Compare Revisions
Aprire i documenti PDF utilizzando il visualizzatore integrato di Firefox
Revision 267872:
Revision 267872 by michro on
Revision 270158:
Revision 270158 by michro on
Keywords:
Adobe Reader plugin
Adobe Reader plugin
Search results summary:
Questo articolo spiega come aprire i file PDF in Firefox, utilizzando il visualizzatore integrato. Si può anche scegliere un visualizzatore diverso o impostare Firefox per chiedere sempre che cosa fare con il file PDF.
Questo articolo spiega come aprire i file PDF in Firefox, utilizzando il visualizzatore integrato. Si può anche scegliere un visualizzatore diverso o impostare Firefox per chiedere sempre che cosa fare con il file PDF.
Content:
In Firefox è incluso un visualizzatore PDF per la lettura di questi file all'interno della finestra del browser. Nel presente articolo viene spiegato come utilizzare questo visualizzatore PDF, come risolvere alcuni problemi comuni che possono presentarsi e come utilizzare un visualizzatore esterno.
__TOC__
=Il visualizzatore PDF integrato in Firefox=
Il visualizzatore PDF integrato consente di visualizzare quasi tutti i file PDF in Firefox senza la necessità di installare un'applicazione esterna. Eccezione a questa regola sono i file PDF con un [https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Web/HTTP/Basics_of_HTTP/MIME_types MIME type] impostato in maniera non corretta. Il visualizzatore integrato viene utilizzato quando i file PDF (Portable Document Format) sono impostati su {menu Apri in Firefox} nelle proprie [[Manage file types and download actions in Firefox|impostazioni di Firefox per diversi tipi di file]]. Questa è l'impostazione predefinita. Quando si fa clic su un link a un file PDF o si fa clic su un file PDF dal [[Where to find and manage downloaded files in Firefox|pannello dei Download]] di Firefox, il file verrà aperto mediante il visualizzatore PDF integrato. Per ulteriori informazioni sul visualizzatore integrato, leggere il paragrafo [[#w_utilizzare-il-visualizzatore-pdf-integrato-in-firefox|Utilizzare il visualizzatore PDF integrato in Firefox]] (di seguito in questo articolo).
{for not fx106}[[Image:Fx91PDFviewer]]{/for}{for fx106}[[Image:Edit PDF 1]]{/for}
----
Il visualizzatore PDF integrato aprirà un file PDF in Firefox senza salvarlo.
Quando si visualizza un file PDF in Firefox, si può utilizzare il pulsante del download {for not fx106}[[Image:Fx98PDFviewer-DownloadButton]]{/for}{for fx106}[[Image:Fx106 PDF dl button]]{/for} nella barra degli strumenti del visualizzatore PDF per scaricare e salvare il file PDF sul proprio computer.
=Utilizzare il visualizzatore PDF integrato in Firefox=
==Compilare i moduli nel visualizzatore PDF==
Alcuni file PDF hanno campi interattivi per inserire dati (come nei moduli). Utilizzando il visualizzatore PDF integrato di Firefox è possibile compilare campi come testi, caselle di controllo e pulsanti di opzione. Dopo aver inserito i dati in questi campi è possibile scaricare il file per salvare la versione compilata sul proprio computer.
{for not fx106}[[Image:Fx105 PDF Forms]]{/for}{for fx106}[[Image:Edit PDF 4]]{/for}
==Funzioni della barra degli strumenti del visualizzatore PDF==
*'''Visualizzazione delle anteprime o della struttura del documento''': il pulsante di scorrimento all'estrema sinistra consente l'apertura di una barra laterale in cui compaiono le anteprime delle pagine dei documenti. Alcuni documenti possono anche presentare una visualizzazione strutturata in modo da consentire una navigazione più semplice tra le pagine, soprattutto in documenti lunghi.
*:{for not fx106}[[Image:Fx105 PDF Sidebar]]{/for}{for fx106}[[Image:Fx106 PDF Sidebar]]{/for}
*'''Andare alla pagina precedente, a quella successiva, o passare direttamente a una certa pagina''': è possibile utilizzare le frecce in alto o in basso per muoversi nel documento oppure inserire il numero della pagina che si desidera visualizzare.
