Compare Revisions

Riattivare i componenti aggiuntivi disattivati dopo l'aggiornamento di Firefox

Revision 20491:

Revision 20491 by underpass on

Revision 23669:

Revision 23669 by underpass on

Keywords:

estensione estensioni compatibili incompatibili compatibile incompatibile addon add-on compatibility reporter toolbar
estensione estensioni compatibili incompatibili compatibile incompatibile addon add-on compatibility reporter toolbar

Search results summary:

Dopo aver effettuato l'aggiornamento di Firefox, i componenti aggiuntivi non compatibili con la nuova versione del browser vengono disattivati. In questo articolo viene spiegato come renderli nuovamente funzionanti.
Dopo aver effettuato l'aggiornamento di Firefox, i componenti aggiuntivi non compatibili con la nuova versione del browser vengono disattivati. In questo articolo viene spiegato come renderli nuovamente funzionanti.

Content:

{for =fx4, =fx5, =fx6, =fx7, fx9} Dopo aver effettuato l'aggiornamento di Firefox, i componenti aggiuntivi non compatibili con la nuova versione del browser vengono disattivati. In questo articolo viene spiegato come renderli nuovamente funzionanti.<br> {for win}[[Image:Incompatible - Win]]{/for} {/for} {for =fx8} Durante la fase di aggiornamento di Firefox vengono disattivati tutti i componenti aggiuntivi che non sono compatibili con la nuova versione. Inoltre viene effettuato il tentativo di disattivare tutti i componenti aggiuntivi installati automaticamente da programmi di terze parti. Questo articolo spiega come rendere i componenti aggiuntivi installati nuovamente funzionanti.<br>{for win}[[Image:3rd Party add-ons disabled on update - Win]]{/for} {/for} __TOC__ {for =fx8} = Riattivare i componenti aggiuntivi di terze parti = Talvolta, installando sul computer alcuni programmi di terze parti (come ad esempio i programmi per la sicurezza), vengono automaticamente installati in Firefox componenti aggiuntivi all'insaputa dell'utente. Questi componenti a volte possono rallentare Firefox o anche comprometterne il funzionamento. Con l'ultimo aggiornamento di Firefox si è tentato di disattivare alcuni di questi componenti aggiuntivi in maniera da velocizzare l'esperienza di navigazione. Se si desidera tenere questi componenti aggiuntivi di terze parti (e non lo si è fatto durante la fase di aggiornamento) è sufficiente riattivarli: #[[Template:Open Add-ons|type=Estensioni]] #Fare clic sul tasto {button Attiva} accatno al componente aggiuntivo che si desidera riattivare. {/for} = Controllare la disponibilità di versioni aggiornate dei componenti aggiuntivi = In Firefox viene effettuato quotidianamente il controllo della presenza di aggiornamenti per i componenti aggiuntivi installati aggiornandoli automaticamente se sono disponibili nuove versioni. È comunque possibile in ogni momento controllare manualmente la presenza di aggiornamenti. {for fx4} {for win} #Nella parte superiore della finestra di Firefox, fare clic sul pulsante {button Firefox} (menu {menu Strumenti} in Windows XP) e successivamente su {menu Componenti aggiuntivi} per visualizzare la scheda di gestione dei componenti aggiuntivi. #Fare clic su [[Image:Add-on Tools Icon]] e selezionare {menu Controlla aggiornamenti}. Se vengono rilevati aggiornamenti, verranno scaricati automaticamente.[[Image:Extension Update Win 1]] #Fare clic sul collegamento "''Riavvia adesso per completare l'installazione''".