Visualizzazione richieste con etichetta: Mostra tutte le domande

Argh! Questa scheda si è bloccata.

Salve a tutti ho un problema con firefox v.113.02 64 bit .... in qualsiasi sito che cerchi di entrare mi compare una videata con il messaggio in oggetto, in pratica non… (ulteriori informazioni)

Salve a tutti

ho un problema con firefox v.113.02 64 bit .... in qualsiasi sito che cerchi di entrare mi compare una videata con il messaggio in oggetto, in pratica non posso navigare, mentre con Chrome o Edge riesco a visionare i siti che non posso con firefox. Allego una screenshot.

Grazie x l'aiuto

Chiesto da alfredo.maffei 1 giorno fa

Ultima risposta di next 11 ore fa

Sincronizzazione dispositivi.

Ho ripristinato uno dei miei smartphone, ha cambiato nome e vorrei recuperare i dati di navigazione per trasferirli sul nuovo dispositivo connesso. Come posso fare? Nella… (ulteriori informazioni)

Ho ripristinato uno dei miei smartphone, ha cambiato nome e vorrei recuperare i dati di navigazione per trasferirli sul nuovo dispositivo connesso. Come posso fare? Nella schermata "Servizi connessi" sarebbe utile un comando per l'accesso, download, copia e trasferimento dei dati di navigazione da un dispositivo all'altro.

Chiesto da acl.115300 21 ore fa

salvare file con lo stesso nome in automatico con numero progressivo image.(1) image.(2) etc.

salve, mi capita spesso di trovare sul web immagini che abbiano lo stesso nome. mi scoccia di rinominare ogni volta, non c'è un modo per far sì che firefox salvi in auto… (ulteriori informazioni)

salve, mi capita spesso di trovare sul web immagini che abbiano lo stesso nome.

mi scoccia di rinominare ogni volta, non c'è un modo per far sì che firefox salvi in automatico aggiungendo un numero progressivo alla fine del nome?

immagine (1).jpg immagine (2).jpg

Chiesto da Ethan 2 giorni fa

Ultima risposta di next 1 giorno fa

Utilizzo funzione biometrica (lettore impronte digitali) per l'accesso ai siti con user e password.

Salve ho scoperto che questo Browser è rimasto indietro tecnologicamente riguardo la possbilità di usare il lettore biometrico impronte digitali per l'accesso nei siti co… (ulteriori informazioni)

Salve ho scoperto che questo Browser è rimasto indietro tecnologicamente riguardo la possbilità di usare il lettore biometrico impronte digitali per l'accesso nei siti con user e password, infatti se volessi utilizzare questa tecnologia e funzionalità ormai presente da anni devo per forza cambiare browser passando a EDGE oppure a CHROME. Sarei felice di continuare ad utilizzare FIREFOX, la mia domanda è: 1) Qulacuno ha infromazioni in merito se il reparto tecnicologico di Mozzila ha in mente di implementare questa tecnologia il prima possibile senza rimanere indietro con un Browser vetusto?

Chiesto da diskoremote 3 giorni fa

Ultima risposta di next 1 giorno fa

ho fatto di tutto, anche disinstallato e reinstallato firefox ma i video ancora non si vedono

ho provato di tutto per vedere i video ma nessun risultato. ho anche disistallato e reinstallato firefox ma nulla. risolvetemi il problema altrimenti sono costretto ad us… (ulteriori informazioni)

ho provato di tutto per vedere i video ma nessun risultato. ho anche disistallato e reinstallato firefox ma nulla. risolvetemi il problema altrimenti sono costretto ad usare crhome

Chiesto da vittuzzi 2 giorni fa

Ultima risposta di next 2 giorni fa

Help per eliminare o bloccare leadpush.pl

Finestra che compare di frequente per diversi siti tipo aliexpress o simili solo con mozilla . Le stesse ricerche con altri browser si svolgono regolarmente, ma sono abi… (ulteriori informazioni)

Finestra che compare di frequente per diversi siti tipo aliexpress o simili solo con mozilla . Le stesse ricerche con altri browser si svolgono regolarmente, ma sono abituato con questo. URL http://ww16 [.] leadpush [.] pl/p/RmSo/YLna/kL1H?sub1=20230530-1926-1140-ad14-0b9875190241