*:{for not fx106}[[Image:Fx105 PDF Pager]]{/for}{for fx106}[[Image:Fx106 PDF Pager]]{/for}
*'''Aumentare o diminuire lo zoom del documento''': utilizzare i pulsanti + e - per aumentare o diminuire lo zoom, o scegliere una dimensione dello zoom dal menu a discesa.
*:{for not fx106}[[Image:Fx105 PDF Zoom]]{/for}{for fx106}[[Image:Fx106 PDF Zoom]]{/for}
{for not fx106}
*'''Modalità a schermo intero o presentazione''': fare clic sul pulsante Modalità presentazione per portare la visualizzazione del documento a schermo intero. Per uscire da questa modalità è sufficiente premere il tasto {key ESC}.
*:[[Image:Fx105 PDF Presentation]]
*'''Stampa''': premendo questo pulsante verrà visualizzata la finestra di dialogo di stampa.
*:[[Image:Fx105 PDF Print]]
*'''Download''': fare clic sul pulsante ''Scarica questo documento'' per salvare il file sul computer{for not fx98} o aprirlo con un visualizzatore PDF installato{/for}.
*:[[Image:Fx105 PDF Download]]
*'''Copia visualizzazione corrente''': [[T:contextmenu]] su questo pulsante per copiare la visualizzazione corrente in un'altra scheda o in un'altra finestra.
*:[[Image:Fx105 PDF Current view]]
{/for}
{for fx106}
*'''Stampa''': premendo questo pulsante verrà visualizzata la finestra di dialogo di stampa.
*:[[Image:Fx106 PDF Print]]
*'''Download''': fare clic sul pulsante ''Scarica questo documento'' per salvare il file sul computer.
*:[[Image:Fx106 PDF Download]]
==Aggiungere annotazioni ai file PDF==
Annotare un PDF consente di aggiungere note, evidenziazioni e altri contrassegni direttamente sul documento. Ciò è particolarmente utile per apportare correzioni, evidenziare informazioni importanti o aggiungere note personali come riferimento futuro.
*Fare clic su [[Image:Annotate PDF 1]] per scegliere un colore e una dimensione del testo prima di selezionare il punto del documento in cui si desidera aggiungere il testo.
*Fare clic su [[Image:Annotate PDF 2]] per scegliere un colore, uno spessore e un'opacità prima di poter poi disegnare sul documento. Il download del file consente di salvare una copia del documento con le proprie annotazioni.
{/for}
{for fx119}
==Aggiungere un'immagine ai file PDF==
{note}A partire dalla [[Find what version of Firefox you are using|versione di Firefox]] 119, sarà possibile aggiungere un'immagine a un file PDF. Questa funzionalità verrà implementata gradualmente, pertanto al momento potrebbe non essere disponibile per tutti gli utenti.{/note}
In molte attività relative ai PDF, l'incorporazione di immagini può fornire informazioni supplementari al contenuto.
===Inserire un'immagine===
#In alto a destra sullo schermo, fare clic su [[Image:Add image to PDF 2]].
#Fare clic su {menu + Aggiungi immagine}. Verrà visualizzata la finestra di selezione del file.
#Navigare tra i propri file e selezionare il file immagine desiderato per aggiungerlo al PDF.
===Riposizionamento e ridimensionamento dell'immagine===
#Trascinare e rilasciare l'immagine nella posizione desiderata all'interno del PDF.
#Per regolare le dimensioni dell'immagine, fare clic e trascinare i suoi bordi finché non si adatta alle dimensioni desiderate.
#Aggiunta di testo alternativo per l'accessibilità:
#Dopo aver aggiunto l'immagine, fare clic su {button + Testo alternativo}.
#Nello spazio fornito:
##Scrivere una [https://accessibility.huit.harvard.edu/describe-content-images descrizione concisa] dell'immagine per i lettori di schermo (screen reader), oppure
##Contrassegnare l'immagine come ''decorativa'' se è solo per scopi estetici.
