Méngale Njàngat yi
Aggiungere un calendario delle festività in Thunderbird
Njàngat 178647:
Njàngatu 178647 bu michro ci
Njàngat 296723:
Njàngatu 296723 bu michro ci
Baat yi ëpp solo:
calendar lightning
calendar lightning
Tënkub njuréefi seet:
Questo articolo descrive come aggiungere un calendario delle festività al Calendario ("Lightning") di Thunderbird.
Questo articolo descrive come aggiungere un calendario delle festività al Calendario ("Lightning") di Thunderbird.
Ëmbiit:
Un calendario delle festività contiene un elenco di tutte le festività pubbliche di una nazione e consente di visualizzarle nella scheda Calendario di Thunderbird.
Esistono due metodi per aggiungere un calendario delle festività.
* '''Memorizzarlo sul proprio computer''': con questo metodo, il file del calendario viene memorizzato sul disco rigido del proprio computer e sarà disponibile anche se non si è in linea. Si sarà anche in grado di modificarlo (ad esempio, aggiungendo eventuali festività provinciali o regionali a un calendario nazionale delle festività).
* '''Sottoscrivere un calendario pubblicato su Internet''': con questo metodo, sarà possibile sottoscrivere un file di calendario che viene pubblicato su Internet. Il calendario sarà aggiornato dal suo gestore.
__TOC__
= Installare il calendario localmente sul proprio computer=
Per installare un calendario delle festività sul computer in uso, seguire questa procedura:
# Visitare la [https://www.thunderbird.net/calendar/holidays/ pagina dei calendari delle festività] del sito di Thunderbird o di un altro sito che fornisca calendari per le festività nazionali.
# [[T:contextmenu]] sul link del calendario delle festività che si desidera installare e selezionare {menu Salva destinazione con nome…} dal menu contestuale per salvare il file nella posizione desiderata sul proprio computer. {note}'''Nota''': i file Calendario hanno il suffisso ''.ics''{/note}
# Nel caso in cui non sia in esecuzione, avviare Thunderbird.
# In Thunderbird, {for win,linux} fare clic sul pulsante dei menu [[Image:Fx57menu]], quindi{/for} selezionare i menu {menu File > Apri > File calendario…}.
# Selezionare il file del calendario salvato in precedenza sul proprio computer (vedi passaggio 2 della procedura).
A sinistra della scheda Calendario, nella sezione Calendario, sarà ora visibile il nuovo calendario delle festività aggiunto ai calendari già presenti.
[[Image: Calendario festività]]
Per fare in modo che le festività vengano visualizzate nelle varie viste (Giorno, Settimana, Multi-settimana, Mese) della scheda Calendario, è necessario che la casella accanto al nome del calendario delle festività risulti contrassegnata.
= Sottoscrivere un calendario pubblicato su Internet =
Per sottoscrivere un calendario remoto delle festività ovvero pubblicato su Internet, seguire questa procedura:
# Visitare la [https://www.thunderbird.net/en-US/calendar/holidays/ pagina dei calendari delle festività] del sito di Thunderbird o di un altro sito che fornisca calendari per le festività nazionali.
# [[T:contextmenu]] sul link del calendario delle festività che si desidera installare e selezionare {menu Copia indirizzo}.
# Nel caso in cui non sia in esecuzione, avviare Thunderbird.
# In Thunderbird,{for win,linux} premere il tasto {key Alt} per visualizzare la barra dei menu, quindi{/for} selezionare i menu {menu File > Apri > File calendario…}.
# Nella finestra della procedura guidata ''Crea un nuovo calendario'', selezionare {menu Sulla rete} e fare clic su {button {for win,linux}Avanti{/for}{for mac}Continua{/for}}.
# Nell'elenco ''Formato:'', selezionare '''iCalendar (ICS)'''.
# [[T:contextmenu]] nel campo di testo ''Luogo:'' e selezionare {menu Incolla} per inserire l'indirizzo della posizione del calendario copiato precedentemente (vedi passaggio 2 della procedura). Fare clic su {button {for win,linux}Avanti{/for}{for mac}Continua{/for}}.
