రివిజన్ లను సరిపోల్చండి

Guida ai menu di Firefox

రివిజన్ 4959:

రివిజన్ 4959 ద్వారా underpass

రివిజన్ 10969:

రివిజన్ 10969 ద్వారా underpass

కీలకపదాలు:

వెతుకుడు ఫలితపు సారాంశం:

Questo documento descrive tutti gli elementi di ogni menu della finestra principale di Mozilla Firefox.

విషయం:

Questo documento descrive tutti gli elementi di ogni menu della finestra principale di Mozilla Firefox. __TOC__ {for mac} = Firefox = == Informazioni su Mozilla Firefox == Visualizza una finestra di dialogo con le informazioni relative a Firefox, la versione corrente e altre note. == Preferenze… == Visualizza la [[Impostazioni di Firefox|finestra delle {for win}Opzioni{/for}{for mac,linux}Preferenze{/for}]] in cui è possibile cambiare molte delle impostazioni di Firefox. == Esci da Firefox == Chiude tutte le finestre aperte in Firefox, inclusi tutti i download in corso, ed esce completamente da Firefox. Se si attiva questo comando e vi sono aperte più schede o finestre Firefox chiederà una conferma prima di uscire per evitare chiusure accidentali; è possibile disattivare questo messaggio disattivando l'opzione ''Avvisa quando si chiudono più schede contemporaneamente'' nel pannello ''Schede'' in {for win}{menu Strumenti > Opzioni}{/for}{for linux}{menu Modifica > Preferenze}{/for}{for mac}{menu Firefox > Preferenze}{/for}. Firefox visualizzerà l'avviso anche se sono in corso dei download. {/for} = File = == Nuova finestra == Apre una nuova finestra di Firefox. == Nuova scheda == Apre una nuova scheda nella finestra corrente di Firefox. == Apri indirizzo… == Sposta il cursore nella Barra degli Indirizzi di Firefox in modo da poter digitare l'indirizzo che si vuole visitare. == Apri file… == Visualizza la finestra di dialogo Apri file in cui è possibile selezionare un file dal proprio computer o dalla propria rete. È possibile visualizzare diversi tipi di file direttamente in Firefox, inclusi file HTML/XML, immagini, file di testo e altri ancora. == Chiudi finestra == Chiude la finestra corrente. == Chiudi scheda == Questa voce del menu è visibile solo se è presente più di una scheda aperta. Questo comando chiude la scheda corrente e attiva la prima scheda sulla destra. == Salva pagina con nome… == Salva la pagina visualizzata. È possibile salvare tutta la pagina (completa di grafica), solo il codice HTML o solo il testo della pagina. == Invia link… == Apre la finestra di composizione nuovo messaggio nel programma di posta predefinito e permette di inviare un messaggio contenente un collegamento alla pagina corrente. == Imposta pagina… == Visualizza la finestra di dialogo Imposta pagina in cui è possibile specificare le opzioni di stampa come i margini, le intestazioni e i piè di pagina, l'orientamento della pagina. == Anteprima di stampa == Visualizza un'anteprima di come il documento apparirà quando sarà stampato. Riflette le opzioni scelte in Imposta pagina e le intenzioni dell'autore della pagina. == Stampa… == Visualizza la finestra di stampa in cui è possibile specificare il numero di copie da stampare, ecc. Fare clic su ''OK'' per stampare la pagina. == Importa… == Apre la finestra dell'Importazione guidata che permette di importare {for win}opzioni{/for}{for mac,linux}preferenze{/for}, segnalibri, cronologia, password e altri dati da browser come Microsoft Internet Explorer, Netscape, Mozilla o Opera. == Lavora non in linea == Passa dallo stato in linea a quello non in linea. Lo stato non in linea permette di visualizzare le pagine visitate in precedenza senza bisogno di essere connessi a Internet. == Esci == Chiude tutte le finestre aperte di Firefox, inclusi tutti i download attivi, ed esce completamente da Firefox. Se si seleziona questa opzione quando si hanno aperte più schede o finestre Firefox chiederà una conferma dell'azione per prevenire chiusure accidentali; è possibile disattivare questo messaggio disattivando l'opzione ''Avvisa quando si chiudono più schede contemporaneamente'' nel pannello ''Schede'' in {for win}{menu Strumenti > Opzioni}{/for}{for linux}{menu Modifica > Preferenze}{/for}{for mac}{menu Firefox > Preferenze}{/for}. Firefox visualizzerà l'avviso anche se sono in corso dei download. = Modifica = == Annulla == Annulla l'ultima azione in un modulo. Se successivamente si decide che non si voleva annullare l'azione fare clic sul comando Ripeti. == Ripeti == Ripete l'ultimo comando annullato. == Taglia == Taglia il testo selezionato da