Méngale Njàngat yi
Iniziare a utilizzare Firefox Mobile
Njàngat 35912:
Njàngatu 35912 bu michro ci
Njàngat 36001:
Njàngatu 36001 bu michro ci
Baat yi ëpp solo:
iniziare android
iniziare android
Tënkub njuréefi seet:
Questo articolo fornisce le informazioni per iniziare a utilizzare Firefox per Android su smartphone o tablet. Navigare facilmente e in sicurezza, accedere alle schede, ai segnalibri, alla cronologia, alla ricerca, ai componenti aggiuntivi e gestire le impostazioni di Firefox.
Questo articolo fornisce le informazioni per iniziare a utilizzare Firefox per Android su smartphone o tablet. Navigare facilmente e in sicurezza, accedere alle schede, ai segnalibri, alla cronologia, alla ricerca, ai componenti aggiuntivi e gestire le impostazioni di Firefox.
Ëmbiit:
{for not m14}
New to Firefox for Android? Well you’ve come to the right place. This article covers all the basics and will get you up and running in just a few minutes. It also has links to other great articles that you might want to explore later.
{/for}
{for m14}
Questo articolo fornisce le informazioni necessarie per iniziare ad utilizzare Firefox per Android su smartphone o tablet {for =m14}7"{/for} e spiega come navigare facilmente e in sicurezza nei siti web, come accedere ai segnalibri e alla cronologia di Firefox e come gestirne le impostazioni.
{/for}
__TOC__
{for not m14}
[[Video:Getting started with Firefox for mobile]]
=Where are all of the controls?=
To save space on your device's display, Firefox's browser controls are stowed away on the sides of the screen. You can access them by swiping your finger left or right.
*Swipe right to show your tabs and the {button New Tab} button.
*Swipe left to reveal the bookmark {button Star} button, the {button Back} and {button Forward} buttons and the {button Gear} button which lets you access the Preference, Downloads and Add-ons screens.
*In addition, swiping either left, right or down will bring up the location bar which contains:
**'''The site icon:''' Tap to see the site menu with page-specific options.
**'''The location bar:''' Tap to open the Awesome Screen
**'''The combination reload and stop button:''' Tap to stop loading or to reload a page.
[[Image:Mobile Controls v6]]
*Tap the hardware {button Menu} button on your device to view the Site Options, Preferences, Add-ons, Share Page, Find In Page and More controls.
*Tap {button More} to access Downloads, to Quit Firefox or to use the Save as PDF function.
[[Image: Hardware Menu Mobile]]
=How do I open a new tab?=
#Swipe to the right to select the {button New Tab} button located on the bottom, left side of the screen.
#You'll be taken to the Awesome Screen and a list of your most visited sites. You can type the name or address of the website you're looking for or just choose it from a list of your bookmarks, history and tabs.
[[Image:Mobile Tabs1]]
{note}For more tab tricks, see [[Use tabs to quickly switch websites on Firefox for mobile]].{/note}
=How do I quickly find the site I want?=
#Open the Awesome Screen by tapping in the location bar at the top of any page or by creating a new tab.
#Then simply select a site from the list of your most visited sites.
#* You can also search through your bookmarks, history, and desktop tabs. Just tap on one of the results to go to that page.<br>
[[Image:Awesome Screen - alt]]
{note}For more about the Awesome Screen, see [[Use the Awesome screen to search in Firefox for Android]]{/note}
=How do I bookmark a site?=
#Just go to the site you want to bookmark, swipe to the left and tap the {button Star} button. The star will turn yellow to let you know the bookmark has been saved.<br><br>[[Image:Mobile bookmark1]]
{note}For more about working with bookmarks, see [[Use bookmarks on Firefox for Android to keep track of your favorite websites]]{/note}
=How do I zoom into a website?=
To make Firefox zoom into a section of website, just double-tap the area you'd like to see. Double-tap again to zoom out.<br><br>[[Image:Zoom1]]
{note}For more about zoom settings, see [[Zoom in and out of websites on Firefox for mobile]]{/note}
=How do I copy and paste text?=
Just long-tap a word to select it on a web page or within an entry field, then tap it again to copy it to the clipboard.<br><br>[[Image:Select word]]
{note}For more about copy and paste, see [[How do I copy and paste text on mobile?]].{/note}
=How do I manage downloads?=
#Swipe to the left and tap the {button Gear} button located on the bottom, right side of the screen.
