Kwatanta Nazarce-nazarce

I gruppi di schede di Firefox

Nazari 295032:

Nazari daga 295032 michro a ranar

Nazari 295234:

Nazari daga 295234 michro a ranar

Mahimman kalmomi:

Taƙaitaccen sakamakon bincike:

Questo articolo spiega come utilizzare i gruppi di schede per organizzare le schede in Firefox (versione 137 e superiori).
Questo articolo spiega come utilizzare i gruppi di schede per organizzare le schede in Firefox (versione 137 e superiori, rilascio della funzionalità per tutti gli utenti tramite lancio progressivo).

Abin ciki:

[[Template:progressiverollout]] A partire dalla [[Find what version of Firefox you are using|versione di Firefox]] 137 è possibile utilizzare i gruppi di schede per gestire le schede aperte in Firefox raggruppandole e assegnandogli un'etichetta. __TOC__ =Creare un gruppo di schede= [[Image:Horizontal Tab Groups]] #Selezionare una scheda dalla barra delle schede (verticale o orizzontale) e trascinarla su un'altra scheda finché non si visualizza un'area evidenziata, quindi rilasciarla. #Si avrà quindi la possibilità di assegnare un nome al gruppo e di scegliere un colore. Questi possono essere modificati in qualsiasi momento. L'etichetta assegnata al gruppo sarà visibile nella barra delle schede. È possibile fare clic su quell'etichetta per espandere il gruppo e visualizzare le schede al suo interno, oppure fare di nuovo clic su di essa per comprimere le schede nel gruppo di schede. =Aggiungere una scheda esistente a un nuovo gruppo di schede= {for win,linux}Fare clic con il tasto destro del mouse{/for}{for mac}Tenere premuto il tasto {key control} mentre si fa clic{/for} su una scheda aperta e selezionare {menu Aggiungi scheda a nuovo gruppo} per aggiungere la scheda aperta a un nuovo gruppo di schede. =Rimuovere una scheda da un gruppo= Selezionare la scheda che si desidera rimuovere dal gruppo e trascinarla fuori dal gruppo in una posizione diversa sulla barra delle schede. In alternativa, è anche possibile rimuovere una scheda da un gruppo {for win,linux}facendo clic con il tasto destro del mouse{/for}{for mac}tenendo premuto il tasto {key control} mentre si fa clic{/for} su una scheda in un gruppo e selezionando {menu Rimuovi dal gruppo}. =Gestire un gruppo di schede= {for win,linux}Fare clic con il tasto destro del mouse{/for}{for mac}Tenere premuto il tasto {key control} mentre si fa clic{/for} sul nome o sul colore del gruppo per visualizzare le opzioni per quel gruppo di schede: *È possibile gestire il nome e il colore del gruppo di schede. *{menu Nuova scheda nel gruppo}: aggiungerà una nuova scheda al gruppo selezionato. *{menu Sposta gruppo in una nuova finestra}: aprirà quel gruppo in una nuova finestra di Firefox. *{menu Salva e chiudi gruppo}: salverà e chiuderà il gruppo in modo che si possa riaprirlo dal menu a discesa visualizzato dopo aver fatto clic sull'icona [[Image:tab icon 2|width=18]] (''Elenco di tutte le schede'') posizionata in alto a destra sulla barra degli strumenti ([[Image:Icona_elenco_schede_verticali_fx136|width=25]] se si utilizzano le schede verticali). Se lo si desidera, quell'icona può essere rimossa dalla barra degli strumenti (leggere l'articolo [[Customize Firefox controls, buttons and toolbars]]). *I gruppi di schede creati quando si utilizza la modalità di Navigazione anonima verranno eliminati quando si chiude la finestra della Navigazione anonima. *{menu Separa schede}: manterrà le schede aperte, ma non più raggruppate. *{menu Elimina gruppo}: eliminerà il gruppo. Se si elimina il gruppo, non verrà salvato e non sarà più disponibile sulla barra delle schede.
