Compare Revisions
Informazioni sul plugin QuickTime
Revision 9629:
Revision 9629 by michro on
Revision 10496:
Revision 10496 by underpass on
Keywords:
quicktime formati video mime type installare configurare verificare disinstallare
quicktime formati video mime type installare configurare verificare disinstallare
Search results summary:
Il Plugin QuickTime, pubblicato da Apple Computer Inc. e disponibile su piattaforma Mac e Windows, consente di riprodurre molti tipi di formati video all'interno del browser. Questo articolo spiega come configurarlo per entrambi i sistemi operativi e come ottenere ulteriore supporto in caso di problemi.
Il programma QuickTime rilasciato da Apple Computer Inc. comprende un plugin che consente di riprodurre filmati e altri contenuti multimediali all'interno di Firefox. Viene distribuito nativamente sui sistemi Mac ed è installabile su piattaforma Windows. Questo articolo spiega come verificarne il funzionamento e fornisce alcuni utili suggerimenti per la risoluzione dei problemi legati a QuickTime.
Content:
[[Image:quicktime_logo.png|]]Il Plugin QuickTime, pubblicato da Apple Computer Inc. e disponibile su piattaforma Mac e Windows, consente di riprodurre molti tipi di formati video all'interno del browser. Questo articolo spiega come configurarlo per entrambi i sistemi operativi e come ottenere ulteriore supporto in caso di problemi.
{for linux}
{note}'''Nota: QuickTime non è installabile su piattaforma Linux ma il lettore multimediale Mplayer supporta i formati QuickTime.'''{/note}
{/for}
__TOC__
= Verificare l'installazione di QuickTime =
{for win,mac}Sebbene QuickTime non venga automaticamente installato con Firefox, potrebbe essere già presente sul sistema in uso specialmente se si tratta di un sistema Mac. {/for}Per verificare l'installazione dei componenti necessari, seguire la procedura descritta di seguito.
# Visitare la [http://www.apple.com/quicktime/troubleshooting/ pagina di risoluzione dei problemi di QuickTime] ed eseguire i test proposti.{for win}
#* Per effettuare i test su sistemi Windows, potrebbe essere necessario permettere a Firefox di comunicare attaverso il firewall di Windows. Se viene richiesto, fare clic su {button Sblocca}{/for}
# Se viene visualizzato il logo azzurro di QuickTime al centro della pagina, significa che i componenti fondamentali del software sono installati correttamente.
# Se viene visualizzato il logo animato di QuickTime sulla destra, vuol dire che il computer è anche in grado ricevere lo streaming QuickTime.
= Installare QuickTime =
{for win}
# È possibile scaricare QuickTime dal sito [http://www.apple.com/quicktime/download/ Apple].
# Successivamente, fare doppio clic sul programma di installazione e seguire le istruzioni riportate.
{/for}
{for mac}
QuickTime è preinstallato sui computer Mac.
{/for}
{for linux}
QuickTime non è disponibile per la piattaforma Linux. Tuttavia il programma '''Mplayer''', un lettore multimediale per piattaforma Linux molto diffuso, supporta i file di QuickTime. Per poter utilizzare Mplayer per riprodurre i contenuti QuickTime presenti nelle pagine web, è necessario installare [http://code.google.com/p/gnome-mplayer gnome-mplayer] e [http://code.google.com/p/gecko-mediaplayer gecko-mediaplayer]. Nelle distribuzioni Linux più recenti, questi due programmi sono installabili tramite il gestore di pacchetti predefinito.
{/for}
{for win,mac}
= Configurare QuickTime =
{/for}
{for win}
# Aprire il lettore multimediale QuickTime.
# Dal menu in alto nella finestra di QuickTime, selezionare {menu Modifica} e successivamente {menu Preferenze}; scegliere {menu Preferenze di QuickTime...} per visualizzare la finestra delle preferenze.
# Nella finestra delle preferenze, selezionare la scheda Browser e fare clic su {button Impostazioni MIME...}. Comparirà la finestra di impostazioni dei MIME Type. <br/> <br/>[[Image:win-quicktimemimesettings.png]] <br/>
# Nella finestra di configurazione dei MIME Type è possibile specificare quali formati multimediali si vuole visualizzare con Firefox. Queste impostazioni verranno applicate solamente ai file eseguiti all'interno del browser e non a quelli aperti utilizzando il sistema operativo.
