Porovnání revizí

Perdita dei segnalibri

Revize 4457:

Revize 4457 od uživatele michro z data

Revize 12763:

Revize 12763 od uživatele michro z data

Klíčová slova:

favoriti segnalibri perdita

Souhrn výsledků vyhledávání:

Potrebbe accadere che, durante il normale utilizzo di Firefox, vengano persi i propri segnalibri. Nella maggior parte dei casi la perdita è solo apparente ed è possibile ripristinarli: questo articolo descrive i casi più frequenti di perdita dei segnalibri e le modalità di recupero.

Obsah:

Potrebbe accadere che, durante il normale utilizzo di Firefox, vengano persi i propri segnalibri. Nella maggior parte dei casi la perdita è solo apparente ed è possibile ripristinarli: questo articolo descrive i casi più frequenti di perdita dei segnalibri e le modalità di recupero. *Se è possibile aggiungere, eliminare e modificare i segnalibri ma le modifiche non vengono mantenute al riavvio di Firefox, leggere l'articolo [[Bookmarks not saved]]. Per ripristinare i segnalibri precedentemente salvati ma ora scomparsi, tentare le soluzioni indicate elencate di seguito. __TOC__ {for fx35} = Scomparsa della Barra dei menu = {for win,linux}Il menu nella parte superiore della finestra di Firefox{/for}{for mac}La barra dei menu{/for} include l'elemento ''Segnalibri'' assieme ad altri [[Menu Reference|elementi dei menu]] (''File'', ''Modifica'', ''Visualizza'', ''Strumenti'', ecc.). In alcuni casi, la Barra dei menu potrebbe essere scomparsa. {for win} Nel caso in cui non sia possibile visualizzare la Barra dei menu in Firefox 3.6: # Premere il tasto {key Alt} sulla tastiera e rilasciarlo. La Barra dei menu verrà momentaneamente visualizzata. # Sulla barra dei menu fare clic su {menu Visualizza}, selezionare {menu Barre degli strumenti} e successivamente {menu Barra dei menu}. {/for} Per maggiori informazioni, leggere l'articolo [[Menu bar is missing]]. {/for} {for fx35} = Perdita dei segnalibri dopo l'aggiornamento a Firefox 3.6 = == Estensioni problematiche == Se si riscontra la perdita dei segnalibri dopo aver eseguito l'aggiornamento a Firefox 3.6, il problema potrebbe essere causato dalla presenza tra i propri componenti aggiuntivi di una versione obsoleta dell'estensione Torbutton. Se è stata installata l'estensione Torbutton, è necessario aggiornarla alla versione più recente. Per verificare se l'estensione Torbutton risulta installata e per effettuarne l'aggiornamento: # {for win,linux}Nella parte superiore della finestra di Firefox{/for}{for mac}Sulla barra dei menu{/for} fare clic su {menu Strumenti} e selezionare {menu Componenti aggiuntivi} per visualizzare la finestra dei componenti aggiuntivi. # Nella finestra dei componenti aggiuntivi selezionare il pannello {menu Estensioni}. # Cercare '''Torbutton''' nell'elenco delle estensioni (se non è presente significa che l'estensione non è stata installata). # Se presente, selezionare l'estensione '''Torbutton'''. # Fare clic sul pulsante {button Cerca aggiornamenti}. Nel momento in cui verrà rilevata la versione aggiornata, il pannello {menu Aggiornamenti} della finestra Componenti aggiuntivi risulterà selezionato. # Fare clic sul pulsante {button Installa aggiornamenti} per effettuare il download della nuova versione. # Quando richiesto, fare clic sul pulsante {button Riavvia Firefox} per completare l'aggiornamento dell'estensione. Al riavvio di Firefox dovrebbe essere possibile ripristinare i propri segnalibri. Per istruzioni sulla procedura di ripristino, leggere il paragrafo [[#Ripristinare una copia di sicurezza dei segnalibri|Ripristinare una copia di sicurezza dei segnalibri]] riportato di seguito. == Mancano alcuni segnalibri dopo l'aggiornamento da Firefox 3.0 == In alcuni rari casi, effettuando un aggiornamento da Firefox 3.0 a Firefox 3.5 o 3.6 si potrebbe riscontrare la mancanza di alcuni dei segnalibri presenti nella versione precedente. Questo può accadere a causa della corruzione del file del database relativo ai segnalibri. Se ci si accorge del problema entro cinque giorni dall'aggiornamento, è possibile ripristinare i propri segnalibri da una copia di sicurezza seguendo le procedure riportate di seguito nel paragrafo [[#Restoring_bookmark_backups|Ripristinare una copia di sicurezza dei segnalibri]] == Mancano