[[Image:Extension Update Win 2]] {/for} {for mac} #Sulla barra dei menu, fare clic sul menu {menu Strumenti} e successivamente su {menu Componenti aggiuntivi} per visualizzare la scheda di gestione dei componenti aggiuntivi. #Fare clic su [[Image:Add-on Tools Icon]] e selezionare {menu Controlla aggiornamenti}. Se vengono rilevati aggiornamenti, verranno scaricati automaticamente. #Fare clic sul collegamento "''Riavvia adesso per completare l'installazione''". {/for} {for linux} #Nella parte superiore della finestra di Firefox, fare clic sul menu {menu Strumenti} e successivamente su {menu Componenti aggiuntivi} per visualizzare la scheda di gestione dei componenti aggiuntivi. #Fare clic su [[Image:Add-on Tools Icon - Linux]] e selezionare {menu Controlla aggiornamenti}. Se vengono rilevati aggiornamenti, verranno scaricati automaticamente. #Fare clic sul collegamento "''Riavvia adesso per completare l'installazione''". {/for} {/for} {for fx35} # {for win}Nella parte superiore della finestra di Firefox, fare clic sul menu {menu Strumenti} e selezionare {menu Componenti aggiuntivi}{/for}{for mac}Sulla barra dei menu, fare clic sul menu {menu Strumenti} e selezionare {menu Componenti aggiuntivi}{/for}{for linux}Nella parte superiore della finestra di Firefox, fare clic sul menu {menu Strumenti} e selezionare {menu Componenti aggiuntivi}{/for} per aprire la finestra dei componenti aggiuntivi. # Selezionare il pannello {menu Estensioni} o {menu Temi} a seconda del tipo di componente aggiuntivo di cui si vuole cercare un aggiornamento. # Fare clic sul pulsante {button Cerca aggiornamenti}. Nel caso in cui dovesse risultare disponibile un aggiornamento, verrà avviata la procedura guidata per l'installazione dell'aggiornamento e il riavvio di Firefox. {/for} == Cercare aggiornamenti sul sito dell'autore == Alcuni autori di componenti aggiuntivi sviluppano versioni differenti dei loro componenti aggiuntivi basandosi sulle diverse versioni di Firefox e per questo motivo l'aggiornamento automatico effettuato tramite la scheda di gestione dei componenti aggiuntivi non funziona. In questo caso è possibile controllare se è disponibile un aggiornamento sul sito web del componente aggiuntivo. {for fx4} # Nella scheda di gestione dei componenti aggiuntivi, fare clic su '''Altro''' in corrispondenza dell'estensione non compatibile e fare clic sul collegamento alla pagina dell'estensione (alla voce '''Sito web'''). Si verrà reindirizzati alla pagina iniziale del sito relativo al componente aggiuntivo selezionato. # Scaricare e installare l'ultima versione dell'estensione da quella pagina. {/for} {for fx35} # Nella finestra dei componenti aggiuntivi, {for win,linux}fare clic col tasto destro{/for}{for mac}tenere premuto il tasto {key Ctrl} mentre si fa clic{/for} sull'estensione incompatibile e selezionare la voce {menu Visita il sito web}. Si verrà reindirizzati alla pagina iniziale del sito relativo al componente aggiuntivo selezionato.{for win}<br/> <br/> [[Image:d13252cd82822bdd5d5024d6f6cecd06-1253208117-288-2.jpg]]{/for} # Scaricare l'ultima versione del componente aggiuntivo disponibile alla pagina principale del sito dell'autore. {/for} {note}'''Note:''' nel caso in cui non sia disponibile una versione funzionante del componente aggiuntivo, potrebbe essere utile contattare l'autore del componente aggiuntivo e e segnalargli il problema direttamente dal suo sito.{/note} =Forzare il funzionamento dei componenti aggiuntivi installando Add-on Compatibility Reporter= Il componente aggiuntivo Add-on Compatibility Reporter forzerà la riattivazione dei componenti aggiuntivi disattivati in Firefox. Per la sua installazione, effettuare la seguente procedura: #Visitare la [https://addons.mozilla.org/firefox/addon/add-on-compatibility-reporter/ pagina per il download di Add-on Compatibility Reporter]. #Fare clic sul pulsante {button Aggiungi a Firefox}. #Quando verrà visualizzata la finestra per l'installazione del programma, per scaricare il componente aggiuntivo fare clic sul pulsante {button Installa adesso}. #Al completamento del download, fare clic su {button Riavvia {for fx4}adesso{/for}{for fx35}Firefox{/for}} nella finestra di notifica per completare l'installazione. {note}'''Importante: per riattivare i componenti aggiuntivi disattivati è necessario riavviare Firefox una seconda volta.'''