Prohledat stránky podpory

Vyhněte se podvodům. Za účelem poskytnutí podpory vás nikdy nežádáme, abyste zavolali nebo poslali SMS na nějaké telefonní číslo nebo abyste sdělili své osobní údaje. Jakékoliv podezřelé chování nám prosím nahlaste pomocí odkazu „Nahlásit zneužití“.

Learn More

Visualizzazione invertita font Time New Roman nei siti web

  • 2 odpovědi
  • 1 má tento problém
  • 4 zobrazení
  • Poslední odpověď od freddy.furlan

more options

Da qualche giorno ho un problema con la visualizzazione del font Times New Roman normale nei testi dei siti web. In pratica i caratteri appaiono speculari. Questo è successo dopo che ho installato un font di mia creazione che avevo chiamato Times New Roman Mirror che mi serve, abbastanza raramente, per riprodurre delle scritte speculari. Ovviamente ho disinstallato il font in questione ma il problema permane solo con Firefox mentre su Chrome tutto funziona correttamente come peraltro in tutte le altre applicazioni come Word, Excel ecc. Prima di procedere con una nuova installazione di Firefox, che essendo il mio browser preferito, ha ormai al suo interno moltissimi dati personali memorizzati, con la perdita dei dati stessi, volevo chiedere se qualcuno ha suggerimenti per risolvere il problema. Tra l'altro non sono nemmeno sicuro che una nuova installazione risolverebbe il problema. Premetto che ho provato a sostituire il font predefinito nelle preferenze ma non ho ottenuto alcun risultato e qualsiasi font metta Firefox mantiene sempre il TNR. Da notare che l'anomalia si presenta solo con il TNR normale mentre invece (come si può notare nell' immagine allegata) il Grassetto sembra non avere problemi. Ho provato a creare nuovi profili sulla base di vecchi dati salvati in precedenza ma nulla è cambiato. La prova finale è stata quella di cercare anche con about:config ma ho lasciato tutto inalterato dato che non saprei nemmeno come o cosa cercare. Un ringraziamento anticipato per qualsiasi suggerimento.

Da qualche giorno ho un problema con la visualizzazione del font Times New Roman normale nei testi dei siti web. In pratica i caratteri appaiono speculari. Questo è successo dopo che ho installato un font di mia creazione che avevo chiamato Times New Roman Mirror che mi serve, abbastanza raramente, per riprodurre delle scritte speculari. Ovviamente ho disinstallato il font in questione ma il problema permane solo con Firefox mentre su Chrome tutto funziona correttamente come peraltro in tutte le altre applicazioni come Word, Excel ecc. Prima di procedere con una nuova installazione di Firefox, che essendo il mio browser preferito, ha ormai al suo interno moltissimi dati personali memorizzati, con la perdita dei dati stessi, volevo chiedere se qualcuno ha suggerimenti per risolvere il problema. Tra l'altro non sono nemmeno sicuro che una nuova installazione risolverebbe il problema. Premetto che ho provato a sostituire il font predefinito nelle preferenze ma non ho ottenuto alcun risultato e qualsiasi font metta Firefox mantiene sempre il TNR. Da notare che l'anomalia si presenta solo con il TNR normale mentre invece (come si può notare nell' immagine allegata) il Grassetto sembra non avere problemi. Ho provato a creare nuovi profili sulla base di vecchi dati salvati in precedenza ma nulla è cambiato. La prova finale è stata quella di cercare anche con about:config ma ho lasciato tutto inalterato dato che non saprei nemmeno come o cosa cercare. Un ringraziamento anticipato per qualsiasi suggerimento.
Přiložené obrázky

Zvolené řešení

In realtà poi ho scoperto che il problema era di Windows 10 per cui è bastato ricaricare uno degli ultimi salvataggi del registro di sistema e tutto è tornato a posto. Quali siano stati i meccanismi per cui il problema lo dava solo con Firefox resta un mistero ma ora, dopo varie ore di tribolazione tutto sembra tornato a posto Grazie mille per la sollecita risposta. Certo avevo già cancellato la cache ed ora ho perduto qualcosa ma sempre meglio di prima,

Přečíst dotaz v kontextu 👍 0

Všechny odpovědi (2)

more options

Hai già provato a svuotare la cronologia? -> https://support.mozilla.org/it/kb/Come%20cancellare%20il%20contenuto%20della%20cache

Ovviamente questo cancellerà alcuni dati, quindi prima di procedere assicurati che non ci sia nulla che non sia ricreabile.

more options

Zvolené řešení

In realtà poi ho scoperto che il problema era di Windows 10 per cui è bastato ricaricare uno degli ultimi salvataggi del registro di sistema e tutto è tornato a posto. Quali siano stati i meccanismi per cui il problema lo dava solo con Firefox resta un mistero ma ora, dopo varie ore di tribolazione tutto sembra tornato a posto Grazie mille per la sollecita risposta. Certo avevo già cancellato la cache ed ora ho perduto qualcosa ma sempre meglio di prima,