Grazie per l'attenzione

~ URL resa non attiva

Chiesto da antonio.cromi 4 giorni fa

Ultima risposta di crazy.cat 4 giorni fa

perdita sessione dopo aggiornamento

Salve, questa mattinata il browser ha effettuato un aggiornamento in automatico chiudendomi tutte le schede che avevo aperte. Siccome ci lavoro questo mi ha causato un gr… (ulteriori informazioni)

Salve, questa mattinata il browser ha effettuato un aggiornamento in automatico chiudendomi tutte le schede che avevo aperte. Siccome ci lavoro questo mi ha causato un grave problema. Alcune schede sono riuscite a recuperarle tramite la cronologia, altre che non ricordo ma erano importanti non so come fare. Ho provato a effettuare il ripristino della sessione precedente ma non me lo da come opzione cliccabile. Come devo fare?

Chiesto da ylenia_crocetto 4 giorni fa

Ultima risposta di next 4 giorni fa

  • Stato della soluzione

Banner pubblicitario invasivo

Salve. Da diversi giorni la home page di Repubblica (a cui ho l'abbonamento on line) è "coperta" per metà (in orizzontale) da un banner pubblicitario che non c'è modo di … (ulteriori informazioni)

Salve. Da diversi giorni la home page di Repubblica (a cui ho l'abbonamento on line) è "coperta" per metà (in orizzontale) da un banner pubblicitario che non c'è modo di eliminare (manca il solito pulsante "X" in alto a dx). Il servizio clienti di Repubblica dice che l'account è regolarmente abilitato e che "... è un problema del computer". Help, please! Mauro

Chiesto da Mauro 5 giorni fa

Risposta di crazy.cat 4 giorni fa

Connessione a siti web

Salve ! A partire da 4-5- updates fa, succede che dopo essermi connesso a tre-quattro siti in schede diverse, volendo connettermi ad un altro sito il programma è com… (ulteriori informazioni)

Salve ! A partire da 4-5- updates fa, succede che dopo essermi connesso a tre-quattro siti in schede diverse, volendo connettermi ad un altro sito il programma è come se non aprisse per niente la connessione e quindi la pagina che volevo aprire rimane blank. Il problema si risolve se, entrando nella pagina "about:support" (ma solo all'apertura di firefox) cancello la cache di avvio, il che mi chiude e riapre il programma. Utile, certamente, ma poco pratico. Inoltre, sulla barra degli strumenti non compaiono più le icone delle estensioni che ho installato (visibile nell'apposita sezione delle impostazioni). Eppure le espensioni installate funzionano perfettamente. Precedentemente alle citate updates firefox funzionava egregiamente. Sono grato per qualsiasi aiuto al riguardo.

Buon lavoro. Fifo

Il mio S.O.: Windows 7 Professional 64bit SP 1

Chiesto da fifo4 1 settimana fa

Ultima risposta di fifo4 5 giorni fa

Script rallenta di continuo esplorazione pagina Tim mail

Salve. Sul mio computer è installato il sistema operativo Windows 7 - 32 bit. Esso dialoga ottimamente con Firefox Mozilla: riesco quindi facilmente a esplorare tutti i s… (ulteriori informazioni)

Salve. Sul mio computer è installato il sistema operativo Windows 7 - 32 bit. Esso dialoga ottimamente con Firefox Mozilla: riesco quindi facilmente a esplorare tutti i siti web senza difficoltà alcuna. Quando accedo, viceversa, al sito Tim e alle pagine della posta elettronica, tutto diventa lentissimo, soprattutto la composizione e la scrittura dielle lettere. Durante l'esplorazione talvolta Firefox produce a schermo l'avviso, la cui immagine allego alla presente. Il problema si trascina da tantissimo tempo. Gradirei risolverlo, grazie alla vostra esperienza. Attendo istruzioni. Grazie-.

Chiesto da gennarostip 6 giorni fa

Ultima risposta di next 5 giorni fa

Incompatibilità con Outlook web

Vi segnalo che: L'Outlook web ha smesso di funzionare su Firefox. Invece, continua a funzionare su altri browser non-Microsoft come Opera. In particolare non consente … (ulteriori informazioni)

Vi segnalo che: L'Outlook web ha smesso di funzionare su Firefox. Invece, continua a funzionare su altri browser non-Microsoft come Opera. In particolare non consente di rispondere ai messaggi. Segnala l'impossibilità di caricare il messaggio pervenuto sul messaggio di risposta (R:) e non invia il messaggio. Grazie,

E.

