sulla scheda {menu Permessi}. # Verificare che alla voce '''Accesso cartella''' sia impostata l'opzione '''Creare/Eliminare file'''. {/for} = Recupero dei dati da un profilo bloccato = Se non è possibile sbloccare il profilo coi metodi descritti in precedenza, utilizzare il Gestore profili per creare un nuovo profilo utente e migrare i dati del vecchio profilo bloccato. Leggere l'articolo [[Recovering important data from an old profile]] per sapere come effettuare queste operazioni. {note}'''Nota:''' se si digita in maniera errata il [http://kb.mozillazine.org/Command_line_arguments comando] per avviare il Gestore profili è possibile ricevere il messaggio ''"Firefox è già avviato ma non risponde"'' . Controllare attentamente la sintassi: {| !'''Errata''' !'''Corretta''' |- |Profile Manager |ProfileManager |} Per maggiori informazioni sul Gestore profili, leggere l'articolo [[Managing profiles]].{/note} <!-- MZ credit --> <br/> <br/> '''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Profile_in_use Profile in use (mozillaZine KB)]'''''
Le informazioni personali, i segnalibri e gli altri dati dell'utente vengono salvate nel profilo personale di Firefox. * Per maggiori informazioni sulla gestione dei profili, leggere l'articolo [[Profiles]]. In Firefox viene utilizzato un solo profilo per volta. Per riconoscere quale profilo si sta utilizzando, all'avvio del programma viene creato un file di lock (blocco) nella cartella del profilo. Alla chiusura di Firefox questo file viene eliminato. Se per qualche motivo questo file di lock esiste già all'avvio di Firefox, verrà visualizzato il messaggio di errore: ''"Firefox è già avviato, ma non risponde. Per aprire una finestra si deve prima chiudere il processo esistente di Firefox o riavviare il sistema."'' [[Image:3b6ebd901b4ee9dc11be7fbb9ce4511a-1284479498-822-1.png|||||||||||||]] __TOC__ {for fx3} = La precedente sessione di Firefox non è terminata = <!-- see https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=399108 and https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=407981 on Firefox 3 delayed shutdowns --> Si può ricevere questo messaggio di errore se la sessione di Firefox non è terminata: occorre attendere alcuni secondi che Firefox si chiuda completamente prima di poterlo riavviare. Se Firefox è stato appena chiuso, attendere un minuto e provare nuovamente a riavviarlo. {/for} = Firefox non è stato chiuso correttamente = La causa più comune per questo tipo di errore è una chiusura non corretta di Firefox: il programma potrebbe infatti essere ancora in esecuzione (anche se non è visibile alcuna finestra). Riavviare il computer per vedere se il problema continua a presentarsi. {for win} È anche possibile utilizzare Task Manager (su Windows 2000 e XP) o Gestione attività (su Windows 7 e Vista) per chiudere i processi di Firefox ancora in esecuzione. # Fare clic su un'area vuota della barra delle applicazioni di Windows e con il tasto destro selezionare {menu Task Manager} (su Windows 2000 e XP) o {menu Gestione attività} (su Windows 7 e Vista), o premere {key Ctrl}+{key Maiusc}+{key Esc}. # Selezionare la scheda {menu Processi}. # Selezionare la voce '''firefox.exe''' nell'elenco dei processi attivi, fare clic sul pulsante {button Termina processo} e successivamente su {button Sì} nella successiva finestra di Avviso. Ripetere questa operazione per tutti i processi di nome "firefox.exe" (se non è attivo nessun processo di nome "firefox.exe", chiudere Task Manager o Gestione attività). # Avviare Firefox normalmente. {/for} ;:{note}'''Nota:''' se questo problema è ricorrente, consultare l'articolo [[Firefox hangs##Blocco_all_uscita_dal_programma|Firefox si blocca]] per individuare le possibili cause e soluzioni.