#Select the downloads (downward arrow) tab to manage your downloads.
[[Image:Mobile Downloads]]
=How do I sync Firefox between my desktop and mobile?=
You can use Firefox Sync to share your bookmarks, passwords, settings, history, and tabs between your desktop and mobile. First just set up Firefox Sync on your desktop and then add your mobile device with the easy setup code.
{note}For detailed instructions, see [[Use Sync to share your Firefox bookmarks, passwords and more with Firefox for mobile]]{/note}
=How do I find and install add-ons?=
You can browse through and search for add-ons right inside of Firefox.
#To start, swipe to the left and tap the {button Gear} button located on the bottom, right side of the screen.
#Select the add-ons (puzzle piece) tab and scroll down to see an add-ons search bar and a list of popular add-ons .
#To install an add-on, tap to select it and then tap {button Add to Firefox}.<br><br>[[Image:Mobile Add-ons1]]
{note}To learn more about add-ons, see [[Find and install Add-ons on Firefox for Mobile]]{/note}
{/for}
{for m14}
=Pagina iniziale di Firefox per Android=
Nella parte superiore della pagina iniziale di Firefox per Android sono posizionate la Barra del titolo e le Schede. Toccare la Barra del titolo per accedere ai segnalibri, alla cronologia e all'elenco dei siti più visitati.
[[Image:mobile_interfaccia_abouthome2]]<br><br>
'''Firefox Sync''' - condividere i propri segnalibri, la cronologia, le password e le schede aperte [[Use Sync to share your Firefox bookmarks, passwords and more with Firefox for mobile|tra il computer principale e il dispositivo portatile utilizzati]]. Innanzitutto è necessario creare un account Sync dalla copia di Firefox installata sul computer principale, quindi aggiungere il dispositivo portatile utilizzando il codice per la configurazione facilitata.
'''Menu principale''' - accessibile dal pulsante Menu posizionato in basso sul dispositivo. Utilizzare il Menu principale per accedere alle funzioni principali come Ricarica, Avanti, Segnalibro, Condividi e Salva come PDF. Dal Menu principale toccare Altro per installare componenti aggiuntivi per Firefox e configurare le impostazioni per privacy, sicurezza e contenuti.
=Navigazione di base=
Firefox per Android è progettato per consentire all'utente di cercare informazioni in modo rapido e semplice.
==Cercare==
#Aprire la [[Use the Awesome screen to search in Firefox for Android|Schermata iniziale per la ricerca]] toccando la Barra del titolo nella parte superiore di qualsiasi pagina o creando una nuova scheda.
#Digitare il termine di ricerca desiderato e toccare Invio o selezionare dall'elenco dei siti più visitati. I siti che contengono il termine cercato si posizioneranno automaticamente nella parte iniziale dell'elenco. <br><br>
#:[[Image:awesome]]<br><br>
{note}Per maggiori informazioni sulla Schermata iniziale, leggere l'articolo [[Use the Awesome screen to search in Firefox for Android]].{/note}
==Effettuare lo zoom==
Per effettuare lo [[Zoom in and out of websites on Firefox for mobile|zoom di una sezione di un sito web]], toccare due volte l'area dello schermo che si desidera ingrandire. Toccare nuovamente due volte per diminuire. Per aumentare la dimensione del carattere predefinito, regolare le impostazioni di Firefox dal Menu principale.
==Aprire e passare da una scheda all'altra==
#Per aprire molteplici schede, selezionare gli elementi dai siti più visitati, dai segnalibri e dalla cronologia.
