Compare Revisions
Riattivare i componenti aggiuntivi disattivati dopo l'aggiornamento di Firefox
Revision 294318:
Revision 294318 by michro on
Revision 299185:
Revision 299185 by michro on
Keywords:
estensione estensioni compatibili incompatibili compatibile incompatibile addon add-on compatibility reporter toolbar
estensione estensioni compatibili incompatibili compatibile incompatibile addon add-on compatibility reporter toolbar
Search results summary:
Dopo aver aggiornato Firefox, i componenti aggiuntivi incompatibili con la nuova versione vengono disattivati. In questo articolo viene spiegato come renderli nuovamente funzionanti.
Dopo aver aggiornato Firefox, i componenti aggiuntivi incompatibili con la nuova versione vengono disattivati. In questo articolo viene spiegato come renderli nuovamente funzionanti.
Content:
Quando possibile, i componenti aggiuntivi sono resi automaticamente compatibili con le nuove versioni di Firefox. Quando il programma si aggiorna, quelli che non possono essere resi compatibili vengono disattivati. Questo articolo spiega come riattivarli.
{note}'''Nota''': se un componente aggiuntivo risulta disattivato e si visualizza un messaggio ''(Nome del componente aggiuntivo) è stato disattivato in quanto non è verificato per l’utilizzo in Firefox'', leggere gli articoli [[Add-on signing in Firefox]] e [[Update Firefox to prevent add-ons issues from root certificate expiration]].{/note}
__TOC__
= Controllare la disponibilità di versioni aggiornate dei componenti aggiuntivi =
In Firefox viene effettuato quotidianamente il controllo degli aggiornamenti per i componenti aggiuntivi installati e le nuove versioni vengono scaricate e installate automaticamente. È comunque possibile in ogni momento controllare manualmente la presenza di aggiornamenti.
# Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:Fx89menuButton]] per espandere il pannello.
# Fare clic su {menu Estensioni e temi} per aprire la scheda di gestione dei componenti aggiuntivi.
# Fare clic sull'icona a forma di ingranaggio [[Image:Fx91UpdateAddonIcon]] nella scheda di gestione dei componenti aggiuntivi e selezionare {menu Controlla aggiornamenti}. Se vengono individuati aggiornamenti, verranno automaticamente scaricati e installati.
# Fare clic su {button Aggiorna adesso} o riavviare Firefox per completare l'aggiornamento.
== Cercare aggiornamenti sul sito dell'autore ==
Alcuni autori di componenti aggiuntivi sviluppano versioni differenti dei loro componenti aggiuntivi basandosi sulle diverse versioni di Firefox e per questo motivo l'aggiornamento automatico effettuato tramite la scheda di gestione dei componenti aggiuntivi non funziona. In questo caso è possibile controllare se è disponibile un aggiornamento sul sito web del componente aggiuntivo.
# Nella scheda di gestione dei componenti aggiuntivi, trovare nell'elenco il componente aggiuntivo non compatibile.
# Fare clic sull'icona [[Image:Fx107-Addons-3dotIcon]] (i tre puntini) e selezionare {menu Gestisci} per visualizzare i dettagli relativi a quel componente aggiuntivo.
# Fare clic sul collegamento alla pagina dell'estensione (alla voce '''Sito web'''). Si verrà reindirizzati alla pagina iniziale del sito relativo al componente aggiuntivo selezionato.
# Scaricare e installare l'ultima versione del componente aggiuntivo da quella pagina.
{note}'''Note:''' nel caso in cui non sia disponibile una versione funzionante del componente aggiuntivo, potrebbe essere utile contattare l'autore del componente aggiuntivo e e segnalargli il problema direttamente dal suo sito.{/note}
= Cercare alternative =
Esistono componenti aggiuntivi con caratteristiche e funzionalità simili a quelli dell'estensione incompatibile che sono invece compatibili con la versione di Firefox utilizzata. Il [https://addons.mozilla.org sito ufficiale dei componenti aggiuntivi per Firefox] è un ottimo punto di partenza per iniziare la ricerca di estensioni simili o alternative.
Quando possibile, i componenti aggiuntivi sono resi automaticamente compatibili con le nuove versioni di Firefox. Quando il programma si aggiorna, quelli che non possono essere resi compatibili vengono disattivati. Questo articolo spiega come riattivarli.
{note}'''Nota''': se un componente aggiuntivo risulta disattivato e si visualizza un messaggio ''(Nome del componente aggiuntivo) è stato disattivato in quanto non è verificato per l’utilizzo in Firefox'', leggere gli articoli [[Add-on signing in Firefox]] e [[Update Firefox to prevent add-ons issues from root certificate expiration]].{/note}
__TOC__
= Controllare la disponibilità di versioni aggiornate dei componenti aggiuntivi =
In Firefox viene effettuato quotidianamente il controllo degli aggiornamenti per i componenti aggiuntivi installati e le nuove versioni vengono scaricate e installate automaticamente. È comunque possibile in ogni momento controllare manualmente la presenza di aggiornamenti.
# Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:Fx89menuButton]] per espandere il pannello.
# Fare clic su {menu Estensioni e temi} per aprire la scheda di gestione dei componenti aggiuntivi.
# Fare clic sull'icona a forma di ingranaggio [[Image:Fx91UpdateAddonIcon]] nella scheda di gestione dei componenti aggiuntivi e selezionare {menu Controlla aggiornamenti}. Se vengono individuati aggiornamenti, verranno automaticamente scaricati e installati.
# Fare clic su {button Aggiorna adesso} o riavviare Firefox per completare l'aggiornamento.
== Cercare aggiornamenti sul sito dell'autore ==
Alcuni autori di componenti aggiuntivi sviluppano versioni differenti dei loro componenti aggiuntivi basandosi sulle diverse versioni di Firefox e per questo motivo l'aggiornamento automatico effettuato tramite la scheda di gestione dei componenti aggiuntivi non funziona. In questo caso è possibile controllare se è disponibile un aggiornamento sul sito web del componente aggiuntivo.
# Nella scheda di gestione dei componenti aggiuntivi, trovare nell'elenco il componente aggiuntivo non compatibile.
# Fare clic sull'icona [[Image:Fx107-Addons-3dotIcon]] (i tre puntini) e selezionare {menu Gestisci} per visualizzare i dettagli relativi a quel componente aggiuntivo.
# Fare clic sul collegamento alla pagina dell'estensione (alla voce '''Sito web'''). Si verrà reindirizzati alla pagina iniziale del sito relativo al componente aggiuntivo selezionato.
# Scaricare e installare l'ultima versione del componente aggiuntivo da quella pagina.
{note}'''Note:''' nel caso in cui non sia disponibile una versione funzionante del componente aggiuntivo, potrebbe essere utile contattare l'autore del componente aggiuntivo e e segnalargli il problema direttamente dal suo sito.{/note}
= Cercare alternative =
Esistono componenti aggiuntivi con caratteristiche e funzionalità simili a quelli dell'estensione incompatibile che sono invece compatibili con la versione di Firefox utilizzata. Il [https://addons.mozilla.org sito ufficiale dei componenti aggiuntivi per Firefox] è un ottimo punto di partenza per iniziare la ricerca di estensioni simili o alternative.