Kwatanta Nazarce-nazarce
Impostazioni di Thunderbird - pannello Privacy
Nazari 246563:
Nazari daga 246563 michro a ranar
Nazari 263651:
Nazari daga 263651 michro a ranar
Mahimman kalmomi:
Taƙaitaccen sakamakon bincike:
Questo articolo contiene informazioni su tutte le opzioni disponibili nel pannello Privacy e sicurezza delle impostazioni di Thunderbird, nello specifico per l'interfaccia della versione 102.
Questo articolo contiene informazioni su tutte le opzioni disponibili nel pannello Privacy e sicurezza delle impostazioni di Thunderbird, nello specifico per l'interfaccia della versione 102.
Abin ciki:
Questo articolo contiene informazioni su tutte le impostazioni disponibili nel pannello Privacy e sicurezza della finestra delle impostazioni (Opzioni/Preferenze) di Thunderbird.
__TOC__
=La sezione Privacy=
== La sottosezione Contenuto della posta ==
* '''Permetti contenuti remoti dentro i messaggi''': a volte i messaggi di posta elettronica possono includere e caricare contenuti remoti come, ad esempio, immagini. Sfortunatamente, è pratica comune tra gli "spammer" (ovvero coloro che inviano messaggi di posta indesiderata nota come "spam") utilizzare questo metodo per verificare la validità di un indirizzo di posta elettronica. Per impostazione predefinita, in Thunderbird i contenuti remoti non vengono caricati ed è presente un pulsante per consentire all'utente di decidere se visualizzarli o meno per ogni singolo messaggio. Selezionare questa impostazione se si desidera che in Thunderbird vengano visualizzati automaticamente i contenuti remoti di tutti i messaggi. Fare clic su {button Eccezioni…} per controllare quali siti possono caricare automaticamente i contenuti remoti. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Remote Content in Messages]].
== La sottosezione Contenuto web ==
* '''Ricordare siti web e link visitati''': selezionando questa impostazione, in Thunderbird verrà modificato il colore dei link già visitati.
* '''Accetta i cookie dai siti''': selezionando questa impostazione, in Thunderbird verranno accettati i cookie dei contenuti web presenti nei messaggi visualizzati. Fare clic su {button Eccezioni…} per controllare se alcuni siti non sono autorizzati a impostare i cookie.
;'''Accetta i cookie di terze parti''':
:*'''sempre''': in Thunderbird verranno sempre accettati i cookie dall'indirizzo ''http://sito2<!-- -->.com'' quando si visualizza un messaggio con contenuti provenienti dall'indirizzo ''http://sito1<!-- -->.com''.
:*'''dai siti visitati''': se si è precedentemente visualizzato un messaggio con contenuti dall'indirizzo ''http://sito2<!-- -->.com'', in Thunderbird verranno accettati i cookie da quel sito quando si sta visualizzando un messaggio con contenuti dall'indirizzo ''http://sito1<!-- -->.com'', altrimenti in Thunderbird i cookie non verranno accettati.
:*'''mai''': in Thunderbird non verranno mai accettati i cookie dall'indirizzo ''http://sito2<!-- -->.com'' quando si visualizza un messaggio con contenuti provenienti dall'indirizzo ''http://sito1<!-- -->.com''.
;'''Conservali fino''':
:*'''alla loro scadenza''': selezionando questa impostazione, in Thunderbird verrà consentito ai siti di cui si sta visualizzando un messaggio con contenuti remoti di specificare per quanto tempo verranno conservati i cookie di quei siti in Thunderbird.
:*'''alla chiusura di Thunderbird''': selezionando questa impostazione, i cookie verranno rimossi quando si chiude Thunderbird.
:*'''chiedi ogni volta''': selezionando questa impostazione, in Thunderbird verrà chiesto per quanto tempo conservare un cookie ogni volta che un sito tenta di impostarne uno. Fare clic su {button Mostra i cookie…} per visualizzare la finestra Cookie.
* '''Informa i siti che non desidero essere tracciato''': la maggior parte dei siti web più famosi traccia il comportamento dei visitatori e in seguito vende o fornisce queste informazioni ad altre società. Queste informazioni possono essere utilizzate per mostrare all'utente annunci, prodotti o servizi specificamente mirati. Selezionando questa impostazione, verrà comunicato tramite Thunderbird a tutti i siti web di cui si sta visualizzando i contenuti, agli inserzionisti e ai fornitori di contenuti che l'utente non desidera che il suo comportamento di navigazione venga tracciato.