#Per passare da una scheda all'altra, toccare la scheda di colore grigio nella parte superiore della schermata. <br><br>
[[Video:tab_tutorial_small]]
{note}Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Use tabs to quickly switch websites on Firefox for mobile]].{/note}
==Come aggiungere un segnalibro==
#Collegarsi con il sito web che si desidera salvare nei segnalibri, toccare il pulsante {button Menu} sul dispositivo.
# Toccare la stella Segnalibro. La stella assumerà una colorazione gialla consentendo di capire che il segnalibro è stato salvato.<br><br>
#:[[Image:bookmark_native]]
{note}Per maggiori informazioni su come utilizzare i segnalibri, leggere l'articolo [[Use bookmarks on Firefox for Android to keep track of your favorite websites]].{/note}
{for m15}
=Come effettuare le operazioni di copia e incolla=
Premere a lungo su una parola per selezionarla in una pagina web o in un campo di immissione, toccarla quindi nuovamente per copiarla negli appunti.<br><br>[[Image:Select word]]
{note}Per ulteriori informazioni sulle operazioni di copia e incolla, leggere l'articolo [[How do I copy and paste text on mobile?]].{/note}
{/for}
=Controlli=
I controlli del browser sono raggiungibili dal Menu principale.
==Impostazioni per la navigazione, la condivisione, il salvataggio come PDF e altro==
Toccare il pulsante {button Menu} posizionato sul proprio dispositivo per accedere ai pulsanti Avanti e Indietro, Segnalibro, Condividi, Salva come PDF e Altro. Toccare il pulsante {button Altro} per visualizzare gli elementi Componenti aggiuntivi, Impostazioni e Esci.
[[Image:main_menu_native]][[Image:main_menu_native2]]<br><br>
Toccare {button Impostazioni} per modificare le impostazioni per Sync, per i plugin, per la regolazione della dimensione del testo e per le caratteristiche relative a privacy e sicurezza come ad esempio la cancellazione della cronologia e dei dati personali.<br><br>
[[Image:main_menu_native3]]
=Come utilizzare le impostazioni per la privacy e la sicurezza e ottenere una navigazione sicura=
In Firefox per Android vengono forniti strumenti e caratteristiche per consentire una navigazione sicura.
*'''Mantenere il browser aggiornato'''. Quando si installa Firefox per Android, è possibile attivare gli aggiornamenti automatici. Per informazioni, leggere l'articolo [[How do I install Firefox on a mobile device?]].
*'''Controllare l'icona raffigurante un lucchetto''' [[Image:padlock]] prima di immettere qualsiasi informazione personale in un sito web (password, dati della carta di credito, indirizzi, ecc.). Per ulteriori informazioni, si consiglia la lettura dell'articolo [[How does Firefox Mobile for Android provide secure mobile browsing]].
*'''Utilizzare una password principale''' per mettere in sicurezza Firefox per Android in caso di smarrimento del dispositivo o di condivisione con altri utenti. L'utilizzo di una password principale permette di usufruire di un browser che consente la memorizzazione delle password ma allo stesso tempo, grazie alla sicurezza della password principale, impedisce ad un estraneo di disporre delle credenziali di accesso (nome utente e password) utilizzate per accedere a tutti siti preferiti. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Use Master Password to protect passwords in Firefox for Android]].
*'''Cancellare i dati personali''' (cookie e password), cronologia e impostazioni dei siti per mezzo delle impostazioni di Firefox. Leggere a tal proposito l'articolo [[Clearing cookies, private data, history, and settings in Firefox for Android]]. Per una navigazione maggiormente sicura e privata, è anche possibile scegliere di disattivare i cookie e JavaScript.
*'''Segnalare ai siti web di non voler essere tracciati''' per proposte pubblicitarie utilizzando la funzione antitracciamento. Per informazioni e procedura, leggere l'articolo [[How do I turn on the Do-not-track feature on mobile?]].