un modulo web e lo salva negli appunti. Incollare il testo ovunque lo si desideri utilizzando il comando Incolla. == Copia == Copia il testo selezionato negli appunti. Incollare il testo ovunque lo si desideri utilizzando il comando Incolla. == Incolla == Incolla il testo presente negli appunti in un modulo web. == Elimina == Cancella il testo selezionato da un modulo web. == Seleziona tutto == Seleziona tutto il testo di una pagina. == Trova in questa pagina… == Visualizza la barra di ricerca nella parte inferiore della finestra del browser. Inserire il testo che si vuole cercare nella barra; appena si comincia a digitare Firefox inizierà automaticamente a cercare e selezionare all'interno della pagina la prima occorrenza del testo inserito. Fare clic su ''Trova successivo'' o ''Trova precedente'' per cercare le altre occorrenze del testo; fare clic su ''Evidenzia'' per evidenziare tutte le occorrenze del testo nella pagina attualmente visualizzata. == Trova successivo == Cerca il punto successivo nella pagina in cui si trova il testo inserito precedentemente con ''Trova in questa pagina….''. {for linux} == {for win}Opzioni{/for}{for mac,linux}Preferenze{/for} == Visualizza le [[Options window|{for win}Opzioni{/for}{for mac,linux}Preferenze{/for}]] di Firefox, dove è possibile modificare molte impostazioni di Firefox. {/for} = Visualizza = == Barre degli strumenti == {for win} === Barra dei menu === ('''Firefox 3.6''' e versioni successive) Mostra/nasconde la barra dei menu di Firefox (quella con i comandi File, Modifica, Visualizza, Cronologia, Segnalibri, ecc.). Quando è nascosta, è possibile attivare la visualizzazione della barra dei menu premendo il tasto {key Alt}. {/for} === Barra di navigazione === Mostra/nasconde la barra di navigazione che solitamente contiene i pulsanti standard di navigazione (Indietro, Avanti, Stop, ecc.). === Barra dei segnalibri === Mostra/nasconde la barra dei segnalibri che contiene i collegamenti a vari siti. === Personalizza… === Visualizza la finestra per personalizzare le barre attraverso cui è possibile trascinare pulsanti da e verso le barre. In alternativa {for win,linux}fare clic col tasto destro del mouse{/for}{for mac}fare {key Ctrl}+ clic{/for} sulla Barra di navigazione e selezionare ''Personalizza…'' per aprire la finestra di dialogo. == Barra di stato == Mostra/nasconde la barra di stato, situata nella parte bassa della finestra. La Barra di stato visualizza informazioni utili sulla pagina visualizzata ma potrebbe non essere indispensabile a tutti gli utenti. == Barra laterale == La barra laterale permette di visualizzare i segnalibri o la cronologia. È sempre possibile chiudere la barra laterale facendo clic sulla X nell'angolo in alto a destra. === Segnalibri === Visualizza i segnalibri nella barra laterale permettendo di mantenere visibili i propri segnalibri durante la navigazione. Questo può rivelarsi utile se si usano spesso i segnalibri. === Cronologia === Visualizza la cronologia nella barra laterale permettendo di tenere traccia dei siti visitati. Per modificare il numero di giorni per cui un sito deve essere ricordato, selezionare {for win}{menu Strumenti > Opzioni}{/for}{for linux}{menu Modifica > Preferenze}{/for}{for mac}{menu Firefox > Preferenze}{/for} e attivare il pannello ''Privacy''. == Stop == Interrompe il caricamento della pagina corrente. Equivale a fare clic sul pulsante ''Stop'' nella Barra di navigazione. == Ricarica == Usare questo comando per ricaricare la pagina corrente o scaricare una versione aggiornata della pagina. È l'equivalente del pulsante ''Ricarica'' nella barra di navigazione. == Zoom == Se il testo all'interno di una pagina è troppo piccolo o troppo grande, è possibile visualizzarlo con una dimensione più adatta. === Aumenta zoom === Visualizza il testo della pagina con una dimensione aumentata di un'unità. È anche possibile modificare la dimensione del testo usando il mouse (consultare la pagina [[Scorciatoie da mouse di Firefox|scorciatoie da mouse]] per ulteriori informazioni). === Riduci zoom === Visualizza il testo della pagina con una dimensione ridotta di un'unità. È anche possibile modificare la dimensione del testo usando il mouse (consultare la pagina [[Scorciatoie da mouse di Firefox|scorciatoie da mouse]] per ulteriori informazioni). === Reimposta === Riporta il testo della pagina alla dimensione normale. === Zoom solo del testo === Consente di applicare