• Stato della soluzione

Segnalibri

Salve, dopo un lungo periodo di assenza sono tornato a Firefox ma se cerco tra i segnalibri, la ricerca mi restituisce solo pagine salvate e non le cartelle, nonostante… (ulteriori informazioni)

Salve,

dopo un lungo periodo di assenza sono tornato a Firefox ma se cerco tra i segnalibri, la ricerca mi restituisce solo pagine salvate e non le cartelle, nonostante il nome sia corretto. Mi sembra talmente strano che penso di stare sbagliando qualcosa.

Spero di essere riuscito a spiegarmi e grazie per l'attenzione Bpp

Chiesto da dop.beppe 1 giorno fa

Risposta di next 13 ore fa

Dopo l'ultimo aggiornamento non vedo più nel menu cronologia la voce "Ripristina sessione precedente" e quando ho aperto Firefox tutte le schede precedenti erano sparite.

Ho eseguito l'ultimo aggiornamento di Firefox e da quel momento non vedo più nel menu cronologia la voce "Ripristina sessione precedente". Quando ho aperto Firefox tutte … (ulteriori informazioni)

Ho eseguito l'ultimo aggiornamento di Firefox e da quel momento non vedo più nel menu cronologia la voce "Ripristina sessione precedente". Quando ho aperto Firefox tutte le schede precedenti erano sparite, mentre di solito si riapriva con tutte le schede precedenti.

Chiesto da emanuele.negro 22 ore fa

Ultima risposta di next 22 ore fa

  • Stato della soluzione

importazione preferiti nella barra dei preferiti

Sono un principinte su Ubuntu . Sta già usando Firefox su pc W10. Devo esportare la barra dei preferiti di Firefox su altro pc Ubuntu.Ho già salvato file bookmarks.html s… (ulteriori informazioni)

Sono un principinte su Ubuntu . Sta già usando Firefox su pc W10. Devo esportare la barra dei preferiti di Firefox su altro pc Ubuntu.Ho già salvato file bookmarks.html sul pc Ubuntu.Eseguo importa segnalibri da questo file ma sulla barra dei segnalibri non compaiono . Che faccio?

Chiesto da paolo131150 3 giorni fa

Risposta di next 1 giorno fa

  • Bloccata

Connessione sicura non riuscita

Il sito dove ho sempre acquistato per anni, mi crea questa segnalazione che prima mai mi aveva segnalato:connessione sicura non riuscita. Ho contattato anche la società i… (ulteriori informazioni)

Il sito dove ho sempre acquistato per anni, mi crea questa segnalazione che prima mai mi aveva segnalato:connessione sicura non riuscita. Ho contattato anche la società interessata e mi hanno risposto che non hanno modificato nulla di quello come prima avveniva senza problemi. Riesco ad inserire i miei acquisti nel carrello ma poi subito appena concludo mi visualizza l'errore.

Grazie per l'aiuto

Chiesto da degansud 1 giorno fa

Ultima risposta di next 1 giorno fa

appunta scheda

uso il comando "appunta scheda" del browser (A) per avere velocemente l'accesso a pagine che so di dover visitare spesso in quel frangente di tempo...e altrettanto spesso… (ulteriori informazioni)

uso il comando "appunta scheda" del browser (A) per avere velocemente l'accesso a pagine che so di dover visitare spesso in quel frangente di tempo...e altrettanto spesso perdo tutte le schede appuntate quando apro una nuova finestra (B) (che però non presenta le finestre appunate) . Praticamente, è come se, chiudendo poi entrambe le finestre del browser (A e B), riaprendolo vengono prese le impostazioni della finestra (B). Questo è molto frustrante ed obbliga a salvare le paginine nel segnalibri. Fatemi sapere se è possibile risolvere questo problema, grazie.

Chiesto da savat1 1 giorno fa

Ultima risposta di savat1 1 giorno fa

Ho difficoltà ad aggiungere segnalibri devo sempre inserirlo una seconda volta

la mia versione è la 137.0.2 (aarch64) su MacOS Sequoia 15.4 ogni volta che voglio salvare un segnalibro sono costretto a ripetere il comando, che diventa modifica segnal… (ulteriori informazioni)

la mia versione è la 137.0.2 (aarch64) su MacOS Sequoia 15.4 ogni volta che voglio salvare un segnalibro sono costretto a ripetere il comando, che diventa modifica segnalibro, ho già riavviato, Firefox, MacBook, non so come mai.

