Compare Revisions
Come catturare una schermata su computer e dispositivi mobili
Revision 277295:
Revision 277295 by michro on
Revision 305189:
Revision 305189 by SumoBot on
Keywords:
screenshot
Search results summary:
Una guida per gli utenti su come catturare un'immagine (screenshot) dal proprio computer
Una guida per gli utenti su come catturare un'immagine (screenshot) dal proprio computer
Content:
REDIRECT [https://support.mozilla.org/en-US/kb/how-to-make-screenshots?redirect=no]
<!-- No need to localize, see https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=951617 -->
<!-- Note:
We have a support article, https://support.mozilla.org/en-US/kb/how-do-i-create-screenshot-my-problem which this article was originally based on. We also have a KB “how to contribute” article, https://support.mozilla.org/en-US/kb/adding-screenshots which was shortened by moving some content to this article.
-->
{note}'''Nota:''' leggere l'articolo [[How do I create a screenshot of my problem?]] se si ha bisogno di aiuto per creare una schermata da aggiungere a una domanda sul forum di supporto di Mozilla.{/note}
In questo articolo viene spiegato come creare una schermata e come modificare le immagini delle schermate su diversi sistemi operativi e dispositivi, da utilizzare negli articoli della Knowledge Base. Per informazioni su come aggiungere schermate e altre immagini agli articoli della Knowledge Base, leggere [[Add images and screenshots to Knowledge Base articles]].
__TOC__
<!-- These tips are copied from https://support.mozilla.org/en-US/kb/adding-screenshots -->
=Indicatori visivi=
Gli indicatori visivi sono fondamentali per rendere la documentazione chiara e di facile comprensione. Questi indicatori attirano l'attenzione su aree specifiche di un'immagine, guidando gli utenti in ogni fase di un processo.
==Colore del contorno==
Utilizzare un contorno rosso (in particolare il colore esadecimale '''#f71701''') per delineare le sezioni significative delle schermate. Questa scelta di colore garantisce che le aree evidenziate attirino immediatamente l'attenzione.
==Stile degli angoli==
Adottare angoli quadrati per i contorni per ottenere un'armonia visiva in tutte le annotazioni delle schermate.
==Spessore della linea==
Bilanciare lo spessore del contorno tra 4 e 8 punti (pt) per ottenere una visibilità uniforme su schermate di dimensioni diverse.
==Allineare centralmente gli elementi dell'interfaccia utente evidenziati==
Allineare l'elemento dell'interfaccia utente (UI) centralmente all'interno del contorno rosso per migliorare la chiarezza e il riconoscimento.
;[[Image:Screenshot outline example|width=400]]
==Indicatori di passaggio sequenziali==
L'utilizzo di indicatori di passaggio sequenziali sulle schermate collega ogni azione all'interno dell'interfaccia utente (UI) ai corrispondenti passaggi di testo. Ciò riduce l'ambiguità e la necessità di più immagini. È particolarmente utile per istruzioni più lunghe all'interno della stessa finestra o contesto. Utilizzando questo metodo, è possibile mostrare più istruzioni in un'unica schermata con indicatori chiari per ogni azione nell'interfaccia.
Di seguito un esempio di uno scenario appropriato per l'utilizzo di questo approccio:
;[[Image:Sequential Step Markers example|width=650]]
Per aggiungere questi indicatori alle schermate, aprire la schermata nell'editor di immagini preferito. Quindi, salvare gli indicatori da [[Sequential step markers list]] e posizionarli nelle sezioni appropriate della schermata.
=Preparazione e modifica delle immagini=
==Dimensioni==
Assicurarsi che le schermate abbiano dimensioni compatte. Per migliorare i tempi di caricamento e l'accessibilità, in particolare per gli utenti con connessioni Internet più lente, è meglio mantenere le dimensioni delle schermate al di sotto di 620 pixel sia in altezza che in larghezza.
