Compare Revisions
Gestione dei profili - Creare, rimuovere o cambiare i profili di Firefox
Revision 32515:
Revision 32515 by michro on
Revision 33376:
Revision 33376 by underpass on
Keywords:
file informazioni dati personali
file informazioni dati personali
Search results summary:
Firefox salva le informazioni personali come ad esempio i segnalibri, le password e le preferenze in un gruppo di file chiamato Profilo, ubicato in una posizione separata rispetto ai file di programma di Firefox. È possibile creare più di un profilo, ognuno dei quali conterrà una differente serie di informazioni. Solo un profilo per volta può essere attivo. Attraverso il gestore profili di Firefox è possibile creare, cancellare e rinominare i profili.
Firefox salva le informazioni personali in una cartella chiamato profilo. Attraverso il gestore profili di Firefox è possibile creare, cancellare e rinominare i profili.
Content:
Firefox salva le informazioni personali come ad esempio i segnalibri, le password e le preferenze in un gruppo di file chiamato [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data|profilo]], ubicato in una posizione separata rispetto ai file di programma di Firefox. È possibile creare più di un profilo, ognuno dei quali conterrà una differente serie di informazioni. Solo un profilo per volta può essere attivo. Attraverso il gestore profili di Firefox è possibile creare, cancellare e rinominare i profili.
{note}'''Nota''': di norma non dovrebbe essere necessario creare un nuovo profilo a meno di non dover risolvere un problema specifico di Firefox.{/note}
{for fx13}
{note}'''Nota''': [[Template:reset-fx]]{/note}
{/for}
__TOC__
= Avviare il gestore profili =
{note}'''Attenzione''': prima di avviare il gestore profili, assicurarsi che Firefox sia completamente chiuso. '''{/note}
{for win}
# [[T:closeFirefox]]
# Premere {key <sub>[[Image:Windows Key]]</sub>+R} (in Windows XP fare clic sul pulsante {button Start} e selezionare {menu Esegui...}).
# Nella casella Esegui, digitare:<br><code>firefox.exe -p</code>
# Fare clic su {button OK}.
{note}'''Nota''': in caso di mancata visualizzazione della finestra del gestore dei profili, potrebbe essere necessario specificare il percorso completo del programma Firefox tra apici, ad esempio:
* Sui sistemi Windows a 32-bit: <code>"C:\Program Files\Mozilla Firefox\firefox.exe" -p</code>
* Sui sistemi Windows a 64-bit: <code>"C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\firefox.exe" -p</code>{/note}
{/for}
{for mac}
# [[T:closeFirefox]]
# Selezionare {filepath /Applicazioni/Utility} e quindi aprire un '''Terminale'''.
# Nel terminale digitare:<br/><code>/Applications/Firefox.app/Contents/MacOS/firefox-bin -p</code>
# Premere {key Invio}.
{/for}
{for linux}
Se Firefox è già installato o è stato installato con il gestore dei pacchetti della distribuzione Linux utilizzata:
# [[T:closeFirefox]]
# Aprire un '''Terminale''' ed eseguire il comando: <br/><code>firefox -P</code>
{/for}
{for win}<br/> [[Image:e7461fdd723c33a01ae7866f422a7112-1260695303-826-1.png]] {/for}{for mac}<br/> [[Image:e7461fdd723c33a01ae7866f422a7112-1260722202-430-1.jpg]]{/for}
Se la finestra del gestore dei profili non si apre, Firefox potrebbe essere ancora in esecuzione anche se non visibile. Chiudere tutte le istanze di Firefox o riavviare il computer e quindi riprovare la procedura.
= Creare un profilo =
# Per avviare la procedura guidata di creazione profilo, fare clic su {button Nuovo profilo...} nel gestore profili.
# Fare clic su {button Avanti} e digitare il nome per il profilo. Usare un nome descrittivo, ad esempio il proprio nome. Questo nome non verrà mostrato su Internet.{for win}<br/> <br/> [[Image:e7461fdd723c33a01ae7866f422a7112-1260695303-826-2.png]] <br/>{/for}{for mac} <br/> <br/> [[Image:e7461fdd723c33a01ae7866f422a7112-1260722240-230-1.jpg]]<br/>{/for}
# È possibile selezionare la cartella in cui salvare il profilo, utile se si desidera in futuro esportare i dati e le impostazioni su un altro computer. Per scegliere dove salvare il profilo fare clic su {button Scegli cartella...}.{warning}'''Attenzione''': se si sceglie una cartella diversa da quella proposta, si consiglia di utilizzare una cartella nuova o comunque vuota. Qualora si decidesse in futuro di rimuovere il profilo, tutti i dati presenti nella cartella verrebbero rimossi.{/warning}
# Per creare il nuovo profilo fare clic su {for win,linux}{button Fine}{/for}{for mac}{button Fatto}{/for}.
= Cancellare un profilo =
# Nel gestore profili selezionare il profilo da cancellare e fare clic su {button Elimina profilo...}.
# Confermare la richiesta di cancellazione del profilo: {for win}<br/> <br/> [[Image:e7461fdd723c33a01ae7866f422a7112-1260695303-826-3.png]] <br/>{/for}{for mac}<br/> <br/>[[Image:e7461fdd723c33a01ae7866f422a7112-1260722289-957-1.jpg]] <br/>{/for}
#* Facendo clic su {button Non eliminare i file} verrà rimosso il profilo dal gestore profili ma i dati nella cartella del profilo non saranno cancellati: in questo modo le informazioni salvate potranno essere recuperate.
