Confronta le versioni

Modificare i caratteri e i colori

Versione 247025:

Versione 247025 di michro del

Versione 279310:

Versione 279310 di michro del

Parole chiave:

font fonts colore
font fonts colore

Sommario dei risultati della ricerca:

Il presente articolo descrive come personalizzare la visualizzazione delle pagine web scegliendo lo stile dei caratteri (detti anche ''font'') e i colori preferiti.
Il presente articolo descrive come personalizzare la visualizzazione delle pagine web scegliendo lo stile dei caratteri (detti anche ''font'') e i colori preferiti.

Contenuti:

Il presente articolo descrive come personalizzare la visualizzazione delle pagine web scegliendo lo stile dei caratteri (detti anche ''font'') e i colori preferiti. __TOC__ = Modificare i caratteri = Per modificare i caratteri: # [[T:optionspreferences]] # Nel pannello {menu Generale}, scorrere verso il basso fino alla sezione ''Lingua e aspetto''. # Nella sottosezione {for not fx100}'''Caratteri e colori'''{/for}{for fx100}'''Caratteri'''{/for}, utilizzare i menu a discesa per selezionare il carattere e le sue dimensioni in base alle proprie esigenze. #;{for not fx100}[[Image:Impostazioni_fx91_Caratteri_e_colori_mac]]{/for}{for fx100}[[Image:Impostazioni_fx101_Caratteri_e_colori_mac]]{/for} # [[T:closeOptionsPreferences]] == Personalizzare i caratteri == Alcuni siti web dispongono di caratteri personalizzati. Per disattivarli: # [[T:optionspreferences]] # Nel pannello {menu Generale}, scorrere verso il basso fino alla sezione ''Lingua e aspetto''. # Nella sottosezione {for not fx100}'''Caratteri e colori'''{/for}{for fx100}'''Caratteri'''{/for}, fare clic sul pulsante {button Avanzate…}. #;{for not fx100}[[Image:Impostazioni_fx91_Caratteri_e_colori_avanzate_mac]]{/for}{for fx100}[[Image:Impostazioni_fx101_Caratteri_e_colori_avanzate_mac]]{/for} # Nella finestra di dialogo Caratteri che si aprirà, deselezionare la casella accanto alla voce '''Consenti alle pagine di scegliere i propri caratteri invece di quelli impostati'''. #;{for not fx100}[[Image:impostazioni_caratteri_avanzate_fx57]]{/for}{for fx100}[[Image:impostazioni_caratteri_avanzate_fx101_mac]]{/for} # Fare clic su {button OK} per chiudere la finestra Caratteri. # [[T:closeOptionsPreferences]] ==Altre impostazioni per i caratteri== # Dall'elenco a discesa '''Caratteri per:''' nella finestra di dialogo Caratteri, scegliere un set di caratteri. #*Ad esempio, per impostare il carattere predefinito per l'Europa occidentale (Latino), scegliere ''Latino''. Per un set di caratteri non disponibile nell'elenco selezionare ''Altri sistemi di scrittura''. # Scegliere se il testo proporzionale deve essere con grazie (come "Times New Roman") oppure senza grazie (come "Arial"). Infine specificare la dimensione del carattere per il testo proporzionale. # Specificare il carattere da usare per il testo con grazie, senza grazie e ''a larghezza fissa''. È inoltre possibile cambiare la dimensione dei caratteri <code>a larghezza fissa</code>. Infine è possibile impostare la dimensione minima del carattere che verrà utilizzato sullo schermo: questo può essere particolarmente utile per quei siti che utilizzano caratteri molto piccoli o scarsamente leggibili. * '''Codifica del testo per contenuti datati''': la codifica definita con questa {for win}opzione{/for}{for mac,linux}preferenza{/for} verrà utilizzata per la visualizzazione delle pagine web per le quali non è specificata una codifica. = Modificare il colore dei caratteri = Per modificare il colore dei caratteri: # [[T:optionspreferences]] # Nel pannello {menu Generale}, scorrere verso il basso fino alla sezione ''Lingua e aspetto''. # Nella sottosezione {for not fx100}'''Caratteri e colori'''{/for}{for