Palyginti versijas

Novità in Thunderbird 115 "Supernova"

275508 versija:

275508 versija, kurią parengė michro

275595 versija:

275595 versija, kurią parengė michro

Reikšminiai žodžiai:

Santrauka paieškos rezultatams:

Questo articolo introduce le nuove funzionalità, i miglioramenti e le modifiche più interessanti visibili agli utenti e disponibili in Thunderbird 115 Supernova.
Questo articolo introduce le nuove funzionalità, i miglioramenti e le modifiche più interessanti visibili agli utenti e disponibili in Thunderbird 115 Supernova.

Turinys:

[[T:TBMore]] Questo articolo introduce le nuove funzionalità, i miglioramenti e le modifiche più interessanti visibili agli utenti e disponibili in Thunderbird 115 Supernova. Per ulteriori dettagli sulla finestra principale di Thunderbird 115, fare riferimento all'articolo [[Getting Started with the Thunderbird main window (Supernova and newer)]]. Per ulteriori dettagli e informazioni (in inglese) su Thunderbird 115, è possibile consultare il [https://blog.thunderbird.net/tag/supernova/ blog di Thunderbird]. __TOC__ = Nuova barra degli strumenti unificata = Ora è presente un'unica "barra degli strumenti unificata" sopra la barra delle schede, completamente accessibile tramite screen reader e tastiera. Questa barra degli strumenti viene utilizzata per tutti gli "Spazi", ovvero posta, rubrica, calendario, attività, chat e impostazioni. La barra degli strumenti è personalizzabile facendo clic con il tasto destro in uno spazio vuoto della barra ({key control} clic su macOS) > {button Personalizza…}. <br><br> [[Image:tb115-unified-toolbar-customize]] Il pulsante {button Personalizza…} consente di aprire la finestra "Personalizza le barre degli strumenti" che offre un insieme comune di pulsanti disponibili per tutti gli "Spazi", che corrispondono alla [[New in Thunderbird 102#w_prendere-il-controllo-delle-proprie-informazioni-personali-nuova-barra-degli-spazi|Barra degli spazi introdotta nella versione 102]]. Sono inoltre disponibili pulsanti specifici degli spazi per ciascuno Spazio. La navigazione completa tramite tastiera include i tasti {key Scheda} e tasti freccia per navigare, {key Invio} per aggiungere un pulsante alla barra degli strumenti, {key Elimina} per rimuoverlo e {key Alt} con tasti freccia per spostare i pulsanti sulla barra degli strumenti, oltre naturalmente alle azioni del mouse come il trascinamento della selezione. Per ulteriori dettagli sulla barra degli strumenti unificata e sulle personalizzazioni, leggere l'articolo [[Unified Toolbar]]. Il team di sviluppatori di Thunderbird è costantemente al lavoro per migliorare le altre barre degli strumenti (ad esempio, compositore, finestra dei messaggi, editor di eventi, ecc.) e metterle a disposizione degli utenti nelle prossime versioni di Thunderbird. = Menu dell'applicazione semplificato= Il menu dell'applicazione (noto anche come "menu di Thunderbird"), {menu ≡}, è stato semplificato e ridotto per facilitarne la navigazione. Vengono elencati solo gli elementi di contesto globale, che non necessitano di essere aggiornati o modificati in base allo "Spazio" di Thunderbird in uso. Ora ci sono al massimo due livelli di sottomenu, quindi non è più necessario andare a cercare in più sottolivelli per trovare ciò di cui si ha bisogno. Naturalmente, è comunque possibile trovare altre voci di menu nella barra dei menu di Thunderbird premendo il tasto {key Alt} su Windows e Linux (su macOS invece occorre cercare nei vari menu della barra dei menu di Thunderbird). = Elenco dei messaggi migliorato = L'elenco dei messaggi ora utilizza la moderna tecnologia HTML, che è più veloce e presenta tutta una serie di miglioramenti dietro le quinte per renderlo molto più semplice in futuro. Una nuova intestazione dell'elenco dei messaggi mostra il nome della cartella corrente, il numero di messaggi, il filtro rapido e la nuova icona "Opzioni di visualizzazione dell'elenco dei messaggi", [[Image:tb115-display-options-icon-offical-from-micah]]. La struttura (layout) della Visualizzazione verticale ora utilizza per impostazione predefinita una nuova "Vista