Confronta le versioni

Riproduzione di contenuti audio e video HTML5

Versione 242318:

Versione 242318 di michro del

Versione 278562:

Versione 278562 di michro del

Parole chiave:

ogg theora vorbis Opus vp8 webm open media audio
ogg theora vorbis Opus vp8 webm open media audio

Sommario dei risultati della ricerca:

Con Firefox è possibile riprodurre contenuti audio e presenti nelle pagine web e aprire alcuni file multimediali. Questo articolo descrive quali formati multimediali possono essere riprodotti e come gestirli.
Con Firefox è possibile riprodurre contenuti audio e presenti nelle pagine web e aprire alcuni file multimediali. Questo articolo descrive quali formati multimediali possono essere riprodotti e come gestirli.

Contenuti:

In Firefox vengono gestiti molti tipi di contenuti audio e video presenti nelle pagine web ed è anche possibile aprire i link dei file MP3 e altri tipi di contenuti multimediali. Questo articolo descrive quali formati multimediali possono essere riprodotti, come controllarne la riproduzione e come salvarli e riprodurli sul proprio computer. __TOC__ = Formati supportati = Poiché alcuni formati audio e video sono protetti da brevetti, per poterli riprodurre è necessario ricorrere ad applicazioni di terze parti. Tuttavia in Firefox è possibile riprodurre nativamente i formati multimediali aperti{for win,mac} e anche alcuni formati protetti da brevetto{/for}. == Formati multimediali aperti == In Firefox è possibile riprodurre file audio codificati con il [http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_contenitore formato contenitore] [http://it.wikipedia.org/wiki/WAV WAV] (file con estensione .wav e .wave) contenenti flussi audio non compressi [http://it.wikipedia.org/wiki/Pulse_code_modulation PCM] digitalizzati a 8 o 16 bit per campione. <!-- https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=524109 --> I codec audio [http://it.wikipedia.org/wiki/Vorbis Vorbis] e [http://it.wikipedia.org/wiki/Opus_%28codec_audio%29 Opus] o i codec video [http://it.wikipedia.org/wiki/Theora Theora] e [http://it.wikipedia.org/wiki/VP8 VP8] sono formati gratuiti per la compressione di contenuti [http://it.wikipedia.org/wiki/Compressione_audio_digitale audio]/[http://it.wikipedia.org/wiki/Compressione_video_digitale video] che possono essere utilizzati senza sottostare a restrizioni dovute a brevetti. Questo tipo di contenuti possono essere riprodotti in Firefox se inseriti all'interno dei [http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_contenitore formati contenitore] [http://it.wikipedia.org/wiki/Ogg OGG] (file con estensione .ogg, .oga, .ogv, .ogx, .spx, .opus file types) o [http://it.wikipedia.org/wiki/WebM WebM] (file con estensione .webm). In Firefox è supportata anche la riproduzione di file [https://it.wikipedia.org/wiki/Free_Lossless_Audio_Codec FLAC] (Free Lossless Audio Codec) (file in formato .flac) e anche la riproduzione di file [https://it.wikipedia.org/wiki/MP3 MP3] (file con estensione .mp3). {for win,mac} == Formati multimediali protetti da brevetto == I formati [http://en.wikipedia.org/wiki/Advanced_Audio_Coding AAC], e [http://en.wikipedia.org/wiki/H.264/MPEG-4_AVC H.264/MPEG-4 AVC] sono formati di compressione [http://en.wikipedia.org/wiki/Data_compression#Audio audio]/[http://en.wikipedia.org/wiki/Data_compression#Video video] protetti da brevetto. Possono essere riprodotti in Firefox utilizzando le librerie già comprese nel sistema operativo (in modo che né Mozilla né l'utente è costretto a pagare alcun compenso ai detentori del brevetto) se incorporati nei [http://en.wikipedia.org/wiki/Digital_container_format formati contenitore] [http://en.wikipedia.org/wiki/MPEG-4_Part_14 MP4] (file di tipo .mp4, .m4a, .m4p, .m4b, .m4r, .m4v). {/for} {note} Firefox supporta i video WebM/VP9 sui sistemi dove manca il supporto a MP4/H.264. '''Suggerimento''': per testare il proprio sistema, alcuni file video dimostrativi sono disponibili alla [http://camendesign.com/code/video_for_everybody/test.html pagina di test “Video For Everybody”] del sito camendesign.com. {/note} = Controlli audio e video = == Barra controlli == Quando si segue un link per aprire un file audio o video supportato in Firefox o quando si visita una pagina web con contenuti multimediali supportati, sarà possibile visualizzare i controlli per gestirne la riproduzione. I controlli per i contenuti video verranno visualizzati quando si posiziona il puntatore del mouse sull'oggetto multimediale. [[Image:Video Controls]] * '''Pulsante Play''': [[Image:Video Play]] avvia la riproduzione. * '''Pulsante Pausa''': [[Image:Video Pause]] interrompe la riproduzione in corso. * '''Indicatore di avanzamento''': [[Image:Video Progress Slider]] mostra quanto tempo è trascorso dall'inizio del file. Spostare il cursore per avanzare o riavvolgere la riproduzione. * '''Controllo volume''': fare clic per attivare o disattivare l'audio o trascinare il cursore per alzare o abbassare il volume. *::[[Image:Video Sound Slider]] * '''Pulsante schermo intero''': [[Image:Video Fullscreen]] attiva la modalità schermo intero quando il browser è nella sua dimensione predefinita. * '''Pulsante dimensione predefinita''': [[Image:Video Default Size]] quando ci si trova in modalità schermo intero, ripristina la dimensione predefinita. == Controlli del menu contestuale == Nel menu contestuale (accessibile con {for win,linux}il clic sul tasto destro del mouse{/for}{for mac}la sequenza {key Ctrl}+ clic{/for}) sono presenti tutti i controlli sopra citati con l'eccezione di quelli a scorrimento. È inoltre possibile effettuare le seguenti operazioni: * '''Aumentare o ridurre la velocità di riproduzione''': selezionare {menu Velocità di riproduzione} e scegliere uno dei valori disponibili. * '''Riprodurre a ripetizione il video''': selezionare {menu Ripeti} in modo che il video venga riprodotto continuamente in maniera automatica. * '''Nascondere i controlli''': selezionare {menu Nascondi controlli} per non mostrare più la barra coi controlli. Per mostrarli selezionare {menu Mostra controlli}. == Scorciatoie da tastiera == Facendo clic su un contenuto multimediale di una pagina esso verrà impostato come elemento attivo e sarà possibile controllarlo mediante scorciatoie da tastiera. {| !Comando !Scorciatoia |- |Avvia/interrompi riproduzione |{key Barra spaziatrice} |- |Riduci volume |{key &#8595;} |- |Aumenta volume |{key &#8593;} |- |Disattiva audio |{for win,linux}{key Ctrl+&#8595;}{/for}{for mac}{key Comando+&#8595;}{/for} |- |Riattiva audio |{for win,linux}{key Ctrl+&#8593;}{/for}{for mac}{key Comando+&#8593;}{/for} |- |Torna indietro di {for not fx99}15{/for}{for fx99}5{/for} secondi |{key &#8592;} |- |Torna indietro del 10% |{for win,linux}{key Ctrl+&#8592;}{/for}{for mac}{key Comando+&#8592;}{/for} |- |Vai avanti di {for not fx99}15{/for}{for fx99}5{/for} secondi |{key &#8594;} |- |Vai avanti del 10% |{for win,linux}{key Ctrl+&#8594;}{/for}{for mac}{key Comando+&#8594;}{/for} |- |Vai all'inizio |{key Inizio} |- |Vai alla fine |{key Fine} |} = Salvataggio dei file multimediali = Per salvare un contenuto audio di una pagina web sul proprio computer procedere come segue: # [[T:contextmenu]] sui controlli del file audio e selezionare {menu Salva audio come…}. # Selezionare una cartella del proprio computer in cui salvare il file. Per salvare un contenuto video di una pagina web sul proprio computer procedere come segue: # [[T:contextmenu]] sui controlli del file video e selezionare {menu Salva video come…}. #* Se si desidera salvare un singolo fotogramma selezionare {menu Salva fotogramma come}. # Selezionare una cartella del proprio computer in cui salvare il file. = Riproduzione dei file salvati = I contenuti multimediali scaricati dalle pagine web potrebbero non venire riprodotti dai riproduttori multimediali installati sul proprio computer. Per riprodurre questi file: # Avviare Firefox. # Fare clic su {for win,linux}{key Ctrl+O}{/for}{for mac}{key Comando+O}{/for}. # Selezionare il file che si desidera riprodurre navigando fra le cartelle e fare clic sul pulsante {button Apri}. = Risoluzione dei problemi = Se si incontrano problemi nella riproduzione di file audio o video consultare i seguenti articoli: * [[Fix common audio and video issues]] * [[What to do if Firefox won't play any sounds]]
