Compare Revisions
Configurare il firewall di Windows
Revision 28766:
Revision 28766 by underpass on
Revision 35213:
Revision 35213 by underpass on
Keywords:
Search results summary:
Un errore di tipo "Server non trovato" può essere causato dal firewall di Windows che impedisce l'accesso a internet. In questo articolo viene spiegato come configurarlo correttamente.
Un errore di tipo "Server non trovato" può essere causato dal firewall di Windows che impedisce l'accesso a internet. In questo articolo viene spiegato come configurarlo correttamente.
Content:
Nei sistemi operativi Windows è incluso un componente firewall per controllare a quali programmi è consentito l'accesso ad Internet e quali tipi di connessione possono instaurare. Se questo firewall non consente la connessione con Firefox, il browser può riportare errori di tipo ''Indirizzo non trovato'' quando si cerca di accedere ad un sito web.
__TOC__
= Windows 7 =
== Controllare la presenza del firewall di Windows 7 ==
Per capire se il firewall di Windows è in esecuzione:
# Fare clic sull'icona di Windows e selezionare {button Pannello di controllo} per accedere alle impostazioni di Windows.
# Fare clis cu '''Sistema e sicurezza''' per accedere alle impostazioni relative alla sicurezza. <br/> <br/>[[Image:d3fff71f56159605b8739ea91641b218-1256975368-782-1.png]] <br/>
# Fare clic su '''Windows Firewall'''. Verrà visualizzato il pannello di riepilogo delle impostazioni del firewall. <br/> <br/> [[Image:d3fff71f56159605b8739ea91641b218-1256975368-782-2.png]] <br/>
# Se il pannello presenta un segno di spunta di colore verde, significa che il firewall di Windows è attivo e funzionante. <br/> <br/> [[Image:d3fff71f56159605b8739ea91641b218-1256975368-782-3.png]] <br/>
== Configurare il firewall di Windows 7 ==
Se il firewall è attivo e si hanno problemi di connessione con Firefox:
# Sul lato sinistro del pannello, fare clic su '''Consenti programma o funzionalità con Windows Firewall'''. Comparirà il pannello dei programmi consentiti. <br/> <br/>[[Image:d3fff71f56159605b8739ea91641b218-1256975368-782-4.png]] <br/>
# Fare clic sul pulsante {button Modifica impostazioni}. <br/> <br/>[[Image:d3fff71f56159605b8739ea91641b218-1256975368-782-5.png]] <br/>
# Cercare '''Mozilla Firefox''' nell'elenco dei programmi. Selezionarlo se è presente, altrimenti ignorare il passo successivo.
# Dopo aver selezionato '''Mozilla Firefox''' (o '''firefox.exe'''), fare clic sul pulsante {button Rimuovi}. Alla successiva richiesta di conferma, rispondere affermativamente.
# Una volta rimossa la voce Mozilla Firefox, fare clic sul pulsante {button Consenti un altro programa...}. Verrà visualizzata la finestra Aggiungi programma. <br/> <br/> [[Image:d3fff71f56159605b8739ea91641b218-1256975368-782-6.png]] <br/>
# Nella finestra Aggiungi programma, fare clic sul pulsante {button Sfoglia...}.
# Navigare fino alla cartella di installazione di Firefox (cioè {filepath C:\Program Files\Mozilla Firefox\}) e fare doppio clic su '''firefox'''.exe.
# Fare clic sul pulsante {button Aggiungi}.
# Fare clic sul pulsante {button OK} per chiudere la finestra dei programmi consentiti.
= Windows Vista =
== Controllare la presenza del firewall di Windows Vista ==
Per capire se il firewall di Windows è in esecuzione:
# Fare clic sull'icona di Windows e selezionare {button Pannello di controllo} per accedere alle impostazioni di Windows.
# Fare clic alla voce '''Protezione''' per accedere alle impostazioni relative alla sicurezza.
# Fare clic alla voce '''Windows Firewall''' per accedere ai parametri di configurazione del firewall di Windows.
# Se il pannello presenta un segno di spunta di colore verde, significa che il firewall di Windows è attivo e funzionante.
== Configurare il firewall di Windows Vista ==
Se il firewall è attivo e si hanno problemi di connessione con Firefox:
# Sul lato sinistro del pannello di configurazione del firewall, fare clic su '''Consenti programma con Windows Firewall'''. Verrà visualizzata la finestra delle impostazioni del firewall di Windows.
# Cercare '''Mozilla Firefox''' nell'elenco dei programmi. Selezionarlo se è presente, altrimenti ignorare il passo successivo.
