השוואת מהדורות

Firefox si chiude inaspettatamente

מהדורה 293299:

מהדורה 293299 מאת michro ב־

מהדורה 306693:

מהדורה 306693 מאת michro ב־

מילות מפתח:

chiusura inaspettata crash aggiornare plugin estensioni temi modalità provvisoria driver virus spyware
chiusura inaspettata crash aggiornare plugin estensioni temi modalità provvisoria driver virus spyware

תקציר תוצאות החיפוש:

Questo articolo spiega come risolvere i principali casi di crash e come ottenere ulteriore aiuto se il problema è di difficile risoluzione.
Questo articolo spiega come risolvere i principali casi di crash e come ottenere ulteriore aiuto se il problema è di difficile risoluzione.

תוכן:

Un "''crash''" è ciò che accade quando Firefox si chiude inaspettatamente. In seguito a una chiusura improvvisa del browser, verrà visualizzata la finestra del [[Mozilla Crash Reporter|Mozilla Crash Reporter]] che consentirà di inviare informazioni relative al crash agli sviluppatori di Firefox in modo che possano continuare ad apportare miglioramenti al browser. Questo articolo suggerisce anche alcune soluzioni da provare per far funzionare Firefox in modo ottimale. {note}'''Prima di iniziare''': *Se la pagina smette di funzionare perché parte della pagina si è arrestata in modo anomalo o ha smesso di rispondere, provare a ricaricare la pagina per vedere se questo risolve il problema. *Se Firefox è attivo ma non risponde ai comandi si dice che Firefox è ''bloccato''. Per questo tipo di problemi, si faccia riferimento all'articolo [[Firefox hangs or is not responding - How to fix]]. *Se Firefox si chiude inaspettatamente all'avvio: **[[#w_verificare-se-la-chiusura-inaspettata-si-manifesta-in-modalita-risoluzione-problemi|Verificare se il problema si manifesta anche in Modalità risoluzione problemi]] (vedi oltre). **Provare a eseguire un'installazione pulita del browser seguendo le procedure indicate nell'articolo [[Firefox keeps crashing at startup]]. Altrimenti, seguire nell'ordine le procedure riportate di seguito. {/note} __TOC__ = Eseguire tutti gli aggiornamenti disponibili = == Aggiornare Firefox == In ogni nuova versione rilasciata di Firefox sono compresi miglioramenti alla stabilità e soluzioni a numerosi crash segnalati dagli utenti. Assicurarsi di stare utilizzando la versione più recente in quanto essa potrebbe già risolvere i problemi riscontrati. Per informazioni, leggere l'articolo [[Update Firefox to the latest release]]. {for win} == Aggiornare Windows == Assicurarsi di avere installato tutti gli ultimi aggiornamenti di sicurezza e stabilità per il sistema operativo utilizzato. {/for} {for mac} == Aggiornare macOS == Assicurarsi di avere installato tutti gli ultimi aggiornamenti di sicurezza e stabilità per il sistema operativo utilizzato. {/for} {for linux} == Aggiornare Linux == Assicurarsi di avere installato tutti gli ultimi aggiornamenti di sicurezza e stabilità per il sistema operativo utilizzato. {/for} == Aggiornare i driver == Verificare che i driver grafici siano aggiornati. Per maggiori informazioni, leggere l'articolo [[Upgrade your graphics drivers to use hardware acceleration and WebGL]]. Se la chiusura inaspettata si verifica durante la stampa, visitare il sito di supporto della casa produttrice della stampante utilizzata per verificare che i driver della stampante siano aggiornati. Leggere anche l'articolo [[Fix printing problems in Firefox]] per vedere se può essere d'aiuto. == Aggiornare i programmi di sicurezza per la navigazione in Internet == Assicurarsi di aver installato la versione più recente del programma di sicurezza utilizzati per la protezione durante la navigazione in Internet (inclusi firewall, programmi antivirus, antispyware, ecc.). {for win} = Verificare la presenza di programmi malevoli: virus e spyware = Esistono diversi virus e spyware che sono noti per essere la causa di chiusure inaspettate di Firefox. Per maggiori