i comandi Zoom limitatamente al testo di una pagina web, e non all'intera pagina. == Stile pagina == Permette di selezionare uno stile per la pagina corrente. Come impostazione predefinita è selezionato "Stile di pagina base", a meno che l'autore abbia indicato uno stile diverso. === Nessuno stile === Rimuove gli stili di formattazione dalla pagina. === Stile di pagina base === Visualizza la pagina con lo stile generico stabilito dall'autore. Se l'autore ha specificato stili aggiuntivi per la pagina, Firefox visualizzerà un elenco degli stili selezionabili. == Codifica caratteri == Permette di modificare manualmente la codifica caratteri di una pagina web. Firefox come impostazioni predefinita seleziona automaticamente la codifica corretta. == Sorgente pagina == Visualizza il codice sorgente del documento corrente. <!--Nelle prossime versioni Firefox sarà in grado di aprire un programma esterno per visualizzare il codice sorgente.--> == A tutto schermo == Visualizza la finestra a tutto schermo. Se la Barra di navigazione è nascosta sarà comunque possibile ripristinare la finestra in ogni momento premendo {for mac}{key Comando}+{key Maiusc}+{key F} (Firefox 3.6){/for}{for win,linux}{key F11}{/for}. = Cronologia = Il menu Cronologia contiene una lista dei siti web visitati di recente e delle ultime schede chiuse. == Indietro == Si sposta all'indietro nella cronologia. Equivale a fare clic sul pulsante ''Indietro'' nella Barra di navigazione. == Avanti == Si sposta in avanti nella cronologia. Equivale a fare clic sul pulsante ''Avanti'' nella Barra di navigazione. == Pagina iniziale == Visualizza la pagina iniziale. Equivale a fare clic sul pulsante ''Pagina iniziale '' nella Barra dei segnalibri. Per cambiare la pagina iniziale selezionare {for win}{menu Strumenti > Opzioni}{/for}{for linux}{menu Modifica > Preferenze}{/for}{for mac}{menu Firefox > Preferenze}{/for} e aprire il pannello ''Generale'' (''Principale'' in Firefox 3.5). È possibile specificare una pagina bianca, la pagina corrente (o un gruppo di schede), un segnalibro o un indirizzo inserito manualmente. == Visualizza la cronologia == Visualizza la Libreria dei siti visitati. Per modificare il numero di giorni per cui i siti vengono mantenuti in memoria, selezionare {for win}{menu Strumenti > Opzioni}{/for}{for linux}{menu Modifica > Preferenze}{/for}{for mac}{menu Firefox > Preferenze}{/for} e accedere al pannello ''Privacy''. == Schede chiuse di recente == Permette di ripristinare nella finestra corrente una delle ultime schede chiuse selezionandola dall'elenco. Per ulteriori informazioni leggere la sezione [[Navigazione a schede#closing_tabs|Chiudere e ripristinare le schede]]. {for fx3.5} == Finestre chiuse di recente == Consente di ripristinare le finestra chiuse nel corso dell'attuale sessione di navigazione. {/for} = Segnalibri = Questo menu contiene i segnalibri salvati. Per ulteriori informazioni, consultare l'articolo [[Segnalibri]]. == Aggiungi pagina nei segnalibri… == Aggiunge la pagina corrente ai segnalibri. Verrà visualizzata una finestra che permetterà di scegliere un titolo per il segnalibro e specificare dove si vuole salvarlo. == Abbonati a questa pagina… == Visualizza un'anteprima del [[Glossario dei termini#feed|feed]] messo a disposizione dal sito corrente. Dalla pagina di anteprima è possibile abbonarsi al feed usando un [[Glossario dei termini#live_bookmark|segnalibro live]], un lettore di feed presente sul proprio computer oppure un servizio on-line. La pagina di anteprima non verrà visualizzata se nel [[Options window - Applications panel|pannello ''Applicazioni'']] in {for win}{menu Strumenti > Opzioni}{/for}{for linux}{menu Modifica > Preferenze}{/for}{for mac}{menu Firefox > Preferenze}{/for} si è scelto di abbonarsi utilizzando un lettore di feed oppure un segnalibro live. == Tutte le schede nei segnalibri… == Aggiunge tutte le schede della finestra corrente in una nuova cartella di segnalibri. Verrà visualizzata una finestra di dialogo in cui è possibile specificare il nome da assegnare alla cartella e la posizione in cui crearla. == Organizza i segnalibri… == Visualizza la Libreria, una finestra dove è possibile modificare i segnalibri. È possibile riordinare, rinominare e cambiare le proprietà dei segnalibri, così come aggiungerne di nuovi, rimuoverli o spostarli. = Strumenti = == Cerca sul web == Attiva la Barra di ricerca. In questo modo è possibile digitare