schede" su due righe che è più compatta e più adatta alla struttura verticale. Con le opzioni di personalizzazione, è possibile riportare la Visualizzazione verticale alla "Vista tabella" tipica della versione 102 di Thunderbird. = Miglioramenti del calendario = Per riassumere, c'è un layout "mini-mese" migliorato, una barra degli strumenti unificata per lo "Spazio" Calendario in cima alle schede, miglioramenti alla griglia giorno/settimana/mese e alcune altre modifiche minori. Per il mini-mese: <br><br> [[Image:tb115_calendario_mini-mese]] * ['''A'''] L'icona Oggi nel "mini-mese" è stata cambiata da un pulsante {button ◯} a un'icona grafica sulla '''sinistra'''. * Le date con un evento o un'attività sono ora contrassegnate da un punto blu per consentire una scansione più semplice senza fare affidamento sul colore. * ['''B''','''C'''] I nuovi pulsanti sono stati posizionati in un luogo più rilevante dal punto di vista contestuale: {button + Nuovo evento}, {button Nuovo calendario…}. Per la griglia giorno/settimana/mese: <br><br> [[Image:tb115_calendario_griglia_giorno_settimana_mese]] * ['''A'''] Il pulsante di navigazione {button Oggi} è stato cambiato con la stessa icona "Oggi" utilizzata nel mini-mese. * ['''B'''] La barra delle schede "Giorno, Settimana, Multi-settimana, Mese" è stata modificata in pulsanti in stile radio per indicare che è possibile selezionarne solo uno. * ['''C'''] È presente una nuova icona Impostazioni a '''destra''' del "Giorno, Settimana, Multi-settimana, Mese" ed è stata posizionata, anche in questo caso, in un luogo più rilevante dal punto di vista contestuale. = Miglioramenti nell'aspetto e nella funzionalità: pulsanti Nuovo messaggio, Scarica messaggi e opzioni del menu per il pannello delle cartelle = Tutti i pulsanti nel pannello delle cartelle e nelle barre degli strumenti unificate sono stati rinnovati utilizzando la moderna tecnologia CSS e HTML. I pulsanti sono ora più accessibili e personalizzabili. Molti menu e pulsanti sono stati spostati e modificati per essere più vicini al punto in cui sono più rilevanti nel contesto di Thunderbird. Un esempio è il nuovo sottomenu {menu Modalità cartella}, documentato di seguito. Alcuni dei miglioramenti più importanti: <br><br> [[Image:tb115_menu_opzioni_nuovo_messaggio_scarica_messaggio|width=300]] * ['''1'''] È disponibile un nuovo pulsante {button + Nuovo messaggio} per comporre una nuova email, un messaggio di chat, ecc. che sostituisce il vecchio pulsante {button Scrivi}. * ['''2'''] È disponibile una nuova icona ''Scarica messaggi'' [[Image:tb115-official-getmessages-icon16x16]] a '''sinistra''' del pulsante {button + Nuovo messaggio}. Questa nuova icona sostituisce il vecchio pulsante {button Scarica messaggi}. * ['''3'''] È disponibile un nuovo menu ''Opzioni del pannello cartelle'' {menu ⋯}, a '''destra''' del pulsante {button + Nuovo messaggio}. Questo menu dispone di opzioni per mostrare il conteggio totale dei messaggi, la dimensione delle cartelle e per nascondere le icone ''Scarica messaggi'' e ''Nuovo messaggio'', nonché nascondere le cartelle locali e l'intestazione del pannello delle cartelle. Dispone anche di un sottomenu {menu Modalità cartella}. Questo sottomenu sostituisce il menu {menu ⋯} della versione 102 di Thunderbird nella parte superiore della barra degli strumenti del "Pannello delle cartelle". = Altri miglioramenti nell'aspetto e nella percezione = * Nello spazio Posta in arrivo, l'icona ''Filtro veloce'' che consente di nascondere o mostrare la barra degli strumenti del ''Filtro veloce'' è sempre visibile (nelle versioni precedenti diventava invisibile quando la si rimuoveva tramite personalizzazione). * C'è una nuova visualizzazione tabellare nella Rubrica. * "Touch" è stato rimosso da {menu ≡} > {button Densità}. Ora la densità dispone delle opzioni compatta, predefinita e rilassata, prima della versione 115 era compatta, normale e touch. * È possibile attivare una nuova Vista schede per i messaggi facendo clic sulla nuova icona ''Opzioni di visualizzazione dell'elenco dei messaggi'' (che si trova a destra dell'icona ''Filtro veloce''): [[Image:tb115-display-options-icon-offical-from-micah]] > {menu Vista schede}. Per ulteriori informazioni, consultare l'articolo [[Getting Started with the Thunderbird main window (Supernova and newer)#w_la-struttura-visualizzazione-verticale-con-la-vista-schede]].
