Kwatanta Nazarce-nazarce
Introduzione a Firefox View
Nazari 284039:
Nazari daga 284039 michro a ranar
Nazari 286710:
Nazari daga 286710 michro a ranar
Mahimman kalmomi:
Taƙaitaccen sakamakon bincike:
Questo articolo spiega che cos'è Firefox View e come accedere sul proprio computer alle pagine della cronologia di navigazione, alle schede aperte, alle schede chiuse di recente e alle schede da altri dispositivi.
Questo articolo spiega che cos'è Firefox View e come accedere sul proprio computer alle pagine della cronologia di navigazione, alle schede aperte, alle schede chiuse di recente e alle schede da altri dispositivi.
Abin ciki:
__TOC__
=Che cos'è Firefox View?=
Firefox View è la propria porta d'accesso a un'esperienza di navigazione senza interruzioni che consente di passare agevolmente le attività da un dispositivo all'altro. Per utilizzare questa funzione, fare clic sull'icona Firefox View sul lato sinistro della barra delle schede.
;{for fx119}{for mac}[[Image:Firefox View 1]]{/for}{for not mac}[[Image:Fx119FirefoxView-win]]{/for}{/for}{for not fx119}[[Image:Fx106FirefoxView-win]]{/for}
Che si stia recuperando un articolo sul computer desktop che si era iniziato a leggere sul telefono o che si stia tentando di recuperare una pagina chiusa pochi istanti prima, tramite Firefox View tutto questo è possibile. Ecco un elenco di ciò a cui si può accedere:
*'''Navigazione recente''': consente di visualizzare immediatamente le schede attive e quelle chiuse di recente.
*'''Schede aperte''': consente di visualizzare tutte le schede attuali organizzate per una navigazione chiara.
*'''Schede chiuse di recente''': consente di recuperare rapidamente tutte le schede chiuse volutamente o per errore.
*'''Schede da altri dispositivi''': consente di visualizzare tutte le schede sincronizzate tramite il proprio account Mozilla e di accedere facilmente alle schede su tutti i propri dispositivi in cui è stata attivata la sincronizzazione.
*'''Cronologia''': consente di visualizzare le pagine della cronologia di navigazione, che possono essere ordinate in base alla data di visita o al sito.
{note}'''Nota''':
*Firefox View è stato reso disponibile a partire dalla [[Find what version of Firefox you are using|versione di Firefox]] 106. A partire dalla versione 119 di Firefox, Firefox View ha incluso nuovi contenuti. Si possono vedere tutte le schede aperte, da tutte le finestre. Se si sincronizzano le schede aperte, si visualizzeranno tutte le schede degli altri dispositivi sincronizzati. Viene elencata la cronologia di navigazione e sarà possibile ordinarla per data o per sito. Come avveniva in precedenza, vengono elencate anche le schede chiuse di recente.<!-- https://www.mozilla.org/firefox/119.0/releasenotes/ -->
*Firefox View non viene visualizzato nelle finestre della [[Private Browsing - Use Firefox without saving history|Navigazione anonima]].
{/note}
[[UI:details_start]]
=Configurare Firefox View per altri dispositivi=
Sebbene Firefox View sia immediatamente utilizzabile, esistono dei passaggi per massimizzarne il potenziale quando si utilizzano altri dispositivi.
{warning}Per espandere e visualizzare i contenuti dei passaggi successivi, fare clic sul segno {button +} a destra del titolo del passaggio; per comprimerlo e nascondere il contenuto, fare clic sul segno {button x}.{/warning}
==Passo 1: accedere al proprio account Mozilla o crearne uno==
Per ottenere la migliore esperienza, accedere al proprio account Mozilla (ex "account Firefox") o crearne uno per sincronizzare Firefox su tutti i dispositivi utilizzati. Un account sblocca l'accesso alle proprie schede aperte e ad altri dati sincronizzati sui propri dispositivi.
#Fare clic sull'icona di Firefox View {for fx119}[[Image:Firefox View icon]]{/for} posizionata a sinistra nella barra delle schede per aprire il pannello di Firefox View. È inoltre possibile accedere a Firefox View tramite il menu ''Strumenti'' nella barra dei menu di Firefox{for win,linux}, [[Restore the Menu bar in Firefox|se la barra dei menu è attivata]]{/for}.
#Selezionare la sezione '''Schede da altri dispositivi''' per accedere al proprio account Mozilla (o per crearne uno se non si dispone già di un account).