i termini che si vogliono cercare sul web. == Download == Apre la Gestione download in cui è possibile visualizzare i download correnti e completati. == Componenti aggiuntivi == Apre la gestione componenti aggiuntivi in cui è possibile visualizzare, installare, configurare, aggiornare e disinstallare estensioni e temi. Per ulteriori informazioni consultare l'articolo [[Customizing Firefox with add-ons]]. == Console degli errori == La console degli errori è utile per effettuare il debug delle pagine web o tenere traccia dei problemi nel codice JavaScript. JavaScript è un linguaggio di scripting usato comunemente per costruire pagine web; i programmatori usano JavaScript per rendere le pagine interattive; JavaScript è spesso usato per controllare dinamicamente moduli e pulsanti di selezione. == Informazioni sulla pagina == La finestra informazioni sulla pagina visualizza informazioni dettagliate sulla pagina web corrente, come il tipo di documento, la codifica, la dimensione, la sicurezza. La finestra visualizza anche un elenco degli elementi multimediali e dei collegamenti usati nella pagina. {for fx35} == Avvia navigazione anonima == Avvia una nuova sessione di Firefox durante la quale non vengono memorizzati cookie, cronologia e altri dati personali. Consultare l'articolo [[Navigazione anonima]] per ulteriori informazioni. {/for} {for fx3} == Elimina i dati personali… == Elimina tutti gli elementi che sono selezionati nella finestra Elimina dati personali all'interno del pannello Privacy in {for win}{menu Strumenti > Opzioni}{/for}{for linux}{menu Modifica > Preferenze}{/for}{for mac}{menu Firefox > Preferenze}{/for}. Per impostazione predefinita viene visualizzata una finestra di conferma. {/for} {for fx35} == Elimina cronologia recente… == Consente di eliminare la cronologia di navigazione, i file temporanei, i cookie e gli altri dati personali. {/for} {for win} == {for win}Opzioni{/for}{for mac,linux}Preferenze{/for} == Visualizza le [[Options window|{for win}Opzioni{/for}{for mac,linux}Preferenze{/for}]] di Firefox, dove è possibile modificare molte impostazioni di Firefox. {/for} {for mac} = Finestra = == Contrai == Contrae la finestra corrente. == Zoom == Allarga o ripristina la finestra corrente. == (finestre aperte) == Visualizza un elenco delle finestre aperte con il titolo della pagina visualizzata. {/for} {for fx3} = {for win}?{/for}{for mac,linux}Guida{/for} = {/for} {for fx35} = Aiuto = {/for} == {for win,linux}Contenuti della guida{/for}{for mac}Guida di Firefox{/for} == Visualizza informazioni utili per la navigazione sul web. Richiede una connessione internet attiva. {for win} == Per gli utenti di Internet Explorer == Visualizza informazioni utili a facilitare gli utenti nella transizione da Internet Explorer a Firefox. Richiede una connessione internet attiva. {/for} == Risoluzione dei problemi… == ('''Firefox 3.6''' e versioni successive) Visualizza informazioni relative all'installazione di Firefox che possono essere molto utili nel caso in cui si stia domandando supporto (ad esempio su un forum). == Note di versione == Fornisce informazioni sull'installazione, disinstallazione e configurazione di Firefox, insieme ad altre importanti note e notizie dell'ultima ora. Richiede una connessione attiva a Internet. == Segnala un sito non funzionante… == Permette di segnalare agli sviluppatori di Firefox un sito web che non funziona correttamente con Firefox. == Segnala un sito contraffatto… == Permette di segnalare siti che rappresentano un tentativo di contraffazione o "phishing". La protezione anti-phishing di Firefox utilizza un servizio offerto da Google: le informazioni raccolte sono inviate a Google e verranno utilizzate per migliorare questa funzionalità. La segnalazione rimarrà anonima in accordo con le politiche di gestione dei dati personali di Google. Il servizio richiede una connessione a Internet attiva. == Controlla gli aggiornamenti == Visualizza una finestra di dialogo per la ricerca di aggiornamenti di Firefox; se sono disponibili aggiornamenti verrà visualizzato un elenco in cui sarà possibile selezionare gli aggiornamenti che si desidera installare. Nota: questa voce di menu cambierà nel caso in cui sia in corso il download di un aggiornamento o l'aggiornamento sia disponibile per l'installazione. == Informazioni su Mozilla Firefox == Visualizza una finestra con le informazioni su Firefox, la versione corrente e altre note.