informazioni sull'argomento, leggere l'articolo [[Troubleshoot Firefox issues caused by malware]]. = Controllare la presenza di moduli di terze parti = Alcune applicazioni di terze parti (come ad esempio programmi antivirus, di archiviazione e altri strumenti) possono caricare i loro moduli in Firefox. Talvolta questi moduli hanno effetti dannosi e possono causare chiusure inaspettate, degrado di prestazioni o problemi di compatibilità. Non sempre è facile capire se un modulo sconosciuto o dannoso è stato caricato in Firefox e gli errori da esso causati potrebbero essere imputati a Firefox. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Identify problems caused by third-party modules in Firefox for Windows]]. {/for} = Verificare se la chiusura inaspettata si manifesta in Modalità risoluzione problemi = Se l'aggiornamento del programma non risolve il problema o se Firefox si chiude inaspettatamente all'avvio, attenersi alla procedura riportata di seguito per verificare se la chiusura inaspettata si verifica o meno utilizzando la [[Diagnose Firefox issues using Troubleshoot Mode|Modalità risoluzione problemi di Firefox]]. Seguire quindi le istruzioni contenute negli specifici articoli di riferimento. # [[T:safemode]] # All'apertura della finestra della Modalità risoluzione problemi di Firefox, fare clic sul pulsante {button Apri}. #;[[Image:troubleshooting_mode_fx88]] Dopo che Firefox si sarà avviato in Modalità risoluzione problemi, verificare se il problema persiste. {note}'''Nota''': [[Template:reset-fx]]{/note} == La chiusura inaspettata persiste in Modalità risoluzione problemi == Se la chiusura inaspettata persiste in Modalità risoluzione problemi, significa che non è causata da un'estensione, da un tema o dall'accelerazione hardware. Leggere come [[#w_ottenere-aiuto-in-relazione-al-tipo-di-crash|ottenere aiuto per mezzo dell'ID del crash]] (più avanti). == La chiusura inaspettata non si verifica in Modalità risoluzione problemi == Se la chiusura inaspettata non si verifica in Modalità risoluzione problemi, potrebbe essere causata da un'estensione, da un tema o dall'accelerazione hardware. *Per determinare la causa del problema, seguire le istruzioni riportate nell'articolo [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]]. = Verificare il funzionamento dell'hardware = == Controllare la presenza di errori nella RAM == Se Firefox si chiude ripetutamente, è opportuno controllare l'integrità della memoria RAM utilizzando uno strumento come {for win, linux}[http://www.memtest.org/ Memtest86+]{/for}{for mac}[http://www.kelleycomputing.net/rember/ Rember]{/for}. = Ottenere aiuto in relazione al tipo di crash = Risalire alle cause di un crash può essere piuttosto complicato. Se sono state provate tutte le soluzioni fin qui proposte e non è stato possibile venire a capo del problema, seguire la procedura indicata di seguito che spiega come raccogliere le informazioni relative al crash in modo da poterle inviare al gruppo di volontari del supporto a Firefox. '''Se è possibile avviare Firefox almeno in Modalità risoluzione problemi''': #Nella Barra degli indirizzi di Firefox digitare '''about:crashes''' e premere {key Invio}. Verrà visualizzata una pagina dove sono elencate tutte le segnalazioni inviate.<br>[[Image:aboutcrashes_fx121]] #*Se sono presenti segnalazioni non inviate: <br>fare clic sul pulsante {button Invia} per ciascuna segnalazione non inviata e ricaricare la pagina about:crashes. #Annotare il codice identificativo delle ultime segnalazioni di crash '''inviate''' (il codice comincia con '''bp-''') da riportare nella richiesta di supporto. {note}'''Nota''': se non è possibile avviare Firefox perché si chiude inaspettatamente anche in Modalità risoluzione problemi, utilizzare questo metodo alternativo per recuperare gli identificativi (ID) delle segnalazioni di crash: # {for win}Premere {key [[Image:Windows Key]]+R} sulla tastiera. Digitare {filepath "%APPDATA%\Mozilla\Firefox\Crash Reports\submitted"} (virgolette incluse) e fare clic su {button OK}.