#;[[Image:Firefox View 2]]
#Dopo aver effettuato l'accesso, tornare al pannello Firefox View.
==Passo 2: installare Firefox per dispositivi mobili==
Per poter accedere alle schede aperte sul proprio dispositivo mobile dal proprio computer desktop o dal computer portatile, si deve utilizzare Firefox sul proprio telefono e [[How do I set up Sync on my computer?#w_connettere-ulteriori-dispositivi-a-firefox-sync|aver effettuato l'accesso al proprio account Mozilla]] su '''entrambi i dispositivi'''.
*Se non si dispone già di Firefox su un altro dispositivo connesso al proprio account, si visualizzerà un suggerimento per sincronizzare il proprio cellulare o tablet. Fare clic su {button Ottieni Firefox per mobile} per installare Firefox sul proprio dispositivo mobile tramite la scansione di un codice QR. È anche possibile installare Firefox seguendo i passaggi per [[Install Firefox on an Android device using Google Play|Android]] o per [[Install Firefox on your iPad, iPhone or iPod|iOS]].
Dopo aver installato Firefox per dispositivi mobili, sarà possibile effettuare l'accesso al proprio account e sincronizzare i dispositivi.
==Passo 3: attivare la sincronizzazione delle schede Firefox per dispositivi mobili==
Questo è il passaggio finale per completare l'installazione di Firefox View. Dopo aver configurato il proprio account e aver installato l'app mobile, si possono sincronizzare i propri dispositivi. Una volta completato questo processo, tornare al pannello Firefox View dove si potranno visualizzare le proprie schede sincronizzate.
*Su Firefox per computer desktop:
*#In alto a destra, fare clic sul pulsante [[Image:Fx89menuButton]] e successivamente sull'indirizzo email o sul nome visualizzato dell'account Mozilla (potrebbe essere necessario effettuare prima l'accesso con le proprie credenziali).
*#Selezionare {menu Connetti un altro dispositivo…}.
*#Fare clic sul pulsante {button Sincronizza il tuo dispositivo} per visualizzare un codice QR per il proprio account Mozilla.
*#;[[Image:SyncQR|width=300]]
*Attivare la sincronizzazione su Firefox per dispositivi mobili:
*#{for mac}[[Template:iosmenu]]{/for}{for not mac}[[Template:menupreview]]{/for}
*#{for mac}[[Template:settingsios]]{/for}{for not mac}Toccare {menu Impostazioni}.{/for}
*#Toccare {menu Sincronizza e salva i tuoi dati}.
*#Toccare {button Pronto per la scansione} ed effettuare la scansione del codice QR per effettuare l'accesso al proprio account Mozilla e iniziare la sincronizzazione dei propri dati.
Dopo che la sincronizzazione è stata attivata, le schede e le pagine chiuse più recenti degli altri dispositivi verranno visualizzate rispettivamente nelle sezioni '''Riprendi schede''' e '''Chiuse di recente'''.{for fx109} Fare clic sulla ✕ accanto a una pagina chiusa di recente per rimuoverla dall'elenco degli elementi ''Chiuse di recente''.{/for}
;[[Image:Firefox View 3]]
[[UI:details_end]]
=Come rimuovere Firefox View dalla barra delle schede=
*'''Per rimuovere''' la scheda bloccata di Firefox View dalla barra delle schede:
*#[[Template:contextmenu]] sull'icona Firefox View {for fx119}[[Image:Firefox View icon]]{/for}.
*#Selezionare {menu Rimuovi dalla barra degli strumenti} (è anche possibile scegliere l'opzione {menu Aggiungi al menu extra}).
;{for fx119}{for mac}[[Image:Firefox View 4]]{/for}{for not mac}[[Image:Fx119FirefoxViewRemove-win]]{/for}{/for}{for not fx119}[[Image:Fx106FirefoxViewRemove-win]]{/for}
*'''Per ripristinare''' la scheda, è possibile accedere a Firefox View dal menu Strumenti nella barra dei menu di Firefox{for win,linux}, [[Restore the Menu bar in Firefox|se la barra dei menu è attivata]],{/for} oppure è possibile ripristinarla seguendo questa procedura:
*#[[Template:contextmenu]] sulla barra delle schede o sulla barra degli strumenti.
*#Selezionare {menu Personalizza barra degli strumenti…}.
*#Trascinare l'icona Firefox View nella posizione desiderata sulla barra delle schede o degli strumenti e fare clic sul pulsante {button Fatto}.