{/note} #[[Template:closeFirefox]] #Riavviare Firefox come di consueto, tutti i componenti aggiuntivi dovrebbero risultare attivi. {warning}Quando si utilizza Add-on Compatibility Reporter potrebbe accadere che un componente aggiuntivo incompatibile provochi la chiusura inaspettata ("crash") di Firefox. In questo caso è opportuno disattivarlo o rimuoverlo. Leggere le procedure riportate nell'articolo [[Uninstalling add-ons]].{/warning} ==Segnalare il funzionamento o il mancato funzionamento dei componenti aggiuntivi per la versione di Firefox utilizzata== Le seguenti informazioni verranno inoltrate agli autori dei componenti aggiuntivi segnalati. #[[Template:Open Add-ons|type=Estensioni]] #Fare clic sul pulsante {button Compatibilità} di ciascun componente aggiuntivo e segnalare se funziona o meno. {for win,fx4}[[Image:Report Compatibility - Win]]{/for} {note}'''Nota:''' nella scheda del gestore dei componenti aggiuntivi potrebbe essere visualizzato l'avviso che il controllo di compatibilità dei componenti aggiuntivi è disattivato. Non fare clic su Attiva mentre si sta utilizzando Add-on Compatibility Reporter altrimenti i componenti aggiuntivi verranno nuovamente disattivati.{/note} {for win,fx4}[[Image:Non attivare compatibilità_Win]]{/for} = Cercare alternative = Esistono componenti aggiuntivi con caratteristiche e funzionalità simili a quelli dell'estensione incompatibile che sono invece compatibili con la versione di Firefox utilizzata. '''Ad esempio, se si utilizza la Google Toolbar principalmente per accedere ai propri segnalibri Google, il componente aggiuntivo [https://addons.mozilla.org/firefox/addon/gbookmarks-google-bookmarks-fo/ GBookmarks] potrebbe rivelarsi una valida alternativa. ''' Il [https://addons.mozilla.org sito ufficiale dei componenti aggiuntivi per Firefox] è un ottimo punto di partenza per iniziare la ricerca di estensioni simili o alternative. Leggere l'articolo [[Google Toolbar is not compatible with Firefox]] per ulteriori suggerimenti. <!-- This section can removed when Firefox 3.6 is EOL --> {for fx4} =Installare Firefox 3.6= A partire dal rilascio di Firefox 5, le versioni precedenti di Firefox {for =fx5}(in questo caso Firefox 4) {/for}{for =fx6}(in questo caso Firefox 5) {/for}non verranno più mantenute per quanto riguarda gli aggiornamenti di sicurezza e stabilità. Firefox 3.6 è l'ultima versione precedente di Firefox che viene attualmente ancora supportata. Nel caso in cui sia necessario utilizzare un componente aggiuntivo funzionante in una precedente versione di Firefox, scaricare e installare Firefox 3.6 da [http://www.mozilla.com/en-US/firefox/all-older.html questa pagina]. {warning}'''Attenzione:''' Firefox 3.6 verrà mantenuto con aggiornamenti di sicurezza e stabilità solo per un breve periodo di tempo.{/warning} {/for}
{for =fx4, =fx5, =fx6, =fx7, fx9} Dopo aver effettuato l'aggiornamento di Firefox, i componenti aggiuntivi non compatibili con la nuova versione del browser vengono disattivati. In questo articolo viene spiegato come renderli nuovamente funzionanti.<br> {for win}[[Image:Incompatible - Win]]{/for} {/for} {for =fx8} Durante la fase di aggiornamento di Firefox vengono disattivati tutti i componenti aggiuntivi che non sono compatibili con la nuova versione. Inoltre viene effettuato il tentativo di disattivare tutti i componenti aggiuntivi installati automaticamente da programmi di terze parti. Questo articolo spiega come rendere i componenti aggiuntivi installati nuovamente funzionanti.