Comparer Barevision

Invitare partecipanti a un evento

Revision 197602:

Eza revisé 197602 na michro mokolo ya

Revision 273257:

Eza revisé 273257 na michro mokolo ya

Ba mots clés:

Résumé ya barésultat ya boluki:

Se si desidera programmare un evento e tenere traccia di chi parteciperà e di chi non potrà partecipare, con il Calendario di Thunderbird (Lightning) è possibile farlo. Questo articolo spiega come procedere.
Se si desidera programmare un evento e tenere traccia di chi parteciperà e di chi non potrà partecipare, con il Calendario di Thunderbird (Lightning) è possibile farlo. Questo articolo spiega come procedere.

Contenu:

Se si desidera programmare un evento e tenere traccia di chi parteciperà e di chi non potrà partecipare, con il Calendario di Thunderbird ("Lightning") è possibile farlo. Le persone invitate riceveranno l'invito all'indirizzo della propria casella di posta elettronica e potranno leggerlo anche tramite un programma di posta elettronica ("client") diverso da Thunderbird come, ad esempio, Outlook di Microsoft o Mail di Apple. {note}A partire dalla versione 38 di Thunderbird, l'estensione per il calendario Lightning è [[Integration into Thunderbird|installata]] insieme a Thunderbird. Ciò significa che non occorre installarla separatamente ma bisogna semplicemente confermare l'intenzione di utilizzarla quando si crea un nuovo profilo o quando si effettua l'aggiornamento da una versione precedente del programma.{/note} = Creare l'evento = #Creare un nuovo evento nel Calendario di Thunderbird seguendo una di queste due procedure: #* Sulla Barra di menu di Thunderbird, fare clic sul menu {menu File} oppure fare clic sul pulsante dei menu {for not tb60}[[Image:New Fx Menu]]{/for}{for tb60}[[Image:fx57menu]]{/for}. Selezionare quindi {menu Nuovo} e successivamente {menu Evento…}. #* Fare clic sul pulsante dedicato {button Evento} posizionato sulla barra degli strumenti della scheda Calendario. #Nella finestra che si apre, fare clic sul pulsante {button Invita partecipanti}. #;[[Image:1_Eventi_TB]] #Verrà aperta una finestra come quella dell'immagine sottostante: #;[[Image:2_Eventi_TB]] #Sul lato a sinistra della finestra, accanto all'icona di colore giallo raffigurante una persona, è possibile aggiungere i partecipanti presenti nella propria rubrica di Thunderbird. È sufficiente iniziare a digitare l'iniziale del contatto o del suo indirizzo e selezionarlo dall'elenco visualizzato o aggiungere manualmente sia un contatto presente in rubrica sia un contatto di cui si conosce l'indirizzo email ma che non è presente nella rubrica.<!-- If their schedules are listed, then you can determine on the right if they are "free" or "busy," during different time slots. NOT AVAILABLE YET, SEE https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=205659 --> #Dopo aver aggiunto tutti i partecipanti, fare clic su {button OK}. #Verrà visualizzata nuovamente la finestra dell'evento. Fare clic sul pulsante {button Partecipanti} e assicurarsi di aver selezionato la casella {menu Notifica partecipanti} nel caso in cui non fosse già selezionata. #;[[Image:3_Eventi_TB]] #Fare clic sul pulsante {button Salva ed esci} per salvare l'evento.
Se si desidera programmare un evento e tenere traccia di chi parteciperà e di chi non potrà partecipare, con il Calendario di Thunderbird ("Lightning") è possibile farlo. Le persone invitate riceveranno l'invito all'indirizzo della propria casella di posta elettronica e potranno leggerlo anche tramite un programma di posta elettronica ("client") diverso da Thunderbird come, ad esempio, Outlook di Microsoft o Mail di Apple. {note}A partire dalla versione 38 di Thunderbird, l'estensione per il calendario Lightning è [[Integration into Thunderbird|installata]] insieme a Thunderbird. Ciò significa che non occorre installarla separatamente ma bisogna semplicemente confermare l'intenzione di utilizzarla quando si crea un nuovo profilo o quando si effettua l'aggiornamento da una versione precedente del programma.{/note} = Creare l'evento = #Creare un nuovo evento nel Calendario di Thunderbird seguendo una di queste due procedure: #* Sulla Barra di menu di Thunderbird, fare clic sul menu {menu File} oppure fare clic sul pulsante dei menu [[Image:Fx89menuButton]]. Selezionare quindi {menu Nuovo} e successivamente {menu Evento…}. #* Fare clic sul pulsante dedicato {button Evento} posizionato sulla barra degli strumenti della scheda Calendario. #Nella finestra che si apre, fare clic sul pulsante {button Invita partecipanti}. #;[[Image:1_Eventi_TB]] #Verrà aperta una finestra come quella dell'immagine sottostante: #;[[Image:2_Eventi_TB]] #Sul lato a sinistra della finestra, accanto all'icona di colore giallo raffigurante una persona, è possibile aggiungere i partecipanti presenti nella propria rubrica di Thunderbird. È sufficiente iniziare a digitare l'iniziale del contatto o del suo indirizzo e selezionarlo dall'elenco visualizzato o aggiungere manualmente sia un contatto presente in rubrica sia un contatto di cui si conosce l'indirizzo email ma che non è presente nella rubrica.<!-- If their schedules are listed, then you can determine on the right if they are "free" or "busy," during different time slots. NOT AVAILABLE YET, SEE https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=205659 --> #Dopo aver aggiunto tutti i partecipanti, fare clic su {button OK}. #Verrà visualizzata nuovamente la finestra dell'evento. Fare clic sul pulsante {button Partecipanti} e assicurarsi di aver selezionato la casella {menu Notifica partecipanti} nel caso in cui non fosse già selezionata. #;[[Image:3_Eventi_TB]] #Fare clic sul pulsante {button Salva ed esci} per salvare l'evento.

Zonga na Lisitwale