*;{for not fx119}[[Image:Fx106FirefoxViewCustomize-win]]{/for}{for fx119}[[Image:Fx119Customize-FirefoxView]]{/for}
Per ulteriori informazioni su come personalizzare la barra degli strumenti, leggere l'articolo [[Customize Firefox controls, buttons and toolbars|Personalizzare la barra degli strumenti]].
__TOC__
=Che cos'è Firefox View?=
Firefox View consente di accedere facilmente alle pagine web dalle schede aperte e chiuse di recente, dalla cronologia di navigazione e persino dalle schede di altri dispositivi. Per utilizzare questa funzione, fare clic sull'icona Firefox View sul lato sinistro della barra delle schede.
;{for fx119}{for mac}[[Image:Firefox View 1]]{/for}{for not mac}[[Image:Fx119FirefoxView-win]]{/for}{/for}{for not fx119}[[Image:Fx106FirefoxView-win]]{/for}
Che si stia recuperando un articolo sul computer desktop che si era iniziato a leggere sul telefono o che si stia tentando di recuperare una pagina chiusa pochi istanti prima, tramite Firefox View tutto questo è possibile. Ecco un elenco di ciò a cui si può accedere:
*'''Navigazione recente''': consente di visualizzare immediatamente le schede attive e quelle chiuse di recente.
*'''Schede aperte''': consente di visualizzare tutte le schede attuali organizzate per una navigazione chiara.
*'''Schede chiuse di recente''': consente di recuperare rapidamente tutte le schede chiuse volutamente o per errore.
*'''Schede da altri dispositivi''': consente di visualizzare tutte le schede sincronizzate tramite il proprio account Mozilla e di accedere facilmente alle schede su tutti i propri dispositivi in cui è stata attivata la sincronizzazione.
*'''Cronologia''': consente di visualizzare le pagine della cronologia di navigazione, che possono essere ordinate in base alla data di visita o al sito.
{note}'''Nota''':
*A partire dalla [[Find what version of Firefox you are using|versione di Firefox]] 119 di Firefox, in Firefox View sono stati inclusi nuovi contenuti. Si possono vedere tutte le schede aperte, da tutte le finestre. Se si sincronizzano le schede aperte, si visualizzeranno tutte le schede degli altri dispositivi sincronizzati. Viene elencata la cronologia di navigazione e sarà possibile ordinarla per data o per sito. Come avveniva in precedenza, vengono elencate anche le schede chiuse di recente.<!-- https://www.mozilla.org/firefox/119.0/releasenotes/ -->
*Firefox View non viene visualizzato nelle finestre della [[Private Browsing - Use Firefox without saving history|Navigazione anonima]].
{/note}
[[UI:details_start]]
=Configurare Firefox View per altri dispositivi=
Sebbene Firefox View sia immediatamente utilizzabile, esistono dei passaggi per massimizzarne il potenziale quando si utilizzano altri dispositivi.
{warning}Per espandere e visualizzare i contenuti dei passaggi successivi, fare clic sul segno {button +} a destra del titolo del passaggio; per comprimerlo e nascondere il contenuto, fare clic sul segno {button x}.{/warning}
==Passo 1: accedere al proprio account Mozilla o crearne uno==
Per ottenere la migliore esperienza, accedere al proprio account Mozilla (ex "account Firefox") o crearne uno per sincronizzare Firefox su tutti i dispositivi utilizzati. Un account sblocca l'accesso alle proprie schede aperte e ad altri dati sincronizzati sui propri dispositivi.
#Fare clic sull'icona di Firefox View {for fx119}[[Image:Firefox View icon]]{/for} posizionata a sinistra nella barra delle schede per aprire il pannello di Firefox View. È inoltre possibile accedere a Firefox View tramite il menu ''Strumenti'' nella barra dei menu di Firefox{for win,linux}, [[Restore the Menu bar in Firefox|se la barra dei menu è attivata]]{/for}.
#Selezionare la sezione '''Schede da altri dispositivi''' per accedere al proprio account Mozilla (o per crearne uno se non si dispone già di un account).
#;[[Image:Firefox View 2]]
#Dopo aver effettuato l'accesso, tornare al pannello Firefox View.
==Passo 2: installare Firefox per dispositivi mobili==
Per poter accedere alle schede aperte sul proprio dispositivo mobile dal proprio computer desktop o dal computer portatile, si deve utilizzare Firefox sul proprio telefono e [[How do I set up Sync on my computer?#w_connettere-ulteriori-dispositivi-a-firefox-sync|aver effettuato l'accesso al proprio account Mozilla]] su '''entrambi i dispositivi'''.
