Compare Revisions

Stampare una pagina web

Revision 24045:

Revision 24045 by michro on

Revision 28813:

Revision 28813 by michro on

Keywords:

stampa

Search results summary:

In questo articolo viene spiegato nel dettaglio come stampare le pagine web con Firefox.
In questo articolo viene spiegato nel dettaglio come stampare le pagine web con Firefox.

Content:

In questo articolo viene spiegato nel dettaglio come stampare le pagine web con Firefox. *Per la risoluzione dei problemi legati alla stampa, leggere l'articolo [[Firefox prints incorrectly]]. {note}'''Nota:''' se si desidera modificare il contenuto della pagina web prima di stamparla, è possibile utilizzare un estensione come ad esempio [https://addons.mozilla.org/firefox/addon/print-edit Print Edit].{/note} __TOC__ = Stampare una pagina web = {for win,linux} # Dal menu in alto nella finestra di Firefox fare clic sul {for win,fx4}pulsante {button Firefox} (menu {menu File} in Windows XP){/for}{for win,fx35}menu {menu File}{/for}{for linux}menu {menu File}{/for} e selezionare {menu Stampa...}. # Nella successiva finestra delle impostazioni di stampa, se necessario, modificare le opzioni in modo da adattarle al contenuto da stampare. Vedere [[#w_opzioni-di-stampa|Opzioni di stampa]] di seguito per ulteriori informazioni su come modificare queste impostazioni. # Fare clic su {for linux}{button Stampa}{/for}{for win}{button OK}{/for} per avviare la stampa. {/for} {for mac} # Dalla barra dei menu, fare clic su {menu File} e selezionare {menu Stampa...}. # Per modificare le impostazioni in modo da adattarle al contenuto da stampare (se necessario) fare clic sulla freccia accanto al selettore della stampante. Vedere [[w_opzioni-di-stampa|Opzioni di stampa]] più avanti per ulteriori informazioni su come modificare queste impostazioni. <br/> <br/> [[Image:ac6b36710c6fa897c299d7377a6662d5-1258213377-963-1.jpg]] <br/> # Fare clic su {button Stampa} per avviare la stampa. {/for} == Opzioni di stampa == {for win} [[Image:ac6b36710c6fa897c299d7377a6662d5-1258186025-807-1.png]] <br/> Sezione '''Stampante''': * Fare clic sul menu a discesa posto accanto al '''Nome''' per selezionare tra quelle disponibili la periferica a cui destinare la pagina da stampare.{note}'''Nota''': la stampante predefinita di Firefox è inizialmente quella predefinita di Windows. Quando viene stampata una pagina con una stampante diversa, quest'ultima diventa predefinita.{/note} * Fare clic sul pulsante {button Proprietà...} per modificare la dimensione del foglio, la qualità di stampa e le altre impostazioni specifiche per la stampante che di desidera utilizzare. Sezione '''Intervallo di stampa''': consente di specificare quali pagine stampare del documento che si sta visualizzando. * Selezionare '''Tutte''' per stampare tutte le pagine. * Selezionare '''Pagine''' e digitare un intervallo di pagine da stampare. Ad esempio, selezionare "da ''1'' a ''1''" per stampare solo la prima pagina. * Selezionare '''Selezione''' per stampare solamente la porzione selezionata della pagina. Sezione '''Copie''': consente di specificare quanti duplicati si desidera stampare. * Se si inserisce un valore maggiore di 1 nel campo '''Numero di copie''' è possibile indicare anche se le copie debbano essere fascicolate. Ad esempio, se si sceglie di stampare 2 copie e si seleziona l'opzione '''Fascic.''' le pagine saranno stampate nell'ordine 1, 2, 3, 1, 2, 3. In caso contrario, saranno stampate nell'ordine 1, 1, 2, 2, 3, 3. {note}'''Nota''': le seguenti impostazioni sono salvate come preferenze di Firefox separatamente per ciascuna stampante installata.{/note} Sezione '''Stampa riquadri''': se si sta visualizzando una pagina con riquadri (''frame'') è possibile scegliere come stamparli: <br/> [[Image:ac6b36710c6fa897c299d7377a6662d5-1258217072-711-1.png]] <br/> * '''Come visualizzato a schermo''': con questa opzione la pagina verrà stampata così come visualizzata in Firefox. * '''Il riquadro selezionato''': con questa opzione verrà stampato solo il contenuto dell'ultimo riquadro in cui si è fatto clic col mouse. * '''Ciascun riquadro separatamente''': con questa opzione verrà stampato il contenuto di tutti i riquadri ma su pagine diverse. {/for} {for mac} <br/> [[Image:ac6b36710c6fa897c299d7377a6662d5-1258269720-969-1.jpg]] <br/> * '''Stampante''': seleziona tra quelle disponibili la periferica a cui destinare la pagina da stampare.