Confronta le versioni

Gestire le password salvate in Firefox per iOS

Versione 278502:

Versione 278502 di michro del

Versione 278638:

Versione 278638 di michro del

Parole chiave:

Sommario dei risultati della ricerca:

Questo articolo spiega come visualizzare, modificare o eliminare le password in Firefox per iOS su iPad, iPhone o iPod touch.
Questo articolo spiega come visualizzare, aggiungere, modificare o eliminare le password in Firefox per iOS su iPad, iPhone o iPod touch.

Contenuti:

In Firefox per iOS è possibile salvare le password per non doverle digitare ogni volta che si devono utilizzare le proprie credenziali di accesso in un sito web. È inoltre possibile aggiungere, modificare o eliminare le credenziali salvate in base alle proprie esigenze. __TOC__ =Salvare le informazioni relative alle password= #[[Template:iosmenu]] #[[Template:settingsios]] #Selezionare {menu Password}. #;[[Image:Passwords menu Firefox iOS|width=400]] #Toccare il pulsante che raffigura un interruttore accanto a {menu Salva password} per attivarlo [[Image:switchonios]]. #;[[Image:Save Passwords toggle Firefox iOS|width=400]] Ogni volta che si effettua l'accesso in una pagina web con le proprie credenziali, verrà visualizzata una richiesta di Firefox per confermare o meno se si desidera salvare il nome utente e la password: ;[[Image:Firefox iOS confirm password save|width=400]] =Gestire le password salvate= #[[Template:iosmenu]] #[[Template:settingsios]] #Selezionare {menu Password}. #;[[Image:Passwords menu Firefox iOS|width=400]] #Sotto '''Password salvate''', selezionare il nome del sito web. #;[[Image:Passwords select website|width=400]] #Toccare '''Modifica''' nell'angolo in alto a destra per cambiare '''Nome utente''' o '''Password''' (toccando questo campo in modalità di modifica verrà rivelata la password memorizzata). #Selezionare {button Elimina} per eliminare i dati delle password memorizzate. =Compilazione automatica delle password salvate= È possibile effettuare l'accesso rapidamente ai siti web utilizzando le credenziali salvate in precedenza: #Collegarsi alla pagina del sito web a cui si desidera accedere tramite le proprie credenziali. #Toccare il campo per effettuare l'accesso e tramite Firefox verrà visualizzata una richiesta per ''Utilizzare una password salvata''. #;[[Image:Autofill passwords 1|width=400]] #In fondo alla pagina apparirà una scheda in cui si potrà scegliere le credenziali che si desidera utilizzare per quella sessione. #;[[Image:Autofill passwords 2|width=400]] #Selezionare le credenziali desiderate e tramite Firefox verranno riempiti immediatamente i campi di accesso. #;[[Image:Autofill passwords 3|width=400]] #Se sono presenti più password salvate per il sito, scegliere quella appropriata dal menu a discesa. #;[[Image:Autofill passwords 4|width=400]] #Inoltre, si può accedere e gestire le password salvate toccando l'opzione ''Gestisci password'' nella parte inferiore della scheda di selezione delle credenziali. #;[[Image:Autofill passwords 5|width=400]] =Suggerimenti= *Per rivelare la password salvata, toccare e tenere premuto sul campo della password per aprire il menu. *Toccare e tenere premuto sul campo del sito web per visualizzare un menu e toccare {menu Copia} per copiare il link o {menu Apri e compila} per aprire il sito web ed effettuare l'accesso.
In Firefox per iOS è possibile salvare le password per non doverle digitare ogni volta che si devono utilizzare le proprie credenziali di accesso in un sito web. È inoltre possibile aggiungere, modificare o eliminare le credenziali salvate in base alle proprie esigenze. __TOC__ =Salvare le informazioni relative alle password= #[[Template:iosmenu]] #[[Template:settingsios]] #Selezionare {menu Password}. #;[[Image:Passwords menu Firefox iOS|width=400]] #Toccare il pulsante che raffigura un interruttore accanto a {menu Salva password} per attivarlo [[Image:switchonios]]. #;[[Image:Save Passwords toggle Firefox iOS|width=400]] Ogni volta che si effettua l'accesso in una pagina web con le proprie credenziali, verrà visualizzata una richiesta di Firefox per confermare o meno se si desidera salvare il nome utente e la password: ;[[Image:Save password prompt Firefox iOS|width=400]] =Gestire le password salvate= #[[Template:iosmenu]] #[[Template:settingsios]] #Selezionare {menu Password}. #;[[Image:Passwords menu Firefox iOS|width=400]] #Sotto '''Password salvate''', selezionare il nome del sito web. #;[[Image:Passwords select website|width=400]] #Toccare '''Modifica''' nell'angolo in alto a destra per cambiare '''Nome utente''' o '''Password''' (toccando questo campo in modalità di modifica verrà rivelata la password memorizzata). #Selezionare {button Elimina} per eliminare i dati delle password memorizzate. =Compilazione automatica delle password salvate= È possibile effettuare l'accesso rapidamente ai siti web utilizzando le credenziali salvate in precedenza: #Collegarsi alla pagina del sito web a cui si desidera accedere tramite le proprie credenziali. #Toccare il campo per effettuare l'accesso e tramite Firefox verrà visualizzata una richiesta per ''Utilizzare una password salvata''. #;[[Image:Autofill passwords 1|width=400]] #In fondo alla pagina apparirà una scheda in cui si potrà scegliere le credenziali che si desidera utilizzare per quella sessione. #;[[Image:Autofill passwords 2|width=400]] #Selezionare le credenziali desiderate e tramite Firefox verranno riempiti immediatamente i campi di accesso. #;[[Image:Autofill passwords 3|width=400]] #Se sono presenti più password salvate per il sito, scegliere quella appropriata dal menu a discesa. #;[[Image:Autofill passwords 4|width=400]] #Inoltre, si può accedere e gestire le password salvate toccando l'opzione ''Gestisci password'' nella parte inferiore della scheda di selezione delle credenziali. #;[[Image:Autofill passwords 5|width=400]] =Suggerimenti= *Per rivelare la password salvata, toccare e tenere premuto sul campo della password per aprire il menu. *Toccare e tenere premuto sul campo del sito web per visualizzare un menu e toccare {menu Copia} per copiare il link o {menu Apri e compila} per aprire il sito web ed effettuare l'accesso.

Torna allo storico