Questo documento descrive tutti gli elementi di ogni menu della finestra principale di Mozilla Firefox. __TOC__ {for mac} = Firefox = == Informazioni su Mozilla Firefox == Visualizza una finestra di dialogo con le informazioni relative a Firefox, la versione corrente e altre note. == Preferenze... == Visualizza la [[Impostazioni di Firefox|finestra delle {for win}Opzioni{/for}{for mac,linux}Preferenze{/for}]] in cui è possibile cambiare molte delle impostazioni di Firefox. == Esci da Firefox == Chiude tutte le finestre aperte in Firefox, inclusi tutti i download in corso, ed esce completamente da Firefox. Se si attiva questo comando e vi sono aperte più schede o finestre Firefox chiederà una conferma prima di uscire per evitare chiusure accidentali; è possibile disattivare questo messaggio disattivando l'opzione ''Avvisa quando si chiudono più schede contemporaneamente'' nel pannello ''Schede'' in {for win}{menu Strumenti > Opzioni}{/for}{for linux}{menu Modifica > Preferenze}{/for}{for mac}{menu Firefox > Preferenze}{/for}. Firefox visualizzerà l'avviso anche se sono in corso dei download. {/for} = File = == Nuova finestra == Apre una nuova finestra di Firefox. == Nuova scheda == Apre una nuova scheda nella finestra corrente di Firefox. == Apri indirizzo... == Sposta il cursore nella Barra degli Indirizzi di Firefox in modo da poter digitare l'indirizzo che si vuole visitare. == Apri file... == Visualizza la finestra di dialogo Apri file in cui è possibile selezionare un file dal proprio computer o dalla propria rete. È possibile visualizzare diversi tipi di file direttamente in Firefox, inclusi file HTML/XML, immagini, file di testo e altri ancora. == Chiudi finestra == Chiude la finestra corrente. == Chiudi scheda == Questa voce del menu è visibile solo se è presente più di una scheda aperta. Questo comando chiude la scheda corrente e attiva la prima scheda sulla destra. == Salva pagina con nome... == Salva la pagina visualizzata. È possibile salvare tutta la pagina (completa di grafica), solo il codice HTML o solo il testo della pagina. == Invia link... == Apre la finestra di composizione nuovo messaggio nel programma di posta predefinito e permette di inviare un messaggio contenente un collegamento alla pagina corrente. == Imposta pagina... == Visualizza la finestra di dialogo Imposta pagina in cui è possibile specificare le opzioni di stampa come i margini, le intestazioni e i piè di pagina, l'orientamento della pagina. == Anteprima di stampa == Visualizza un'anteprima di come il documento apparirà quando sarà stampato. Riflette le opzioni scelte in Imposta pagina e le intenzioni dell'autore della pagina. == Stampa... == Visualizza la finestra di stampa in cui è possibile specificare il numero di copie da stampare, ecc. Fare clic su ''OK'' per stampare la pagina. == Importa... == Apre la finestra dell'Importazione guidata che permette di importare {for win}opzioni{/for}{for mac,linux}preferenze{/for}, segnalibri, cronologia, password e altri dati da browser come Microsoft Internet Explorer, Netscape, Mozilla o Opera. == Lavora non in linea == Passa dallo stato in linea a quello non in linea. Lo stato non in linea permette di visualizzare le pagine visitate in precedenza senza bisogno di essere connessi a Internet. == Esci == Chiude tutte le finestre aperte di Firefox, inclusi tutti i download attivi, ed esce completamente da Firefox. Se si seleziona questa opzione quando si hanno aperte più schede o finestre Firefox chiederà una conferma dell'azione per prevenire chiusure accidentali; è possibile disattivare questo messaggio disattivando l'opzione ''Avvisa quando si chiudono più schede contemporaneamente'' nel pannello ''Schede'' in {for win}{menu Strumenti > Opzioni}{/for}{for linux}{menu Modifica > Preferenze}{/for}{for mac}{menu Firefox > Preferenze}{/for}. Firefox visualizzerà l'avviso anche se sono in corso dei download. = Modifica = == Annulla == Annulla l'ultima azione in un modulo. Se successivamente si decide che non si voleva annullare l'azione fare clic sul comando Ripeti. == Ripeti == Ripete l'ultimo comando annullato. == Taglia == Taglia il testo selezionato da un modulo web e lo salva negli appunti. Incollare il testo ovunque lo si desideri utilizzando il comando Incolla. == Copia == Copia il testo selezionato negli appunti. Incollare il testo ovunque lo si desideri utilizzando