{note}'''Nota''': la stampante predefinita di Firefox è inizialmente quella predefinita di Mac. Quando viene stampata una pagina con una stampante diversa, quest'ultima diventa predefinita.{/note} * '''Predefinite''': seleziona le impostazioni memorizzate per la stampante. * '''Copie''': consente di specificare quanti duplicati si desidera stampare. ** Se si inserisce un valore maggiore di 1 nel campo '''Copie''' è possibile indicare anche se le copie debbano essere fascicolate. Ad esempio, se si sceglie di stampare 2 copie e si seleziona l'opzione '''Fascicola copie''' le pagine saranno stampate nell'ordine 1, 2, 3, 1, 2, 3. In caso contrario, saranno stampate nell'ordine 1, 1, 2, 2, 3, 3. * '''Pagine''': questa opzione consente di inserire un intervallo di pagine da stampare. Ad esempio, selezionando l'intervallo "da 1 a 3" verranno stampate solamente le prime tre pagine del documento.{note}'''Nota''': le seguenti impostazioni sono salvate come preferenze di Firefox separatamente per ciascuna stampante installata.{/note} * '''Options''': ** Selezionare '''Print Selection Only''' per stampare solamente la porzione selezionata della pagina. ** Selezionare '''Shrink To Fit Page Width''' per adattare la pagina web alla larghezza del foglio. * '''Appearance''': ** Selezionare '''Print Background Colors''' per fare in modo che la stampa da Firefox presenti gli stessi colori di sfondo visualizzati sullo schermo. In caso contrario verrà utilizzato uno sfondo bianco. ** Selezionare '''Print Background Images''' per fare in modo che la stampa da Firefox presenti le stesse immagini di sfondo visualizzate sullo schermo. In caso contrario, verrà utilizzato uno sfondo a tinta unita. * '''Frames''': <br/> [[Image:ac6b36710c6fa897c299d7377a6662d5-1258217072-711-1.png]] <br/> * '''As laid out on the screen''': con questa opzione la pagina verrà stampata così come visualizzata in Firefox. * '''The selected frame''': con questa opzione verrà stampato solo il contenuto dell'ultimo riquadro in cui si è fatto clic col mouse. * '''Each frame separately''': con questa opzione verrà stampato il contenuto di tutti i riquadri ma su pagine diverse. * '''Page Headers''' e '''Page Footers''': utilizzare i menu a discesa per selezionare gli elementi da utilizzare come intestazione e piè di pagina. Il contenuto della casella in alto a sinistra verrà stampato nell'angolo in alto a sinistra del foglio, il contenuto della casella in alto al centro verrà stampato in alto al centro del foglio, e così via. È possibile scegliere: ** '''(Blank)''': nessun elemento verrà stampato. ** '''Title''': per stampare il titolo della pagina web. ** '''URL''': per stampare l'indirizzo della pagina web. ** '''Date/Time''': per stampare la data e l'ora in cui la pagina è stata inviata alla stampante. ** '''Page #''': per stampare il numero di pagina. ** '''Page # of #''': per stampare il numero di pagina sul totale delle pagine. ** '''Personalizza...''': dà la possibilità di inserire un testo personalizzato da utilizzare come intestazione o piè di pagina (come ad esempio il nome della società o della ditta) su tutte le pagine stampate. {/for} {for linux} === Scheda Generale === [[Image:ac6b36710c6fa897c299d7377a6662d5-1258185311-57-1.jpg]] * Fare clic su una delle stampanti disponibili per selezionarla.{note}'''Nota''': la stampante predefinita di Firefox è inizialmente quella predefinita di Linux. Quando viene stampata una pagina con una stampante diversa, quest'ultima diventa predefinita.