== MIME Type consigliati ==
'''Audio'''
* AIFF audio
* uLaw/AU audio
* MIDI
* WAVE audio
<br>
'''MPEG'''
* MPEG media
* MPEG audio
* MPEG-4 media
<br>
'''MP3'''
* MP3 audio
{/for}
{for mac}
;:{note}'''Attenzione: la procedura riportata di seguito non è applicabile ai computer Mac dotati di sistema operativo OS X 10.6 "Snow Leopard". Tale sistema operativo non include alcuna possibilità di configurazione delle impostazioni MIME di QuickTime Player.'''{/note}<br>
# Dal menu Apple fare clic su {menu Preferenze di Sistema...}. Verrà visualizzata la finestra Preferenze di Sistema.
# Nella finestra Preferenze di Sistema, fare clic su {menu QuickTime }, selezionare la scheda Avanzate e fare clic sul pulsante {button Impostazioni MIME...}. Comparirà la finestra di impostazioni dei MIME Type. <br/> <br/>[[Image:mac-quicktimemimesettings.png]] <br/>
# Nella finestra di configurazione dei MIME Type è possibile specificare quali formati multimediali si vuole visualizzare con Firefox.
{/for}
{for win,mac}
= Disinstallare QuickTime =
{/for}
{for win}
Per maggiori informazioni su come disinstallare QuickTime in Windows PC, consultare [http://support.apple.com/kb/HT1925?viewlocale=it_IT il sito di supporto Apple].
{/for}
{for mac}
QuickTime è installato per impostazione predefinita e non è possibile disinstallarlo.
{/for}
<!-- MZ credit -->
<br/> <br/>
'''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Quicktime Quicktime (mozillaZine KB)]'''''
[[Image:quicktime_logo.png|]]Il programma QuickTime rilasciato da Apple Computer Inc. comprende un plugin che consente di riprodurre filmati e altri contenuti multimediali all'interno di Firefox. Viene distribuito nativamente sui sistemi Mac ed è installabile su piattaforma Windows. Questo articolo spiega come verificarne {for win}la corretta installazione e {/for}il funzionamento e fornisce alcuni utili suggerimenti per la risoluzione dei problemi legati a QuickTime.
{for linux}
{note}'''Nota:''' QuickTime non è disponibile su piattaforma Linux, ma allo scopo può essere utilizzato '''Mplayer''', un lettore multimediale per Linux molto versatile ed in grado di riprodurre contenuti QuickTime. Per poter utilizzare Mplayer per riprodurre contenuti QuickTime in Firefox è necessario installare due programmi chiamati [http://code.google.com/p/gnome-mplayer gnome-mplayer] e [http://code.google.com/p/gecko-mediaplayer gecko-mediaplayer]. Normalmente tali programmi sono già disponibili come pacchetti da installare per la distribuzione Linux in uso.{/note}
{/for}
{for win,mac}
__TOC__
= Verificare l'installazione di QuickTime =
{for win}Per verificare se QuickTime è installato e funzionante,{/for}{for mac}Per verificare se il plugin QuickTime è funzionante,{/for} visitare una delle pagine seguenti e provare a riprodurre uno dei video QuickTime disponibili:
*[http://www.apple.com/it/apple-events/ Pagina degli eventi Apple]
*[http://trailers.apple.com/ Pagina dei trailer di Apple] (in inglese)
Se il video QuickTime viene riprodotto correttamente, significa che il plugin QuickTime è {for win} installato e{/for} attivo.
{for win}{note}Nota: per completare il controllo sui sistemi Windows, potrebbe essere necessario permettere che alcuni processi di Firefox attraversino il firewall di Windows. Alla richiesta, fare clic sul pulsante {button Sblocca}.{/note}{/for}
= Installare o aggiornare QuickTime =
{for win}
Per installare QuickTime (o aggiornarlo all'ultima versione disponibile):
# Visitare la [http://www.apple.com/it/quicktime/download/ pagina di download di QuickTime].
# Scaricare il programma di installazione di QuickTime sul proprio computer.
# Al completamento del download, chiudere Firefox.
# Individuare il file scaricato e fare doppio clic su di esso per avviare il processo di installazione di QuickTime.
{/for}
{for mac}
QuickTime è preinstallato sui sistemi Mac.