In Firefox vengono gestiti molti tipi di contenuti audio e video presenti nelle pagine web ed è anche possibile aprire i link dei file MP3 e altri tipi di contenuti multimediali. Questo articolo descrive quali formati multimediali possono essere riprodotti, come controllarne la riproduzione e come salvarli e riprodurli sul proprio computer. __TOC__ = Formati supportati = Poiché alcuni formati audio e video sono protetti da brevetti, per poterli riprodurre è necessario ricorrere ad applicazioni di terze parti. Tuttavia in Firefox è possibile riprodurre nativamente i formati multimediali aperti{for win,mac} e anche alcuni formati protetti da brevetto{/for}. == Formati multimediali aperti == In Firefox è possibile riprodurre file audio codificati con il [http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_contenitore formato contenitore] [http://it.wikipedia.org/wiki/WAV WAV] (file con estensione .wav e .wave) contenenti flussi audio non compressi [http://it.wikipedia.org/wiki/Pulse_code_modulation PCM] digitalizzati a 8 o 16 bit per campione. <!-- https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=524109 --> I codec audio [http://it.wikipedia.org/wiki/Vorbis Vorbis] e [http://it.wikipedia.org/wiki/Opus_%28codec_audio%29 Opus] o i codec video [http://it.wikipedia.org/wiki/Theora Theora] e [http://it.wikipedia.org/wiki/VP8 VP8] sono formati gratuiti per la compressione di contenuti [http://it.wikipedia.org/wiki/Compressione_audio_digitale audio]/[http://it.wikipedia.org/wiki/Compressione_video_digitale video] che possono essere utilizzati senza sottostare a restrizioni dovute a brevetti. Questo tipo di contenuti possono essere riprodotti in Firefox se inseriti all'interno dei [http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_contenitore formati contenitore] [http://it.wikipedia.org/wiki/Ogg OGG] (file con estensione .ogg, .oga, .ogv, .ogx, .spx, .opus file types) o [http://it.wikipedia.org/wiki/WebM WebM] (file con estensione .webm). In Firefox è supportata anche la riproduzione di file [https://it.wikipedia.org/wiki/Free_Lossless_Audio_Codec FLAC] (Free Lossless Audio Codec) (file in formato .flac) e anche la riproduzione di file [https://it.wikipedia.org/wiki/MP3 MP3] (file con estensione .mp3). {for win,mac} == Formati multimediali protetti da brevetto == I formati [http://en.wikipedia.org/wiki/Advanced_Audio_Coding AAC], e [http://en.wikipedia.org/wiki/H.264/MPEG-4_AVC H.264/MPEG-4 AVC] sono formati di compressione [http://en.wikipedia.org/wiki/Data_compression#Audio audio]/[http://en.wikipedia.org/wiki/Data_compression#Video video] protetti da brevetto. Possono essere riprodotti in Firefox utilizzando le librerie già comprese nel sistema operativo (in modo che né Mozilla né l'utente è costretto a pagare alcun compenso ai detentori del brevetto) se incorporati nei [http://en.wikipedia.org/wiki/Digital_container_format formati contenitore] [http://en.wikipedia.org/wiki/MPEG-4_Part_14 MP4] (file di tipo .mp4, .m4a, .m4p, .m4b, .m4r, .m4v). {/for} {note} Firefox supporta i video WebM/VP9 sui sistemi dove manca il supporto a MP4/H.264. '''Suggerimento''': per testare il proprio sistema, alcuni file video dimostrativi sono disponibili alla [http://camendesign.com/code/video_for_everybody/test.html pagina di test “Video For Everybody”] del sito camendesign.com. {/note} = Controlli audio e video = == Barra controlli == Quando si segue un link per aprire un file audio o video supportato in Firefox o quando si visita una pagina web con contenuti multimediali supportati, sarà possibile visualizzare i controlli per gestirne la riproduzione. I controlli per i contenuti video verranno visualizzati quando si posiziona il puntatore del mouse sull'oggetto multimediale. [[Image:Fx124Win10VideoControls]] * '''Pulsante Play''': [[Image:Fx124Win10VideoPlay]] avvia la riproduzione. * '''Pulsante Pausa''': [[Image:Fx124Win10VideoPause]] interrompe la riproduzione in corso. * '''Indicatore di avanzamento''': [[Image:Fx124Win10VideoPositionSlider]] mostra quanto tempo è trascorso dall'inizio del file. Spostare il cursore a destra o a sinistra per avanzare o riavvolgere la riproduzione. * '''Controllo volume''': [[Image:Fx124Win10VideoSoundSlider]] Fare clic per attivare o disattivare l'audio o trascinare il cursore per alzare o abbassare il volume. * '''Pulsante schermo intero''': [[Image:Fx124Win10VideoFullscreen]] attiva la modalità schermo intero quando il browser è nella sua dimensione predefinita. * '''Pulsante dimensione predefinita''': [[Image:Fx124Win10VideoDefaultSize]] quando ci si trova in modalità schermo intero, ripristina la dimensione predefinita. == Controlli del menu contestuale == Nel menu contestuale (accessibile con {for win,linux}il clic sul tasto destro del mouse{/for}{for mac}la sequenza {key Ctrl}+ clic{/for}) sono presenti tutti i controlli sopra citati con l'eccezione di quelli a scorrimento. È inoltre possibile effettuare le seguenti operazioni: * '''Aumentare o ridurre la velocità di riproduzione''': selezionare {menu Velocità di riproduzione} e scegliere uno dei valori disponibili. * '''Riprodurre a ripetizione il video''': selezionare {menu Ripeti} in modo che il video venga riprodotto continuamente in maniera automatica. * '''Nascondere i controlli''': selezionare {menu Nascondi controlli} per non mostrare più la barra coi controlli. Per mostrarli selezionare {menu Mostra controlli}. == Scorciatoie da tastiera == Facendo clic su un contenuto multimediale di una pagina esso verrà impostato come elemento attivo e sarà possibile controllarlo mediante scorciatoie da tastiera. {| !Comando !Scorciatoia |- |Avvia/interrompi riproduzione |{key Barra spaziatrice} |- |Riduci volume |{key &#8595;} |- |Aumenta volume |{key &#8593;} |- |Disattiva audio |{for win,linux}{key Ctrl+&#8595;}{/for}{for mac}{key Comando+&#8595;}{/for} |- |Riattiva audio |{for win,linux}{key Ctrl+&#8593;}{/for}{for mac}{key Comando+&#8593;}{/for} |- |Torna indietro di 5 secondi |{key &#8592;} |- |Torna indietro del 10% |{for win,linux}{key Ctrl+&#8592;}{/for}{for mac}{key Comando+&#8592;}{/for} |- |Vai avanti di 5 secondi |{key &#8594;} |- |Vai avanti del 10% |{for win,linux}{key Ctrl+&#8594;}{/for}{for mac}{key Comando+&#8594;}{/for} |- |Vai all'inizio |{key Inizio} |- |Vai alla fine |{key Fine} |} = Salvataggio dei file multimediali = Per salvare un contenuto audio di una pagina web sul proprio computer procedere come segue: # [[T:contextmenu]] sui controlli del file audio e selezionare {menu Salva audio come…}. # Selezionare una cartella del proprio computer in cui salvare il file. Per salvare un contenuto video di una pagina web sul proprio computer procedere come segue: # [[T:contextmenu]] sui controlli del file video e selezionare {menu Salva video come…}. #* Se si desidera salvare un singolo fotogramma selezionare {menu Salva fotogramma come}. # Selezionare una cartella del proprio computer in cui salvare il file. = Riproduzione dei file salvati = I contenuti multimediali scaricati dalle pagine web potrebbero non venire riprodotti dai riproduttori multimediali installati sul proprio computer. Per riprodurre questi file: # Avviare Firefox. # Fare clic su {for win,linux}{key Ctrl+O}{/for}{for mac}{key Comando+O}{/for}. # Selezionare il file che si desidera riprodurre navigando fra le cartelle e fare clic sul pulsante {button Apri}. = Risoluzione dei problemi = Se si incontrano problemi nella riproduzione di file audio o video consultare i seguenti articoli: * [[Fix common audio and video issues]] * [[What to do if Firefox won't play any sounds]]

Torna allo storico