{/note} * Sezione '''Intervallo''': ** Selezionare '''Tutte le pagine''' per stampare l'intero documento. ** Selezionare '''Pagina corrente''' per stampare solo la pagina visualizzata al momento del comando di stampa. ** Selezionare '''Pagine''' e inserire un intervallo di pagine da stampare. Ad esempio, digitando "1" sarà stampata solo la prima pagina. Digitando "1, 2, 3 - 7" saranno stampate le pagine 1 e 2 e le pagine da 3 a 7. * Sezione '''Copie''': consente di specificare quanti duplicati si desidera stampare. ** Se si inserisce un valore maggiore di 1 nel campo '''Copie''' è possibile indicare anche se le copie debbano essere fascicolate. Ad esempio, se si sceglie di stampare 2 copie e si seleziona l'opzione '''Raggruppa''' le pagine saranno stampate nell'ordine 1, 2, 3, 1, 2, 3. In caso contrario, saranno stampate nell'ordine 1, 1, 2, 2, 3, 3. ** Selezionare '''Ordine inverso''' per stampare le pagine in ordine inverso. === Scheda Impostazione pagina === Consente di modificare le impostazioni per la stampante utilizzata: è possibile attivare la stampa fronte-retro, la stampa di più pagine per foglio, la stampa delle sole pagine pari o dispari, scegliere il tipo di carta da utilizzare e altre impostazioni. Le opzioni disponibili variano a seconda della stampante utilizzata. === Scheda Preferenze === [[Image:ac6b36710c6fa897c299d7377a6662d5-1258185311-57-2.jpg]] <br/> {note}'''Nota''': le seguenti impostazioni sono salvate come preferenze di Firefox separatamente per ciascuna stampante installata.{/note} * Sezione '''Stampa riquadri''': se si sta visualizzando una pagina con riquadri (''frame'') è possibile scegliere come stamparli: <br/> [[Image:ac6b36710c6fa897c299d7377a6662d5-1258217072-711-1.png]] <br/> ** '''Come visualizzati a schermo''': con questa opzione la pagina verrà stampata così come visualizzata in Firefox. ** '''Solo il riquadro selezionato''': con questa opzione verrà stampato solo il contenuto dell'ultimo riquadro in cui si è fatto clic col mouse. ** '''Ciascun riquadro in pagine separate''': con questa opzione verrà stampato il contenuto di tutti i riquadri ma su pagine diverse. * Selezionare '''Ignora le proporzioni e adatta alla larghezza della pagina''' per adattare automaticamente la larghezza della pagina da stampare. * Selezionare '''Stampa solo la selezione''' per stampare solamente la porzione selezionata della pagina. * Selezionare '''Stampa colori di sfondo''' per fare in modo che la stampa da Firefox presenti gli stessi colori di sfondo visualizzati sullo schermo. In caso contrario verrà utilizzato uno sfondo bianco. * Selezionare '''Stampa immagini di sfondo''' per fare in modo che la stampa da Firefox presenti le stesse immagini di sfondo visualizzate sullo schermo. In caso contrario, verrà utilizzato uno sfondo a tinta unita. * Sezione '''Intestazione e piè di pagina''': utilizzare i menu a discesa per selezionare gli elementi da utilizzare come intestazione e piè di pagina. Il contenuto della casella in alto a sinistra verrà stampato nell'angolo in alto a sinistra del foglio, il contenuto della casella in alto al centro verrà stampato in alto al centro del foglio, e così via. È possibile scegliere: ** '''--vuoto--''': nessun elemento verrà stampato. ** '''Titolo''': per stampare il titolo della pagina web. ** '''URL''': per stampare l'indirizzo della pagina web. ** '''Data/ora''': per stampare la data e l'ora in cui la pagina è stata inviata alla stampante. ** '''Pagina #''': per stampare il numero di pagina. ** '''Pagina # di #''': per stampare il numero di pagina sul totale delle pagine. ** '''Personalizza...''': dà la possibilità di inserire un testo personalizzato da utilizzare come intestazione o piè di pagina (come ad esempio il nome della società o della ditta) su tutte le pagine stampate. {/for} {for win,linux} = Modificare l'impostazione della pagina = {for linux} {note}'''Nota''': le seguenti impostazioni sono salvate come preferenze di Firefox separatamente per ciascuna stampante installata.{/note} Per modificare le dimensioni del foglio e l'orientamento della pagina: # Nella parte superiore della finestra di Firefox fare clic sul menu {menu File} di Firefox e selezionare {menu Imposta pagina...