;[[Image:Example image size|width=620]]
==Ritagliare==
*Assicurarsi che le schermate più grandi vengano ritagliate per evidenziare gli elementi dell'interfaccia utente (UI) pertinenti all'attività in questione.
;[[Image:Cropped screenshot example|width=400]]
==Semplificazioni==
*Semplificare le schermate complesse eliminando gli elementi non essenziali dell'interfaccia utente, riducendo il carico cognitivo per gli utenti. Optare per toni di grigio tenui come '''#D4D4D4''' e '''#E0E0E8''' invece di colori vivaci o scuri. Queste tonalità più chiare aiutano a ridurre al minimo le distrazioni, consentendo agli utenti di rimanere concentrati sulle parti importanti della schermata.
;[[Image:Simplified screenshot example|width=820]]
==PII==
*Eliminare tutte le ''Informazioni di identificazione personale'' (in inglese ''Personal Identifiable Information'' o PII) dalle schermate, incluse e-mail, nomi utente e qualsiasi dato personale che potrebbe potenzialmente identificare un individuo.
;[[Image:Remove PII example|width=400]]
==Modalità chiara==
*Acquisire le schermate in "Modalità chiara" quando possibile, poiché le immagini in "Modalità scura" potrebbero non essere facilmente distinguibili per alcuni utenti.
[https://en.wikipedia.org/wiki/Paint_%28software%29 Paint] su Windows e [https://en.wikipedia.org/wiki/Preview_%28Mac_OS%29 Preview] su Mac sono software utili per ritagliare e modificare le immagini delle schermate. È anche possibile utilizzare software gratuiti come [https://en.wikipedia.org/wiki/GIMP GIMP] su Windows, Mac e Linux. Altri strumenti di modifica sono elencati alla fine di questo articolo.
[[UI:details_start]]
=Schermate su Windows=
==Creare una schermata==
Una volta che la schermata è pronta per essere catturata:
#Premere il tasto ''Stamp'' ({key Print Screen} o {key Prnt Scrn} o {key prt sc} o {key PrtSc} o {key PrtScr}, a seconda della tastiera). Questo tasto si trova solitamente nella sezione in alto a destra della tastiera. Per catturare solo la finestra attiva, tenere premuto il tasto {key Alt} prima di premere il tasto ''Stamp''.
#Andare al menu ''Start'' di Windows e aprire il programma Microsoft Paint dall'elenco ''Programmi'' (cercare in ''Accessori'').
#Una volta aperto Paint, fare clic su '''Incolla''' e apparirà la schermata.
#Salvare l'immagine come file PNG in una posizione facile da trovare, come il desktop.
<!--These three subsections are copied from https://support.mozilla.org/en-US/kb/adding-screenshots -->
==Ritagliare le schermate in Paint==
Ritagliare le schermate consente di modificare un'immagine di grandi dimensioni per mostrare ai lettori solo ciò che devono vedere.
# Aprire la schermata in Paint.
# Sulla barra degli strumenti, fare clic su Seleziona+Selezione rettangolare.
#;[[Image:Paint1]]
# Il cursore ora assomiglia a una croce. Utilizzare il cursore per disegnare un rettangolo attorno all'area che si desidera visualizzare nell'immagine finale.
# Fare clic su {button Crop}.
==Creare ritagli di schermata in Paint==
I ritagli di schermata consentono di concentrarsi su una piccola porzione di un'immagine all'interno di un'immagine più grande. Ad esempio, si potrebbe voler mostrare un singolo pulsante su un'intera barra degli strumenti.
# Aprire la schermata in Paint.
# Nella barra degli strumenti Forme, selezionare la forma rettangolare.
#;[[Image:Paint3]]
# Nella barra degli strumenti Colori, selezionare il colore rosso.
#;[[Image:Paint4]]
# Il cursore ora assomiglia a una croce. Utilizzare il cursore per disegnare un rettangolo rosso attorno all'area che si desidera mettere in evidenza.