*'''Bloccare gli annunci pubblicitari''' per mezzo dell'impostazione predefinita di Firefox 'Tocca per avviare' relativa ai plugin. Per informazioni e procedura, leggere l'articolo [[How do I watch Flash videos with Firefox for Android?]].
*'''Configurare la sincronizzazione con il computer principale utilizzato''' per non dover digitare la propria password quando si è in movimento e allo stesso tempo disporre di una password sicura. Per informazioni e procedura, leggere l'articolo [[Use Sync to share your Firefox bookmarks, passwords and more with Firefox for mobile]].
<!--
=How do I copy and paste text?=
Just long-tap a word in the location bar to select it on a web page or within an entry field, then tap it again to copy it to the clipboard.<br><br>[[Image:Select word]]
{note}For more about copy and paste, see [[How do I copy and paste text on mobile?]].{/note}-->
=Come personalizzare le funzionalità di Firefox per Android=
È possibile personalizzare Firefox per Android grazie ai componenti aggiuntivi per dispositivi Android. Se c'è una caratteristica di Firefox per Android che si desidera aggiungere al browser, sono disponibili molti componenti aggiuntivi che è possibile installare per ottenere ulteriori funzioni di navigazione mobile. Di seguito vengono riportati alcuni esempi:
{for =m14}
*Install the Phony add-on to spoof your user agent if you want to change from the mobile view of web sites to the desktop view.
{/for}
*Installare il componente aggiuntivo Full Screen nel caso in cui si desideri utilizzare l'intero schermo del dispositivo per visualizzare i siti web
*Installare il componente aggiuntivo Adblock Plus per riprendere il controllo di Internet filtrando i contenuti indesiderati.
#Per iniziare, toccare il pulsante {button Menu} sul dispositivo, toccare Altro e selezionare Componenti aggiuntivi.
#Verrà visualizzata la schermata Componenti aggiuntivi con un'icona arancione raffigurante una cartella, posizionata nell'angolo in alto a destra.<br><br>[[Image:addon-manager]]
#Toccare l'icona arancione [[Image:add-on-icon]] per accedere ai componenti aggiuntivi per Firefox per Android.
# Toccare un componente aggiuntivo per selezionarlo e successivamente toccare {button Aggiungi a Firefox}.<br><br>
{note}Per ulteriori informazioni relative ai componenti aggiuntivi, leggere l'articolo [[Find and install Add-ons on Firefox for Mobile]].{/note}
{/for}
[[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/La5pjY]]
{for not m14}
New to Firefox for Android? Well you’ve come to the right place. This article covers all the basics and will get you up and running in just a few minutes. It also has links to other great articles that you might want to explore later.
{/for}
{for m14}
Questo articolo fornisce le informazioni necessarie per iniziare ad utilizzare Firefox per Android su smartphone o tablet {for =m14}7"{/for}. L'articolo spiega come navigare facilmente e in sicurezza nei siti web, come accedere ai segnalibri e alla cronologia di Firefox e come gestirne le impostazioni.
{/for}
__TOC__
{for not m14}
[[Video:Getting started with Firefox for mobile]]
=Where are all of the controls?=
To save space on your device's display, Firefox's browser controls are stowed away on the sides of the screen. You can access them by swiping your finger left or right.
*Swipe right to show your tabs and the {button New Tab} button.
*Swipe left to reveal the bookmark {button Star} button, the {button Back} and {button Forward} buttons and the {button Gear} button which lets you access the Preference, Downloads and Add-ons screens.
*In addition, swiping either left, right or down will bring up the location bar which contains:
**'''The site icon:''' Tap to see the site menu with page-specific options.
**'''The location bar:''' Tap to open the Awesome Screen
**'''The combination reload and stop button:''' Tap to stop loading or to reload a page.
[[Image:Mobile Controls v6]]
*Tap the hardware {button Menu} button on your device to view the Site Options, Preferences, Add-ons, Share Page, Find In Page and More controls.
*Tap {button More} to access Downloads, to Quit Firefox or to use the Save as PDF function.