#** Quando viene creato un nuovo profilo è possibile copiare tutti i file del vecchio profilo nella cartella del nuovo, in modo che le informazioni del vecchio profilo vengano ripristinate nel nuovo.
#* Facendo clic su {button Elimina i file} verranno rimossi il profilo e i file in esso contenuti (i segnalibri, le impostazioni, le password, ecc. ecc.).{warning}'''Attenzione''': se si seleziona "Elimina i file", la cartella del profilo ed i file contenuti verranno cancellati. L'operazione non potrà essere annullata.'''{/warning}
#* Facendo clic su {button Annulla} viene interrotta la procedura di cancellazione del profilo.
= Rinominare un profilo =
# Nel gestore profili selezionare il profilo da rinominare e fare clic su {button Rinomina profilo...}.
# Inserire il nuovo nome per il profilo e poi fare clic su {button OK}.
#* '''Nota''': La cartella contenente i file del profilo non verrà rinominata.
= Opzioni =
== Lavora non in linea ==
Scegliendo quest'opzione verrà caricato il profilo selezionato e Firefox verrà avviato in modalità non in linea. Si potranno visualizzare le pagine visitate in precedenza e provare il profilo.
== Non chiedere all'avvio ==
Se si dispone di più profili, verrà richiesto quale utilizzare ad ogni avvio di Firefox. Selezionando questa opzione verrà caricato il profilo selezionato senza alcuna richiesta all'avvio.
* Per poter accedere agli altri profili dopo aver selezionato questa opzione sarà necessario avviare nuovamente il gestore profili.
= Spostare un profilo =
Per copiare tutti dati personali in un'altra installazione di Firefox (ad esempio in un nuovo computer) è necessario effettuare una copia di sicurezza (''backup'') del profilo per poi ripristinarlo nella nuova posizione.
* Per sapere come fare, leggere l'articolo [[Back up and restore information in Firefox profiles]].
= Recuperare le informazioni da un vecchio profilo =
Se occorre recuperare informazioni importanti (segnalibri, password o impostazioni utente) da un vecchio profilo, è possibile trasferirle ad un nuovo profilo copiando i file corrispondenti.
* Per sapere come fare, leggere [[Recovering important data from an old profile]].
[[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/LL5Dxl]]
Firefox salva le informazioni personali come ad esempio i segnalibri, le password e le preferenze in un gruppo di file chiamato [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data|profilo]], ubicato in una posizione separata rispetto ai file di programma di Firefox. È possibile creare più di un profilo, ognuno dei quali conterrà una differente serie di informazioni. Solo un profilo per volta può essere attivo. Attraverso il gestore profili di Firefox è possibile creare, cancellare e rinominare i profili.
{note}'''Nota''': di norma non dovrebbe essere necessario creare un nuovo profilo a meno di non dover risolvere un problema specifico di Firefox.{/note}
{for fx13}
{note}'''Nota''': [[Template:reset-fx]]{/note}
{/for}
__TOC__
= Avviare il gestore profili =
{note}'''Attenzione''': prima di avviare il gestore profili, assicurarsi che Firefox sia completamente chiuso. '''{/note}
{for win}
# [[T:closeFirefox]]
# Premere {key <sub>[[Image:Windows Key]]</sub>+R} (in Windows XP fare clic sul pulsante {button Start} e selezionare {menu Esegui...}).
# Nella casella Esegui, digitare:<br><code>firefox.exe -p</code>
# Fare clic su {button OK}.
{note}'''Nota''': in caso di mancata visualizzazione della finestra del gestore dei profili, potrebbe essere necessario specificare il percorso completo del programma Firefox tra apici, ad esempio:
* Sui sistemi Windows a 32-bit: <code>"C:\Program Files\Mozilla Firefox\firefox.exe" -p</code>
* Sui sistemi Windows a 64-bit: <code>"C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\firefox.exe" -p</code>{/note}
{/for}
{for mac}
# [[T:closeFirefox]]
# Selezionare {filepath /Applicazioni/Utility} e quindi aprire un '''Terminale'''.
# Nel terminale digitare:<br/><code>/Applications/Firefox.app/Contents/MacOS/firefox-bin -p</code>
# Premere {key Invio}.
{/for}
{for linux}
Se Firefox è già installato o è stato installato con il gestore dei pacchetti della distribuzione Linux utilizzata:
# [[T:closeFirefox]]
# Aprire un '''Terminale''' ed eseguire il comando: <br/><code>firefox -P</code>
{/for}
{for win}<br/> [[Image:e7461fdd723c33a01ae7866f422a7112-1260695303-826-1.png]] {/for}{for mac}<br/> [[Image:e7461fdd723c33a01ae7866f422a7112-1260722202-430-1.jpg]]{/for}
Se la finestra del gestore dei profili non si apre, Firefox potrebbe essere ancora in esecuzione anche se non visibile. Chiudere tutte le istanze di Firefox o riavviare il computer e quindi riprovare la procedura.