#Fare clic su {button Salva} per inserire il testo alternativo.
#;[[Image:Add image to PDF]]
{/for}
==Scorciatoie da tastiera per il visualizzatore PDF==
{|
!Comando
!Scorciatoia
|-
|Pagina successiva
|{key N} o {key J} o {key →}
|-
|Pagina precedente
|{key P} o {key K} o {key ←}
|-
|Aumenta zoom
|{for win,linux}{key Ctrl++}{/for}{for mac}{key Comando++}{/for}
|-
|Riduci zoom
|{for win,linux}{key Ctrl+-}{/for}{for mac}{key Comando+-}{/for}
|-
|Ripristina zoom
|{for win,linux}{key Ctrl+0}{/for}{for mac}{key Comando+0}{/for}
|-
|Ruota il documento in senso orario
|{key R}
|-
|Ruota il documento in senso antiorario
|{key Maiusc+R}
|-
|Passa a modalità Presentazione
|{for win,linux}{key Ctrl+Alt+P}{/for}{for mac}{key command+option+P}{/for}
|-
|Attiva strumento di selezione testo
|{key S}
|-
|Attiva strumento Mano
|{key H}
|-
|Attiva il campo numero di pagina
|{for win,linux}{key Ctrl+Alt+G}{/for}{for mac}{key command+option+G}{/for}
|}
==Utilizzare un visualizzatore diverso per i PDF scaricati==
Quando Firefox è impostato come visualizzatore PDF predefinito e si scarica un file PDF tramite Firefox e lo si salva sul proprio computer, è possibile utilizzare un'applicazione diversa per visualizzare quei file PDF seguendo questi passaggi:
#Aprire il [[Where to find and manage downloaded files in Firefox|pannello dei Download]] facendo clic sull'icona corrispondente [[Image:Fx91DownloadsButton]] accanto alla barra degli indirizzi (in alternativa, [[Where to find and manage downloaded files in Firefox#w_visualizzare-la-cronologia-dei-download|aprire la cronologia dei download nella finestra Libreria]]).
#[[Template:contextmenu]] sull'elemento di download relativo al file PDF che si desidera aprire.
#;{for win,linux}[[Image:Fx99_pannello_download_PDF_contextmenu_win_it]]{/for}{for mac}[[Image:Fx99_pannello_download_PDF_contextmenu_mac_it]]{/for}
#Fare clic sulla voce del menu contestuale per il visualizzatore PDF predefinito di sistema (per esempio, fare clic su {menu Apri in Adobe Acrobat Reader DC}) per aprire il file PDF in quell'applicazione.
{note}'''Nota''': se si desidera visualizzare un file PDF scaricato in un'altra applicazione, aprire il pannello Download o la finestra Libreria come spiegato in precedenza ma {for win,linux}fare clic sull'icona della cartella [[Image:Fx91DownloadsPanel-OpenFolderIcon]] in corrispondenza del file PDF. Verrà aperta la cartella contenente il file scaricato.{/for}{for mac}fare clic sull'icona della lente di ingrandimento [[Image:MagnifyingGlass]] in corrispondenza del file PDF. Verrà aperta la cartella contenente il file scaricato nel Finder.{/for} Successivamente nella cartella Download, {for win,linux}fare clic con il tasto destro{/for}{for mac}premere {key control} e fare clic{/for} sul file, selezionare {menu Apri con} e scegliere l'applicazione per la visualizzazione dei PDF che si desidera utilizzare tra quelle disponibili.{/note}
=Scegliere un altro visualizzatore PDF da utilizzare come predefinito o impostare Firefox per chiedere sempre che cosa fare con il file PDF=
{note}'''Nota''': quando si sceglie un altro visualizzatore PDF da utilizzare come predefinito in Firefox o se si imposta Firefox in modo che venga sempre chiesto che cosa fare con i file PDF, tutti i file PDF che si aprono verranno salvati anche nella cartella Download (per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Where to find and manage downloaded files in Firefox]]).{/note}
==Disattivare il visualizzatore integrato e utilizzare un diverso visualizzatore PDF==
Se non si ha intenzione di utilizzare il visualizzatore PDF integrato, è possibile scegliere un diverso visualizzatore PDF. Per eseguire la modifica, seguire questi passi:
#[[T:optionspreferences]]
#Nel pannello {menu Generale}, scorrere fino alla sezione '''Applicazioni'''.