=La sezione Password=
Il sistema di gestione delle password integrato in Thunderbird consente di memorizzare in modo sicuro i nomi utente e le password utilizzati dall'utente per accedere ai server facendo sì che non sia necessario immettere nuovamente quelle credenziali di accesso quando si controlla la presenza di nuovi messaggi. Per visualizzare, modificare o rimuovere i nomi utente e le password memorizzati in Thunderbird, fare clic su {button Password salvate…}. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Password Manager - Remember, delete and change passwords in Thunderbird]].
* '''Utilizza una password principale''': se si utilizza un computer in condivisione con altri utenti e si desidera tenere riservate le password salvate, attivando questa impostazione verrà visualizzata la richiesta di Thunderbird di digitare una password principale per poter visualizzare o utilizzare le password che l'utente ha deciso di memorizzare nel programma. Per modificare o rimuovere la propria password principale, fare clic su {button Cambia password principale…}. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Protect your Thunderbird passwords with a Master Password]].
=La sezione Indesiderata=
In Thunderbird è integrato un sistema di rilevamento in grado di identificare e filtrare i messaggi di posta indesiderata (noti come "spam"). Le impostazioni contenute nella scheda Indesiderata, aiutano l'utente a personalizzare il comportamento del filtro per la rilevazione della posta indesiderata. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Thunderbird and Junk / Spam Messages]].
* '''Quando i messaggi sono segnati come posta indesiderata''': il filtro della posta indesiderata può essere utilizzato per filtrare tutti i messaggi indesiderati della posta in arrivo. In alcuni casi, potrebbe nascere l'esigenza di contrassegnare un messaggio come posta indesiderata. Utilizzando questa impostazione, è possibile determinare dove dovrà essere spostato il messaggio quando lo si contrassegna come posta indesiderata.
* '''Segna come già letti tutti i messaggi riconosciuti come posta indesiderata''': l'attivazione di questa impostazione farà in modo di contrassegnare come letti i messaggi riconosciuti come posta indesiderata.
* '''Attiva registro attività del filtro incrementale per la posta indesiderata''': questa impostazione consente di attivare e disattivare il registro attività del filtro incrementale per la posta indesiderata e di visualizzarlo. Di norma non dovrebbe essere necessario attivare il registro attività del filtro incrementale.
= La sezione Raccolta e utilizzo dati di Thunderbird =
*'''Consenti a Thunderbird di inviare a Mozilla dati tecnici e di interazione''': l'attivazione di questa impostazione dà il consenso per l'invio di dati anonimi a Mozilla relativi alle prestazioni di Thunderbird ([https://www.mozilla.org/en-US/privacy/thunderbird/#health-report ulteriori informazioni] in inglese). Queste informazioni verranno utilizzate per migliorare Thunderbird.
*'''Consenti a Thunderbird di inviare segnalazioni di arresto anomalo in sospeso''': l'attivazione di questa impostazione dà il consenso a Thunderbird di trasmettere segnalazioni di arresto anomalo ("crash") in un secondo momento se non è stato possibile inviare la segnalazione di crash nel momento in cui si è verificato (ad esempio, perché la connessione a Internet non era disponibile). Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Mozilla Crash Reporter TB|questo articolo]].
=La sezione Sicurezza=
==La sottosezione Rilevamento frodi==
*'''Avvisa sempre se il messaggio che si sta leggendo è un possibile tentativo di frode''': un messaggio di frode (noto come "scam") contiene materiale progettato per ingannare il destinatario inducendolo a divulgare informazioni personali. Attivando questa impostazione, in Thunderbird verrà visualizzato un avviso se il programma rileva che il messaggio che si sta leggendo può essere un tentativo di frode. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Thunderbird’s Scam Detection]].
==La sottosezione Antivirus==
*'''Consenti ai programmi antivirus di mettere in quarantena i singoli messaggi in arrivo''': per impostazione predefinita, in Thunderbird le cartelle di posta vengono memorizzate localmente in singoli file (ad esempio, c'è un file chiamato Inbox per la posta in arrivo). Se il programma antivirus utilizzato rileva la presenza di un virus in un nuovo messaggio in arrivo, l'antivirus metterà in quarantena l'intero file della posta in arrivo perché il nuovo messaggio è stato salvato in quel file.
Tuttavia, attivando questa impostazione, ogni messaggio in arrivo prima di essere spostato nella cartella di posta in arrivo di Thunderbird verrà archiviato in un file temporaneo in una cartella temporanea di sistema sul computer dell'utente, consentendo al programma antivirus utilizzato di mettere in quarantena solamente il singolo messaggio. Se il file viene rimosso dall'antivirus, verrà visualizzato un messaggio di errore relativo al file mancante. Se il file del nuovo messaggio è ancora presente dopo essere stato scansionato dal programma antivirus, verrà spostato nel file della cartella delle posta in arrivo di Thunderbird.