= Creare un profilo =
# Per avviare la procedura guidata di creazione profilo, fare clic su {button Nuovo profilo...} nel gestore profili.
# Fare clic su {button Avanti} e digitare il nome per il profilo. Usare un nome descrittivo, ad esempio il proprio nome. Questo nome non verrà mostrato su Internet.{for win}<br/> <br/> [[Image:e7461fdd723c33a01ae7866f422a7112-1260695303-826-2.png]] <br/>{/for}{for mac} <br/> <br/> [[Image:e7461fdd723c33a01ae7866f422a7112-1260722240-230-1.jpg]]<br/>{/for}
# È possibile selezionare la cartella in cui salvare il profilo, utile se si desidera in futuro esportare i dati e le impostazioni su un altro computer. Per scegliere dove salvare il profilo fare clic su {button Scegli cartella...}.{warning}'''Attenzione''': se si sceglie una cartella diversa da quella proposta, si consiglia di utilizzare una cartella nuova o comunque vuota. Qualora si decidesse in futuro di rimuovere il profilo, tutti i dati presenti nella cartella verrebbero rimossi.{/warning}
# Per creare il nuovo profilo fare clic su {for win,linux}{button Fine}{/for}{for mac}{button Fatto}{/for}.
= Cancellare un profilo =
# Nel gestore profili selezionare il profilo da cancellare e fare clic su {button Elimina profilo...}.
# Confermare la richiesta di cancellazione del profilo: {for win}<br/> <br/> [[Image:e7461fdd723c33a01ae7866f422a7112-1260695303-826-3.png]] <br/>{/for}{for mac}<br/> <br/>[[Image:e7461fdd723c33a01ae7866f422a7112-1260722289-957-1.jpg]] <br/>{/for}
#* Facendo clic su {button Non eliminare i file} verrà rimosso il profilo dal gestore profili ma i dati nella cartella del profilo non saranno cancellati: in questo modo le informazioni salvate potranno essere recuperate.
#** Quando viene creato un nuovo profilo è possibile copiare tutti i file del vecchio profilo nella cartella del nuovo, in modo che le informazioni del vecchio profilo vengano ripristinate nel nuovo.
#* Facendo clic su {button Elimina i file} verranno rimossi il profilo e i file in esso contenuti (i segnalibri, le impostazioni, le password, ecc. ecc.).{warning}'''Attenzione''': se si seleziona "Elimina i file", la cartella del profilo ed i file contenuti verranno cancellati. L'operazione non potrà essere annullata.'''{/warning}
#* Facendo clic su {button Annulla} viene interrotta la procedura di cancellazione del profilo.
= Rinominare un profilo =
# Nel gestore profili selezionare il profilo da rinominare e fare clic su {button Rinomina profilo...}.
# Inserire il nuovo nome per il profilo e poi fare clic su {button OK}.
#* '''Nota''': La cartella contenente i file del profilo non verrà rinominata.
= Opzioni =
== Lavora non in linea ==
Scegliendo quest'opzione verrà caricato il profilo selezionato e Firefox verrà avviato in modalità non in linea. Si potranno visualizzare le pagine visitate in precedenza e provare il profilo.
== Non chiedere all'avvio ==
Se si dispone di più profili, verrà richiesto quale utilizzare ad ogni avvio di Firefox. Selezionando questa opzione verrà caricato il profilo selezionato senza alcuna richiesta all'avvio.
* Per poter accedere agli altri profili dopo aver selezionato questa opzione sarà necessario avviare nuovamente il gestore profili.
= Spostare un profilo =
Per copiare tutti dati personali in un'altra installazione di Firefox (ad esempio in un nuovo computer) è necessario effettuare una copia di sicurezza (''backup'') del profilo per poi ripristinarlo nella nuova posizione.
* Per sapere come fare, leggere l'articolo [[Back up and restore information in Firefox profiles]].
= Recuperare le informazioni da un vecchio profilo =
Se occorre recuperare informazioni importanti (segnalibri, password o impostazioni utente) da un vecchio profilo, è possibile trasferirle ad un nuovo profilo copiando i file corrispondenti.
* Per sapere come fare, leggere [[Recovering important data from an old profile]].
[[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/LL5Dxl]]