Visualizzazione richieste con etichetta: Mostra tutte le domande
  • Archiviato

Firefox non carica la pagina

Buongiorno nelle ultime settimane non riesco più a caricare alcune pagine di alcuni sitiweb che prima riuscivo tranquillamente a caricare. mi compare il messaggio "" … (ulteriori informazioni)

Buongiorno

nelle ultime settimane non riesco più a caricare alcune pagine di alcuni sitiweb che prima riuscivo tranquillamente a caricare. mi compare il messaggio "" LA PAGINA STA PER ESSERE CARICATA " ma non succede nulla. Con altri browser non ce questo problema . Ho reinstallato Firefox, ho svuotato la cache , ho eliminato cronologia ma nulla . Il problema si verifica sia su pc che su notebook

Attendo vs cortese riscontro

Cordiali saluti

Francesco

Chiesto da dema 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Archiviato

Finestra Forwarcing

ciao, ogni volta che clicco su un link mi si apre una nuova finestra con il messaggio 'Firefox ha impedito a questa pagina il re direttamente automatico verso un'altra pa… (ulteriori informazioni)

ciao, ogni volta che clicco su un link mi si apre una nuova finestra con il messaggio 'Firefox ha impedito a questa pagina il re direttamente automatico verso un'altra pagina' E se clicco su consenti non mi si apre il link che ho cliccato, ma mi si riapre la stessa pagina in cui già sono. Come posso risolvere questo problema? Perché il link non mi si apre nella stessa finestra in cui già sono? Grazie

Chiesto da snmail 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Archiviato

Connessione interrotta: potenziale rischio per la sicurezza

Da circa 10 giorni non riesco ad aprire siti a cui accedevo normalmente perchè mi appare la pagina di connessione interrotta "Firefox ha rilevato una potenziale minaccia … (ulteriori informazioni)

Da circa 10 giorni non riesco ad aprire siti a cui accedevo normalmente perchè mi appare la pagina di connessione interrotta "Firefox ha rilevato una potenziale minaccia per la sicurezza e interrotto la connessione con xxxxxxx in quanto è possibile collegarsi a questo sito solo in modo sicuro. Sto utilizzando la versione 109.0 su Windows10. Grazie se potrete aiutarmi a risolvere il problema M.Peloni

Chiesto da maxpeloni 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Archiviato

Servizi google lenti.

Salve a tutti, uso firefox ormai da moltissimi anni, e a parte qualche errore in qualche versione in passato, alla fine gli aggiornamenti hanno sempre risoltop per cui ho… (ulteriori informazioni)

Salve a tutti, uso firefox ormai da moltissimi anni, e a parte qualche errore in qualche versione in passato, alla fine gli aggiornamenti hanno sempre risoltop per cui ho sempre preferito mantenere questo browser. Da diverse settimane riscontro problemi nel navigare in tutte le pagine che facciano riferimento a google (gmail, youtube, Drive, ecc). A volte sono lente a caricare, non caricano tutte le immagini in una ricerca, insomma il funzionamento è "discontinuo".

Premetto che ho visto anche precedenti discussioni sull'argomento che sembravano inizialmente essere risolutive (disattivazione accelerazione hardware) ma il problema dopo un po' sembra ripresentarsi.

Ho cambiato i DNS per capire se fosse il mio gestore (ho Fastweb Fibra 2.5 Gb/s) ma il problema rimane.

Preciso che con Chrome questo problema non si presenta, per questo sto pensando che il colpevole sia Firefox.

Per chi avesse lo stesso problema o ha avuto questo problema è mai riuscito a risolverlo definitivamente?

Chiesto da sebas80 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Archiviato

Non riesco a inserire una email secondaria che in seguito vorrei scegliere come principale

Ciao, accedo a Firefox con email Libero che vorrei abbandonare. Non riesco a inserire una email secondaria Gmail che poi vorrei trasformare in email principale: non ricev… (ulteriori informazioni)

Ciao, accedo a Firefox con email Libero che vorrei abbandonare. Non riesco a inserire una email secondaria Gmail che poi vorrei trasformare in email principale: non ricevo su Libero (che per ora è in continuo disservizio) il codice necessario a effettuare l'operazione. Guardate l'immagine. Potete darmi qualche suggerimento? Grazie.