[[Image: Hardware Menu Mobile]]
=How do I open a new tab?=
#Swipe to the right to select the {button New Tab} button located on the bottom, left side of the screen.
#You'll be taken to the Awesome Screen and a list of your most visited sites. You can type the name or address of the website you're looking for or just choose it from a list of your bookmarks, history and tabs.
[[Image:Mobile Tabs1]]
{note}For more tab tricks, see [[Use tabs to quickly switch websites on Firefox for mobile]].{/note}
=How do I quickly find the site I want?=
#Open the Awesome Screen by tapping in the location bar at the top of any page or by creating a new tab.
#Then simply select a site from the list of your most visited sites.
#* You can also search through your bookmarks, history, and desktop tabs. Just tap on one of the results to go to that page.<br>
[[Image:Awesome Screen - alt]]
{note}For more about the Awesome Screen, see [[Use the Awesome screen to search in Firefox for Android]]{/note}
=How do I bookmark a site?=
#Just go to the site you want to bookmark, swipe to the left and tap the {button Star} button. The star will turn yellow to let you know the bookmark has been saved.<br><br>[[Image:Mobile bookmark1]]
{note}For more about working with bookmarks, see [[Use bookmarks on Firefox for Android to keep track of your favorite websites]]{/note}
=How do I zoom into a website?=
To make Firefox zoom into a section of website, just double-tap the area you'd like to see. Double-tap again to zoom out.<br><br>[[Image:Zoom1]]
{note}For more about zoom settings, see [[Zoom in and out of websites on Firefox for mobile]]{/note}
=How do I copy and paste text?=
Just long-tap a word to select it on a web page or within an entry field, then tap it again to copy it to the clipboard.<br><br>[[Image:Select word]]
{note}For more about copy and paste, see [[How do I copy and paste text on mobile?]].{/note}
=How do I manage downloads?=
#Swipe to the left and tap the {button Gear} button located on the bottom, right side of the screen.
#Select the downloads (downward arrow) tab to manage your downloads.
[[Image:Mobile Downloads]]
=How do I sync Firefox between my desktop and mobile?=
You can use Firefox Sync to share your bookmarks, passwords, settings, history, and tabs between your desktop and mobile. First just set up Firefox Sync on your desktop and then add your mobile device with the easy setup code.
{note}For detailed instructions, see [[Use Sync to share your Firefox bookmarks, passwords and more with Firefox for mobile]]{/note}
=How do I find and install add-ons?=
You can browse through and search for add-ons right inside of Firefox.
#To start, swipe to the left and tap the {button Gear} button located on the bottom, right side of the screen.
#Select the add-ons (puzzle piece) tab and scroll down to see an add-ons search bar and a list of popular add-ons .
#To install an add-on, tap to select it and then tap {button Add to Firefox}.<br><br>[[Image:Mobile Add-ons1]]
{note}To learn more about add-ons, see [[Find and install Add-ons on Firefox for Mobile]]{/note}
{/for}
{for m14}
=Pagina iniziale di Firefox per Android=
Nella parte superiore della pagina iniziale di Firefox per Android sono posizionate la Barra del titolo e le Schede. Toccare la Barra del titolo per accedere ai segnalibri, alla cronologia e all'elenco dei siti più visitati.
[[Image:mobile_interfaccia_abouthome2]]<br><br>
'''Firefox Sync''' - condividere i propri segnalibri, la cronologia, le password e le schede aperte [[Use Sync to share your Firefox bookmarks, passwords and more with Firefox for mobile|tra il computer principale e il dispositivo portatile utilizzati]]. Innanzitutto è necessario creare un account Sync dalla copia di Firefox installata sul computer principale, quindi aggiungere il dispositivo portatile utilizzando il codice per la configurazione facilitata.