#Cercare la voce '''Portable Document Format (PDF)''' nell'elenco e fare clic per selezionarlo.
#Fare clic sul menu a discesa nella colonna '''Azione''' per l'elemento selezionato e scegliere il visualizzatore PDF che si desidera utilizzare.
;{for mac}[[Image:applicazioni_PDF_fx78_mac]]{/for}{for win,linux}[[Image:applicazioni_PDF_fx78_win]]{/for}
{note}'''Nota''': quando l'azione selezionata è {menu Apri in Firefox}, verrà utilizzato il visualizzatore PDF integrato.{/note}
==Impostare Firefox per fare in modo che venga chiesto che cosa fare con i file PDF==
Se si desidera poter decidere volta per volta come aprire i file PDF, seguire le istruzioni date in precedenza per modificare l'azione predefinita per il '''Portable Document Format (PDF)''', ma selezionare {menu Chiedi sempre} dal menu a discesa. La volta successiva che si farà clic su un link a un file di tipo PDF, verrà chiesto come si desidera agire su quel file: a questo punto si potrà decidere di aprirlo con il visualizzatore integrato in Firefox, di aprirlo con un visualizzatore PDF esterno oppure di scaricare il file.
;[[Image:pdf_chiedi_sempre_fx79]]
Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Manage file types and download actions in Firefox]].
==Risoluzione dei problemi relativi al visualizzatore di PDF==
*Con alcuni tipi di file PDF, il visualizzatore potrebbe presentare alcuni problemi nel disegnare caratteri, colori o l'intero contenuto. Per visualizzare questi file, scaricare il file facendo clic sul pulsante di download (posto in alto a destra dell'intestazione della pagina) per aprirlo con il lettore di PDF installato sul computer.
*Alcune estensioni potrebbero impedire il funzionamento del visualizzatore PDF integrato. Occorre quindi disattivare tutte le estensioni per consentire il corretto funzionamento del visualizzatore; per i dettagli, consultare l'articolo [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems#w_disattivare-tutte-le-estensioni]].
In Firefox è incluso un visualizzatore PDF per la lettura di questi file all'interno della finestra del browser. Nel presente articolo viene spiegato come utilizzare questo visualizzatore PDF, come risolvere alcuni problemi comuni che possono presentarsi e come utilizzare un visualizzatore esterno.
__TOC__
=Utilizzare il visualizzatore PDF integrato in Firefox=
Il visualizzatore PDF integrato consente di visualizzare quasi tutti i file PDF in Firefox senza la necessità di installare un'applicazione esterna. Eccezione a questa regola sono i file PDF con un [https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Web/HTTP/Basics_of_HTTP/MIME_types MIME type] impostato in maniera non corretta. Il visualizzatore integrato viene utilizzato quando i file PDF (Portable Document Format) sono impostati su {menu Apri in Firefox} nelle proprie [[Manage file types and download actions in Firefox|impostazioni di Firefox per diversi tipi di file]]. Questa è l'impostazione predefinita. Quando si fa clic su un link a un file PDF o si fa clic su un file PDF dal [[Where to find and manage downloaded files in Firefox|pannello dei Download]] di Firefox, il file verrà aperto mediante il visualizzatore PDF integrato. Per ulteriori informazioni sul visualizzatore integrato, leggere il paragrafo [[#w_utilizzare-il-visualizzatore-pdf-integrato-in-firefox|Utilizzare il visualizzatore PDF integrato in Firefox]] (di seguito in questo articolo).
{for not fx106}[[Image:Fx91PDFviewer]]{/for}{for fx106}[[Image:Edit PDF 1]]{/for}
Il visualizzatore PDF integrato aprirà un file PDF in Firefox senza salvarlo.