{/for}
=Attivare o disattivare il plugin del browser=
Il plugin di QuickTime è attivo per impostazione predefinita {for win}quando QuickTime è installato{/for} e dovrebbe funzionare automaticamente in Firefox. È possibile disattivare e attivare il plugin mediante la {for fx35}finestra{/for}{for fx4}scheda di gestione{/for} dei componenti aggiuntivi. {note}'''Se il plugin è disattivato, i contenuti QuickTime presenti nelle pagine web (come ad esempio i video nelle pagine riportate in precedenza) non verranno visualizzati{for win} anche se QuickTime è installato{/for}.'''{/note}
#[[T:Open Add-ons|type=Plugin]]
#Dall'elenco dei plugin, selezionare '''QuickTime Plug-in'''.
#*Se si desidera disattivare il plugin, fare clic sul pulsante {button Disattiva}.
#*Per attivarlo, fare clic sul pulsante {button Attiva}.
= Modificare la gestione dei contenuti QuickTime =
==Collegamenti ai file multimediali==
Facendo clic su un collegamento per scaricare un file e il plugin QuickTime può gestire quel tipo di file, esso verrà aperto automaticamente all'interno di Firefox con il plugin QuickTime. Per modificare questo comportamento è necessario configurare una diversa azione per il download nel pannello Applicazioni di Firefox. Per ulteriori informazioni, leggere [[Managing file types]].
==Contenuti presenti nelle pagine==
{for win}
* '''Windows 7 e Windows Vista:'''
È possibile modificare unicamente i tipi di file associati al riproduttore multimediale QuickTime. I ''MIME type'' che vengono gestiti tramite il plugin del browser sono attivi per impostazioni predefinita e non possono essere riconfigurati.
* '''Windows XP e versioni precedenti:'''
Il plugin QuickTime attiva alcuni tipi di contenuti multimediali per impostazione predefinita. Se si riscontrano problemi coi contenuti incorporati nelle pagine web, è possibile riconfigurare il plugin QuickTime:
# Aprire il lettore multimediale QuickTime.
# Dal menu in alto nella finestra di QuickTime, selezionare {menu Modifica} e successivamente {menu Preferenze}; scegliere {menu Preferenze di QuickTime...} per visualizzare la finestra delle preferenze.
# Nella finestra delle preferenze, selezionare la scheda Browser e fare clic su {button Impostazioni MIME...}. Comparirà la finestra di impostazioni dei MIME Type.
# Nella finestra di configurazione dei MIME Type è possibile specificare quali formati multimediali si vuole visualizzare con Firefox. Queste impostazioni verranno applicate solamente ai file eseguiti all'interno del browser e non a quelli aperti utilizzando il sistema operativo.<br/>[[Image:win-quicktimemimesettings.png]]
{/for}
{for mac}{note}'''Nota: la procedura riportata di seguito non è applicabile ai computer Mac dotati di sistema operativo OS X 10.6 "Snow Leopard". Tale sistema operativo non include alcuna possibilità di configurazione delle impostazioni MIME di QuickTime Player.'''{/note}
Sui sistemi Mac OS X 10.5 e precedenti è possibile selezionare il tipo di contenuti da associare al plugin QuickTime. Alcuni Mime type non sono attivi per impostazione predefinita. Se si riscontrano problemi coi contenuti incorporati nelle pagine web, è possibile riconfigurare il plugin QuickTime:
# Dal menu Apple fare clic su {menu Preferenze di Sistema...}. Verrà visualizzata la finestra Preferenze di Sistema.
# Nella finestra Preferenze di Sistema, fare clic su {menu QuickTime }, selezionare la scheda Avanzate e fare clic sul pulsante {button Impostazioni MIME...}. Comparirà la finestra di impostazioni dei MIME Type. <br/> <br/>[[Image:mac-quicktimemimesettings.png]] <br/>
# Nella finestra di configurazione dei MIME Type è possibile specificare quali formati multimediali si vuole visualizzare con Firefox.
{/for}
== MIME Type consigliati ==
'''Audio'''
* AIFF audio
* uLaw/AU audio
* MIDI
* WAVE audio
<br>
'''MPEG'''
* MPEG media
* MPEG audio
* MPEG-4 media
<br>
'''MP3'''
* MP3 audio
{for win}
= Disinstallare QuickTime =
Per maggiori informazioni su come disinstallare QuickTime su Windows, consultare [http://support.apple.com/kb/HT1925?viewlocale=it_IT il sito di supporto Apple].
{/for}
{/for}
<!-- MZ credit -->
<br/> <br/>
'''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Quicktime Quicktime (mozillaZine KB)]'''''