alcuni segnalibri dopo l'aggiornamento da Firefox 1 o 2 == Leggere [[Firefox 3 upgrade switches bookmarks and other settings to older version]]. {/for} {for fx3} = Mancano alcuni segnalibri dopo l'aggiornamento da Firefox 1 o 2 = Leggere [[Firefox 3 upgrade switches bookmarks and other settings to older version]]. {/for} {for win} = Mancanza dei segnalibri e pulsanti della Barra degli strumenti non funzionanti = Leggere l'articolo [[Bookmarks and toolbar buttons not working after upgrading]]. Se si utilizza Norton 360, seguire anche le istruzioni contenute nell'articolo [[Configuring Norton 360]]. {/for} = Impossibile trovare i segnalibri dopo l'importazione = I segnalibri importati da un altro browser sono contenuti in una specifica cartella del menu Segnalibri. Per trovarli, seguire le istruzioni riportate di seguito. # {for win,linux}Nella parte superiore della finestra di Firefox{/for}{for mac}Sulla barra dei menu{/for}, selezionare il menu {menu Segnalibri} per aprire l'elenco dei segnalibri. # A seconda del tipo di browser dal quale è stata eseguita l'importazione i segnalibri saranno contenuti in una diversa cartella del menu Segnalibri: ** Internet Explorer: il nome della cartella è '''Da Internet Explorer'''. ** Opera: il nome della cartella è '''Da Opera'''. ** Gli altri browser seguono gli esempi riportati. # Nella nuova cartella è mantenuta la struttura gerarchica tra le cartelle dei segnalibri impostata nel browser d'origine. # È possibile spostare i segnalibri importati in altre cartelle. Per ulteriori informazioni leggere [[Bookmarks]]. {for win} = Impossibile trovare i segnalibri nel menu Segnalibri o nella Barra degli strumenti dopo l'installazione di un componente aggiuntivo = Se Firefox è stato riavviato dopo l'installazione di un componente aggiuntivo e i segnalibri sono andati persi, è possibile che la causa sia un errore nella chiusura del browser. # Fare clic con il tasto destro del mouse su un'area libera della Barra delle applicazioni di Windows e selezionare {menu Gestione attività} o ({menu Task Manager} su '''Windows XP'''). # Selezionare la scheda {menu Processi}. # Cercare nell'elenco il processo '''firefox.exe''' e selezionarlo. # Fare clic su {button Termina processo}. # Avviare Firefox: i segnalibri dovrebbero riapparire. {/for} = La cartella dei Segnalibri contiene solo i segnalibri predefiniti = I segnalibri sono associati al [[Profiles|profilo]] di Firefox in uso. La maggior parte degli utenti utilizza solo il profilo predefinito. Possono verificarsi casi nei quali viene creato un nuovo profilo all'insaputa dell'utente. Questo nuovo profilo contiene solo i segnalibri predefiniti e questo potrebbe dare l'impressione di aver perso tutti gli altri. Le istruzioni seguenti permettono di verificare se sia stato creato un nuovo profilo e come risolvere questo problema. == Determinare se è stato creato un nuovo profilo == # Aprire la cartella dei profili di Firefox. ** Per individuarne la posizione, leggere l'articolo sui [[Profiles]]. # Se è presente solo una cartella del profilo, passare al punto successivo. {note}'''Nota:''' ogni profilo di Firefox ha un nome del tipo <br/>{filepath xxxxxxxx.<nome profilo>} <br/> dove {filepath xxxxxxxx} è una sequenza casuale di 8 caratteri e {filepath <nome profilo>} corrisponde al nome del profilo. Ad esempio, la cartella del profilo predefinito è denominata {filepath xxxxxxxx.default} (dove default=predefinito).{/note} # Se sono presenti più cartelle significa che esistono più profili di Firefox. In questo caso è probabile che ne sia stato creato uno all'insaputa dell'utente. Per risolvere il problema è necessario impostare Firefox in modo che utilizzi il profilo contenente i segnalibri salvati: aprire il [[Managing Profiles|Gestore Profili]] di Firefox e scegliere il profilo corretto. Consultare l'articolo [[Managing profiles]] per ulteriori dettagli. = Ripristinare una copia di sicurezza dei segnalibri = Se Firefox viene chiuso in modo errato a causa di un crash del computer, di un'interruzione di energia elettrica o di un altro evento improvviso, il file che contiene i segnalibri potrebbe venire danneggiato causando così la perdita dei segnalibri. In questi casi, se la perdita si è verificata negli ultimi cinque giorni, è possibile ripristinare i segnalibri grazie ad una delle copie di sicurezza effettuate automaticamente da Firefox. # Dalla barra dei menu aprire il menu {menu Segnalibri} e selezionare {menu Organizza i segnalibri...