}. Verrà visualizzata la finestra Impostazione pagina. <br/> <br/> [[Image:ac6b36710c6fa897c299d7377a6662d5-1258185311-57-3.png]] <br/> #* '''Dimensione carta''': selezionare il tipo di carta da utilizzare per la stampa. #* '''Orientamento''': #** Selezionare '''Verticale''' per la maggior parte dei documenti e delle pagine web. #** Selezionare '''Orizzontale''' per pagina molto larghe e immagini. # Fare clic su {button Applica} per salvare le impostazioni e chiudere la finestra Imposta pagina. {/for} {for win} Per modificare l'orientamento della pagina stampata, scegliere se stampare o meno i colori e le immagini di sfondo, impostare i margini della pagina e impostare l'intestazione o il piè di pagina, fare clic sul {for win,fx4}pulsante {button Firefox} (menu {menu File} in Windows XP){/for}{for win,fx35}menu {menu File}{/for}{for linux}menu {menu File}{/for} e selezionare {menu Imposta pagina...}. Verrà visualizzata la finestra Impostazione pagina.{note}'''Nota''': le seguenti impostazioni sono salvate come preferenze di Firefox separatamente per ciascuna stampante installata.{/note} == Formato e opzioni == [[Image:ac6b36710c6fa897c299d7377a6662d5-1258186025-807-2.png]] <br/> La scheda Formato e opzioni permette di modificare: * '''Orientamento''': ** Selezionare '''Verticale''' per la maggior parte dei documenti e delle pagine web. ** Selezionare '''Orizzontale''' per pagina molto larghe e immagini. * '''Scala''': per tentare di stampare la pagina web su un numero inferiore di fogli, è possibile modificare la scala. L'opzione '''Adatta alla larghezza del foglio''' adatta automaticamente la scala alla larghezza del foglio. * '''Opzioni''': selezionare '''Stampa lo sfondo (immagini e colori)''' per fare in modo di stampare lo sfondo delle pagine web. In caso contrario, viene utilizzato uno sfondo bianco. == Margini e intestazione/piè di pagina == [[Image:ac6b36710c6fa897c299d7377a6662d5-1258186025-807-3.png]] <br/> La scheda Margini e intestazione/piè di pagina permette di modificare: * '''Margini:''' è possibile inserire la dimensione specifica dei margini per i quattro lati della pagina. * '''Intestazione e piè di pagina''': utilizzare i menu a discesa per selezionare gli elementi da utilizzare come intestazione e piè di pagina. Il contenuto della casella in alto a sinistra verrà stampato nell'angolo in alto a sinistra del foglio, il contenuto della casella in alto al centro verrà stampato in alto al centro del foglio, e così via. È possibile scegliere: ** '''--vuoto--''': nessun elemento sarà stampato. ** '''Titolo''': per stampare il titolo della pagina web. ** '''URL''': per stampare l'indirizzo della pagina web. ** '''Data/ora''': per stampare la data e l'ora in cui la pagina è stata inviata alla stampante. ** '''Pagina #''': per stampare il numero di pagina. ** '''Pagina # di #''': per stampare il numero di pagina sul totale delle pagine. ** '''Personalizza...''': dà la possibilità di inserire un testo personalizzato da utilizzare come intestazione o piè di pagina (come ad esempio il nome della società o della ditta) su tutte le pagine stampate. Fare clic su {button OK} per salvare le modifiche e chiudere la finestra Impostazione pagina. {/for} {/for} {for win,linux} = Anteprima di stampa = Per capire che aspetto avrà una pagina stampata, fare clic sul {for win,fx4}pulsante {button Firefox} (menu {menu File} in Windows XP){/for}{for win,fx35}menu {menu File}{/for}{for linux}menu {menu File}{/for} e selezionare {menu Anteprima di stampa...}. Dalla finestra dell'anteprima di stampa è possibile modificare alcune delle impostazioni descritte in precedenza. È anche possibile accedere alla finestra di stampa facendo clic su {button Stampa...} e alla finestra Impostazione pagina facendo clic su {button Imposta pagina...}. Fare clic sulle frecce accanto al campo '''Pagina:''' per scorrere le pagine del documento. Le doppie frecce consentono di andare alla prima o all'ultima pagina e le frecce singole per spostarsi avanti o indietro di una pagina. Si possono modificare inoltre la scala e l'orientamento (come descritto [[#w_opzioni-di-stampa|precedentemente]]).{for win}<br><br> [[Image:printpreviewwin]]<br><br>{/for} Fare clic su {button Chiudi} per chiudere la finestra di Anteprima di stampa. {/for}