il comando Incolla. == Incolla == Incolla il testo presente negli appunti in un modulo web. == Elimina == Cancella il testo selezionato da un modulo web. == Seleziona tutto == Seleziona tutto il testo di una pagina. == Trova in questa pagina... == Visualizza la barra di ricerca nella parte inferiore della finestra del browser. Inserire il testo che si vuole cercare nella barra; appena si comincia a digitare Firefox inizierà automaticamente a cercare e selezionare all'interno della pagina la prima occorrenza del testo inserito. Fare clic su ''Trova successivo'' o ''Trova precedente'' per cercare le altre occorrenze del testo; fare clic su ''Evidenzia'' per evidenziare tutte le occorrenze del testo nella pagina attualmente visualizzata. == Trova successivo == Cerca il punto successivo nella pagina in cui si trova il testo inserito precedentemente con ''Trova in questa pagina....''. {for linux} == {for win}Opzioni{/for}{for mac,linux}Preferenze{/for} == Visualizza le [[Options window|{for win}Opzioni{/for}{for mac,linux}Preferenze{/for}]] di Firefox, dove è possibile modificare molte impostazioni di Firefox. {/for} = Visualizza = == Barre degli strumenti == {for win} === Barra dei menu === ('''Firefox 3.6''' e versioni successive) Mostra/nasconde la barra dei menu di Firefox (quella con i comandi File, Modifica, Visualizza, Cronologia, Segnalibri, ecc.). Quando è nascosta, è possibile attivare la visualizzazione della barra dei menu premendo il tasto {key Alt}. {/for} === Barra di navigazione === Mostra/nasconde la barra di navigazione che solitamente contiene i pulsanti standard di navigazione (Indietro, Avanti, Stop, ecc.). === Barra dei segnalibri === Mostra/nasconde la barra dei segnalibri che contiene i collegamenti a vari siti. === Personalizza... === Visualizza la finestra per personalizzare le barre attraverso cui è possibile trascinare pulsanti da e verso le barre. In alternativa {for win,linux}fare clic col tasto destro del mouse{/for}{for mac}fare {key Ctrl}+ clic{/for} sulla Barra di navigazione e selezionare ''Personalizza...'' per aprire la finestra di dialogo. == Barra di stato == Mostra/nasconde la barra di stato, situata nella parte bassa della finestra. La Barra di stato visualizza informazioni utili sulla pagina visualizzata ma potrebbe non essere indispensabile a tutti gli utenti. == Barra laterale == La barra laterale permette di visualizzare i segnalibri o la cronologia. È sempre possibile chiudere la barra laterale facendo clic sulla X nell'angolo in alto a destra. === Segnalibri === Visualizza i segnalibri nella barra laterale permettendo di mantenere visibili i propri segnalibri durante la navigazione. Questo può rivelarsi utile se si usano spesso i segnalibri. === Cronologia === Visualizza la cronologia nella barra laterale permettendo di tenere traccia dei siti visitati. Per modificare il numero di giorni per cui un sito deve essere ricordato, selezionare {for win}{menu Strumenti > Opzioni}{/for}{for linux}{menu Modifica > Preferenze}{/for}{for mac}{menu Firefox > Preferenze}{/for} e attivare il pannello ''Privacy''. == Stop == Interrompe il caricamento della pagina corrente. Equivale a fare clic sul pulsante ''Stop'' nella Barra di navigazione. == Ricarica == Usare questo comando per ricaricare la pagina corrente o scaricare una versione aggiornata della pagina. È l'equivalente del pulsante ''Ricarica'' nella barra di navigazione. == Zoom == Se il testo all'interno di una pagina è troppo piccolo o troppo grande, è possibile visualizzarlo con una dimensione più adatta. === Aumenta zoom === Visualizza il testo della pagina con una dimensione aumentata di un'unità. È anche possibile modificare la dimensione del testo usando il mouse (consultare la pagina [[Scorciatoie da mouse di Firefox|scorciatoie da mouse]] per ulteriori informazioni). === Riduci zoom === Visualizza il testo della pagina con una dimensione ridotta di un'unità. È anche possibile modificare la dimensione del testo usando il mouse (consultare la pagina [[Scorciatoie da mouse di Firefox|scorciatoie da mouse]] per ulteriori informazioni). === Reimposta === Riporta il testo della pagina alla dimensione normale. === Zoom solo del testo === Consente di applicare i comandi Zoom limitatamente al testo di una pagina web, e non all'intera pagina. == Stile pagina == Permette di selezionare uno stile per la pagina