Chiesto da spisni.sub 6 giorni fa

Ultima risposta di next 6 giorni fa

Potenziale richio per la sicurezza...

Quando un sito non è sicuro, Firefox mostra le opzioni "Torna indietro (consigliato)" e "Accetta il rischio e continua". Se si seglie "Torna indietro (consigliato)", l'op… (ulteriori informazioni)

Quando un sito non è sicuro, Firefox mostra le opzioni "Torna indietro (consigliato)" e "Accetta il rischio e continua". Se si seglie "Torna indietro (consigliato)", l'opzione "accetta il rischio e continua" non verrà mai più presentata per quel sito rendendo impossibile aggiungere un eccezione. Come si può far mostrare ancora l'opzione "Accetta il rischio e continua" anche dopo aver scelto in precedenza l'opzione "Torna indietro (consigliato)"?

Grazie

Gabriele

Chiesto da gabrieledimaio 1 settimana fa

Ultima risposta di gabrieledimaio 1 settimana fa

Ocupazione memoria e numero eccessivo di processi

Buongiorno, ho un notebook di pochi mesi, con queste caratteristiche: Nome dispositivo Jcb Processore 12th Gen Intel(R) Core(TM) i7-12700H 2.30 GHz RAM installata 16,… (ulteriori informazioni)

Buongiorno, ho un notebook di pochi mesi, con queste caratteristiche:

Nome dispositivo Jcb Processore 12th Gen Intel(R) Core(TM) i7-12700H 2.30 GHz RAM installata 16,0 GB (15,7 GB utilizzabile) ID dispositivo 2A048D24-74CB-4755-BC80-776E8BF9D734 ID prodotto 00342-20831-73304-AAOEM Tipo sistema Sistema operativo a 64 bit, processore basato su x64 Penna e tocco Nessun input penna o tocco disponibile per questo schermo

Edizione Windows 11 Home Versione 22H2 Data installazione: ‎19/‎01/‎2023 Build sistema operativo 22621.1702 Esperienza Windows Feature Experience Pack 1000.22641.1000.0

Hp Omen Laptop 16-b1009nl

Mi sta capitando spesso di avere problemi di memoria (Ram) insufficiente, cercando di capire cosa assorbisse tutta questa ram mi sono accorto che Firefox, pur avendo solo 1 o 2 finestre attive, in Gestione Attività mi trovo con 18 processi aperti (allego screenshot). Avete qualche suggerimento per risolvere il problema? Saluti Giovanni Carlo Bosi

Chiesto da info8756 1 settimana fa

Ultima risposta di crazy.cat 1 settimana fa

  • Stato della soluzione

Scomparsa pulsante riduci ad icona

Ho Appena installato Debian 11 ed aprendo Firefox ESR v102.11.0esr (64 bit) manca il pulsante di riduzione ad icona del browser, è presente solo la X per la chiusura del … (ulteriori informazioni)

Ho Appena installato Debian 11 ed aprendo Firefox ESR v102.11.0esr (64 bit) manca il pulsante di riduzione ad icona del browser, è presente solo la X per la chiusura del browser stesso

Chiesto da luk3.pucci 1 settimana fa

Risposta di luk3.pucci 1 settimana fa

I siti internet non caricano anche se altri browser funzionano correttamente

Ogni tanto mi capita di non poter più navigare su internet anche se la connessione ad internet è presente e correttamente funzionante (se utilizzo altri browser o applica… (ulteriori informazioni)

Ogni tanto mi capita di non poter più navigare su internet anche se la connessione ad internet è presente e correttamente funzionante (se utilizzo altri browser o applicazioni tutto funziona correttamente). In genere mi basta riavviare firefox per riuscire a riutilizzarlo di nuovo. Ultimamente il problema si presenta frequentemente ed è diventato particolarmente noioso. Voglio specificare inoltre che anche il caricamento di siti in locale (sullo stesso pc) non funziona.

Chiesto da denis.buscaino 2 settimane fa

Ultima risposta di denis.buscaino 1 settimana fa