} per aprire la '''Libreria'''. # '''Prima di procedere si consiglia di effettuare una copia di sicurezza dei segnalibri presenti'''. ## Dalla barra degli strumenti della finestra '''Libreria''' aprire il menu {button {for mac}[[Image:be4487ed21fb08976a5e865cd956ef8e-1255115704-343-1.png]]{/for}Importa e salva} e selezionare {menu Salva...} ## Verrà chiesto il percorso in cui salvare la copia di sicurezza. Scegliere una destinazione di facile memorizzazione. ## I segnalibri presenti saranno quindi salvati in un file nel percorso indicato. # Dalla barra degli strumenti della finestra '''Libreria''' aprire nuovamente il menu {button {for mac}[[Image:be4487ed21fb08976a5e865cd956ef8e-1255115704-343-1.png]]{/for}Importa e salva} e selezionare {menu Ripristina} per visualizzare l'elenco delle copie di salvataggio dei segnalibri ordinate in base alla data. # Per ripristinare una delle copie di salvataggio selezionarla dal menu {menu Ripristina}. Si consiglia di scegliere la copia più recente precedente alla perdita dei segnalibri. '''Tutte le modifiche effettuate dopo la data della copia selezionata saranno perse.''' ** ''Nota: per ripristinare una copia effettuata manualmente, scegliere {menu Seleziona file...} dal menu {menu Ripristina} invece di selezionare una delle copie di salvataggio generate automaticamente.'' # Verrà visualizzata una finestra per la conferma della sostituzione dei segnalibri correnti con la copia di sicurezza. Per sostituire i segnalibri fare clic su {button OK}, per annullare l'operazione fare invece clic su {button Annulla}. + '''Se non è stata effettuata una copia di sicurezza come descritto all'inizio della presente soluzione, sarà impossibile annullare la sostituzione una volta premuto {button OK}.''' # I segnalibri saranno ripristinati nella situazione in cui si trovavano alla data della copia di sicurezza selezionata. Se i segnalibri non sono presenti dopo aver seguito le istruzioni indicate, ripetere l'operazione selezionando una copia di sicurezza meno recente. <!-- MZ credit --> <br/> <br/> '''''Questo articolo è basato sulle informazione contenute in [http://kb.mozillazine.org/Lost_bookmarks Lost bookmarks (mozillaZine KB)]'''''
Potrebbe accadere che, durante il normale utilizzo di Firefox, vengano persi i propri segnalibri. Nella maggior parte dei casi la perdita è solo apparente ed è possibile ripristinarli: questo articolo descrive i casi più frequenti di perdita dei segnalibri e le modalità di recupero. *Se è possibile aggiungere, eliminare e modificare i segnalibri ma le modifiche non vengono mantenute al riavvio di Firefox, leggere l'articolo [[Bookmarks not saved]]. Per ripristinare i segnalibri precedentemente salvati ma ora scomparsi, tentare le soluzioni indicate elencate di seguito. __TOC__ {for fx35} = Scomparsa della Barra dei menu = {for win,linux}Il menu nella parte superiore della finestra di Firefox{/for}{for mac}La barra dei menu{/for} include l'elemento ''Segnalibri'' assieme ad altri [[Menu Reference|elementi dei menu]] (''File'', ''Modifica'', ''Visualizza'', ''Strumenti'', ecc.). In alcuni casi, la Barra dei menu potrebbe essere scomparsa. {for win} Nel caso in cui non sia possibile visualizzare la Barra dei menu in Firefox 3.6: # Premere il tasto {key Alt} sulla tastiera e rilasciarlo. La Barra dei menu verrà momentaneamente visualizzata. # Sulla barra dei menu fare clic su {menu Visualizza}, selezionare {menu Barre degli strumenti} e successivamente {menu Barra dei menu}. {/for} Per maggiori informazioni, leggere l'articolo [[Menu bar is missing]]. {/for} {for fx35} = Perdita dei segnalibri dopo l'aggiornamento a Firefox 3.6 = == Estensioni problematiche == Se si riscontra la perdita dei segnalibri dopo aver eseguito l'aggiornamento a Firefox 3.6, il problema potrebbe essere causato dalla presenza tra i propri componenti aggiuntivi di una versione obsoleta dell'estensione Torbutton. Se è stata installata l'estensione Torbutton, è necessario aggiornarla alla versione più recente. Per verificare