Join the AMA (Ask Me Anything) with Firefox leadership team to talk about Firefox priorities in 2024. Mark your calendar! Thursday, June 13, 17:00 - 19:00 UTC.

Search Support

Avoid support scams. We will never ask you to call or text a phone number or share personal information. Please report suspicious activity using the “Report Abuse” option.

Learn More

Inaccessibilità cartella Archivi

  • 4 replies
  • 1 has this problem
  • 14 views
  • Last reply by alf_rix

more options

Dopo l'aggiornamento alla 115, sono successe due cose:

- Sono sparite le cartelle sotto "Archivi", dove erano catalogate diverse annate di mail ... - Anche buona parte della posta Inviata è sparita ...

Per il primo problema, andando sotto la directory del profilo, vedo che, sotto la <profilo>.default\Mail ho sia sotto "Local Folders" che sotto la "firenze.dedalus.eu", due cartelle "Archives.sbd" con dentro, evidentemente, tutto ... ma non so come renderle visibili in Thunderbird !

Per l'inviata, dato che la posta aziendale (IMAP) è via office, ho viso che sotto "ImapMail", adesso ci sono TRE cartelle - outlook.office365.com, outlook.office365-1.com, outlook.office365-2.com - con dentro file dallo stesso nome - INBOX.msf e Sent.msf - ma di dimensioni molto diverse... probabilmente andrebbero fuse: ma come ?

Anche perché non funzionano più i tool precedenti....

Qualcuno ha soluzioni ?

Andrea

Dopo l'aggiornamento alla 115, sono successe due cose: - Sono sparite le cartelle sotto "Archivi", dove erano catalogate diverse annate di mail ... - Anche buona parte della posta Inviata è sparita ... Per il primo problema, andando sotto la directory del profilo, vedo che, sotto la <profilo>.default\Mail ho sia sotto "Local Folders" che sotto la "firenze.dedalus.eu", due cartelle "Archives.sbd" con dentro, evidentemente, tutto ... ma non so come renderle visibili in Thunderbird ! Per l'inviata, dato che la posta aziendale (IMAP) è via office, ho viso che sotto "ImapMail", adesso ci sono TRE cartelle - outlook.office365.com, outlook.office365-1.com, outlook.office365-2.com - con dentro file dallo stesso nome - INBOX.msf e Sent.msf - ma di dimensioni molto diverse... probabilmente andrebbero fuse: ma come ? Anche perché non funzionano più i tool precedenti.... Qualcuno ha soluzioni ? Andrea

Chosen solution

Allora, aggiorno ...

La 115 funziona regolarmente e ho "ritrovato" gli Archivi persi.

L'unica cosa che ho fatto (ma ringrazio tantissimo "next" per avermi risposto e per la sua indubbia competenza !) è aver cambiato la visualizzazione da "Cartelle Unificate" a "Tutte le Cartelle": in questa modalità ricompaiono le cose dove erano prima, ovvero le annate degli archivi sotto Archivi e la posta inviata nelle cartelle dei diversi account; in sostanza è cambiata la modalità con cui le cartelle standard sono mostrate se si usa la visualizzazione a "Unificate".

Andrea

Read this answer in context 👍 0

All Replies (4)

more options

Se ne è discusso qualche giorno fa -> https://support.mozilla.org/it/questions/1418163

Riassumendo:

  • la versione 115 non è ancora pronta per aggiornare la 102 ma è rilasciata solo per installazioni da zero
  • l'utente che posto la domanda ha risolto tornando alla versione 102

Se in Archives.sbd hai tutta la tua posta, puoi seguire la procedura che ho descritto qui https://support.mozilla.org/it/questions/1418541#answer-1591048 tuttavia non so se sia applicabile a Thunderbird 115

more options

L'aver aggiornato la 102 alla 115 è il risultato combinato del fatto che continuava ad apparire il messaggio di aggiornamento, col fatto che da molto tempo l'unico modo di farlo era scaricare direttamente la versione dal sito, perché non funzionava l'aggiornamento diretto ... e comunque non c'erano avvertimenti di sorta, quando l'ho lanciato...

Il problema è "limitato" a quelle due componenti (Sent & Archives) e mi immagino che un downgrade, vedendo il post specifico, non sia proprio una passeggiata, e ho un backup di 3 mesi fa.

Mi domando, guardando proprio il backup, e vedendo che i file hanno forma ed estensione eguali, se i tools (ImportExportTools NG) che viene dichiarato che non funzionano con la 115, in realtà potrebbero essere utili in questo caso, perlomeno per gli archivi.

more options

Certo. Puoi ad esempio fare così:

  • scarica Thunderbird Portable (https://portableapps.com/apps/internet/thunderbird_portable) che al momento è ferma alla versione 102. Se nel frattempo dovesse uscire la 115 fammelo sapere e vedo di trovare un backup della 102.
  • Installa Thunderbird Portable in una cartella qualsiasi anche sul desktop. Avvia il programma e scegli di creare un account di tipo feed senza configurare nessuna casella email
  • Installa ora ImportExportTools NG in Thunderbird Portable sia sul backup che hai sia eventualmente su copie dei file ancora predenti nel profilo di Thunderbird 115.
  • Se riesci ad importare le email che ti servono in Thunderbird Portable poi utilizzare ancora ImportExportTools NG per esportare le mail in formato .eml Questo formato è nativamente supportato da Thunderbird.
  • Chiudi la versione portable ed avvia Thunderbird 115, al suo interno crea una o più cartelle e poi trascina e rilascia i file eml su queste cartelle. Per evitare blocchi del programma procedi a gruppi di qualche centinaio di messaggi per volta.

La procedure comunque è abbastanza laboriosa. Ovviamente potresti anche utilizzare la versione portable come una sorta di archivio e la versione installata solo per la nuova posta.

more options

Chosen Solution

Allora, aggiorno ...

La 115 funziona regolarmente e ho "ritrovato" gli Archivi persi.

L'unica cosa che ho fatto (ma ringrazio tantissimo "next" per avermi risposto e per la sua indubbia competenza !) è aver cambiato la visualizzazione da "Cartelle Unificate" a "Tutte le Cartelle": in questa modalità ricompaiono le cose dove erano prima, ovvero le annate degli archivi sotto Archivi e la posta inviata nelle cartelle dei diversi account; in sostanza è cambiata la modalità con cui le cartelle standard sono mostrate se si usa la visualizzazione a "Unificate".

Andrea