<br>{for win}[[Image:3rd Party add-ons disabled on update - Win]]{/for} {/for} __TOC__ {for =fx8} = Riattivare i componenti aggiuntivi di terze parti = Talvolta, installando sul computer alcuni programmi di terze parti (come ad esempio i programmi per la sicurezza), vengono automaticamente installati in Firefox componenti aggiuntivi all'insaputa dell'utente. Questi componenti a volte possono rallentare Firefox o anche comprometterne il funzionamento. Con l'ultimo aggiornamento di Firefox si è tentato di disattivare alcuni di questi componenti aggiuntivi in maniera da velocizzare l'esperienza di navigazione. Se si desidera tenere questi componenti aggiuntivi di terze parti (e non lo si è fatto durante la fase di aggiornamento) è sufficiente riattivarli: #[[Template:Open Add-ons|type=Estensioni]] #Fare clic sul tasto {button Attiva} accatno al componente aggiuntivo che si desidera riattivare. {/for} = Controllare la disponibilità di versioni aggiornate dei componenti aggiuntivi = In Firefox viene effettuato quotidianamente il controllo della presenza di aggiornamenti per i componenti aggiuntivi installati aggiornandoli automaticamente se sono disponibili nuove versioni. È comunque possibile in ogni momento controllare manualmente la presenza di aggiornamenti. {for fx4} {for win} #Nella parte superiore della finestra di Firefox, fare clic sul pulsante {button Firefox} (menu {menu Strumenti} in Windows XP) e successivamente su {menu Componenti aggiuntivi} per visualizzare la scheda di gestione dei componenti aggiuntivi. #Fare clic su [[Image:Add-on Tools Icon]] e selezionare {menu Controlla aggiornamenti}. Se vengono rilevati aggiornamenti, verranno scaricati automaticamente.[[Image:Extension Update Win 1]] #Fare clic sul collegamento "''Riavvia adesso per completare l'installazione''".[[Image:Extension Update Win 2]] {/for} {for mac} #Sulla barra dei menu, fare clic sul menu {menu Strumenti} e successivamente su {menu Componenti aggiuntivi} per visualizzare la scheda di gestione dei componenti aggiuntivi. #Fare clic su [[Image:Add-on Tools Icon]] e selezionare {menu Controlla aggiornamenti}. Se vengono rilevati aggiornamenti, verranno scaricati automaticamente. #Fare clic sul collegamento "''Riavvia adesso per completare l'installazione''". {/for} {for linux} #Nella parte superiore della finestra di Firefox, fare clic sul menu {menu Strumenti} e successivamente su {menu Componenti aggiuntivi} per visualizzare la scheda di gestione dei componenti aggiuntivi. #Fare clic su [[Image:Add-on Tools Icon - Linux]] e selezionare {menu Controlla aggiornamenti}. Se vengono rilevati aggiornamenti, verranno scaricati automaticamente. #Fare clic sul collegamento "''Riavvia adesso per completare l'installazione''". {/for} {/for} {for fx35} # {for win}Nella parte superiore della finestra di Firefox, fare clic sul menu {menu Strumenti} e selezionare {menu Componenti aggiuntivi}{/for}{for mac}Sulla barra dei menu, fare clic sul menu {menu Strumenti} e selezionare {menu Componenti aggiuntivi}{/for}{for linux}Nella parte superiore della finestra di Firefox, fare clic sul menu {menu Strumenti} e selezionare {menu Componenti aggiuntivi}{/for} per aprire la finestra dei componenti aggiuntivi. # Selezionare il pannello {menu Estensioni} o {menu Temi} a seconda del tipo di componente aggiuntivo di cui si vuole cercare un aggiornamento. # Fare clic sul pulsante {button Cerca aggiornamenti}. Nel caso in cui dovesse risultare disponibile un aggiornamento, verrà avviata la procedura guidata per l'installazione dell'aggiornamento e il riavvio di Firefox. {/for} == Cercare aggiornamenti sul sito dell'autore == Alcuni autori di componenti aggiuntivi sviluppano versioni differenti dei loro componenti aggiuntivi basandosi sulle diverse versioni di Firefox e per questo motivo l'aggiornamento automatico effettuato tramite la scheda di gestione dei componenti aggiuntivi non funziona. In questo caso è possibile controllare se è disponibile un aggiornamento sul sito web del componente aggiuntivo. {for fx4} # Nella scheda di gestione dei componenti aggiuntivi, fare clic su '''Altro''' in corrispondenza dell'estensione non compatibile e fare clic sul collegamento alla pagina dell'estensione (alla voce '''Sito web'''). Si verrà reindirizzati alla pagina iniziale del sito relativo al componente aggiuntivo selezionato. # Scaricare e installare l'ultima versione dell'estensione da quella pagina. {/for} {for fx35} # Nella finestra dei componenti aggiuntivi, {for win,linux}fare clic col tasto destro{/for}{for mac}tenere premuto il tasto {key Ctrl} mentre si fa clic{/for} sull'estensione incompatibile e selezionare la voce {menu Visita il sito web}. Si verrà reindirizzati alla pagina iniziale del sito relativo al componente aggiuntivo selezionato.