corrente. Come impostazione predefinita è selezionato "Stile di pagina base", a meno che l'autore abbia indicato uno stile diverso. === Nessuno stile === Rimuove gli stili di formattazione dalla pagina. === Stile di pagina base === Visualizza la pagina con lo stile generico stabilito dall'autore. Se l'autore ha specificato stili aggiuntivi per la pagina, Firefox visualizzerà un elenco degli stili selezionabili. == Codifica caratteri == Permette di modificare manualmente la codifica caratteri di una pagina web. Firefox come impostazioni predefinita seleziona automaticamente la codifica corretta. == Sorgente pagina == Visualizza il codice sorgente del documento corrente. <!--Nelle prossime versioni Firefox sarà in grado di aprire un programma esterno per visualizzare il codice sorgente.--> == A tutto schermo == Visualizza la finestra a tutto schermo. Se la Barra di navigazione è nascosta sarà comunque possibile ripristinare la finestra in ogni momento premendo {for mac}{key Comando}+{key Maiusc}+{key F} (Firefox 3.6){/for}{for win,linux}{key F11}{/for}. = Cronologia = Il menu Cronologia contiene una lista dei siti web visitati di recente e delle ultime schede chiuse. == Indietro == Si sposta all'indietro nella cronologia. Equivale a fare clic sul pulsante ''Indietro'' nella Barra di navigazione. == Avanti == Si sposta in avanti nella cronologia. Equivale a fare clic sul pulsante ''Avanti'' nella Barra di navigazione. == Pagina iniziale == Visualizza la pagina iniziale. Equivale a fare clic sul pulsante ''Pagina iniziale '' nella Barra dei segnalibri. Per cambiare la pagina iniziale selezionare {for win}{menu Strumenti > Opzioni}{/for}{for linux}{menu Modifica > Preferenze}{/for}{for mac}{menu Firefox > Preferenze}{/for} e aprire il pannello ''Generale'' (''Principale'' in Firefox 3.5). È possibile specificare una pagina bianca, la pagina corrente (o un gruppo di schede), un segnalibro o un indirizzo inserito manualmente. == Visualizza la cronologia == Visualizza la Libreria dei siti visitati. Per modificare il numero di giorni per cui i siti vengono mantenuti in memoria, selezionare {for win}{menu Strumenti > Opzioni}{/for}{for linux}{menu Modifica > Preferenze}{/for}{for mac}{menu Firefox > Preferenze}{/for} e accedere al pannello ''Privacy''. == Schede chiuse di recente == Permette di ripristinare nella finestra corrente una delle ultime schede chiuse selezionandola dall'elenco. Per ulteriori informazioni leggere la sezione [[Navigazione a schede#closing_tabs|Chiudere e ripristinare le schede]]. {for fx3.5} == Finestre chiuse di recente == Consente di ripristinare le finestra chiuse nel corso dell'attuale sessione di navigazione. {/for} = Segnalibri = Questo menu contiene i segnalibri salvati. Per ulteriori informazioni, consultare l'articolo [[Segnalibri]]. == Aggiungi pagina nei segnalibri... == Aggiunge la pagina corrente ai segnalibri. Verrà visualizzata una finestra che permetterà di scegliere un titolo per il segnalibro e specificare dove si vuole salvarlo. == Abbonati a questa pagina... == Visualizza un'anteprima del [[Glossario dei termini#feed|feed]] messo a disposizione dal sito corrente. Dalla pagina di anteprima è possibile abbonarsi al feed usando un [[Glossario dei termini#live_bookmark|segnalibro live]], un lettore di feed presente sul proprio computer oppure un servizio on-line. La pagina di anteprima non verrà visualizzata se nel [[Options window - Applications panel|pannello ''Applicazioni'']] in {for win}{menu Strumenti > Opzioni}{/for}{for linux}{menu Modifica > Preferenze}{/for}{for mac}{menu Firefox > Preferenze}{/for} si è scelto di abbonarsi utilizzando un lettore di feed oppure un segnalibro live. == Tutte le schede nei segnalibri... == Aggiunge tutte le schede della finestra corrente in una nuova cartella di segnalibri. Verrà visualizzata una finestra di dialogo in cui è possibile specificare il nome da assegnare alla cartella e la posizione in cui crearla. == Organizza i segnalibri... == Visualizza la Libreria, una finestra dove è possibile modificare i segnalibri. È possibile riordinare, rinominare e cambiare le proprietà dei segnalibri, così come aggiungerne di nuovi, rimuoverli o spostarli. = Strumenti = == Cerca sul web == Attiva la Barra di ricerca. In questo modo è possibile digitare i termini che si vogliono cercare sul web. == Download == Apre la Gestione download in