In questo articolo viene spiegato nel dettaglio come stampare le pagine web con Firefox. *Per la risoluzione dei problemi legati alla stampa, leggere l'articolo [[Firefox prints incorrectly]]. {note}'''Nota:''' se si desidera modificare il contenuto della pagina web prima di stamparla, è possibile utilizzare un estensione come ad esempio [https://addons.mozilla.org/firefox/addon/print-edit Print Edit].{/note} __TOC__ = Stampare una pagina web = {for win,linux} # Dal menu in alto nella finestra di Firefox fare clic sul {for win,fx4}pulsante {button Firefox} (menu {menu File} in Windows XP){/for}{for win,fx35}menu {menu File}{/for}{for linux}menu {menu File}{/for} e selezionare {menu Stampa...}. # Nella successiva finestra delle impostazioni di stampa, se necessario, modificare le opzioni in modo da adattarle al contenuto da stampare. Vedere [[#w_opzioni-di-stampa|Opzioni di stampa]] di seguito per ulteriori informazioni su come modificare queste impostazioni. # Fare clic su {for linux}{button Stampa}{/for}{for win}{button OK}{/for} per avviare la stampa. {/for} {for mac} # Dalla barra dei menu, fare clic su {menu File} e selezionare {menu Stampa...}. # Per modificare le impostazioni in modo da adattarle al contenuto da stampare (se necessario) fare clic sulla freccia accanto al selettore della stampante. Vedere [[w_opzioni-di-stampa|Opzioni di stampa]] più avanti per ulteriori informazioni su come modificare queste impostazioni. <br/> <br/> [[Image:ac6b36710c6fa897c299d7377a6662d5-1258213377-963-1.jpg]] <br/> # Fare clic su {button Stampa} per avviare la stampa. {/for} == Opzioni di stampa == {for win} [[Image:ac6b36710c6fa897c299d7377a6662d5-1258186025-807-1.png]] <br/> Sezione '''Stampante''': * Fare clic sul menu a discesa posto accanto al '''Nome''' per selezionare tra quelle disponibili la periferica a cui destinare la pagina da stampare.{note}'''Nota''': la stampante predefinita di Firefox è inizialmente quella predefinita di Windows. Quando viene stampata una pagina con una stampante diversa, quest'ultima diventa predefinita.{/note} * Fare clic sul pulsante {button Proprietà...} per modificare la dimensione del foglio, la qualità di stampa e le altre impostazioni specifiche per la stampante che di desidera utilizzare. Sezione '''Intervallo di stampa''': consente di specificare quali pagine stampare del documento che si sta visualizzando. * Selezionare '''Tutte''' per stampare tutte le pagine. * Selezionare '''Pagine''' e digitare un intervallo di pagine da stampare. Ad esempio, selezionare "da ''1'' a ''1''" per stampare solo la prima pagina. * Selezionare '''Selezione''' per stampare solamente la porzione selezionata della pagina. Sezione '''Copie''': consente di specificare quanti duplicati si desidera stampare. * Se si inserisce un valore maggiore di 1 nel campo '''Numero di copie''' è possibile indicare anche se le copie debbano essere fascicolate. Ad esempio, se si sceglie di stampare 2 copie e si seleziona l'opzione '''Fascic.''' le pagine saranno stampate nell'ordine 1, 2, 3, 1, 2, 3. In caso contrario, saranno stampate nell'ordine 1, 1, 2, 2, 3, 3. {note}'''Nota''': le seguenti impostazioni sono salvate come preferenze di Firefox separatamente per ciascuna stampante installata.{/note} Sezione '''Stampa riquadri''': se si sta visualizzando una pagina con riquadri (''frame'') è possibile scegliere come stamparli: <br/> [[Image:ac6b36710c6fa897c299d7377a6662d5-1258217072-711-1.png]] <br/> * '''Come visualizzato a schermo''': con questa opzione la pagina verrà stampata così come visualizzata in Firefox. * '''Il riquadro selezionato''': con questa opzione verrà stampato solo il contenuto dell'ultimo riquadro in cui si è fatto clic col mouse. * '''Ciascun riquadro separatamente''': con questa opzione verrà stampato il contenuto di tutti i riquadri ma su pagine diverse. {/for} {for mac} <br/> [[Image:ac6b36710c6fa897c299d7377a6662d5-1258269720-969-1.jpg]] <br/> * '''Stampante''': seleziona tra quelle disponibili la periferica a cui destinare la pagina da stampare.