==La sezione Certificati==
I [http://it.wikipedia.org/wiki/Certificato_digitale certificati] servono per le procedure di cifratura e decifrazione in connessioni a siti web e altri server, inclusi i server di posta. Quelli autofirmati vengono utilizzati anche da alcuni prodotti antivirus e richiedono un'eccezione manuale per consentire loro di scansionare la connessione crittografata.
* '''Quando un sito web richiede il certificato personale''': alcuni server chiedono l'identificazione per mezzo di un certificato personale. A tal fine, domandano a Thunderbird di generarlo per l'utente. Quando si accede nuovamente a un server, verrà chiesto quale certificato utilizzare. Se si desidera che il certificato venga scelto automaticamente, selezionare l'opzione '''Selezionane uno automaticamente'''. Un certificato personale può contenere informazioni sensibili come il nome o l'indirizzo dell'utente. Se si sceglie di selezionare l'opzione '''Selezionane uno automaticamente''', non si riceverà alcun messaggio di avviso nel caso in cui un sito web richieda un certificato personale. Dal momento che in questo modo risulterà più difficile capire chi può accedere a tali informazioni sensibili, ciò costituisce un rischio per la privacy. L'opzione '''Chiedere ogni volta''' (consigliata) consentirà invece di visualizzare un messaggio di avviso ogni volta che viene richiesto un certificato.
* '''Interrogare i risponditori OCSP per confermare l'attuale validità dei certificati''': con Thunderbird è possibile effettuare una richiesta a un server OCSP (''Online Certificate Status Protocol'') per confermare che il certificato è ancora valido. Per impostazione predefinita, un certificato è considerato valido se il certificato stesso contiene il riferimento a un server OCSP. Non dovrebbe essere necessario variare questo parametro a meno di non trovarsi in condizioni particolari in cui ciò è richiesto.
* {button Gestisci certificati…}: fare clic su questo pulsante per visualizzare i certificati memorizzati, importare nuovi certificati, salvare o cancellare i vecchi certificati presenti in Thunderbird.
* {button Dispositivi di sicurezza…}: i dispositivi di sicurezza possono cifrare e decifrare le connessioni e memorizzare certificati e password. Se si ha la necessità di utilizzare un dispositivo di sicurezza diverso da quello incluso in Thunderbird o si deve cambiare la propria password principale, fare clic sul pulsante {button Dispositivi di sicurezza…}.
Questo articolo contiene informazioni su tutte le impostazioni disponibili nel pannello {menu Privacy e sicurezza} della finestra delle impostazioni (Opzioni/Preferenze) di Thunderbird.
__TOC__
=La sezione Privacy=
==La sottosezione Contenuto della posta==
*'''Permetti contenuti remoti dentro i messaggi''': a volte i messaggi di posta elettronica possono includere e caricare contenuti remoti come, ad esempio, immagini. Sfortunatamente, è pratica comune tra gli "spammer" (ovvero coloro che inviano messaggi di posta indesiderata nota come "spam") utilizzare questo metodo per verificare la validità di un indirizzo di posta elettronica. Per impostazione predefinita, in Thunderbird i contenuti remoti non vengono caricati ed è presente un pulsante per consentire all'utente di decidere se visualizzarli o meno per ogni singolo messaggio. Selezionare questa impostazione se si desidera che in Thunderbird vengano visualizzati automaticamente i contenuti remoti di tutti i messaggi. Fare clic su {button Eccezioni…} per controllare quali siti possono caricare automaticamente i contenuti remoti. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Remote Content in Messages]].
==La sottosezione Contenuto web==
*'''Ricordare siti web e link visitati''': selezionando questa impostazione, in Thunderbird verrà modificato il colore dei link già visitati.
*'''Accetta i cookie dai siti''': selezionando questa impostazione, in Thunderbird verranno accettati i cookie dei contenuti web presenti nei messaggi visualizzati. Fare clic su {button Eccezioni…} per controllare se alcuni siti non sono autorizzati a impostare i cookie.
;'''Accetta i cookie di terze parti''':
:*'''sempre''': in Thunderbird verranno sempre accettati i cookie dall'indirizzo ''http://sito2<!-- -->.com'' quando si visualizza un messaggio con contenuti provenienti dall'indirizzo ''http://sito1<!-- -->.com''.
