Compare Revisions

Come funziona la Knowledge Base

Revision 6827:

Revision 6827 by underpass on

Revision 6829:

Revision 6829 by underpass on

Keywords:

knowledge base
knowledge base

Search results summary:

In questo articolo vengono spiegati alcuni aspetti del funzionamento della Knowledge Base.
In questo articolo vengono spiegati alcuni aspetti del funzionamento della Knowledge Base.

Content:

In questo articolo vengono spiegati alcuni aspetti del funzionamento della Knowledge Base. Nel corso del tempo potrebbero subentrare modifiche dovute all'evoluzione della nuova piattaforma. __TOC__ ==In che cosa il nostro wiki differisce da altri == *'''Sintassi wiki''' **Sebbene venga utilizzata la sintassi di MediaWiki (la stessa, ad esempio, di Wikipedia), il nostro wiki è stato specificamente progettato per il supporto a Firefox e prevede alcune funzioni speciali per la visualizzazioni delle istruzioni. Consultare l'[[Markup chart|apposita tabella]] per un elenco delle varie funzioni corredate da esempi. *'''Sistema di revisione''' **Dal momento che lo scopo finale della Knowledge Base è che gli utilizzatori di Firefox abbiano sempre informazioni corrette e aggiornate, le modifiche agli articoli devono essere revisionate e approvate prima di essere rese pubbliche. *'''Traduzioni''' **La Knowledge Base è progettata per essere tradotta in altre lingue diverse dall'inglese. Le traduzioni di ciascun documento sono collegate all'originale in lingua inglese e i localizzatori vengono avvertiti in caso di modifiche. Per ulteriori informazioni, leggere [[Tradurre gli articoli]]. == Prima di creare un nuovo articolo == Vi sono alcuni aspetti da considerare prima della creazione di un nuovo articolo. Le seguenti regole non sono da considerarsi tassative. Ove sussistano dubbi, la prima cosa da fare è quella di esporli nel [https://support.mozilla.com/en-US/forums/knowledge-base-articles forum degli articoli della KB]. *'''Gli argomenti che vengono affrontati negli articoli della Knowledge Base''' **Utilizzo di caratteristiche di Firefox come le schede, i segnalibri e la sincronizzazione. **La risoluzione di problemi come la chiusura improvvisa del programma o l'impossibilità di caricare i siti web. *'''Gli argomenti che non vengono affrontati negli articoli della Knowledge Base''' **Trucchi ed espedienti per modificare Firefox. **Istruzioni o raccomandazioni per componenti aggiuntivi o plugin specifici. {note}Gli articoli relativi alla risoluzione dei problemi a volte fanno eccezione. Se un problema comunemente incontrato può essere risolto solamente con un "trucchetto" o installando un particolare componente aggiuntivo, ciò viene documentato.{/note} *'''La reale necessità di un nuovo articolo''': sebbene sia virtualmente infinito il numero di argomenti da poter trattare nella Knowledge Base, occorre mettere a confronto il lavoro da impiegare in ciascun articolo (scriverlo, mantenerlo aggiornato e localizzarlo) con il numero di persone a cui potenzialmente potrà essere utile. I 20 articoli più letti della Knowledge Base assorbono grosso modo il 50% del traffico di tutto il sito. Spesso quindi si preferisce impiegare energie per migliorare quegli articoli. Forse ciò che si desidera documentare può essere semplicemente aggiunto ad un articolo esistente. == La creazione di un nuovo articolo == Se si è certi della necessità di aggiungere un nuovo articolo alla Knowledge Base, di seguito sono descritti i passi da seguire. #Proporre la creazione del nuovo articolo nel [https://support.mozilla.com/en-US/forums/knowledge-base-articles forum dedicato agli articoli] (in inglese). #*Aprire una nuova discussione che abbia come titolo il nome dell'articolo da proporre preceduto dalla notazione <nowiki>[Proposed]</nowiki> e spiegare nel testo del messaggio l'argomento dell'articolo. #Attendere che la proposta venga presa in considerazione. Questo passaggio è facoltativo, ma nel caso si abbia intenzione di cominciare a scriverlo per conto proprio è preferibile ascoltare le opinioni di altre persone. #[https://support-stage.mozilla.com/kb/new Creare] e salvare la bozza dell'articolo. #Una volta finita la bozza, inserire il collegamento nella relativa discussione modificando il titolo in modo e aggiungendo la notazione <nowiki>[Needs Review]</nowiki> prima del nome dell'articolo. #*In questo modo i partecipanti al forum possono rendersi conto che l'articolo è in coda di revisione. #*Una volta revisionato e approvato, l'articolo viene finalmente pubblicato. == Migliorare gli articoli esistenti == Tra i quasi 300 articoli presenti nella Knowledge Base, vi sono molte probabilità che qualcuno di essi possa essere migliorato. Vi sono tre modi di migliorare un articolo: *'''Renderlo più leggibile''' **Trovare un modo più semplice di spiegare passaggi complessi o non troppo chiari. **Aggiungere schermate per aiutare i lettori a capire a che cosa l'articolo si riferisce. Ad esempio, è possibile che gli utenti non abbiano ben chiara la differenza tra la Barra degli indirizzi e la Barra di ricerca finché non la visualizzano con un'immagine. **Aggiungere filmati che illustrino le procedure da compiere per raggiungere determinati scopi. *'''Tenerlo aggiornato''': molto spesso le nuove versioni di Firefox introducono nuove funzionalità o modificano caratteristiche già esistenti. L'ideale è che ogni nostro articolo si riferisca sempre al reale funzionamento del programma. *'''Correggerlo''': alcune persone sembrano possedere l'innato potere di accorgersi di errori che nemmeno il correttore ortografico riesce ad individuare. Questa capacità è fondamentale. **Correggere l'ortografia, la grammatica e la punteggiatura. **Correggere lo stile e la formattazione. Alcune linee guida si trovano alla pagina [[How to write Knowledge Base articles]].