#;[[Image:Paint2]]
==Ridimensionare le immagini in Paint==
Alcune schermate risultano di grandi dimensioni. Ma è meglio non utilizzare schermate che superino i 620 pixel di lunghezza o larghezza. Ecco come ridimensionare una schermata di grandi dimensioni.
# Aprire la schermata in Paint.
# Fare clic su {button Resize} sulla barra degli strumenti. Si aprirà una finestra ''Ridimensiona e inclina''.
# Controllare se l'altezza e la larghezza sono entrambe inferiori a 620 pixel. Se sono più grandi, digitare un numero più piccolo nella barra orizzontale o verticale.
#;[[Image:Paint5]]
[[UI:details_end]]
[[UI:details_start]]
=Schermate su Mac=
==Creare una schermata==
Una volta che la schermata è pronta per essere catturata:
*Per catturare lo schermo, tenere premuti contemporaneamente i tasti {key Command} e {key Shift} e premere {key 3}.
*Per catturare una sezione specifica, tenere premuti contemporaneamente i tasti {key Command} e {key Shift} e premere {key 4}; quindi selezionare l'area che si desidera copiare.
*Per catturare una finestra specifica, tenere premuti contemporaneamente i tasti {key Command} e {key Shift} e premere {key 4}; quindi premere la {key Spacebar}. È quindi possibile fare clic su una finestra per catturarla.
Come risultato, verrà creato un file PNG sul desktop.
==Ritagliare le immagini in Preview==
Ritagliare le schermate consente di modificare un'immagine di grandi dimensioni per mostrare ai lettori solo ciò che devono vedere.
# Aprire la schermata in Preview.
# Fare clic su [[Image:PreviewToolbar]] sulla barra degli strumenti. Si aprirà una seconda barra degli strumenti.
# Il cursore ora assomiglia a una croce. Utilizzare il cursore per disegnare un rettangolo attorno all'area che si desidera visualizzare nell'immagine finale.
#;[[Image:Preview2|width=75]]
# Fare clic su {button Crop}.
==Creare ritagli di schermata in Preview==
I ritagli di schermata consentono di concentrarsi su una piccola porzione di un'immagine all'interno di un'immagine più grande. Ad esempio, si potrebbe voler mettere in evidenza un singolo pulsante su un'intera barra degli strumenti.
# Aprire la schermata in Preview.
# Fare clic su {menu Tools} > {menu Annotate} > {menu Rectangle}.
# Apparirà un rettangolo rosso. Regolare il rettangolo in modo che si adatti all'area che si desidera mettere in evidenza.
#;[[Image:ReloadiOS|width=300]]
==Ridimensionare le immagini in Preview==
Alcune schermate risultano di grandi dimensioni. Ma è meglio non utilizzare schermate che superino i 620 pixel di lunghezza o larghezza. Ecco come ridimensionare una schermata di grandi dimensioni.
# Aprire una schermata in Preview.
# Fare clic su {menu Tools} > {menu Adjust Size}. Si aprirà una finestra.
# Controllare se l'altezza e la larghezza sono entrambe inferiori a 620px. Se sono più grandi, digitare un numero più piccolo nella barra dell'altezza o della larghezza.
# Assicurarsi che {button Scale Proportionally} sia selezionato e fare clic su {button OK}.
#;[[Image:ScalePreview|width=450]]
[[UI:details_end]]
[[UI:details_start]]
=Schermate su Linux=
==Creare una schermata==
Una volta che la schermata è pronta per essere catturata:
*Su Ubuntu Linux, fare clic sul menu {menu Applications}, andare alla cartella {menu Accessories} e selezionare {menu Take Screenshot}.
*In altri casi, a seconda del gestore del desktop, è possibile utilizzare [http://en.wikipedia.org/wiki/KSnapshot KSnapshot] o [http://en.wikipedia.org/wiki/Gnome-screenshot Gnome-screenshot] o utilizzare il tasto {key Print Screen} o {key Prnt Scrn} o {key prt sc} o {key PrtSc}, a seconda della tastiera, per catturare la schermata.