[[Template:progressiverollout]] A partire dalla [[Find what version of Firefox you are using|versione di Firefox]] 137 è possibile utilizzare i gruppi di schede per gestire le schede aperte in Firefox raggruppandole e assegnandogli un'etichetta. __TOC__ =Creare un gruppo di schede= [[Image:Horizontal Tab Groups]] #Selezionare una scheda dalla barra delle schede (verticale o orizzontale). #Trascinare la scheda su un'altra scheda finché non si visualizza un'area evidenziata, quindi rilasciarla. #Si avrà quindi la possibilità di assegnare un nome al gruppo e di scegliere un colore. Questi possono essere modificati in qualsiasi momento. La barra delle schede mostrerà il gruppo con la sua etichetta insieme con le schede in esso contenute e sottolineate dal colore assegnato al gruppo, oppure bordate da una linea colorata se si utilizzano le [[Use the sidebar to access tools and vertical tabs|schede verticali]]. È possibile fare clic sull'etichetta del gruppo per comprimerlo oppure fare di nuovo clic sull'etichetta per espandere il gruppo e visualizzare le schede al suo interno. =Aggiungere una scheda a un gruppo di schede= *Se non è stato ancora creato alcun gruppo: *#[[Template:contextmenu]] una scheda e selezionare {menu Aggiungi scheda a nuovo gruppo}. *#Si visualizzerà un pannello in cui si potrà assegnare un nome al gruppo e scegliere un colore. *#Per ora, il gruppo conterrà solo quella scheda. *Se sono già stati creati dei gruppi: *#[[Template:contextmenu]] una scheda e selezionare {menu Aggiungi scheda a un gruppo} per visualizzare le opzioni. *#Selezionare {menu Nuovo gruppo} per creare un nuovo gruppo, oppure scegliere un gruppo esistente. *;È anche possibile trascinare semplicemente una scheda in un gruppo espanso sulla barra delle schede. =Rimuovere una scheda da un gruppo= Selezionare la scheda che si desidera rimuovere dal gruppo e trascinarla fuori dal gruppo in una posizione diversa sulla barra delle schede. È anche possibile rimuovere una scheda da un gruppo {for win,linux}facendo clic con il tasto destro del mouse{/for}{for mac}tenendo premuto il tasto {key control} mentre si fa clic{/for} su una scheda in un gruppo e selezionando {menu Rimuovi dal gruppo}. Quando si rimuovono tutte le schede da un gruppo, il gruppo di schede viene eliminato. =Spostare una scheda da un gruppo a un altro= [[Template:contextmenu]] una scheda e selezionare {menu Aggiungi scheda a un gruppo} per selezionare un altro gruppo esistente. È anche possibile trascinare semplicemente una scheda in un altro gruppo espanso sulla barra delle schede. =Gestire un gruppo di schede= [[Template:contextmenu]] sull'etichetta di un gruppo per visualizzare le opzioni per quel gruppo di schede: *È possibile cambiare il nome e il colore del gruppo di schede. *{menu Nuova scheda nel gruppo}: aggiungerà una nuova scheda al gruppo selezionato. *{menu Sposta gruppo in una nuova finestra}: aprirà quel gruppo in una nuova finestra di Firefox. *{menu Salva e chiudi gruppo}: salverà e chiuderà il gruppo in modo che si possa riaprirlo dal menu a discesa visualizzato dopo aver fatto clic sull'icona [[Image:tab icon 2|width=18]] (''Elenco di tutte le schede'') posizionata in alto a destra sulla barra degli strumenti ([[Image:Icona_elenco_schede_verticali_fx136|width=25]] se si utilizzano le schede verticali). *;Se lo si desidera, quell'icona può essere rimossa dalla barra degli strumenti (leggere l'articolo [[Customize Firefox controls, buttons and toolbars]]). *{menu Separa schede}: manterrà le schede aperte, ma non più raggruppate. *{menu Elimina gruppo}: eliminerà il gruppo. Tutte le schede del gruppo verranno chiuse. {note}'''Nota''': i gruppi di schede creati quando si utilizza la [[Private Browsing - Use Firefox without saving history|modalità di Navigazione anonima]] verranno eliminati quando si chiude la finestra della Navigazione anonima.{/note}

Koma zuwa Tarihi