# Dopo aver selezionato '''Mozilla Firefox''' (o '''firefox.exe'''), fare clic sul pulsante {button Elimina}. Alla successiva richiesta di conferma, rispondere affermativamente.
# Una volta rimossa la voce Mozilla Firefox, fare clic sul pulsante {button Aggiungi programma...}. Verrà visualizzata la finestra Aggiungi programma.
# Nella finestra Aggiungi programma, fare clic sul pulsante {button Sfoglia...}.
# Navigare fino alla cartella di installazione di Firefox (cioè {filepath C:\Program Files\Mozilla Firefox\}) e fare doppio clic su '''firefox'''.exe.
# Fare clic sul pulsante {button OK} per chiudere la finestra dei programmi consentiti.
# Nella finestra delle impostazioni del firewall di Windows, fare clic sulla scheda '''Generale'''.
# Assicurarsi che la casella '''Blocca tutte le connessioni in ingresso''' non sia selezionata.
# Fare clic sul pulsante {button OK} per chiudere la finestra delle impostazioni del firewall.
= Windows XP =
== Controllare la presenza del firewall di Windows XP ==
Per capire se il firewall di Windows è in esecuzione:
# Fare clic sul pulsante Start di Windows e selezionare {menu Pannello di controllo} per accedere alle impostazioni di Windows.
# Fare clic sul collegamento '''Centro sicurezza PC''' per accedere alle impostazioni relative alla sicurezza.
# Fare clic sul collegamento '''Windows Firewall'''.
# Se alla voce '''Firewall''' è riportata l'indicazione '''Attivato''', allora il firewall di Windows è attivo e funzionante.
== Configurare il firewall di Windows XP ==
Se il firewall è attivo e si hanno problemi di connessione con Firefox:
# Fare clic sul pulsante Start di Windows e selezionare {menu Pannello di controllo} per accedere alle impostazioni di Windows.
# Fare clic sul collegamento '''Centro sicurezza PC''' per accedere alle impostazioni relative alla sicurezza.
# Fare clic sul collegamento '''Windows Firewall'''.
# Assicurarsi che la casella '''Non consentire eccezioni''' non sia selezionata.
# Fare clic sulla scheda '''Eccezioni'''.
# Cercare '''Mozilla Firefox''' (o '''firefox.exe''') nell'elenco dei programmi. Selezionarlo se è presente, altrimenti ignorare il passo successivo.
# Dopo aver selezionato '''Mozilla Firefox''', fare clic sul pulsante {button Elimina}. Alla successiva richiesta di conferma, rispondere affermativamente.
# Fare clic sul pulsante {button Aggiungi programma...}.
# Nella finestra Aggiungi programma, fare clic sul pulsante {button Sfoglia...}.
# Navigare fino alla cartella di installazione di Firefox (cioè {filepath C:\Programmi\Mozilla Firefox\}) e fare doppio clic su '''firefox'''.exe.
# Fare clic sul pulsante {button OK} per chiudere la finestra Aggiungi programma.
# Fare clic sul pulsante {button OK} per chiudere la finestra delle impostazioni del firewall.
<!-- MZ credit -->
<br/> <br/>
'''''Basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Firewalls Firewalls (mozillaZine KB)]'''''
[[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/LN6Gd4]]
Nei sistemi operativi Windows è incluso un componente firewall per controllare a quali programmi è consentito l'accesso ad Internet e quali tipi di connessione possono instaurare. Se questo firewall non consente la connessione con Firefox, il browser può riportare errori di tipo ''Indirizzo non trovato'' quando si cerca di accedere ad un sito web.
{for mac,linux}
{note}'''Nota''': questo articolo si applica unicamente ai sistemi operativi Windows. Per le istruzioni, scegliere la versione di Windows desiderata dal selettore in alto.{/note}
{/for}
{for win}
__TOC__
{for win8}
== Controllare la presenza del firewall di Windows 8 ==
Per capire se il firewall di Windows è in esecuzione:
# Dalla schermata iniziale, fare clic sul riquadro '''Desktop''' per aprire la vista Desktop.
# Dal Desktop, spostare il cursore nell'angolo in basso a destra per visualizzare gli Accessi.
# Selezionare {menu Pannello di controllo} dall'accesso {menu Impostazioni}.
#:<br>[[Image:Control Panel - Win8]]
# Fare clic su '''Sistema e sicurezza''' per accedere al pannello corrispondente. <br/> <br/>[[Image:459f1878e6a7ea0c95079f93f7106b9d-1256783860-179-1.png]] <br/>
# Fare clic su '''Windows Firewall''': verrà visualizzato il pannello di riepilogo delle impostazioni del firewall. <br/> <br/> [[Image:459f1878e6a7ea0c95079f93f7106b9d-1256784141-862-1.png]] <br/>
# Se il pannello presenta un segno di spunta di colore verde, significa che il firewall di Windows è attivo e funzionante. <br/> <br/> [[Image:459f1878e6a7ea0c95079f93f7106b9d-1256783860-179-3.png]] <br/>
== Configurare il firewall di Windows 8 ==
Se il firewall è attivo ma si riscontrano problemi di connessione con Firefox::
# Sul lato sinistro del pannello, fare clic su '''Consenti programma o funzionalità con Windows Firewall'''. Comparirà il pannello dei programmi consentiti. <br/> <br/>[[Image:459f1878e6a7ea0c95079f93f7106b9d-1256783371-733-4.png]] <br/>
# Fare clic sul pulsante {button Modifica impostazioni}. <br/> <br/>[[Image:459f1878e6a7ea0c95079f93f7106b9d-1256783371-733-5.png]] <br/>
# Cercare '''Mozilla Firefox''' nell'elenco dei programmi. Selezionarlo se è presente, altrimenti ignorare il passo successivo.
Dopo aver selezionato '''Mozilla Firefox''' (o '''firefox.exe'''), fare clic sul pulsante {button Rimuovi}. Alla successiva richiesta di conferma, rispondere affermativamente.
# Una volta rimossa la voce Mozilla Firefox, fare clic sul pulsante {button Consenti un altro programa...}. Verrà visualizzata la finestra Aggiungi programma. <br/> <br/>[[Image:459f1878e6a7ea0c95079f93f7106b9d-1256783371-733-6.png]] <br/>
# Nella finestra Aggiungi programma, fare clic sul pulsante {button Sfoglia...}.
# Navigare fino alla cartella di installazione di Firefox (cioè {filepath C:\Program Files\Mozilla Firefox\}) e fare doppio clic su '''firefox'''.exe.
# Fare clic sul pulsante {button Aggiungi}.
# Fare clic sul pulsante {button OK} per chiudere la finestra dei programmi consentiti.
{/for}
{for win7}
= Windows 7 =
== Controllare la presenza del firewall di Windows 7 ==
Per capire se il firewall di Windows è in esecuzione:
# Fare clic sull'icona di Windows e selezionare {button Pannello di controllo} per accedere alle impostazioni di Windows.
# Fare clis cu '''Sistema e sicurezza''' per accedere alle impostazioni relative alla sicurezza. <br/> <br/>[[Image:d3fff71f56159605b8739ea91641b218-1256975368-782-1.png]] <br/>
# Fare clic su '''Windows Firewall'''. Verrà visualizzato il pannello di riepilogo delle impostazioni del firewall. <br/> <br/> [[Image:d3fff71f56159605b8739ea91641b218-1256975368-782-2.png]] <br/>
# Se il pannello presenta un segno di spunta di colore verde, significa che il firewall di Windows è attivo e funzionante. <br/> <br/> [[Image:d3fff71f56159605b8739ea91641b218-1256975368-782-3.png]] <br/>
== Configurare il firewall di Windows 7 ==
Se il firewall è attivo e si hanno problemi di connessione con Firefox:
# Sul lato sinistro del pannello, fare clic su '''Consenti programma o funzionalità con Windows Firewall'''. Comparirà il pannello dei programmi consentiti. <br/> <br/>[[Image:d3fff71f56159605b8739ea91641b218-1256975368-782-4.png]] <br/>
# Fare clic sul pulsante {button Modifica impostazioni}. <br/> <br/>[[Image:d3fff71f56159605b8739ea91641b218-1256975368-782-5.png]] <br/>
# Cercare '''Mozilla Firefox''' nell'elenco dei programmi. Selezionarlo se è presente, altrimenti ignorare il passo successivo.
# Dopo aver selezionato '''Mozilla Firefox''' (o '''firefox.exe'''), fare clic sul pulsante {button Rimuovi}. Alla successiva richiesta di conferma, rispondere affermativamente.
# Una volta rimossa la voce Mozilla Firefox, fare clic sul pulsante {button Consenti un altro programa...}. Verrà visualizzata la finestra Aggiungi programma. <br/> <br/> [[Image:d3fff71f56159605b8739ea91641b218-1256975368-782-6.png]] <br/>
# Nella finestra Aggiungi programma, fare clic sul pulsante {button Sfoglia...}.
# Navigare fino alla cartella di installazione di Firefox (cioè {filepath C:\Program Files\Mozilla Firefox\}) e fare doppio clic su '''firefox'''.exe.