'''Menu principale''' - accessibile dal pulsante Menu posizionato in basso sul dispositivo. Utilizzare il Menu principale per accedere alle funzioni principali come Ricarica, Avanti, Segnalibro, Condividi e Salva come PDF. Dal Menu principale toccare Altro per installare componenti aggiuntivi per Firefox e configurare le impostazioni per privacy, sicurezza e contenuti.
=Navigazione di base=
Firefox per Android è progettato per consentire all'utente di cercare informazioni in modo rapido e semplice.
==Cercare==
#Aprire la [[Use the Awesome screen to search in Firefox for Android|Schermata iniziale per la ricerca]] toccando la Barra del titolo nella parte superiore di qualsiasi pagina o creando una nuova scheda.
#Digitare il termine di ricerca desiderato e toccare Invio o selezionare dall'elenco dei siti più visitati. I siti che contengono il termine cercato si posizioneranno automaticamente nella parte iniziale dell'elenco. <br><br>
#:[[Image:awesome]]<br><br>
{note}Per maggiori informazioni sulla Schermata iniziale, leggere l'articolo [[Use the Awesome screen to search in Firefox for Android]].{/note}
==Effettuare lo zoom==
Per effettuare lo [[Zoom in and out of websites on Firefox for mobile|zoom di una sezione di un sito web]], toccare due volte l'area dello schermo che si desidera ingrandire. Toccare nuovamente due volte per diminuire. Per aumentare la dimensione del carattere predefinito, regolare le impostazioni di Firefox dal Menu principale.
==Aprire e passare da una scheda all'altra==
#Per aprire molteplici schede, selezionare gli elementi dai siti più visitati, dai segnalibri e dalla cronologia.
#Per passare da una scheda all'altra, toccare la scheda di colore grigio nella parte superiore della schermata. <br><br>
[[Video:tab_tutorial_small]]
{note}Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Use tabs to quickly switch websites on Firefox for mobile]].{/note}
==Come aggiungere un segnalibro==
#Collegarsi con il sito web che si desidera salvare nei segnalibri, toccare il pulsante {button Menu} sul dispositivo.
# Toccare la stella Segnalibro. La stella assumerà una colorazione gialla consentendo di capire che il segnalibro è stato salvato.<br><br>
#:[[Image:mobile_interfaccia_segnalibro]]
{note}Per maggiori informazioni su come utilizzare i segnalibri, leggere l'articolo [[Use bookmarks on Firefox for Android to keep track of your favorite websites]].{/note}
{for m15}
=Come effettuare le operazioni di copia e incolla=
Premere a lungo su una parola per selezionarla in una pagina web o in un campo di immissione, toccarla quindi nuovamente per copiarla negli appunti.<br><br>[[Image:Select word]]
{note}Per ulteriori informazioni sulle operazioni di copia e incolla, leggere l'articolo [[How do I copy and paste text on mobile?]].{/note}
{/for}
=Controlli=
I controlli del browser sono raggiungibili dal Menu principale.
==Impostazioni per la navigazione, la condivisione, il salvataggio come PDF e altro==
Toccare il pulsante {button Menu} posizionato sul proprio dispositivo per accedere ai pulsanti Avanti e Indietro, Segnalibro, Condividi, Salva come PDF e Altro. Toccare il pulsante {button Altro} per visualizzare gli elementi Componenti aggiuntivi, Impostazioni e Esci.
[[Image:main_menu_native]][[Image:main_menu_native2]]<br><br>
Toccare {button Impostazioni} per modificare le impostazioni per Sync, per i plugin, per la regolazione della dimensione del testo e per le caratteristiche relative a privacy e sicurezza come ad esempio la cancellazione della cronologia e dei dati personali.<br><br>
[[Image:main_menu_native3]]
=Come utilizzare le impostazioni per la privacy e la sicurezza e ottenere una navigazione sicura=
In Firefox per Android vengono forniti strumenti e caratteristiche per consentire una navigazione sicura.
*'''Mantenere il browser aggiornato'''. Quando si installa Firefox per Android, è possibile attivare gli aggiornamenti automatici. Per informazioni, leggere l'articolo [[How do I install Firefox on a mobile device?]].