{note}'''Nota''': la stampante predefinita di Firefox è inizialmente quella predefinita di Mac. Quando viene stampata una pagina con una stampante diversa, quest'ultima diventa predefinita.{/note} * '''Predefinite''': seleziona le impostazioni memorizzate per la stampante. * '''Copie''': consente di specificare quanti duplicati si desidera stampare. ** Se si inserisce un valore maggiore di 1 nel campo '''Copie''' è possibile indicare anche se le copie debbano essere fascicolate. Ad esempio, se si sceglie di stampare 2 copie e si seleziona l'opzione '''Fascicola copie''' le pagine saranno stampate nell'ordine 1, 2, 3, 1, 2, 3. In caso contrario, saranno stampate nell'ordine 1, 1, 2, 2, 3, 3. * '''Pagine''': questa opzione consente di inserire un intervallo di pagine da stampare. Ad esempio, selezionando l'intervallo "da 1 a 3" verranno stampate solamente le prime tre pagine del documento.{note}'''Nota''': le seguenti impostazioni sono salvate come preferenze di Firefox separatamente per ciascuna stampante installata.{/note} * '''Options''': ** Selezionare '''Print Selection Only''' per stampare solamente la porzione selezionata della pagina. ** Selezionare '''Shrink To Fit Page Width''' per adattare la pagina web alla larghezza del foglio. * '''Appearance''': ** Selezionare '''Print Background Colors''' per fare in modo che la stampa da Firefox presenti gli stessi colori di sfondo visualizzati sullo schermo. In caso contrario verrà utilizzato uno sfondo bianco. ** Selezionare '''Print Background Images''' per fare in modo che la stampa da Firefox presenti le stesse immagini di sfondo visualizzate sullo schermo. In caso contrario, verrà utilizzato uno sfondo a tinta unita. * '''Frames''': <br/> [[Image:ac6b36710c6fa897c299d7377a6662d5-1258217072-711-1.png]] <br/> * '''As laid out on the screen''': con questa opzione la pagina verrà stampata così come visualizzata in Firefox. * '''The selected frame''': con questa opzione verrà stampato solo il contenuto dell'ultimo riquadro in cui si è fatto clic col mouse. * '''Each frame separately''': con questa opzione verrà stampato il contenuto di tutti i riquadri ma su pagine diverse. * '''Page Headers''' e '''Page Footers''': utilizzare i menu a discesa per selezionare gli elementi da utilizzare come intestazione e piè di pagina. Il contenuto della casella in alto a sinistra verrà stampato nell'angolo in alto a sinistra del foglio, il contenuto della casella in alto al centro verrà stampato in alto al centro del foglio, e così via. È possibile scegliere: ** '''(Blank)''': nessun elemento verrà stampato. ** '''Title''': per stampare il titolo della pagina web. ** '''URL''': per stampare l'indirizzo della pagina web. ** '''Date/Time''': per stampare la data e l'ora in cui la pagina è stata inviata alla stampante. ** '''Page #''': per stampare il numero di pagina. ** '''Page # of #''': per stampare il numero di pagina sul totale delle pagine. ** '''Personalizza...''': dà la possibilità di inserire un testo personalizzato da utilizzare come intestazione o piè di pagina (come ad esempio il nome della società o della ditta) su tutte le pagine stampate. {/for} {for linux} === Scheda Generale === [[Image:ac6b36710c6fa897c299d7377a6662d5-1258185311-57-1.jpg]] * Fare clic su una delle stampanti disponibili per selezionarla.{note}'''Nota''': la stampante predefinita di Firefox è inizialmente quella predefinita di Linux. Quando viene stampata una pagina con una stampante diversa, quest'ultima diventa predefinita.