Chiesto da Asperix 2 giorni fa

Ultima risposta di next 1 giorno fa

Firefox in modalità kiosk - disattivare alcune funzioni

Salve, vorremmo utilizzare firefox per i nostri sistemi di eliminacode e quindi per i nostri totem basati su windows 11 Pro. Il totem include un display multi touch capac… (ulteriori informazioni)

Salve, vorremmo utilizzare firefox per i nostri sistemi di eliminacode e quindi per i nostri totem basati su windows 11 Pro. Il totem include un display multi touch capacitovo (tipo tablet per intenderci) che non ha un driver e quindi stiamo avendo non pochi problemi in quanto la pressione di più dita sul display, può generare eventi a noi indesiderati. Girando sul web abbiamo trovato come disattivare alcune funzioni attivabili con la pressione di più dita come il tasto dx, come disattivare lo zoom, ecc. Mentre non siamo riusciti ancora a capire come disattivare lo swipe dal basso che fa venir fuori la barra strumenti ed il menù start di windows ed abbiamo un altro grosso problema e cioè che ad intervalli irregolari, non sappiamo come mai, firefox in modalità kiosk viene ridotto ad icona sotto la barra delle applicazioni. Qualcuno ci può aiutare a capire dov'è il problema e come settare bene firefox per utilizzarlo per i nostri fini? Ringrazio anticipatamente. Saluti

Chiesto da cesare.console 2 giorni fa

Ultima risposta di next 1 giorno fa

mozilla non funzione tramite rete ethernet ma funziona tramtie wifi

buongiorno, mozilla è il mio browser predefintio da tempo. Ultimamente però quando sono connesso tramite rete ethernet mi consente una operatività limitata, nel senso che… (ulteriori informazioni)

buongiorno, mozilla è il mio browser predefintio da tempo. Ultimamente però quando sono connesso tramite rete ethernet mi consente una operatività limitata, nel senso che non mi sente di fare alcune cose, ad esempio scaricare un file da one drive, o consultare alcuni siti, ad esempio oggi non visualizzava un rechapta e non mi consentiva di proseguire. Ciò non avviene se sono collegato alla stessa rete tramite wifi. Nelle stessa posizione e condizioni invece chrome funziona bene. Presumo che c'è qualche impostazione in mozilla che blocca alcune operazioni quando sono connesso tramite rete ethernet. Grazie per la vostra attenzione

Chiesto da Mau Riva 3 giorni fa

Ultima risposta di next 3 giorni fa

problemi con posta outlook

continuo ad avere problemi con posta outlook quando accedo utilizzando mozzilla. il sistema non mi consente di aprire la guida per collegarmi con il supporto microsoft e … (ulteriori informazioni)

continuo ad avere problemi con posta outlook quando accedo utilizzando mozzilla. il sistema non mi consente di aprire la guida per collegarmi con il supporto microsoft e sono costretta ad accedere sempre utilizzando edge o chrome. Inoltre sempre nello stesso outlook web è impossibile impostare nelle impostazioni, generale, aspetto, temi MATTONI (che ho sempre utilizzato sino a 1 mese fa) è rimane il tema classico....funzionano tutti tranne il MATTONI

Chiesto da don@_grim@ 6 giorni fa

Ultima risposta di next 3 giorni fa

il browser fa quello che gli pare, come riaprire la stessa pagina 50 volte,

tante modifiche non mi è permesso farle come se non fossi io l'amministratore, questo pc non è aziendale, poi il mozilla vpn da 6 mesi che c'è l'ho, ho dovuto ripristinar… (ulteriori informazioni)

tante modifiche non mi è permesso farle come se non fossi io l'amministratore, questo pc non è aziendale, poi il mozilla vpn da 6 mesi che c'è l'ho, ho dovuto ripristinarlo 50 volte. ho provato a fare un ripristino da zero del sistema operativo (windows 10 pro 64), ma nulla è cambiato, vi prego aiutatemi! grazie Roberto. non lo so neanche io, se vi è possibile farmi una scansione da remoto, forse...