Quando si visualizza un file PDF in Firefox, si può utilizzare il pulsante del download {for not fx106}[[Image:Fx98PDFviewer-DownloadButton]]{/for}{for fx106}[[Image:Fx106 PDF dl button]]{/for} nella barra degli strumenti del visualizzatore PDF per scaricare e salvare il file PDF sul proprio computer.
==Compilare i moduli nel visualizzatore PDF==
Alcuni file PDF hanno campi interattivi per inserire dati (come nei moduli). Utilizzando il visualizzatore PDF integrato di Firefox è possibile compilare campi come testi, caselle di controllo e pulsanti di opzione. Dopo aver inserito i dati in questi campi è possibile scaricare il file per salvare la versione compilata sul proprio computer.
{for not fx106}[[Image:Fx105 PDF Forms]]{/for}{for fx106}[[Image:Edit PDF 4]]{/for}
==Funzioni della barra degli strumenti del visualizzatore PDF==
*'''Visualizzazione delle anteprime o della struttura del documento''': il pulsante di scorrimento all'estrema sinistra consente l'apertura di una barra laterale in cui compaiono le anteprime delle pagine dei documenti. Alcuni documenti possono anche presentare una visualizzazione strutturata in modo da consentire una navigazione più semplice tra le pagine, soprattutto in documenti lunghi.
*;{for not fx106}[[Image:Fx105 PDF Sidebar]]{/for}{for fx106}[[Image:Fx106 PDF Sidebar]]{/for}
*'''Andare alla pagina precedente, a quella successiva, o passare direttamente a una certa pagina''': è possibile utilizzare le frecce in alto o in basso per muoversi nel documento oppure inserire il numero della pagina che si desidera visualizzare.
*;{for not fx106}[[Image:Fx105 PDF Pager]]{/for}{for fx106}[[Image:Fx106 PDF Pager]]{/for}
*'''Aumentare o diminuire lo zoom del documento''': utilizzare i pulsanti {button +} e {button −} per aumentare o diminuire lo zoom, o scegliere una dimensione dello zoom dal menu a discesa.
*;{for not fx106}[[Image:Fx105 PDF Zoom]]{/for}{for fx106}[[Image:Fx106 PDF Zoom]]{/for}
{for not fx106}
*'''Modalità a schermo intero o presentazione''': fare clic sul pulsante Modalità presentazione per portare la visualizzazione del documento a schermo intero. Per uscire da questa modalità è sufficiente premere il tasto {key ESC}.
*;[[Image:Fx105 PDF Presentation]]
*'''Stampa''': premendo questo pulsante verrà visualizzata la finestra di dialogo di stampa.
*:[[Image:Fx105 PDF Print]]
*'''Download''': fare clic sul pulsante ''Scarica questo documento'' per salvare il file sul computer{for not fx98} o aprirlo con un visualizzatore PDF installato{/for}.
*:[[Image:Fx105 PDF Download]]
*'''Copia visualizzazione corrente''': [[T:contextmenu]] su questo pulsante per copiare la visualizzazione corrente in un'altra scheda o in un'altra finestra.
*;[[Image:Fx105 PDF Current view]]
{/for}
{for fx106}
*'''Stampa''': premendo questo pulsante verrà visualizzata la finestra di dialogo di stampa.
*;[[Image:Fx106 PDF Print]]
*'''Download''': fare clic sul pulsante ''Scarica questo documento'' per salvare il file sul computer.
*;[[Image:Fx106 PDF Download]]
==Aggiungere annotazioni ai file PDF==
Annotare un PDF consente di aggiungere note, evidenziazioni e altri contrassegni direttamente sul documento. Ciò è particolarmente utile per apportare correzioni, evidenziare informazioni importanti o aggiungere note personali come riferimento futuro.
*Fare clic su [[Image:Annotate PDF 1]] per scegliere un colore e una dimensione del testo prima di selezionare il punto del documento in cui si desidera aggiungere il testo.