# Assegnare un nome al calendario delle festività o lasciare il nome predefinito. Se desiderato, è possibile selezionare un colore diverso dal quello predefinito per fare sì che quel colore faccia da sfondo alle festività quando si visualizza il calendario. Fare clic su {button {for win,linux}Avanti{/for}{for mac}Continua{/for}}.
# Fare clic su {button {for win,linux}Fine{/for}{for mac}Fatto{/for}} per terminare la procedura guidata.
Un calendario delle festività contiene un elenco di tutte le festività pubbliche di una nazione e consente di visualizzarle nella scheda Calendario di Thunderbird.
Esistono due metodi per aggiungere un calendario delle festività.
* '''Memorizzarlo sul proprio computer''': con questo metodo, il file del calendario viene memorizzato sul disco rigido del proprio computer e sarà disponibile anche se non si è in linea. Si sarà anche in grado di modificarlo (ad esempio, aggiungendo eventuali festività provinciali o regionali a un calendario nazionale delle festività).
* '''Sottoscrivere un calendario pubblicato su Internet''': con questo metodo, sarà possibile sottoscrivere un file di calendario che viene pubblicato su Internet. Il calendario sarà aggiornato dal suo gestore.
__TOC__
= Installare il calendario localmente sul proprio computer=
Per installare un calendario delle festività sul computer in uso, seguire questa procedura:
# Visitare la [https://www.thunderbird.net/calendar/holidays/ pagina dei calendari delle festività] del sito di Thunderbird o di un altro sito che fornisca calendari per le festività nazionali.
# [[T:contextmenu]] sul link del calendario delle festività che si desidera installare e selezionare {menu Salva destinazione con nome…} dal menu contestuale per salvare il file nella posizione desiderata sul proprio computer. {note}'''Nota''': i file Calendario hanno il suffisso ''.ics''{/note}
# Nel caso in cui non sia in esecuzione, avviare Thunderbird.
# In Thunderbird, {for win,linux} fare clic sul pulsante dei menu [[Image:Fx57menu]], quindi{/for} selezionare i menu {menu File > Apri > File calendario…}.
# Selezionare il file del calendario salvato in precedenza sul proprio computer (vedi passaggio 2 della procedura).
A sinistra della scheda Calendario, nella sezione Calendario, sarà ora visibile il nuovo calendario delle festività aggiunto ai calendari già presenti.
[[Image: Calendario festività]]
Per fare in modo che le festività vengano visualizzate nelle varie viste (Giorno, Settimana, Multi-settimana, Mese) della scheda Calendario, è necessario che la casella accanto al nome del calendario delle festività risulti contrassegnata.
= Sottoscrivere un calendario pubblicato su Internet =
Per sottoscrivere un calendario remoto delle festività ovvero pubblicato su Internet, seguire questa procedura:
# Visitare tramite il proprio browser la [https://www.thunderbird.net/en-US/calendar/holidays/ pagina dei calendari delle festività] del sito di Thunderbird o di un altro sito che fornisca calendari per le festività nazionali.
# [[T:contextmenu]] sul link del calendario delle festività che si desidera installare e selezionare {menu Copia link}.
# Nel caso in cui non sia in esecuzione, avviare Thunderbird.
# In Thunderbird,{for win,linux} premere il tasto {key Alt} per visualizzare la barra dei menu, quindi{/for} selezionare i menu {menu File > Nuovo > Calendario}.
# Nella finestra della procedura guidata ''Creazione nuovo calendario'', selezionare {menu Sulla rete} e fare clic su {button Successivo}.
# [[T:contextmenu]] nel campo di testo ''Indirizzo:'' e selezionare {menu Incolla} per inserire l'indirizzo della posizione del calendario copiato precedentemente (vedi passaggio 2 della procedura). Fare clic su {button Trova calendari}.
# Nella finestra successiva, verrà visualizzato il calendario con il suo nome predefinito.
# Se desiderato, facendo clic sul pulsante {button Proprietà} relativo al calendario, sarà possibile assegnare un nome al calendario delle festività o selezionare un colore diverso dal quello predefinito per fare sì che quel colore faccia da sfondo alle festività quando si visualizza il calendario. Al termine delle modifiche, fare clic su {button OK}.
# Fare clic su {button Sottoscrivi} per terminare la procedura guidata.