{/for}{for mac}Fare clic sull'icona '''Finder''' nel dock. Dalla Barra dei menu, fare clic sul menu {menu Vai}, tenere premuto il pulsante {key Opzione} o {key Alt} e selezionare {menu Libreria}. Verrà aperta una finestra che contiene la cartella Libreria. Aprire la cartella "Application Support", aprire quindi la cartella "Firefox", la cartella "Crash Reports" ed infine la cartella "submitted".{/for}{for linux}Aprire la cartella {filepath ~/.mozilla/firefox/Crash Reports/submitted}.{/for} # In questa cartella sarà presente un file di testo per ciascuna segnalazione inviata. Utilizzando il menu {menu Visualizza}, ordinare i file per data in modo da trovare quello più recente; fare quindi doppio clic sul file per aprirlo.{/note} == Chiedere assistenza sul Forum di Supporto internazionale == # Fare clic su '''[/en-US/questions/new/firefox/form questo link]''' per ottenere aiuto '''in lingua inglese''' sul forum di supporto della comunità Firefox relativamente al crash. Per avere supporto su altri problemi, leggere l'articolo [[Get community support]]. #*Potrebbe essere necessario creare un account per accedere forum. Se già si è in possesso di un account, è possibile utilizzarlo per effettuare l'accesso durante la procedura ''ask a question''. #Nel modulo '''Ask your question''', inserire un oggetto e un argomento, quindi, nella sezione successiva inserire il maggior numero di informazioni relative al problema che si sta riscontrando. Riportare tutti i passi compiuti per la risoluzione come l'aggiornamento di Firefox o la partenza in Modalità risoluzione problemi. #Copiare il valore dell'identificativo della segnalazione dell'ultimo crash (comincia per '''bp-…''') e incollarlo nella propria domanda. #Il modulo è ora completo: fare clic sul pulsante {button Submit}.{note}Nonostante tale procedura possa apparire molto lunga, consente di facilitare le operazioni di diagnosi ai collaboratori volontari che offriranno supporto.{/note} <!-- MZ credit --> <br/> <br/> '''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Firefox_crashes Firefox crashes (mozillaZine KB)]'''''
Un "''crash''" è ciò che accade quando Firefox si chiude inaspettatamente. In seguito a una chiusura improvvisa del browser, verrà visualizzata la finestra del [[Mozilla Crash Reporter|Mozilla Crash Reporter]] che consentirà di inviare informazioni relative al crash agli sviluppatori di Firefox in modo che possano continuare ad apportare miglioramenti al browser. Questo articolo suggerisce anche alcune soluzioni da provare per far funzionare Firefox in modo ottimale. {note}'''Prima di iniziare''': *Se la pagina smette di funzionare perché parte della pagina si è arrestata in modo anomalo o ha smesso di rispondere, provare a ricaricare la pagina per vedere se questo risolve il problema. *Se Firefox è attivo ma non risponde ai comandi si dice che Firefox è ''bloccato''. Per questo tipo di problemi, si faccia riferimento all'articolo [[Firefox hangs or is not responding - How to fix]]. *Se Firefox si chiude inaspettatamente all'avvio: **[[#w_verificare-se-la-chiusura-inaspettata-si-manifesta-in-modalita-risoluzione-problemi|Verificare se il problema si manifesta anche in Modalità risoluzione problemi]] (vedi oltre). **Provare a eseguire un'installazione pulita del browser seguendo le procedure indicate nell'articolo [[Firefox keeps crashing at startup]]. Altrimenti, seguire nell'ordine le procedure riportate di seguito. {/note} __TOC__ = Eseguire tutti gli aggiornamenti disponibili = ''Il crash che si sta riscontrando potrebbe essere già stato risolto in una nuova versione''. == Aggiornare Firefox == In ogni nuova versione rilasciata di Firefox sono compresi miglioramenti alla stabilità e soluzioni a numerosi crash segnalati dagli