Chiesto da Lia 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Archiviato

barra segnalibri sparisce dopo 5 secondi

Salve, da qualche giorno aprendo la barra segnalibri e cercando nella lista un segnalibro questa si chiude dopo neanche 5 secondi e non è quindi possibile farla scorrere … (ulteriori informazioni)

Salve, da qualche giorno aprendo la barra segnalibri e cercando nella lista un segnalibro questa si chiude dopo neanche 5 secondi e non è quindi possibile farla scorrere tenedola aperta ma devo continuamente riaprire. A cosa può essere dovuto qs difetto??? Grazie

Chiesto da Ste uff 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Problemi nel caricare i contenuti delle schede dopo l'ultimo aggiornamento

Salve, non capisco cosa stia succedendo, ma dopo l'ultimo aggiornamento automatico prima il browser è andato in crash, poi nel riavvio mi carica le schede ma senza farmi … (ulteriori informazioni)

Salve, non capisco cosa stia succedendo, ma dopo l'ultimo aggiornamento automatico prima il browser è andato in crash, poi nel riavvio mi carica le schede ma senza farmi visualizzare i contenuti della pagina. Inoltre su siti che reputo sicuri come quello di lenovo mi da il messaggio di sito non sicuro. Anche le estensioni non riesco a visualizzarle. CHe succede? come posso rimediare?

Chiesto da bonddj007 1 anno fa

Risposta di user109151944729285130823791201334991568704 1 anno fa

  • Archiviato

Eccezioni blocco pop-up non funzionano con modalità "Navigazione anonima" attivata di default

In Firefox per Windows 11 ho impostato la "Navigazione anonima" di default, così da averla attiva ad ogni avvio di Firefox. Firefox si riavvia per renderla attiva. Da que… (ulteriori informazioni)

In Firefox per Windows 11 ho impostato la "Navigazione anonima" di default, così da averla attiva ad ogni avvio di Firefox. Firefox si riavvia per renderla attiva. Da quel momento non funziona più la white list delle eccezioni al blocco dei pop-up. L'elenco dei siti per i quali NON applicare il blocco dei pop-up funziona correttamente nella modalità normale di utilizzo di Firefox. Appena si attiva l'impostazione di sicurezza di "Navigazione anonima" di default, i pop-up vengono bloccati sempre, anche se sono nella white-list dei siti per cui è consentito il pop-up.

Chiesto da franco.daniele 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Archiviato

about:debugging#/runtime/this-firefox

Buongiorno a tutti, da qualche tempo, appena lancio firefox (a volte anche in modo autonomo) il browser apre una seconda finestra con questa pagina about:debugging#/runti… (ulteriori informazioni)

Buongiorno a tutti, da qualche tempo, appena lancio firefox (a volte anche in modo autonomo) il browser apre una seconda finestra con questa pagina about:debugging#/runtime/this-firefox Di cosa si tratta? Grazie a chiunque volesse aiutarmi a capirci qualcosa di più

Chiesto da lucaripa 1 anno fa

Ultima risposta di lucaripa 1 anno fa

  • Archiviato

Problema con Font (Google) che si vedono male e sottili

Buonasera, ho un problema che mi sta mettendo in crisi da 2 giorni: sul mio computer di lavoro (sistema operativo 7 pro), senza fare modifiche particolari, dall'altro ier… (ulteriori informazioni)

Buonasera, ho un problema che mi sta mettendo in crisi da 2 giorni: sul mio computer di lavoro (sistema operativo 7 pro), senza fare modifiche particolari, dall'altro ieri così senza motivo, ho cominciato a vedere alcuni siti con font illeggibili e sottili (ecco uno screen > https://imgur.com/0HQZEDY) mentre in altri computer, usando Firefox e/o altri browser, tutto si vede correttamente (screen > https://imgur.com/MaEWtiA).