# Fare clic sul pulsante {button Aggiungi}.
# Fare clic sul pulsante {button OK} per chiudere la finestra dei programmi consentiti.
= Windows Vista =
== Controllare la presenza del firewall di Windows Vista ==
Per capire se il firewall di Windows è in esecuzione:
# Fare clic sull'icona di Windows e selezionare {button Pannello di controllo} per accedere alle impostazioni di Windows.
# Fare clic alla voce '''Protezione''' per accedere alle impostazioni relative alla sicurezza.
# Fare clic alla voce '''Windows Firewall''' per accedere ai parametri di configurazione del firewall di Windows.
# Se il pannello presenta un segno di spunta di colore verde, significa che il firewall di Windows è attivo e funzionante.
== Configurare il firewall di Windows Vista ==
Se il firewall è attivo e si hanno problemi di connessione con Firefox:
# Sul lato sinistro del pannello di configurazione del firewall, fare clic su '''Consenti programma con Windows Firewall'''. Verrà visualizzata la finestra delle impostazioni del firewall di Windows.
# Cercare '''Mozilla Firefox''' nell'elenco dei programmi. Selezionarlo se è presente, altrimenti ignorare il passo successivo.
# Dopo aver selezionato '''Mozilla Firefox''' (o '''firefox.exe'''), fare clic sul pulsante {button Elimina}. Alla successiva richiesta di conferma, rispondere affermativamente.
# Una volta rimossa la voce Mozilla Firefox, fare clic sul pulsante {button Aggiungi programma...}. Verrà visualizzata la finestra Aggiungi programma.
# Nella finestra Aggiungi programma, fare clic sul pulsante {button Sfoglia...}.
# Navigare fino alla cartella di installazione di Firefox (cioè {filepath C:\Program Files\Mozilla Firefox\}) e fare doppio clic su '''firefox'''.exe.
# Fare clic sul pulsante {button OK} per chiudere la finestra dei programmi consentiti.
# Nella finestra delle impostazioni del firewall di Windows, fare clic sulla scheda '''Generale'''.
# Assicurarsi che la casella '''Blocca tutte le connessioni in ingresso''' non sia selezionata.
# Fare clic sul pulsante {button OK} per chiudere la finestra delle impostazioni del firewall.
{/for}
{for winxp}
= Controllare la presenza del firewall di Windows XP =
Per capire se il firewall di Windows è in esecuzione:
# Fare clic sul pulsante Start di Windows e selezionare {menu Pannello di controllo} per accedere alle impostazioni di Windows.
# Fare clic sul collegamento '''Centro sicurezza PC''' per accedere alle impostazioni relative alla sicurezza.
# Fare clic sul collegamento '''Windows Firewall'''.
# Se alla voce '''Firewall''' è riportata l'indicazione '''Attivato''', allora il firewall di Windows è attivo e funzionante.
= Configurare il firewall di Windows XP =
Se il firewall è attivo e si hanno problemi di connessione con Firefox:
# Fare clic sul pulsante Start di Windows e selezionare {menu Pannello di controllo} per accedere alle impostazioni di Windows.
# Fare clic sul collegamento '''Centro sicurezza PC''' per accedere alle impostazioni relative alla sicurezza.
# Fare clic sul collegamento '''Windows Firewall'''.
# Assicurarsi che la casella '''Non consentire eccezioni''' non sia selezionata.
# Fare clic sulla scheda '''Eccezioni'''.
# Cercare '''Mozilla Firefox''' (o '''firefox.exe''') nell'elenco dei programmi. Selezionarlo se è presente, altrimenti ignorare il passo successivo.
# Dopo aver selezionato '''Mozilla Firefox''', fare clic sul pulsante {button Elimina}. Alla successiva richiesta di conferma, rispondere affermativamente.
# Fare clic sul pulsante {button Aggiungi programma...}.
# Nella finestra Aggiungi programma, fare clic sul pulsante {button Sfoglia...}.
# Navigare fino alla cartella di installazione di Firefox (cioè {filepath C:\Programmi\Mozilla Firefox\}) e fare doppio clic su '''firefox'''.exe.
# Fare clic sul pulsante {button OK} per chiudere la finestra Aggiungi programma.
# Fare clic sul pulsante {button OK} per chiudere la finestra delle impostazioni del firewall.
<!-- MZ credit -->
<br/> <br/>
'''''Basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Firewalls Firewalls (mozillaZine KB)]'''''
[[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/LN6Gd4]]