{/note} * Sezione '''Intervallo''': ** Selezionare '''Tutte le pagine''' per stampare l'intero documento. ** Selezionare '''Pagina corrente''' per stampare solo la pagina visualizzata al momento del comando di stampa. ** Selezionare '''Pagine''' e inserire un intervallo di pagine da stampare. Ad esempio, digitando "1" sarà stampata solo la prima pagina. Digitando "1, 2, 3 - 7" saranno stampate le pagine 1 e 2 e le pagine da 3 a 7. * Sezione '''Copie''': consente di specificare quanti duplicati si desidera stampare. ** Se si inserisce un valore maggiore di 1 nel campo '''Copie''' è possibile indicare anche se le copie debbano essere fascicolate. Ad esempio, se si sceglie di stampare 2 copie e si seleziona l'opzione '''Raggruppa''' le pagine saranno stampate nell'ordine 1, 2, 3, 1, 2, 3. In caso contrario, saranno stampate nell'ordine 1, 1, 2, 2, 3, 3. ** Selezionare '''Ordine inverso''' per stampare le pagine in ordine inverso. === Scheda Impostazione pagina === Consente di modificare le impostazioni per la stampante utilizzata: è possibile attivare la stampa fronte-retro, la stampa di più pagine per foglio, la stampa delle sole pagine pari o dispari, scegliere il tipo di carta da utilizzare e altre impostazioni. Le opzioni disponibili variano a seconda della stampante utilizzata. === Scheda Preferenze === [[Image:ac6b36710c6fa897c299d7377a6662d5-1258185311-57-2.jpg]] <br/> {note}'''Nota''': le seguenti impostazioni sono salvate come preferenze di Firefox separatamente per ciascuna stampante installata.{/note} * Sezione '''Stampa riquadri''': se si sta visualizzando una pagina con riquadri (''frame'') è possibile scegliere come stamparli: <br/> [[Image:ac6b36710c6fa897c299d7377a6662d5-1258217072-711-1.png]] <br/> ** '''Come visualizzati a schermo''': con questa opzione la pagina verrà stampata così come visualizzata in Firefox. ** '''Solo il riquadro selezionato''': con questa opzione verrà stampato solo il contenuto dell'ultimo riquadro in cui si è fatto clic col mouse. ** '''Ciascun riquadro in pagine separate''': con questa opzione verrà stampato il contenuto di tutti i riquadri ma su pagine diverse. * Selezionare '''Ignora le proporzioni e adatta alla larghezza della pagina''' per adattare automaticamente la larghezza della pagina da stampare. * Selezionare '''Stampa solo la selezione''' per stampare solamente la porzione selezionata della pagina. * Selezionare '''Stampa colori di sfondo''' per fare in modo che la stampa da Firefox presenti gli stessi colori di sfondo visualizzati sullo schermo. In caso contrario verrà utilizzato uno sfondo bianco. * Selezionare '''Stampa immagini di sfondo''' per fare in modo che la stampa da Firefox presenti le stesse immagini di sfondo visualizzate sullo schermo. In caso contrario, verrà utilizzato uno sfondo a tinta unita. * Sezione '''Intestazione e piè di pagina''': utilizzare i menu a discesa per selezionare gli elementi da utilizzare come intestazione e piè di pagina. Il contenuto della casella in alto a sinistra verrà stampato nell'angolo in alto a sinistra del foglio, il contenuto della casella in alto al centro verrà stampato in alto al centro del foglio, e così via. È possibile scegliere: ** '''--vuoto--''': nessun elemento verrà stampato. ** '''Titolo''': per stampare il titolo della pagina web. ** '''URL''': per stampare l'indirizzo della pagina web. ** '''Data/ora''': per stampare la data e l'ora in cui la pagina è stata inviata alla stampante. ** '''Pagina #''': per stampare il numero di pagina. ** '''Pagina # di #''': per stampare il numero di pagina sul totale delle pagine. ** '''Personalizza...''': dà la possibilità di inserire un testo personalizzato da utilizzare come intestazione o piè di pagina (come ad esempio il nome della società o della ditta) su tutte le pagine stampate. {/for} {for win,linux} = Modificare l'impostazione della pagina = {for linux} {note}'''Nota''': le seguenti impostazioni sono salvate come preferenze di Firefox separatamente per ciascuna stampante installata.{/note} Per modificare le dimensioni del foglio e l'orientamento della pagina: # Nella parte superiore della finestra di Firefox fare clic sul menu {menu File} di Firefox e selezionare {menu Imposta pagina...