*Se non si dispone già di Firefox su un altro dispositivo connesso al proprio account, si visualizzerà un suggerimento per sincronizzare il proprio cellulare o tablet. Fare clic su {button Ottieni Firefox per mobile} per installare Firefox sul proprio dispositivo mobile tramite la scansione di un codice QR. È anche possibile installare Firefox seguendo i passaggi per [[Install Firefox on an Android device using Google Play|Android]] o per [[Install Firefox on your iPad, iPhone or iPod|iOS]].
Dopo aver installato Firefox per dispositivi mobili, sarà possibile effettuare l'accesso al proprio account e sincronizzare i dispositivi.
==Passo 3: attivare la sincronizzazione delle schede Firefox per dispositivi mobili==
Questo è il passaggio finale per completare l'installazione di Firefox View. Dopo aver configurato il proprio account e aver installato l'app mobile, si possono sincronizzare i propri dispositivi. Una volta completato questo processo, tornare al pannello Firefox View dove si potranno visualizzare le proprie schede sincronizzate.
*Su Firefox per computer desktop:
*#In alto a destra, fare clic sul pulsante [[Image:Fx89menuButton]] e successivamente sull'indirizzo email o sul nome visualizzato dell'account Mozilla (potrebbe essere necessario effettuare prima l'accesso con le proprie credenziali).
*#Selezionare {menu Connetti un altro dispositivo…}.
*#Fare clic sul pulsante {button Sincronizza il tuo dispositivo} per visualizzare un codice QR per il proprio account Mozilla.
*#;[[Image:SyncQR|width=300]]
*Attivare la sincronizzazione su Firefox per dispositivi mobili:
*#{for mac}[[Template:iosmenu]]{/for}{for not mac}[[Template:menupreview]]{/for}
*#{for mac}[[Template:settingsios]]{/for}{for not mac}Toccare {menu Impostazioni}.{/for}
*#Toccare {menu Sincronizza e salva i tuoi dati}.
*#Toccare {button Pronto per la scansione} ed effettuare la scansione del codice QR per effettuare l'accesso al proprio account Mozilla e iniziare la sincronizzazione dei propri dati.
Dopo che la sincronizzazione è stata attivata, le schede e le pagine chiuse più recenti degli altri dispositivi verranno visualizzate rispettivamente nelle sezioni '''Riprendi schede''' e '''Chiuse di recente'''. Fare clic sulla ✕ accanto a una pagina chiusa di recente per rimuoverla dall'elenco degli elementi ''Chiuse di recente''.
;[[Image:Firefox View 3]]
[[UI:details_end]]
=Come rimuovere Firefox View dalla barra delle schede=
*'''Per rimuovere''' la scheda bloccata di Firefox View dalla barra delle schede:
*#[[Template:contextmenu]] sull'icona Firefox View {for fx119}[[Image:Firefox View icon]]{/for}.
*#Selezionare {menu Rimuovi dalla barra degli strumenti} (è anche possibile scegliere l'opzione {menu Aggiungi al menu extra}).
;{for fx119}{for mac}[[Image:Firefox View 4]]{/for}{for not mac}[[Image:Fx119FirefoxViewRemove-win]]{/for}{/for}{for not fx119}[[Image:Fx106FirefoxViewRemove-win]]{/for}
*'''Per ripristinare''' la scheda, è possibile accedere a Firefox View dal menu Strumenti nella barra dei menu di Firefox{for win,linux}, [[Restore the Menu bar in Firefox|se la barra dei menu è attivata]],{/for} oppure è possibile ripristinarla seguendo questa procedura:
*#[[Template:contextmenu]] sulla barra delle schede o sulla barra degli strumenti.
*#Selezionare {menu Personalizza barra degli strumenti…}.
*#Trascinare l'icona Firefox View nella posizione desiderata sulla barra delle schede o degli strumenti e fare clic sul pulsante {button Fatto}.
*;{for not fx119}[[Image:Fx106FirefoxViewCustomize-win]]{/for}{for fx119}[[Image:Fx119Customize-FirefoxView]]{/for}
Per ulteriori informazioni su come personalizzare la barra degli strumenti, leggere l'articolo [[Customize Firefox controls, buttons and toolbars|Personalizzare la barra degli strumenti]].