utenti. Assicurarsi di stare utilizzando la versione più recente in quanto essa potrebbe già risolvere i problemi riscontrati. Per informazioni, leggere l'articolo [[Update Firefox to the latest release]]. {for win} == Aggiornare Windows == Assicurarsi di avere installato tutti gli ultimi aggiornamenti di sicurezza e stabilità per il sistema operativo utilizzato. {/for} {for mac} == Aggiornare macOS == Assicurarsi di avere installato tutti gli ultimi aggiornamenti di sicurezza e stabilità per il sistema operativo utilizzato. {/for} {for linux} == Aggiornare Linux == Assicurarsi di avere installato tutti gli ultimi aggiornamenti di sicurezza e stabilità per il sistema operativo utilizzato. {/for} == Aggiornare i driver == Verificare che i driver grafici siano aggiornati. Per maggiori informazioni, leggere l'articolo [[Upgrade your graphics drivers to use hardware acceleration and WebGL]]. Se la chiusura inaspettata si verifica durante la stampa, visitare il sito di supporto della casa produttrice della stampante utilizzata per verificare che i driver della stampante siano aggiornati. Leggere anche l'articolo [[Fix printing problems in Firefox]] per vedere se può essere d'aiuto. == Aggiornare i programmi di sicurezza per la navigazione in Internet == Assicurarsi di aver installato la versione più recente del programma di sicurezza utilizzati per la protezione durante la navigazione in Internet (inclusi firewall, programmi antivirus, antispyware, ecc.). {for win} = Verificare la presenza di programmi malevoli: virus e spyware = Esistono diversi virus e spyware che sono noti per essere la causa di chiusure inaspettate di Firefox. Per maggiori informazioni sull'argomento, leggere l'articolo [[Troubleshoot Firefox issues caused by malware]]. = Controllare la presenza di moduli di terze parti = Alcune applicazioni di terze parti (come ad esempio programmi antivirus, di archiviazione e altri strumenti) possono caricare i loro moduli in Firefox. Talvolta questi moduli hanno effetti dannosi e possono causare chiusure inaspettate, degrado di prestazioni o problemi di compatibilità. Non sempre è facile capire se un modulo sconosciuto o dannoso è stato caricato in Firefox e gli errori da esso causati potrebbero essere imputati a Firefox. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Identify problems caused by third-party modules in Firefox for Windows]]. {/for} = Verificare se la chiusura inaspettata si manifesta in Modalità risoluzione problemi = Se l'aggiornamento del programma non risolve il problema o se Firefox si chiude inaspettatamente all'avvio, attenersi alla procedura riportata di seguito per verificare se la chiusura inaspettata si verifica o meno utilizzando la [[Use Troubleshoot Mode in Firefox|Modalità risoluzione problemi di Firefox]]. Seguire quindi le istruzioni contenute negli specifici articoli di riferimento. # [[T:safemode]] # All'apertura della finestra della Modalità risoluzione problemi di Firefox, fare clic sul pulsante {button Apri}. #;[[Image:troubleshooting_mode_fx88]] Dopo che Firefox si sarà avviato in Modalità risoluzione problemi, verificare se il problema persiste. {note}'''Nota''': [[Template:reset-fx]]{/note} == La chiusura inaspettata persiste in Modalità risoluzione problemi == Se la chiusura inaspettata persiste in Modalità risoluzione problemi, significa che non è causata da un'estensione, da un tema o dall'accelerazione hardware. Leggere come [[#w_ottenere-aiuto-in-relazione-al-tipo-di-crash|ottenere aiuto per mezzo dell'ID del crash]] (più avanti). == La chiusura inaspettata non si verifica in Modalità risoluzione problemi == Se la chiusura inaspettata non si verifica in Modalità risoluzione problemi, potrebbe essere causata da un'estensione, da un tema o dall'accelerazione hardware. *Per determinare la causa del problema, seguire le istruzioni riportate nell'articolo [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]]. = Verificare