Cerca nel supporto

Attenzione alle mail truffa. Mozilla non chiederà mai di chiamare o mandare messaggi a un numero di telefono o di inviare dati personali. Segnalare qualsiasi attività sospetta utilizzando l'opzione “Segnala abuso”.

Learn More

Questa discussione è archiviata. Inserire una nuova richiesta se occorre aiuto.

thunderbird: significato dei simboli di inoltro

  • 4 risposte
  • 0 hanno questo problema
  • 10 visualizzazioni
  • Ultima risposta di Renato

more options

Utilizzo thunderbird con grande soddisfazione da parecchi anni, ma ancora non capisco il significato dei diversi simboli di inoltro che compaiono alla sinistra di una mail nella finestra dei messaggi. Grazie Renato

Utilizzo thunderbird con grande soddisfazione da parecchi anni, ma ancora non capisco il significato dei diversi simboli di inoltro che compaiono alla sinistra di una mail nella finestra dei messaggi. Grazie Renato
Immagini allegate

Soluzione scelta

Ciao, La freccia blu indica che hai inoltrato il messaggio, quella viola che hai risposto al messaggio.

Leggere questa risposta nel contesto 👍 1

Tutte le risposte (4)

more options

Soluzione scelta

Ciao, La freccia blu indica che hai inoltrato il messaggio, quella viola che hai risposto al messaggio.

more options

Grazie, next! Forse con un po' di attenzione avrei potuto capirlo da solo :-( Intanto, puoi indicarmi qualche posto on-line (manuali, ecc.) dove posso trovare da me informazioni di questo tipo, anche se è sempre piacevole aver a che fare con una persone "reale" invece che con database...

more options

Ciao, la maggior parte della documentazione dei prodotti Mozilla la trovi qui -> https://support.mozilla.org/it/ Qui in particolare c'è una guida introduttiva che affronta i tempi principali -> https://support.mozilla.org/it/products/thunderbird/learn-basics-get-started

Molte guide e FAQ le trovi anche su Mozilla Italia -> https://forum.mozillaitalia.org/

Purtroppo con il tempo la documentazione è diventata davvero troppa e molti articoli non sono più aggiornati per cui non è facile trovare quel che interessa.

In passato esistevano dei veri e propri manuali per Thunderbird scritti dagli utenti e condivisi online. Purtroppo per varie ragioni questi progetti non sono più aggiornati. Un esempio erano le ThunderFAQ che puoi ancora trovare in giro, ad esempio qui -> https://web.archive.org/web/20090919215527/http://www.extenzilla.org/faqs/ThunderFAQ.pdf Varie cose sono ancora attuali anche se interfaccia e menu del programma sono cambiate varie volte. Molte altre purtroppo non sono applicabili.

more options

Grazie ancora: sei stato gentilissimo (e prontissimo!): avevo visto anch'io nei vari giri su internet che la documentazione non è più mantenuta e qualcuno mi ha anche risposto (anche un po' bruscamente) che altri prodotti -commerciali- non forniscono nemmeno il supporto che tu e i tuoi "colleghi" state dando volontariamente!! Buon lavoro e scusa ancora se ti ho rubato del tempo alla tua attività. Renato