[[T:TBMore]] Questo articolo introduce le nuove funzionalità, i miglioramenti e le modifiche più interessanti visibili agli utenti e disponibili in Thunderbird 115 Supernova. Per ulteriori dettagli sulla finestra principale di Thunderbird 115, fare riferimento all'articolo [[Getting Started with the Thunderbird main window (Supernova and newer)]]. Per ulteriori dettagli e informazioni (in inglese) su Thunderbird 115, è possibile consultare il [https://blog.thunderbird.net/tag/supernova/ blog di Thunderbird]. __TOC__ = Nuova barra degli strumenti unificata = Ora è presente un'unica "barra degli strumenti unificata" sopra la barra delle schede, completamente accessibile tramite screen reader e tastiera. Questa barra degli strumenti viene utilizzata per tutti gli "Spazi", ovvero posta, rubrica, calendario, attività, chat e impostazioni. La barra degli strumenti è personalizzabile facendo clic con il tasto destro in uno spazio vuoto della barra ({key control} + clic su macOS) > {button Personalizza…}. <br><br> [[Image:tb115-unified-toolbar-customize]] Il pulsante {button Personalizza…} consente di aprire la finestra "Personalizza le barre degli strumenti" che offre un insieme comune di pulsanti disponibili per tutti gli "Spazi", che corrispondono alla [[New in Thunderbird 102#w_prendere-il-controllo-delle-proprie-informazioni-personali-nuova-barra-degli-spazi|Barra degli spazi introdotta nella versione 102]]. Sono inoltre disponibili pulsanti specifici degli spazi per ciascuno Spazio. La navigazione completa tramite tastiera include i tasti {key Tab} e tasti freccia per navigare, {key Invio} per aggiungere un pulsante alla barra degli strumenti, {key Elimina} per rimuoverlo e {key Alt} con tasti freccia per spostare i pulsanti sulla barra degli strumenti, oltre naturalmente alle azioni del mouse come il trascinamento della selezione. Per ulteriori dettagli sulla barra degli strumenti unificata e sulle personalizzazioni, leggere l'articolo [[Unified Toolbar]]. Il team di sviluppatori di Thunderbird è costantemente al lavoro per migliorare le altre barre degli strumenti (ad esempio, compositore, finestra dei messaggi, editor di eventi, ecc.) e metterle a disposizione degli utenti nelle prossime versioni di Thunderbird. = Menu dell'applicazione semplificato= Il menu dell'applicazione (noto anche come "menu di Thunderbird"), {menu ≡}, è stato semplificato e ridotto per facilitarne la navigazione. Vengono elencati solo gli elementi di contesto globale, che non necessitano di essere aggiornati o modificati in base allo "Spazio" di Thunderbird in uso. Ora ci sono al massimo due livelli di sottomenu, quindi non è più necessario andare a cercare in più sottolivelli per trovare ciò di cui si ha bisogno. Naturalmente, è comunque possibile trovare altre voci di menu nella barra dei menu di Thunderbird premendo il tasto {key Alt} su Windows e Linux (su macOS invece occorre cercare nei vari menu della barra dei menu di Thunderbird). = Elenco dei messaggi migliorato = L'elenco dei messaggi ora utilizza la moderna tecnologia HTML, che è più veloce e presenta tutta una serie di miglioramenti dietro le quinte per renderlo molto più semplice in futuro. Una nuova intestazione dell'elenco dei messaggi mostra il nome della cartella corrente, il numero di messaggi, il filtro rapido e la nuova icona "Opzioni di visualizzazione dell'elenco dei messaggi", [[Image:tb115-display-options-icon-offical-from-micah]]. La struttura (layout) della Visualizzazione verticale ora utilizza per impostazione predefinita una nuova "Vista schede" su due righe che è più compatta e più adatta alla struttura verticale. Con le opzioni di personalizzazione, è possibile riportare la Visualizzazione verticale alla "Vista tabella" tipica della versione 102 di Thunderbird. = Miglioramenti del calendario = Per riassumere, c'è un