Chiesto da Roby67 4 giorni fa

Ultima risposta di next 3 giorni fa

esportare le password

salve, dovrei esportare le password salvate in mozilla, faccio la procedura, inserisco la password di mozilla che protegge tutte le altre, mi appare il messaggio in rosso… (ulteriori informazioni)

salve, dovrei esportare le password salvate in mozilla, faccio la procedura, inserisco la password di mozilla che protegge tutte le altre, mi appare il messaggio in rosso di avvertimento ma poi non succede niente. Non appare nessun messaggio di errore e non mi chiede dove salvare il file

Chiesto da aziendamarcoserra 4 giorni fa

Ultima risposta di next 3 giorni fa

Sincronizzazione segnalibri

Buonasera, sull'account a mio nome, paolodiamilla@yahoo.it, ho sempre memorizzato i segnalibri di mio interesse; ho formattato il pc e reinstallato Firefox ma la sincroni… (ulteriori informazioni)

Buonasera, sull'account a mio nome, paolodiamilla@yahoo.it, ho sempre memorizzato i segnalibri di mio interesse; ho formattato il pc e reinstallato Firefox ma la sincronizzazione non riesce a ripescare i miei segnalibri, anche se la sincronizzazione è attiva e mi pare correttamente configurata. Mi potete aiutare?

Chiesto da Paolo Diamilla 1 settimana fa

Ultima risposta di next 1 settimana fa

Remove shortcuts such as alt+4(numpad) options

If by any chance i have to use a special character while typing, using alt+4 makes me go to the previous page instead, which is stupid, annoying and messes with my work. … (ulteriori informazioni)

If by any chance i have to use a special character while typing, using alt+4 makes me go to the previous page instead, which is stupid, annoying and messes with my work. Please make it an easy to toggle off in the settings.

Chiesto da Torment or 1 settimana fa

Ultima risposta di next 1 settimana fa

  • Stato della soluzione

Problemi con i collegamenti durante l'upload di file

A seguito dell'aggiornamento di Firefox per Windows alla versione 137.0 (64bit) è stato introdotto un parametro di configurazione (in about:config), ovvero "widget.window… (ulteriori informazioni)

A seguito dell'aggiornamento di Firefox per Windows alla versione 137.0 (64bit) è stato introdotto un parametro di configurazione (in about:config), ovvero "widget.windows.follow_shortcuts_on_file_open" che di default è valorizzato "2". Questo crea problemi quando si tenta di caricare un file ad esempio nella webmail come in qualsiasi altra pagina web: se tento di aprire un link (collegamento windows) ad un file o una cartella, anziché aprire la cartella viene fatto l'upload del file .lnk Per risolvere, ho notato che è necessario impostare al parametro il valore "1" anziché "2", questo però non è intuitivo e non rispecchia il funzionamento standard che era presente prima dell'aggiornamento.

Chiesto da Michele Auletta 1 settimana fa

Risposta di next 1 settimana fa

  • Stato della soluzione

Problemi con Libero Mail - File in allegato da cartelle di rete

Buongiorno negli ultimi giorni abbiamo notato una "problematica" quando alleghiamo file di rete alla mail. Utilizziamo come servizio di posta, Libero.it tramite WEB; quan… (ulteriori informazioni)

Buongiorno negli ultimi giorni abbiamo notato una "problematica" quando alleghiamo file di rete alla mail. Utilizziamo come servizio di posta, Libero.it tramite WEB; quando alleghiamo un file salvato in una cartella di rete ad esempio: scansione, che trasferisce il file PDF in una cartella di rete (interna) selezionando il file non ci carica più il file in PDF ma direttamente tutta la cartella con scritto LNK.

Come possiamo risolvere e tornare all'impostazione precedente? Versione FireFox in utilizzo 137.0 (64 bit).

p.s. prima di chiedere supporto qui, abbiamo fatto dei test utilizzato altri programmi per navigare ed il problema non sussiste

Chiesto da Studio Associato Roma 1 settimana fa

Risposta di Studio Associato Roma 1 settimana fa