cui è possibile visualizzare i download correnti e completati. == Componenti aggiuntivi == Apre la gestione componenti aggiuntivi in cui è possibile visualizzare, installare, configurare, aggiornare e disinstallare estensioni e temi. Per ulteriori informazioni consultare l'articolo [[Customizing Firefox with add-ons]]. == Console degli errori == La console degli errori è utile per effettuare il debug delle pagine web o tenere traccia dei problemi nel codice JavaScript. JavaScript è un linguaggio di scripting usato comunemente per costruire pagine web; i programmatori usano JavaScript per rendere le pagine interattive; JavaScript è spesso usato per controllare dinamicamente moduli e pulsanti di selezione. == Informazioni sulla pagina == La finestra informazioni sulla pagina visualizza informazioni dettagliate sulla pagina web corrente, come il tipo di documento, la codifica, la dimensione, la sicurezza. La finestra visualizza anche un elenco degli elementi multimediali e dei collegamenti usati nella pagina. {for fx35} == Avvia navigazione anonima == Avvia una nuova sessione di Firefox durante la quale non vengono memorizzati cookie, cronologia e altri dati personali. Consultare l'articolo [[Navigazione anonima]] per ulteriori informazioni. {/for} {for fx3} == Elimina i dati personali... == Elimina tutti gli elementi che sono selezionati nella finestra Elimina dati personali all'interno del pannello Privacy in {for win}{menu Strumenti > Opzioni}{/for}{for linux}{menu Modifica > Preferenze}{/for}{for mac}{menu Firefox > Preferenze}{/for}. Per impostazione predefinita viene visualizzata una finestra di conferma. {/for} {for fx35} == Elimina cronologia recente... == Consente di eliminare la cronologia di navigazione, i file temporanei, i cookie e gli altri dati personali. {/for} {for win} == {for win}Opzioni{/for}{for mac,linux}Preferenze{/for} == Visualizza le [[Options window|{for win}Opzioni{/for}{for mac,linux}Preferenze{/for}]] di Firefox, dove è possibile modificare molte impostazioni di Firefox. {/for} {for mac} = Finestra = == Contrai == Contrae la finestra corrente. == Zoom == Allarga o ripristina la finestra corrente. == (finestre aperte) == Visualizza un elenco delle finestre aperte con il titolo della pagina visualizzata. {/for} {for fx3} = {for win}?{/for}{for mac,linux}Guida{/for} = {/for} {for fx35} = Aiuto = {/for} == {for win,linux}Contenuti della guida{/for}{for mac}Guida di Firefox{/for} == Visualizza informazioni utili per la navigazione sul web. Richiede una connessione internet attiva. {for win} == Per gli utenti di Internet Explorer == Visualizza informazioni utili a facilitare gli utenti nella transizione da Internet Explorer a Firefox. Richiede una connessione internet attiva. {/for} == Risoluzione dei problemi... == ('''Firefox 3.6''' e versioni successive) Visualizza informazioni relative all'installazione di Firefox che possono essere molto utili nel caso in cui si stia domandando supporto (ad esempio su un forum). == Note di versione == Fornisce informazioni sull'installazione, disinstallazione e configurazione di Firefox, insieme ad altre importanti note e notizie dell'ultima ora. Richiede una connessione attiva a Internet. == Segnala un sito non funzionante... == Permette di segnalare agli sviluppatori di Firefox un sito web che non funziona correttamente con Firefox. == Segnala un sito contraffatto... == Permette di segnalare siti che rappresentano un tentativo di contraffazione o "phishing". La protezione anti-phishing di Firefox utilizza un servizio offerto da Google: le informazioni raccolte sono inviate a Google e verranno utilizzate per migliorare questa funzionalità. La segnalazione rimarrà anonima in accordo con le politiche di gestione dei dati personali di Google. Il servizio richiede una connessione a Internet attiva. == Controlla gli aggiornamenti == Visualizza una finestra di dialogo per la ricerca di aggiornamenti di Firefox; se sono disponibili aggiornamenti verrà visualizzato un elenco in cui sarà possibile selezionare gli aggiornamenti che si desidera installare. Nota: questa voce di menu cambierà nel caso in cui sia in corso il download di un aggiornamento o l'aggiornamento sia disponibile per l'installazione. == Informazioni su Mozilla Firefox == Visualizza una finestra con le informazioni su Firefox, la versione corrente e altre note.

చరిత్రకు తిరిగిరండి