:*'''dai siti visitati''': se si è precedentemente visualizzato un messaggio con contenuti dall'indirizzo ''http://sito2<!-- -->.com'', in Thunderbird verranno accettati i cookie da quel sito quando si sta visualizzando un messaggio con contenuti dall'indirizzo ''http://sito1<!-- -->.com'', altrimenti in Thunderbird i cookie non verranno accettati.
:*'''mai''': in Thunderbird non verranno mai accettati i cookie dall'indirizzo ''http://sito2<!-- -->.com'' quando si visualizza un messaggio con contenuti provenienti dall'indirizzo ''http://sito1<!-- -->.com''.
;'''Conservali fino''':
:*'''alla loro scadenza''': selezionando questa impostazione, in Thunderbird verrà consentito ai siti di cui si sta visualizzando un messaggio con contenuti remoti di specificare per quanto tempo verranno conservati i cookie di quei siti in Thunderbird.
:*'''alla chiusura di Thunderbird''': selezionando questa impostazione, i cookie verranno rimossi quando si chiude Thunderbird.
:*'''chiedi ogni volta''': selezionando questa impostazione, in Thunderbird verrà chiesto per quanto tempo conservare un cookie ogni volta che un sito tenta di impostarne uno. Fare clic su {button Mostra i cookie…} per visualizzare la finestra Cookie.
*'''Comunica ai siti la volontà di non essere tracciato inviando un segnale "Do Not Track"''': la maggior parte dei siti web più famosi traccia il comportamento dei visitatori e in seguito vende o fornisce queste informazioni ad altre società. Queste informazioni possono essere quindi utilizzate per mostrare all'utente annunci, prodotti o servizi specificamente mirati. Selezionando questa impostazione, verrà comunicato tramite Thunderbird a tutti i siti web di cui si sta visualizzando i contenuti, agli inserzionisti e ai fornitori di contenuti che l'utente non desidera che il suo comportamento di navigazione venga tracciato.
=La sezione Password=
Il sistema di gestione delle password integrato in Thunderbird consente di memorizzare in modo sicuro i nomi utente e le password utilizzati dall'utente per accedere ai server facendo sì che non sia necessario immettere nuovamente quelle credenziali di accesso quando si controlla la presenza di nuovi messaggi o si inviano nuovi messaggi. Per visualizzare, modificare o rimuovere i nomi utente e le password memorizzati in Thunderbird, fare clic su {button Password salvate…}. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Password Manager - Remember, delete and change passwords in Thunderbird]].
*'''Utilizza una password principale''': se si utilizza un computer in condivisione con altri utenti e si desidera tenere riservate le password salvate, attivando questa impostazione verrà visualizzata la richiesta di Thunderbird di digitare una password principale per poter visualizzare o utilizzare le password che l'utente ha deciso di memorizzare nel programma. Per modificare o rimuovere la propria password principale, fare clic su {button Cambia password principale…}. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Protect your Thunderbird passwords with a Master Password]].
=La sezione Indesiderata=
In Thunderbird è integrato un sistema di rilevamento in grado di identificare e filtrare i messaggi di posta indesiderata (noti come "spam"). Le impostazioni contenute nella scheda Indesiderata, aiutano l'utente a personalizzare il comportamento del filtro per la rilevazione della posta indesiderata. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Thunderbird and Junk / Spam Messages]].
*'''Quando i messaggi sono segnati come posta indesiderata''': il filtro della posta indesiderata può essere utilizzato per filtrare tutti i messaggi indesiderati della posta in arrivo. In alcuni casi, potrebbe nascere l'esigenza di contrassegnare un messaggio come posta indesiderata. Utilizzando questa impostazione, è possibile determinare dove dovrà essere spostato il messaggio quando lo si contrassegna come posta indesiderata.
*'''Segna come già letti tutti i messaggi riconosciuti come posta indesiderata''': l'attivazione di questa impostazione farà in modo di contrassegnare come letti i messaggi riconosciuti come posta indesiderata.
*'''Attiva registro attività del filtro incrementale per la posta indesiderata''': questa impostazione consente di attivare e disattivare il registro attività del filtro incrementale per la posta indesiderata e di visualizzarlo. Di norma non dovrebbe essere necessario attivare il registro attività del filtro incrementale.
=La sezione Raccolta e utilizzo dati di Thunderbird=
*'''Consenti a Thunderbird di inviare a Mozilla dati tecnici e di interazione''': l'attivazione di questa impostazione dà il consenso per l'invio di dati anonimi a Mozilla relativi alle prestazioni di Thunderbird ([https://www.mozilla.org/en-US/privacy/thunderbird/#health-report ulteriori informazioni] in inglese). Queste informazioni verranno utilizzate per migliorare Thunderbird.