[[UI:details_end]]
[[UI:details_start]]
=Schermate su dispositivi iOS=
==Creare una schermata==
Una volta che la schermata è pronta per essere catturata sul proprio iPhone o iPad:
#Tenere premuto il pulsante '''Standby/Riattiva''', quindi premere immediatamente il pulsante '''Home'''.
#Lo schermo lampeggerà di bianco per un secondo e il dispositivo emetterà il suono dell'otturatore di una fotocamera (se il volume è attivo) per indicare che la schermata è stata catturata.
#La schermata viene salvata nell'app Foto per poterla visualizzare.
{note}'''Dispositivi iOS''': sui dispositivi iPhone 6 e successivi, il pulsante '''Standby/Riattiva''' si trova sul lato destro del dispositivo.{/note}
[[UI:details_end]]
[[UI:details_start]]
= Schermate su dispositivi Android=
==Creare una schermata==
Una volta che la schermata è pronta per essere catturata sul proprio telefono o tablet Android:
# Tenere premuti contemporaneamente il pulsante '''Standby/Riattiva''' e il pulsante '''Volume giù'''. Lo schermo lampeggerà.
# Trovare la schermata nell'app Galleria.
# Inviare la schermata al computer. Se si desidera, modificare la schermata con un software di fotoritocco come Paint o Preview.
{note}
*Sui telefoni Android con sistema operativo Android stock e versione 9 (Pie) installata, è sufficiente tenere premuto il pulsante di '''accensione/blocco/sblocco''', che farà apparire il menu ''Spegnimento''. Dal menu ''Spegnimento'', selezionare '''Screenshot''' (la terza opzione in fondo al menu) e una schermata verrà automaticamente salvata nella galleria del telefono.
*Non tutti i dispositivi Android funzionano allo stesso modo. Se i metodi sopra descritti non funzionano e il dispositivo ha un pulsante Home, tenere premuti contemporaneamente il pulsante Home e il pulsante di accensione, finché lo schermo non lampeggia. Per altri metodi, consultare questi articoli:<!-- the following is copied from https://support.mozilla.org/en-US/kb/how-do-i-create-screenshot-my-problem -->
**[http://www.wikihow.com/Take-Screenshots-on-an-Android Come catturare schermate su un Android] (WikiHow)
**[http://www.androidcentral.com/android-screenshots Come catturare una schermata su Android] (Android Central)
**[http://www.pcadvisor.co.uk/how-to/google-android/how-take-screenshot-on-android-phones-tablets-summary-windows-ios-android-3623449/ Come catturare una schermata su telefoni e tablet Android] (PC Advisor)
{/note}
[[UI:details_end]]
= Strumenti =
*[https://en.wikipedia.org/wiki/Paint_%28software%29 Paint] (incluso in Windows)
*[http://en.wikipedia.org/wiki/Snipping_Tool Snipping tool] (incluso in Windows)
*[https://en.wikipedia.org/wiki/Preview_%28Mac_OS%29 Preview] (incluso in macOS)
*[https://en.wikipedia.org/wiki/GIMP GIMP] (Freeware per Windows, macOS e Linux)
*[http://www.irfanview.com/ Irfanview] (Freeware per Windows)
*[http://www.getpaint.net/ Paint.NET] (Freeware per Windows)
*[https://www.techsmith.com/store/snagit Snagit] (Software a pagamento, con 15 giorni di prova completa)
*[http://www.xnview.com/en/index.html XNView] (Freeware per dispositivi desktop e mobili)
*[http://en.wikipedia.org/wiki/Category:Screenshot_software Altri software per schermate]
= Linee guida complete della Knowledge Base =
Consultare altre linee guida negli [https://support.mozilla.org/en-US/products/contributor/kb Articoli della Knowledge Base per i collaboratori].