layout "mini-mese" migliorato, una barra degli strumenti unificata per lo "Spazio" Calendario in cima alle schede, miglioramenti alla griglia giorno/settimana/mese e alcune altre modifiche minori. Per il mini-mese: <br><br> [[Image:tb115_calendario_mini-mese]] * ['''A'''] L'icona Oggi nel "mini-mese" è stata cambiata da un pulsante {button ◯} a un'icona grafica sulla '''sinistra'''. * Le date con un evento o un'attività sono ora contrassegnate da un punto blu per consentire una scansione più semplice senza fare affidamento sul colore. * ['''B''','''C'''] I nuovi pulsanti sono stati posizionati in un luogo più rilevante dal punto di vista contestuale: {button + Nuovo evento}, {button Nuovo calendario…}. Per la griglia giorno/settimana/mese: <br><br> [[Image:tb115_calendario_griglia_giorno_settimana_mese]] * ['''A'''] Il pulsante di navigazione {button Oggi} è stato cambiato con la stessa icona "Oggi" utilizzata nel mini-mese. * ['''B'''] La barra delle schede "Giorno, Settimana, Multi-settimana, Mese" è stata modificata in pulsanti in stile radio per indicare che è possibile selezionarne solo uno. * ['''C'''] È presente una nuova icona Impostazioni a '''destra''' del "Giorno, Settimana, Multi-settimana, Mese" ed è stata posizionata, anche in questo caso, in un luogo più rilevante dal punto di vista contestuale. = Miglioramenti nell'aspetto e nella funzionalità: pulsanti Nuovo messaggio, Scarica messaggi e opzioni del menu per il pannello delle cartelle = Tutti i pulsanti nel pannello delle cartelle e nelle barre degli strumenti unificate sono stati rinnovati utilizzando la moderna tecnologia CSS e HTML. I pulsanti sono ora più accessibili e personalizzabili. Molti menu e pulsanti sono stati spostati e modificati per essere più vicini al punto in cui sono più rilevanti nel contesto di Thunderbird. Un esempio è il nuovo sottomenu {menu Modalità cartella}, documentato di seguito. Alcuni dei miglioramenti più importanti: <br><br> [[Image:tb115_menu_opzioni_nuovo_messaggio_scarica_messaggio|width=300]] * ['''1'''] È disponibile un nuovo pulsante {button + Nuovo messaggio} per comporre una nuova email, un messaggio di chat, ecc. che sostituisce il vecchio pulsante {button Scrivi}. * ['''2'''] È disponibile una nuova icona ''Scarica messaggi'' [[Image:tb115-official-getmessages-icon16x16]] a '''sinistra''' del pulsante {button + Nuovo messaggio}. Questa nuova icona sostituisce il vecchio pulsante {button Scarica messaggi}. * ['''3'''] È disponibile un nuovo menu ''Opzioni del pannello cartelle'' {menu ⋯}, a '''destra''' del pulsante {button + Nuovo messaggio}. Questo menu dispone di opzioni per mostrare il conteggio totale dei messaggi, la dimensione delle cartelle e per nascondere le icone ''Scarica messaggi'' e ''Nuovo messaggio'', nonché nascondere le cartelle locali e l'intestazione del pannello delle cartelle. Dispone anche di un sottomenu {menu Modalità cartella}. Questo sottomenu sostituisce il menu {menu ⋯} della versione 102 di Thunderbird nella parte superiore della barra degli strumenti del "Pannello delle cartelle". = Altri miglioramenti nell'aspetto e nella percezione = * Nello spazio Posta in arrivo, l'icona ''Filtro veloce'' che consente di nascondere o mostrare la barra degli strumenti del ''Filtro veloce'' è sempre visibile (nelle versioni precedenti diventava invisibile quando la si rimuoveva tramite personalizzazione). * C'è una nuova visualizzazione tabellare nella Rubrica. * "Touch" è stato rimosso da {menu ≡} > {button Densità}. Ora la densità dispone delle opzioni compatta, predefinita e rilassata, prima della versione 115 era compatta, normale e touch. * È possibile attivare una nuova Vista schede per i messaggi facendo clic sulla nuova icona ''Opzioni di visualizzazione dell'elenco dei messaggi'' (che si trova a destra dell'icona ''Filtro veloce''): [[Image:tb115-display-options-icon-offical-from-micah]] > {menu Vista schede}. Per ulteriori informazioni, consultare l'articolo [[Getting Started with the Thunderbird main window (Supernova and newer)#w_la-struttura-visualizzazione-verticale-con-la-vista-schede]].

Grįžti į žurnalą