{for win}<br/> <br/> [[Image:d13252cd82822bdd5d5024d6f6cecd06-1253208117-288-2.jpg]]{/for} # Scaricare l'ultima versione del componente aggiuntivo disponibile alla pagina principale del sito dell'autore. {/for} {note}'''Note:''' nel caso in cui non sia disponibile una versione funzionante del componente aggiuntivo, potrebbe essere utile contattare l'autore del componente aggiuntivo e e segnalargli il problema direttamente dal suo sito.{/note} =Forzare il funzionamento dei componenti aggiuntivi installando Add-on Compatibility Reporter= Il componente aggiuntivo Add-on Compatibility Reporter forzerà la riattivazione dei componenti aggiuntivi disattivati in Firefox. Per la sua installazione, effettuare la seguente procedura: #Visitare la [https://addons.mozilla.org/firefox/addon/add-on-compatibility-reporter/ pagina per il download di Add-on Compatibility Reporter]. #Fare clic sul pulsante {button Aggiungi a Firefox}. #Quando verrà visualizzata la finestra per l'installazione del programma, per scaricare il componente aggiuntivo fare clic sul pulsante {button Installa adesso}. #Al completamento del download, fare clic su {button Riavvia {for fx4}adesso{/for}{for fx35}Firefox{/for}} nella finestra di notifica per completare l'installazione. {note}'''Importante: per riattivare i componenti aggiuntivi disattivati è necessario riavviare Firefox una seconda volta.'''{/note} #[[Template:closeFirefox]] #Riavviare Firefox come di consueto, tutti i componenti aggiuntivi dovrebbero risultare attivi. {warning}Quando si utilizza Add-on Compatibility Reporter potrebbe accadere che un componente aggiuntivo incompatibile provochi la chiusura inaspettata ("crash") di Firefox. In questo caso è opportuno disattivarlo o rimuoverlo. Leggere le procedure riportate nell'articolo [[Uninstalling add-ons]].{/warning} ==Segnalare il funzionamento o il mancato funzionamento dei componenti aggiuntivi per la versione di Firefox utilizzata== Le seguenti informazioni verranno inoltrate agli autori dei componenti aggiuntivi segnalati. #[[Template:Open Add-ons|type=Estensioni]] #Fare clic sul pulsante {button Compatibilità} di ciascun componente aggiuntivo e segnalare se funziona o meno. {for win,fx4}[[Image:Report Compatibility - Win]]{/for} {note}'''Nota:''' nella scheda del gestore dei componenti aggiuntivi potrebbe essere visualizzato l'avviso che il controllo di compatibilità dei componenti aggiuntivi è disattivato. Non fare clic su Attiva mentre si sta utilizzando Add-on Compatibility Reporter altrimenti i componenti aggiuntivi verranno nuovamente disattivati.{/note} {for win,fx4}[[Image:Non attivare compatibilità_Win]]{/for} = Cercare alternative = Esistono componenti aggiuntivi con caratteristiche e funzionalità simili a quelli dell'estensione incompatibile che sono invece compatibili con la versione di Firefox utilizzata. '''Ad esempio, se si utilizza la Google Toolbar principalmente per accedere ai propri segnalibri Google, il componente aggiuntivo [https://addons.mozilla.org/firefox/addon/gbookmarks-google-bookmarks-fo/ GBookmarks] potrebbe rivelarsi una valida alternativa. ''' Il [https://addons.mozilla.org sito ufficiale dei componenti aggiuntivi per Firefox] è un ottimo punto di partenza per iniziare la ricerca di estensioni simili o alternative. Leggere l'articolo [[Google Toolbar is not compatible with Firefox]] per ulteriori suggerimenti.

Back to History