{/note} Se il riavvio del computer non fosse sufficiente per la risoluzione del problema è possibile che il file di lock non sia stato cancellato alla chiusura di Firefox. # Riavviare il computer. '''Non''' lanciare Firefox una volta terminata la fase di avvio. # Aprire la cartella del profilo di Firefox - leggere [[Profiles#Individuare la cartella del profilo|Individuare la cartella del profilo]]. # Cancellare il file di lock {filepath {for win}parent.lock{/for}{for mac,linux}.parentlock{/for}} #* {for win}Se nel tentativo di cancellare il file {filepath parent.lock} viene restituito l'errore: ''"Impossibile eliminare il file parent: Il file o la directory è danneggiato o illeggibile"'', riavviare il computer ed eseguire lo strumento di verifica [http://support.microsoft.com/?kbid=315265 Chkdsk] (in Windows 2000 e XP) oppure [http://support.microsoft.com/?kbid=186365 ScanDisk] (Windows 98, ME).{/for}{for mac}Sarà necessario usare una applicazione freeware come Onyx o Maintain per attivare la visualizzazione dei file nascosti e accedere al file {filepath .parentlock}. Questo file non contiene alcuna informazione e con la sua cancellazione è possibile sbloccare il profilo.{/for}{for linux}Sarà necessario attivare la visualizzazione dei file nascosti: nella finestra di gestione file selezionare {menu Visualizza} e verificare che {menu Mostra file nascosti} sia contrassegnata.{/for} = La cartella del profilo non è disponibile = Si può ricevere questo messaggio di errore se Firefox non è in grado di individuare la cartella del profilo: ad esempio se è stata cancellata, rinominata o spostata, se si sta cercando di avviare Firefox da un supporto rimovibile oppure se la cartella del profilo è ubicata su una risorsa di rete. Controllare che la cartella del profilo sia ancora accessibile. = Permessi di accesso ai file = L'utente che avvia Firefox deve essere autorizzato alla creazione e alla scrittura di file nella cartella del profilo. Questo errore può verificarsi se si sta tentando di accedere ad un profilo residente in un file system montato con soli permessi di lettura (ad esempio una condivisione remota di Windows per cui non sia attivata l'opzione ''"Consenti agli utenti di rete di modificare i file"''). Per verificare che la cartella del profilo abbia i permessi necessari: {for win} # Aprire la cartella del profilo di Firefox - leggere [[Profiles#Individuare la cartella del profilo|Individuare la cartella del profilo]]. # Risalire alla cartella del livello superiore. # Fare clic col tasto destro del mouse sulla cartella del profilo e selezionare {menu Proprietà}. # Fare clic sulla scheda {menu Generale }. # Verificare che la casella '''Sola lettura''' non sia selezionata.<br/> <br/>[[Image:3b6ebd901b4ee9dc11be7fbb9ce4511a-1284473820-756-1.png||||||||||||||]]<br/> {/for} {for mac} # Aprire la cartella del profilo di Firefox - leggere [[Profiles#Individuare la cartella del profilo|Individuare la cartella del profilo]]. # Risalire alla cartella del livello superiore. # Tenendo premuto il tasto {key Ctrl}, fare clic sulla cartella del profilo e selezionare {menu Ottieni Informazioni}. # Verificare che l'opzione '''Condivisione e permessi''' sia impostata su '''Lettura/Scrittura'''. {/for} {for linux} # Aprire la cartella del profilo di Firefox - leggere [[Profiles#Individuare la cartella del profilo|Individuare la cartella del profilo]]. # Risalire alla cartella del livello superiore. # Fare clic col tasto destro del mouse sulla cartella del profilo e selezionare {menu Proprietà}. # Fare clic sulla scheda {menu Permessi}. # Verificare che alla voce '''Accesso cartella''' sia impostata l'opzione '''Creare/Eliminare file'''. {/for} = Recupero dei dati da un profilo bloccato = Se non è possibile sbloccare il profilo coi metodi descritti in precedenza, utilizzare il Gestore profili per creare un nuovo profilo utente e migrare i dati del vecchio profilo bloccato. Leggere l'articolo [[Recovering important data from an old profile]] per sapere come effettuare queste operazioni. <!-- MZ credit --> <br/> <br/> '''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Profile_in_use Profile in use (mozillaZine KB)]'''''

履歴ページへ戻る