il funzionamento dell'hardware = == Controllare la presenza di errori nella RAM == Se Firefox si chiude ripetutamente, è opportuno controllare l'integrità della memoria RAM utilizzando uno strumento come {for win, linux}[http://www.memtest.org/ Memtest86+]{/for}{for mac}[http://www.kelleycomputing.net/rember/ Rember]{/for}. = Ottenere aiuto in relazione al tipo di crash = Risalire alle cause di un crash può essere piuttosto complicato. Se sono state provate tutte le soluzioni fin qui proposte e non è stato possibile venire a capo del problema, seguire la procedura indicata di seguito che spiega come raccogliere le informazioni relative al crash in modo da poterle inviare al gruppo di volontari del supporto a Firefox. '''Se è possibile avviare Firefox almeno in Modalità risoluzione problemi''': #Nella Barra degli indirizzi di Firefox digitare '''about:crashes''' e premere {key Invio}. Verrà visualizzata una pagina dove sono elencate tutte le segnalazioni inviate.<br>[[Image:aboutcrashes_fx121]] #*Se sono presenti segnalazioni non inviate: <br>fare clic sul pulsante {button Invia} per ciascuna segnalazione non inviata e ricaricare la pagina about:crashes. #Annotare il codice identificativo delle ultime segnalazioni di crash '''inviate''' (il codice comincia con '''bp-''') da riportare nella richiesta di supporto. {note}'''Nota''': se non è possibile avviare Firefox perché si chiude inaspettatamente anche in Modalità risoluzione problemi, utilizzare questo metodo alternativo per recuperare gli identificativi (ID) delle segnalazioni di crash: # {for win}Premere {key [[Image:Windows Key]]+R} sulla tastiera. Digitare {filepath "%APPDATA%\Mozilla\Firefox\Crash Reports\submitted"} (virgolette incluse) e fare clic su {button OK}.{/for}{for mac}Fare clic sull'icona '''Finder''' nel dock. Dalla Barra dei menu, fare clic sul menu {menu Vai}, tenere premuto il pulsante {key Opzione} o {key Alt} e selezionare {menu Libreria}. Verrà aperta una finestra che contiene la cartella Libreria. Aprire la cartella "Application Support", aprire quindi la cartella "Firefox", la cartella "Crash Reports" ed infine la cartella "submitted".{/for}{for linux}Aprire la cartella {filepath ~/.mozilla/firefox/Crash Reports/submitted}.{/for} # In questa cartella sarà presente un file di testo per ciascuna segnalazione inviata. Utilizzando il menu {menu Visualizza}, ordinare i file per data in modo da trovare quello più recente; fare quindi doppio clic sul file per aprirlo.{/note} == Chiedere assistenza sul Forum di Supporto internazionale == # Fare clic su '''[/en-US/questions/new/firefox/form questo link]''' per ottenere aiuto '''in lingua inglese''' sul forum di supporto della comunità Firefox relativamente al crash. Per avere supporto su altri problemi, leggere l'articolo [[Get community support]]. #*Potrebbe essere necessario creare un account per accedere forum. Se già si è in possesso di un account, è possibile utilizzarlo per effettuare l'accesso durante la procedura ''ask a question''. #Nel modulo '''Ask your question''', inserire un oggetto e un argomento, quindi, nella sezione successiva inserire il maggior numero di informazioni relative al problema che si sta riscontrando. Riportare tutti i passi compiuti per la risoluzione come l'aggiornamento di Firefox o la partenza in Modalità risoluzione problemi. #Copiare il valore dell'identificativo della segnalazione dell'ultimo crash (comincia per '''bp-…''') e incollarlo nella propria domanda. #Il modulo è ora completo: fare clic sul pulsante {button Submit}.{note}Nonostante tale procedura possa apparire molto lunga, consente di facilitare le operazioni di diagnosi ai collaboratori volontari che offriranno supporto.{/note} <!-- MZ credit --> <br/> <br/> '''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Firefox_crashes Firefox crashes (mozillaZine KB)]'''''

חזרה להיסטוריה