*Fare clic su [[Image:Annotate PDF 2]] per scegliere un colore, uno spessore e un'opacità prima di poter poi disegnare sul documento. Il download del file consente di salvare una copia del documento con le proprie annotazioni.
{/for}
{for fx119}
==Aggiungere un'immagine ai file PDF==
{note}A partire dalla [[Find what version of Firefox you are using|versione di Firefox]] 119, sarà possibile aggiungere un'immagine a un file PDF. Questa funzionalità verrà implementata gradualmente, pertanto al momento potrebbe non essere disponibile per tutti gli utenti.{/note}
In molte attività relative ai PDF, l'incorporazione di immagini può fornire informazioni supplementari al contenuto.
'''Inserire un'immagine'''
#In alto a destra sullo schermo, fare clic su [[Image:Add image to PDF 2]].
#Fare clic su {menu + Aggiungi immagine}. Verrà visualizzata la finestra di selezione del file.
#Navigare tra i propri file e selezionare il file immagine desiderato per aggiungerlo al PDF.
'''Riposizionamento e ridimensionamento dell'immagine'''
#Trascinare e rilasciare l'immagine nella posizione desiderata all'interno del PDF.
#Per regolare le dimensioni dell'immagine, fare clic e trascinare i suoi bordi finché non si adatta alle dimensioni desiderate.
'''Aggiunta di testo alternativo per l'accessibilità''':
#Dopo aver aggiunto l'immagine, fare clic su {button + Testo alternativo}.
#Nello spazio fornito:
##Scrivere una [https://accessibility.huit.harvard.edu/describe-content-images descrizione concisa] dell'immagine per i lettori di schermo (screen reader), oppure
##Contrassegnare l'immagine come ''decorativa'' se è solo per scopi estetici.
#Fare clic su {button Salva} per inserire il testo alternativo.
#;[[Image:Add image to PDF]]
{/for}
==Scorciatoie da tastiera per il visualizzatore PDF==
{|
!Comando
!Scorciatoia
|-
|Pagina successiva
|{key N} o {key J} o {key →}
|-
|Pagina precedente
|{key P} o {key K} o {key ←}
|-
|Aumenta zoom
|{for win,linux}{key Ctrl++}{/for}{for mac}{key command++}{/for}
|-
|Riduci zoom
|{for win,linux}{key Ctrl+−}{/for}{for mac}{key command+−}{/for}
|-
|Ripristina zoom
|{for win,linux}{key Ctrl+0}{/for}{for mac}{key command+0}{/for}
|-
|Ruota il documento in senso orario
|{key R}
|-
|Ruota il documento in senso antiorario
|{key Maiusc+R}
|-
|Passa a modalità Presentazione
|{for win,linux}{key Ctrl+Alt+P}{/for}{for mac}{key command+option+P}{/for}
|-
|Attiva strumento di selezione testo
|{key S}
|-
|Attiva strumento Mano
|{key H}
|-
|Attiva il campo numero di pagina
|{for win,linux}{key Ctrl+Alt+G}{/for}{for mac}{key command+option+G}{/for}
|}
==Utilizzare un visualizzatore diverso per i PDF scaricati==
Quando Firefox è impostato come visualizzatore PDF predefinito e si scarica un file PDF tramite Firefox e lo si salva sul proprio computer, è possibile utilizzare un'applicazione diversa per visualizzare quei file PDF seguendo questi passaggi:
#Aprire il [[Where to find and manage downloaded files in Firefox|pannello dei Download]] facendo clic sull'icona corrispondente [[Image:Fx91DownloadsButton]] accanto alla barra degli indirizzi (in alternativa, [[Where to find and manage downloaded files in Firefox#w_visualizzare-la-cronologia-dei-download|aprire la cronologia dei download nella finestra Libreria]]).
#[[Template:contextmenu]] sull'elemento di download relativo al file PDF che si desidera aprire.
#;{for win,linux}[[Image:Fx99_pannello_download_PDF_contextmenu_win_it]]{/for}{for mac}[[Image:Fx99_pannello_download_PDF_contextmenu_mac_it]]{/for}
#Fare clic sulla voce del menu contestuale per il visualizzatore PDF predefinito di sistema (per esempio, fare clic su {menu Apri in Adobe Acrobat Reader DC}) per aprire il file PDF in quell'applicazione.