In questo articolo vengono spiegati alcuni aspetti del funzionamento della Knowledge Base. Nel corso del tempo potrebbero subentrare modifiche dovute all'evoluzione della nuova piattaforma. __TOC__ ==In che cosa il nostro wiki differisce da altri == *'''Sintassi wiki''' **Sebbene venga utilizzata la sintassi di MediaWiki (la stessa, ad esempio, di Wikipedia), il nostro wiki è stato specificamente progettato per il supporto a Firefox e prevede alcune funzioni speciali per la visualizzazioni delle istruzioni. Consultare l'[[Markup chart|apposita tabella]] per un elenco delle varie funzioni corredate da esempi. *'''Sistema di revisione''' **Dal momento che lo scopo finale della Knowledge Base è che gli utilizzatori di Firefox abbiano sempre informazioni corrette e aggiornate, le modifiche agli articoli devono essere revisionate e approvate prima di essere rese pubbliche. *'''Traduzioni''' **La Knowledge Base è progettata per essere tradotta in altre lingue diverse dall'inglese. Le traduzioni di ciascun documento sono collegate all'originale in lingua inglese e i localizzatori vengono avvertiti in caso di modifiche. Per ulteriori informazioni, leggere [[Tradurre gli articoli]]. == Prima di creare un nuovo articolo == Vi sono alcuni aspetti da considerare prima della creazione di un nuovo articolo. Le seguenti regole non sono da considerarsi tassative. Ove sussistano dubbi, la prima cosa da fare è quella di esporli nel [https://support.mozilla.com/en-US/forums/knowledge-base-articles forum degli articoli della KB]. *'''Gli argomenti che vengono affrontati negli articoli della Knowledge Base''' **Utilizzo di caratteristiche di Firefox come le schede, i segnalibri e la sincronizzazione. **La risoluzione di problemi come la chiusura improvvisa del programma o l'impossibilità di caricare i siti web. *'''Gli argomenti che non vengono affrontati negli articoli della Knowledge Base''' **Trucchi ed espedienti per modificare Firefox. **Istruzioni o raccomandazioni per componenti aggiuntivi o plugin specifici. {note}Gli articoli relativi alla risoluzione dei problemi a volte fanno eccezione. Se un problema comunemente incontrato può essere risolto solamente con un "trucchetto" o installando un particolare componente aggiuntivo, ciò viene documentato.{/note} *'''La reale necessità di un nuovo articolo''': sebbene sia virtualmente infinito il numero di argomenti da poter trattare nella Knowledge Base, occorre mettere a confronto il lavoro da impiegare in ciascun articolo (scriverlo, mantenerlo aggiornato e localizzarlo) con il numero di persone a cui potenzialmente potrà essere utile. I 20 articoli più letti della Knowledge Base assorbono grosso modo il 50% del traffico di tutto il sito. Spesso quindi si preferisce impiegare energie per migliorare quegli articoli. Forse ciò che si desidera documentare può essere semplicemente aggiunto ad un articolo esistente. == La creazione di un nuovo articolo == Se si è certi della necessità di aggiungere un nuovo articolo alla Knowledge Base, di seguito sono descritti i passi da seguire. #Proporre la creazione del nuovo articolo nel [https://support.mozilla.com/en-US/forums/knowledge-base-articles forum dedicato agli articoli] (in inglese). #*Aprire una nuova discussione che abbia come titolo il nome dell'articolo da proporre preceduto dalla notazione <nowiki>[Proposed]</nowiki> e spiegare nel testo del messaggio l'argomento dell'articolo. #Attendere che la proposta venga presa in considerazione. Questo passaggio è facoltativo, ma nel caso si abbia intenzione di cominciare a scriverlo per conto proprio è preferibile ascoltare le opinioni di altre persone. #[https://support.mozilla.com/kb/new Creare] e salvare la bozza dell'articolo. #Una volta finita la bozza, inserire il collegamento nella relativa discussione modificando il titolo in modo e aggiungendo la notazione <nowiki>[Needs Review]</nowiki> prima del nome dell'articolo. #*In questo modo i partecipanti al forum possono rendersi conto che l'articolo è in coda di revisione. #*Una volta revisionato e approvato, l'articolo viene finalmente pubblicato. == Migliorare gli articoli esistenti == Tra i quasi 300 articoli presenti nella Knowledge Base, vi sono molte probabilità che qualcuno di essi possa essere migliorato. Vi sono tre modi di migliorare un articolo: *'''Renderlo più leggibile''' **Trovare un modo più semplice di spiegare passaggi complessi o non troppo chiari. **Aggiungere schermate per aiutare i lettori a capire a che cosa l'articolo si riferisce. Ad esempio, è possibile che gli utenti non abbiano ben chiara la differenza tra la Barra degli indirizzi e la Barra di ricerca finché non la visualizzano con un'immagine. **Aggiungere filmati che illustrino le procedure da compiere per raggiungere determinati scopi. *'''Tenerlo aggiornato''': molto spesso le nuove versioni di Firefox introducono nuove funzionalità o modificano caratteristiche già esistenti. L'ideale è che ogni nostro articolo si riferisca sempre al reale funzionamento del programma. *'''Correggerlo''': alcune persone sembrano possedere l'innato potere di accorgersi di errori che nemmeno il correttore ortografico riesce ad individuare. Questa capacità è fondamentale. **Correggere l'ortografia, la grammatica e la punteggiatura. **Correggere lo stile e la formattazione. Alcune linee guida si trovano alla pagina [[How to write Knowledge Base articles]].

Back to History