*'''Controllare l'icona raffigurante un lucchetto''' [[Image:padlock]] prima di immettere qualsiasi informazione personale in un sito web (password, dati della carta di credito, indirizzi, ecc.). Per ulteriori informazioni, si consiglia la lettura dell'articolo [[How does Firefox Mobile for Android provide secure mobile browsing]].
*'''Utilizzare una password principale''' per mettere in sicurezza Firefox per Android in caso di smarrimento del dispositivo o di condivisione con altri utenti. L'utilizzo di una password principale permette di usufruire di un browser che consente la memorizzazione delle password ma allo stesso tempo, grazie alla sicurezza della password principale, impedisce ad un estraneo di disporre delle credenziali di accesso (nome utente e password) utilizzate per accedere a tutti siti preferiti. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Use Master Password to protect passwords in Firefox for Android]].
*'''Cancellare i dati personali''' (cookie e password), cronologia e impostazioni dei siti per mezzo delle impostazioni di Firefox. Leggere a tal proposito l'articolo [[Clearing cookies, private data, history, and settings in Firefox for Android]]. Per una navigazione maggiormente sicura e privata, è anche possibile scegliere di disattivare i cookie e JavaScript.
*'''Segnalare ai siti web di non voler essere tracciati''' per proposte pubblicitarie utilizzando la funzione antitracciamento. Per informazioni e procedura, leggere l'articolo [[How do I turn on the Do-not-track feature on mobile?]].
*'''Bloccare gli annunci pubblicitari''' per mezzo dell'impostazione predefinita di Firefox 'Tocca per avviare' relativa ai plugin. Per informazioni e procedura, leggere l'articolo [[How do I watch Flash videos with Firefox for Android?]].
*'''Configurare la sincronizzazione con il computer principale utilizzato''' per non dover digitare la propria password quando si è in movimento e allo stesso tempo disporre di una password sicura. Per informazioni e procedura, leggere l'articolo [[Use Sync to share your Firefox bookmarks, passwords and more with Firefox for mobile]].
<!--
=How do I copy and paste text?=
Just long-tap a word in the location bar to select it on a web page or within an entry field, then tap it again to copy it to the clipboard.<br><br>[[Image:Select word]]
{note}For more about copy and paste, see [[How do I copy and paste text on mobile?]].{/note}-->
=Come personalizzare le funzionalità di Firefox per Android=
È possibile personalizzare Firefox per Android grazie ai componenti aggiuntivi per dispositivi Android. Se c'è una caratteristica di Firefox per Android che si desidera aggiungere al browser, sono disponibili molti componenti aggiuntivi che è possibile installare per ottenere ulteriori funzioni di navigazione mobile. Di seguito vengono riportati alcuni esempi:
{for =m14}
*Install the Phony add-on to spoof your user agent if you want to change from the mobile view of web sites to the desktop view.
{/for}
*Installare il componente aggiuntivo Full Screen nel caso in cui si desideri utilizzare l'intero schermo del dispositivo per visualizzare i siti web
*Installare il componente aggiuntivo Adblock Plus per riprendere il controllo di Internet filtrando i contenuti indesiderati.
#Per iniziare, toccare il pulsante {button Menu} sul dispositivo, toccare Altro e selezionare Componenti aggiuntivi.
#Verrà visualizzata la schermata Componenti aggiuntivi con un'icona arancione raffigurante una cartella, posizionata nell'angolo in alto a destra.<br><br>[[Image:addon-manager]]
#Toccare l'icona arancione [[Image:add-on-icon]] per accedere ai componenti aggiuntivi per Firefox per Android.
# Toccare un componente aggiuntivo per selezionarlo e successivamente toccare {button Aggiungi a Firefox}.<br><br>
{note}Per ulteriori informazioni relative ai componenti aggiuntivi, leggere l'articolo [[Find and install Add-ons on Firefox for Mobile]].{/note}
{/for}
[[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/La5pjY]]