*'''Consenti a Thunderbird di inviare segnalazioni di arresto anomalo in sospeso''': l'attivazione di questa impostazione dà il consenso a Thunderbird di trasmettere segnalazioni di arresto anomalo ("crash") in un secondo momento se non è stato possibile inviare la segnalazione di crash nel momento in cui si è verificato (ad esempio, perché la connessione a Internet non era disponibile). Per ulteriori informazioni sul "Crash Reporter" di Mozilla per Thunderbird, leggere l'articolo [[Mozilla Crash Reporter TB|questo articolo]].
=La sezione Sicurezza=
==La sottosezione Rilevamento frodi==
*'''Avvisa sempre se il messaggio che si sta leggendo è un possibile tentativo di frode''': un messaggio di frode (noto come "scam") contiene materiale progettato per ingannare il destinatario inducendolo a divulgare informazioni personali. Attivando questa impostazione, in Thunderbird verrà visualizzato un avviso se il programma rileva che il messaggio che si sta leggendo può essere un tentativo di frode. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Thunderbird’s Scam Detection]].
==La sottosezione Antivirus==
*'''Consenti ai programmi antivirus di mettere in quarantena i singoli messaggi in arrivo''': per impostazione predefinita, in Thunderbird le cartelle di posta vengono memorizzate localmente in singoli file (ad esempio, c'è un file chiamato ''Inbox'' per la posta in arrivo). Se il programma antivirus utilizzato rileva la presenza di un virus in un nuovo messaggio in arrivo, l'antivirus metterà in quarantena l'intero file della posta in arrivo perché il nuovo messaggio è stato salvato in quel file.<br><br>Tuttavia, attivando questa impostazione, ogni messaggio in arrivo prima di essere spostato nella cartella di posta in arrivo di Thunderbird verrà archiviato in un file temporaneo in una cartella temporanea di sistema sul computer dell'utente, consentendo al programma antivirus utilizzato di mettere in quarantena solamente il singolo messaggio. Se il file viene rimosso dall'antivirus, verrà visualizzato un messaggio di errore relativo al file mancante. Se il file del nuovo messaggio è ancora presente dopo essere stato scansionato dal programma antivirus, verrà spostato nel file della cartella delle posta in arrivo di Thunderbird.
==La sezione Certificati==
I [http://it.wikipedia.org/wiki/Certificato_digitale certificati] servono per le procedure di cifratura e decifrazione in connessioni a siti web e altri server, inclusi i server di posta. I certificati autofirmati vengono utilizzati anche da alcuni prodotti antivirus e richiedono un'eccezione manuale per consentire loro di scansionare la connessione crittografata.
*'''Quando un sito web richiede il certificato personale''': alcuni server chiedono l'identificazione per mezzo di un certificato personale. A tal fine, domandano a Thunderbird di generarlo per l'utente. Quando si accede nuovamente a un server, verrà chiesto quale certificato utilizzare. Se si desidera che il certificato venga scelto automaticamente, selezionare l'opzione '''Selezionane uno automaticamente'''. Tenere presente che un certificato personale può contenere informazioni sensibili come il nome o l'indirizzo dell'utente. Se si sceglie di selezionare l'opzione '''Selezionane uno automaticamente''', non si riceverà alcun messaggio di avviso nel caso in cui un sito web richieda un certificato personale. Dal momento che in questo modo risulterà più difficile capire chi può accedere a tali informazioni sensibili, ciò costituisce un rischio per la privacy. L'opzione '''Chiedere ogni volta''' (consigliata) consentirà invece di visualizzare un messaggio di avviso ogni volta che viene richiesto un certificato.
*'''Interrogare i risponditori OCSP per confermare l'attuale validità dei certificati''': con Thunderbird è possibile effettuare una richiesta a un server OCSP (''Online Certificate Status Protocol'') per confermare che il certificato è ancora valido. Per impostazione predefinita, un certificato è considerato valido se il certificato stesso contiene il riferimento a un server OCSP. Non dovrebbe essere necessario variare questo parametro a meno di non trovarsi in condizioni particolari in cui ciò è richiesto.
*{button Gestisci certificati…}: fare clic su questo pulsante per visualizzare i certificati memorizzati, importare nuovi certificati, salvare o cancellare i vecchi certificati presenti in Thunderbird.
*{button Dispositivi di sicurezza…}: i dispositivi di sicurezza possono cifrare e decifrare le connessioni e memorizzare certificati e password. Se si ha la necessità di utilizzare un dispositivo di sicurezza diverso da quello incluso in Thunderbird o si deve cambiare la propria password principale, fare clic sul pulsante {button Dispositivi di sicurezza…}.