Il problema non è del sito ma del mio PC che tra l'altro mostra correttamente i font dello stesso sito su Chrome!

Ho una versione 109.0 (64 bit); ho provato a disabilitare l'acceleraziona hardware; fare il test true type; ripristinare FF, poi disinstallarlo e aggiornarlo ex novo; eliminato il font in questione (Raleway) e rimesso nella cartella "fonts" di Windows ma... niente.

Sono disperato e non so davvero come risolvere: potete aiutarmi? grazie davvero

Chiesto da tuttomika 1 anno fa

Ultima risposta di tuttomika 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Sicurezza Password salvate

mi sono accorto che andando sulla funzione "Credenziali e password" è sufficiente cliccare su mostra password per renderle visibile a chiunque abbia accesso al pc. riteng… (ulteriori informazioni)

mi sono accorto che andando sulla funzione "Credenziali e password" è sufficiente cliccare su mostra password per renderle visibile a chiunque abbia accesso al pc. ritengo che questa funzione sia poco sicura, suggerisco di dare la possibilità di rendere inaccessibile la visualizzazione delle password. i siti web che non hanno funzione di accesso a doppi fattori o di OTP da cellulare sono potenzialmente a rischio.

fiducioso di un vostro riscontro porgo cordiali saluti

Chiesto da S79s 1 anno fa

Risposta di user109151944729285130823791201334991568704 1 anno fa

  • Archiviato

bug tastiera gboard e campo password

Riscontro su Firefox per Android su TCL P10 Plus, in pagine ove è presente un campo password spesso non riesce ad aprirsi la tastiera. Con Chrome sulla medesima pagina no… (ulteriori informazioni)

Riscontro su Firefox per Android su TCL P10 Plus, in pagine ove è presente un campo password spesso non riesce ad aprirsi la tastiera. Con Chrome sulla medesima pagina non si verifica mai questo problema. La tastiera in uso è gboard. Già provato a resettare sia l'app Firefox che gboard.

Chiesto da Andrea 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Si apre ogni volta una nuova istanza del browser

Da qualche giorno, presumo dopo un aggiornamento (ma non ne sono certo), ogni volta che clicco su firefox mi si apre una nuova istanza del browser invece che richiamare q… (ulteriori informazioni)

Da qualche giorno, presumo dopo un aggiornamento (ma non ne sono certo), ogni volta che clicco su firefox mi si apre una nuova istanza del browser invece che richiamare quella già aperta.

Non mi pare di aver modificato impostazioni e comunque non riesco a trovare dove poter ripristinare il funzionamento "normale".

Avete idea di come potrei risolvere?

Chiesto da Stefano 1 anno fa

Risposta di Stefano 1 anno fa

  • Archiviato

Malfunzionameno Firefox su sito bancario on line

La fruizione di servizi bancari on line da questo sito: https://www.poste.it/index.html è quasi impossibile; non posso effettuare bonifici e fruire di molti dei servizi c… (ulteriori informazioni)

La fruizione di servizi bancari on line da questo sito: https://www.poste.it/index.html è quasi impossibile; non posso effettuare bonifici e fruire di molti dei servizi che le banche on line oggi offrono ai loro clienti. L'assistenza del sito, da me contattata, ha asserito di essere già a conoscenza del problema, che si verifica ormai da circa 4 mesi dopo l'ultimo aggiornamento del sito, ma che della sua soluzione è Mozilla che deve farsi carico perché altri browser funzionano correttamente, come da me verificato. Inutile dire che tutti i tentavi fatti modificando le impostazioni, estensioni e add on di Firefox non hanno avuto esito Un altro sito di banking on line su cui opero invece, funziona perfettamente; anche l'app Android BancoPosta funziona correttamente e la uso correntemente per effettuare quelle operazioni che non posso fare dal pc di casa.

Faccio questa segnalazione con la speranza di vedere presto risolto il problema descritto o, in alternativa, di avere le informazioni necessarie per ovviare al problema.

Per ulteriori info o contatto diretto: ferruccio@anche.no

Grazie

ferruccio

Chiesto da Ferryboat 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa