I dati di accesso ai siti web non vengono memorizzati
Nel browser Firefox è incluso un sistema che permette di memorizzare nome utente e password utilizzati per effettuare l'accesso ai siti web. Talvolta potrebbe essere impossibile salvare tali dati e questo articolo ne descrive le possibili cause.
- Per una panoramica sulla gestione delle password consultare l'articolo Salvare le password.
- Per informazioni su come proteggere i propri dati personali con una password principale leggere Utilizzare una password principale per proteggere le password salvate.
Indice dei contenuti
Impostazioni di salvataggio delle password
La memorizzazione delle password è attivata come impostazione predefinita. Se ciò non avviene è possibile che l'impostazione sia stata disattivata o che si sia indicato di non memorizzare le password per un determinato sito.
- Fare clic sul pulsante dei menu
e selezionare .
- Selezionare il pannello . e scorrere fino alla sezione Moduli e password.
- Se non è già attiva, attivare l'opzione Ricorda le credenziali di accesso ai sitiRicorda le credenziali di accesso ai siti web.
- Fare clic sul pulsante situato a destra dell'opzione.
- Controllare che il sito per il quale si desidera memorizzare i dati di accesso non sia presente nell'elenco.
- Se presente, selezionare la relativa voce nell'elenco e fare clic su .
- Chiudere la pagina about:preferences. Le eventuali modifiche apportate verranno salvate automaticamente.
Effettuare l'accesso al sito in questione per verificare di aver correttamente risolto il problema.
Navigazione anonima
Se si utilizza la Navigazione anonima, si tenga presente che nessuna password sarà inserita automaticamente né salvata finché ci si trova in una finestra anonima o in modalità di Navigazione anonima permanente. Controllare che non ci si trovi in questa condizione:
- Assicurarsi che nella parte superiore della finestra di Firefox non compaia un'icona viola che rappresenta una maschera. Se l'icona è presente, chiudere la finestra di Navigazione anonima.
È anche possibile che ci si trovi in modalità di Navigazione anonima permanente:
- Fare clic sul pulsante dei menu
e selezionare .
- Selezionare il pannello . e scorrere fino alla sezione Cronologia.
- Se l'opzione Impostazioni cronologia è configurata comeNon salvare la cronologia, configurare l'opzione in modo diverso.
- Se l'opzione Impostazioni cronologia è configurata come Utilizza impostazioni personalizzate, assicurarsi che non sia selezionata la casella dell'opzione Utilizza sempre la modalità di navigazione anonima. Se è selezionata, deselezionarla e riavviare Firefox.
- Chiudere la pagina about:preferences. Le eventuali modifiche apportate verranno salvate automaticamente.
Programmi di gestione delle password
È possibile che sul computer sia attivo un programma di gestione delle password, ad esempio incluso nella soluzione utilizzata per la sicurezza in Internet, che impedisca il corretto salvataggio delle password in Firefox. Per ulteriori informazioni, leggere Dove sono memorizzate e archiviate le informazioni degli accessi ai siti web
La richiesta di salvataggio password non viene visualizzata
Alcune versioni di driver grafici possono avere problemi con la visualizzazione delle finestre di avviso. Per verificare se si tratta di questo problema, seguire le procedure riportate nell'articolo Risoluzione dei problemi relativi a estensioni e temi.
Siti web che impediscono il salvataggio delle password
Per motivi di sicurezza alcuni siti non consentono il salvataggio delle password. Per questo motivo, anche se si sono seguite le istruzioni descritte in precedenza, per determinati siti web potrebbe non comparire la richiesta di salvataggio password .
Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in User name and password not remembered (mozillaZine KB)