se l'estensione Torbutton risulta installata e per effettuarne l'aggiornamento: # {for win,linux}Nella parte superiore della finestra di Firefox{/for}{for mac}Sulla barra dei menu{/for} fare clic su {menu Strumenti} e selezionare {menu Componenti aggiuntivi} per visualizzare la finestra dei componenti aggiuntivi. # Nella finestra dei componenti aggiuntivi selezionare il pannello {menu Estensioni}. # Cercare '''Torbutton''' nell'elenco delle estensioni (se non è presente significa che l'estensione non è stata installata). # Se presente, selezionare l'estensione '''Torbutton'''. # Fare clic sul pulsante {button Cerca aggiornamenti}. Nel momento in cui verrà rilevata la versione aggiornata, il pannello {menu Aggiornamenti} della finestra Componenti aggiuntivi risulterà selezionato. # Fare clic sul pulsante {button Installa aggiornamenti} per effettuare il download della nuova versione. # Quando richiesto, fare clic sul pulsante {button Riavvia Firefox} per completare l'aggiornamento dell'estensione. Al riavvio di Firefox dovrebbe essere possibile ripristinare i propri segnalibri. Per istruzioni sulla procedura di ripristino, leggere il paragrafo [[#Ripristinare una copia di sicurezza dei segnalibri|Ripristinare una copia di sicurezza dei segnalibri]] riportato di seguito. == Mancano alcuni segnalibri dopo l'aggiornamento da Firefox 3.0 == In alcuni rari casi, effettuando un aggiornamento da Firefox 3.0 a Firefox 3.5 o 3.6 si potrebbe riscontrare la mancanza di alcuni dei segnalibri presenti nella versione precedente. Questo può accadere a causa della corruzione del file del database relativo ai segnalibri. Se ci si accorge del problema entro cinque giorni dall'aggiornamento, è possibile ripristinare i propri segnalibri da una copia di sicurezza seguendo le procedure riportate di seguito nel paragrafo [[#Restoring_bookmark_backups|Ripristinare una copia di sicurezza dei segnalibri]] == Mancano alcuni segnalibri dopo l'aggiornamento da Firefox 1 o 2 == Leggere [[Firefox 3 upgrade switches bookmarks and other settings to older version]]. {/for} {for fx3} = Mancano alcuni segnalibri dopo l'aggiornamento da Firefox 1 o 2 = Leggere [[Firefox 3 upgrade switches bookmarks and other settings to older version]]. {/for} {for win} = Mancanza dei segnalibri e pulsanti della Barra degli strumenti non funzionanti = Leggere l'articolo [[Bookmarks and toolbar buttons not working after upgrading]]. Se si utilizza Norton 360, seguire anche le istruzioni contenute nell'articolo [[Configuring Norton 360]]. {/for} = Impossibile trovare i segnalibri dopo l'importazione = I segnalibri importati da un altro browser sono contenuti in una specifica cartella del menu Segnalibri. Per trovarli, seguire le istruzioni riportate di seguito. # {for win,linux}Nella parte superiore della finestra di Firefox{/for}{for mac}Sulla barra dei menu{/for}, selezionare il menu {menu Segnalibri} per aprire l'elenco dei segnalibri. # A seconda del tipo di browser dal quale è stata eseguita l'importazione i segnalibri saranno contenuti in una diversa cartella del menu Segnalibri: ** Internet Explorer: il nome della cartella è '''Da Internet Explorer'''. ** Opera: il nome della cartella è '''Da Opera'''. ** Gli altri browser seguono gli esempi riportati. # Nella nuova cartella è mantenuta la struttura gerarchica tra le cartelle dei segnalibri impostata nel browser d'origine. # È possibile spostare i segnalibri importati in altre cartelle. Per ulteriori informazioni leggere [[Bookmarks]]. {for win} = Impossibile trovare i segnalibri nel menu Segnalibri o nella Barra degli strumenti dopo l'installazione di un componente aggiuntivo = Se Firefox è stato riavviato dopo l'installazione di un componente aggiuntivo e i segnalibri sono andati persi, è possibile che la causa sia un errore nella chiusura del browser. # Fare clic con il tasto destro del mouse su un'area libera della Barra delle applicazioni di Windows e selezionare {menu Gestione attività} o ({menu Task Manager} su '''Windows XP'''). # Selezionare la scheda {menu Processi}. # Cercare nell'elenco il processo '''firefox.exe''' e selezionarlo. # Fare clic su {button Termina processo}. # Avviare Firefox: i segnalibri dovrebbero riapparire. {/for} = La cartella dei Segnalibri contiene