{note}'''Nota''': se si desidera visualizzare un file PDF scaricato in un'altra applicazione, aprire il pannello Download o la finestra Libreria come spiegato in precedenza ma {for win,linux}fare clic sull'icona della cartella [[Image:Fx91DownloadsPanel-OpenFolderIcon]] in corrispondenza del file PDF. Verrà aperta la cartella contenente il file scaricato.{/for}{for mac}fare clic sull'icona della lente di ingrandimento [[Image:MagnifyingGlass]] in corrispondenza del file PDF. Verrà aperta la cartella contenente il file scaricato nel Finder.{/for} Successivamente nella cartella Download, {for win,linux}fare clic con il tasto destro{/for}{for mac}premere {key control} e fare clic{/for} sul file, selezionare {menu Apri con} e scegliere l'applicazione per la visualizzazione dei PDF che si desidera utilizzare tra quelle disponibili.{/note}
=Scegliere un altro visualizzatore PDF da utilizzare come predefinito o impostare Firefox per chiedere sempre che cosa fare con il file PDF=
{note}'''Nota''': quando si sceglie un altro visualizzatore PDF da utilizzare come predefinito in Firefox o se si imposta Firefox in modo che venga sempre chiesto che cosa fare con i file PDF, tutti i file PDF che si aprono verranno salvati anche nella cartella Download (per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Where to find and manage downloaded files in Firefox]]).{/note}
==Disattivare il visualizzatore integrato e utilizzare un diverso visualizzatore PDF==
Se non si ha intenzione di utilizzare il visualizzatore PDF integrato, è possibile scegliere un diverso visualizzatore PDF. Per eseguire la modifica, seguire questi passi:
#[[T:optionspreferences]]
#Nel pannello {menu Generale}, scorrere fino alla sezione '''Applicazioni'''.
#Cercare la voce '''Portable Document Format (PDF)''' nell'elenco e fare clic per selezionarlo.
#Fare clic sul menu a discesa nella colonna ''Azione'' per l'elemento selezionato e scegliere il visualizzatore PDF che si desidera utilizzare.
;{for mac}[[Image:applicazioni_PDF_fx78_mac]]{/for}{for win,linux}[[Image:applicazioni_PDF_fx78_win]]{/for}
{note}'''Nota''': quando l'azione selezionata è {menu Apri in Firefox}, verrà utilizzato il visualizzatore PDF integrato.{/note}
==Impostare Firefox per fare in modo che venga chiesto che cosa fare con i file PDF==
Se si desidera poter decidere volta per volta come aprire i file PDF, seguire le istruzioni date in precedenza per modificare l'azione predefinita per il '''Portable Document Format (PDF)''', ma selezionare {menu Chiedi sempre} dal menu a discesa. La volta successiva che si farà clic su un link a un file di tipo PDF, verrà chiesto come si desidera agire su quel file: a questo punto si potrà decidere di aprirlo con il visualizzatore integrato in Firefox, di aprirlo con un visualizzatore PDF esterno oppure di scaricare il file.
;[[Image:pdf_chiedi_sempre_fx79]]
Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Manage file types and download actions in Firefox]].
==Risoluzione dei problemi relativi al visualizzatore di PDF==
*Con alcuni tipi di file PDF, il visualizzatore potrebbe presentare alcuni problemi nel disegnare caratteri, colori o l'intero contenuto. Per visualizzare questi file, scaricare il file facendo clic sul pulsante di download (posto in alto a destra dell'intestazione della pagina) per aprirlo con il lettore di PDF installato sul computer.
*Alcune estensioni potrebbero impedire il funzionamento del visualizzatore PDF integrato. Occorre quindi disattivare tutte le estensioni per consentire il corretto funzionamento del visualizzatore; per i dettagli, consultare l'articolo [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems#w_disattivare-tutte-le-estensioni]].