}. Verrà visualizzata la finestra Impostazione pagina. <br/> <br/> [[Image:ac6b36710c6fa897c299d7377a6662d5-1258185311-57-3.png]] <br/> #* '''Dimensione carta''': selezionare il tipo di carta da utilizzare per la stampa. #* '''Orientamento''': #** Selezionare '''Verticale''' per la maggior parte dei documenti e delle pagine web. #** Selezionare '''Orizzontale''' per pagina molto larghe e immagini. # Fare clic su {button Applica} per salvare le impostazioni e chiudere la finestra Imposta pagina. {/for} {for win} Per modificare l'orientamento della pagina stampata, scegliere se stampare o meno i colori e le immagini di sfondo, impostare i margini della pagina e impostare l'intestazione o il piè di pagina, fare clic sul {for win,fx4}pulsante {button Firefox} (menu {menu File} in Windows XP){/for}{for win,fx35}menu {menu File}{/for}{for linux}menu {menu File}{/for} e selezionare {menu Imposta pagina...}. Verrà visualizzata la finestra Impostazione pagina.{note}'''Nota''': le seguenti impostazioni sono salvate come preferenze di Firefox separatamente per ciascuna stampante installata.{/note} == Formato e opzioni == [[Image:ac6b36710c6fa897c299d7377a6662d5-1258186025-807-2.png]] <br/> La scheda Formato e opzioni permette di modificare: * '''Orientamento''': ** Selezionare '''Verticale''' per la maggior parte dei documenti e delle pagine web. ** Selezionare '''Orizzontale''' per pagina molto larghe e immagini. * '''Scala''': per tentare di stampare la pagina web su un numero inferiore di fogli, è possibile modificare la scala. L'opzione '''Adatta alla larghezza del foglio''' adatta automaticamente la scala alla larghezza del foglio. * '''Opzioni''': selezionare '''Stampa lo sfondo (immagini e colori)''' per fare in modo di stampare lo sfondo delle pagine web. In caso contrario, viene utilizzato uno sfondo bianco. == Margini e intestazione/piè di pagina == [[Image:ac6b36710c6fa897c299d7377a6662d5-1258186025-807-3.png]] <br/> La scheda Margini e intestazione/piè di pagina permette di modificare: * '''Margini:''' è possibile inserire la dimensione specifica dei margini per i quattro lati della pagina. * '''Intestazione e piè di pagina''': utilizzare i menu a discesa per selezionare gli elementi da utilizzare come intestazione e piè di pagina. Il contenuto della casella in alto a sinistra verrà stampato nell'angolo in alto a sinistra del foglio, il contenuto della casella in alto al centro verrà stampato in alto al centro del foglio, e così via. È possibile scegliere: ** '''--vuoto--''': nessun elemento sarà stampato. ** '''Titolo''': per stampare il titolo della pagina web. ** '''URL''': per stampare l'indirizzo della pagina web. ** '''Data/ora''': per stampare la data e l'ora in cui la pagina è stata inviata alla stampante. ** '''Pagina #''': per stampare il numero di pagina. ** '''Pagina # di #''': per stampare il numero di pagina sul totale delle pagine. ** '''Personalizza...''': dà la possibilità di inserire un testo personalizzato da utilizzare come intestazione o piè di pagina (come ad esempio il nome della società o della ditta) su tutte le pagine stampate. Fare clic su {button OK} per salvare le modifiche e chiudere la finestra Impostazione pagina. {/for} {/for} {for win,linux} = Anteprima di stampa = Per capire che aspetto avrà una pagina stampata, fare clic sul {for win,fx4}pulsante {button Firefox} (menu {menu File} in Windows XP){/for}{for win,fx35}menu {menu File}{/for}{for linux}menu {menu File}{/for} e selezionare {menu Anteprima di stampa...}. Dalla finestra dell'anteprima di stampa è possibile modificare alcune delle impostazioni descritte in precedenza. È anche possibile accedere alla finestra di stampa facendo clic su {button Stampa...} e alla finestra Impostazione pagina facendo clic su {button Imposta pagina...}. Fare clic sulle frecce accanto al campo '''Pagina:''' per scorrere le pagine del documento. Le doppie frecce consentono di andare alla prima o all'ultima pagina e le frecce singole per spostarsi avanti o indietro di una pagina. Si possono modificare inoltre la scala e l'orientamento (come descritto [[#w_opzioni-di-stampa|precedentemente]]).{for win}<br><br> [[Image:printpreviewwin]]<br><br>{/for} Fare clic su {button Chiudi} per chiudere la finestra di Anteprima di stampa. {/for} [[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/MHexbw]]

Back to History