solo i segnalibri predefiniti = I segnalibri sono associati al [[Profiles|profilo]] di Firefox in uso. La maggior parte degli utenti utilizza solo il profilo predefinito. Possono verificarsi casi nei quali viene creato un nuovo profilo all'insaputa dell'utente. Questo nuovo profilo contiene solo i segnalibri predefiniti e questo potrebbe dare l'impressione di aver perso tutti gli altri. Le istruzioni seguenti permettono di verificare se sia stato creato un nuovo profilo e come risolvere questo problema. == Determinare se è stato creato un nuovo profilo == # Aprire la cartella dei profili di Firefox. ** Per individuarne la posizione, leggere l'articolo sui [[Profiles]]. # Se è presente solo una cartella del profilo, passare al punto successivo. {note}'''Nota:''' ogni profilo di Firefox ha un nome del tipo <br/>{filepath xxxxxxxx.<nome profilo>} <br/> dove {filepath xxxxxxxx} è una sequenza casuale di 8 caratteri e {filepath <nome profilo>} corrisponde al nome del profilo. Ad esempio, la cartella del profilo predefinito è denominata {filepath xxxxxxxx.default} (dove default=predefinito).{/note} # Se sono presenti più cartelle significa che esistono più profili di Firefox. In questo caso è probabile che ne sia stato creato uno all'insaputa dell'utente. Per risolvere il problema è necessario impostare Firefox in modo che utilizzi il profilo contenente i segnalibri salvati: aprire il [[Managing Profiles|Gestore Profili]] di Firefox e scegliere il profilo corretto. Consultare l'articolo [[Managing profiles]] per ulteriori dettagli. = Ripristinare una copia di sicurezza dei segnalibri = Se Firefox viene chiuso in modo errato a causa di un crash del computer, di un'interruzione di energia elettrica o di un altro evento improvviso, il file che contiene i segnalibri potrebbe venire danneggiato causando così la perdita dei segnalibri. In questi casi, se la perdita si è verificata negli ultimi cinque giorni, è possibile ripristinare i segnalibri grazie ad una delle copie di sicurezza effettuate automaticamente da Firefox. #[[T:OpenBookmarksLibrary]] # '''Prima di procedere si consiglia di effettuare una copia di sicurezza dei segnalibri presenti'''. ## Dalla barra degli strumenti della finestra '''Libreria''' aprire il menu {button {for mac}[[Image:be4487ed21fb08976a5e865cd956ef8e-1255115704-343-1.png]]{/for}Importa e salva} e selezionare {menu Salva...} ## Verrà chiesto il percorso in cui salvare la copia di sicurezza. Scegliere una destinazione di facile memorizzazione. ## I segnalibri presenti saranno quindi salvati in un file nel percorso indicato. # Dalla barra degli strumenti della finestra '''Libreria''' aprire nuovamente il menu {button {for mac}[[Image:be4487ed21fb08976a5e865cd956ef8e-1255115704-343-1.png]]{/for}Importa e salva} e selezionare {menu Ripristina} per visualizzare l'elenco delle copie di salvataggio dei segnalibri ordinate in base alla data. # Per ripristinare una delle copie di salvataggio selezionarla dal menu {menu Ripristina}. Si consiglia di scegliere la copia più recente precedente alla perdita dei segnalibri. '''Tutte le modifiche effettuate dopo la data della copia selezionata saranno perse.''' #* ''Nota: per ripristinare una copia effettuata manualmente, scegliere {menu Seleziona file...} dal menu {menu Ripristina} invece di selezionare una delle copie di salvataggio generate automaticamente.'' # Verrà visualizzata una finestra per la conferma della sostituzione dei segnalibri correnti con la copia di sicurezza. Per sostituire i segnalibri fare clic su {button OK}, per annullare l'operazione fare invece clic su {button Annulla}. #*'''Se non è stata effettuata una copia di sicurezza come descritto all'inizio della presente soluzione, sarà impossibile annullare la sostituzione una volta premuto {button OK}.''' # I segnalibri saranno ripristinati nella situazione in cui si trovavano alla data della copia di sicurezza selezionata. Se i segnalibri non sono presenti dopo aver seguito le istruzioni indicate, ripetere l'operazione selezionando una copia di sicurezza meno recente. <!-- MZ credit --> <br/> <br/> '''''Questo articolo è basato sulle informazione contenute in [http://kb.mozillazine.org/Lost_bookmarks Lost bookmarks (mozillaZine KB)]'''''

Zpět na historii