fx100}'''Colori'''{/for}, fare clic sul pulsante {for not fx100}{button Colori…}{/for}{for fx100}{button Gestisci colori…}{/for}. #;{for fx100}[[Image:Impostazioni_fx101_colori_mac]]{/for} # Facendo clic su ciascuno dei rettangoli colorati verranno visualizzati i possibili colori disponibili per soddisfare le proprie esigenze. Selezionare il colore desiderato facendo clic sul rettangolo corrispondente. #;{for not fx100}[[Image:Fx47Colori]]{/for}{for fx100}[[Image:Impostazioni_fx101_gestione_colori_mac]]{/for} # Fare clic su {button OK} per chiudere la finestra Colori. # [[T:closeOptionsPreferences]] == Personalizzare il colore dei caratteri == Alcuni siti web dispongono di caratteri con colori personalizzati. Per disattivarli: # [[T:optionspreferences]] # Nel pannello {menu Generale}, scorrere verso il basso fino alla sezione ''Lingua e aspetto''. # Nella sottosezione {for not fx100}'''Caratteri e colori'''{/for}{for fx100}'''Colori'''{/for}, fare clic sul pulsante {for not fx100}{button Colori…}{/for}{for fx100}{button Gestisci colori…}{/for}. # Nella finestra che si aprirà, utilizzare il menu a discesa per impostare l'opzione '''Sostituisci i colori specificati nella pagina con quelli selezionati:''' su {menu sempre}. #;{for not fx100}[[Image:Fx47-pref-sostituisci i colori-sempre]]{/for} # Fare clic su {button OK} per chiudere la finestra Colori. # [[T:closeOptionsPreferences]] == Altre impostazioni per i colori == '''Testo e sfondo''': in questa sezione è possibile modificare il colore e lo sfondo del carattere predefinito, ossia del carattere che verrà utilizzato {for fx102}per i PDF aperti in Firefox e{/for} per quelle pagine web che non specificano queste informazioni. Fare clic sui rettangoli colorati per selezionare i colori. * '''Usa i colori di sistema''': attivare questa {for win}opzione{/for}{for mac,linux}preferenza{/for} per usare i colori definiti nelle impostazioni del proprio sistema operativo in sostituzione dei colori specificati al punto precedente. '''Colori link''': in questa sezione è possibile cambiare i colori predefiniti per i collegamenti all'interno delle pagine web. Fare clic sui rettangoli colorati per selezionare i colori. * '''Sottolinea i link''': per impostazione predefinita nelle pagine web vengono sottolineati tutti i collegamenti ipertestuali. Deselezionare questa opzione per evitare che i link vengano sottolineati. Molti siti impostano le proprie regole di stile per i link; con tali siti questa impostazione non avrà alcun effetto. * '''Sostituisci i colori specificati nella pagina con quelli selezionati''': ** '''sempre''': selezionare questa impostazione per forzare i colori predefiniti su tutti i siti web {for fx102}e per i PDF aperti in Firefox{/for}. ** '''solo con temi a contrasto elevato''': questa impostazione farà in modo da forzare i colori specificati dall'autore della pagina web visitata, a meno che non si utilizzi un tema a contrasto elevato{for win} su Windows{/for}{for linux} su Linux{/for}. ** '''mai''': selezionare questa impostazione per utilizzare sempre i colori specificati dall'autore della pagina web visitata. {note}'''Nota''': se successivamente si desidera ripristinare i colori predefiniti: [[Template:aboutconfigwarning]] # [[T:aboutconfig]] # Digitare '''browser*color''' nel campo "Cerca nome preferenza". # Fare clic sul pulsante ''Ripristina'' [[Image:Fx71aboutconfig-ResetButton]] accanto alle preferenze modificate (distinguibili da quelle con valori predefiniti perché elencate in grassetto). {/note} = Zoom = In Firefox è disponibile la funzione di zoom che permette di modificare le dimensioni del testo contenuto in qualsiasi pagina web. Per istruzioni sull'utilizzo di questa caratteristica, leggere l'articolo [[Font size and zoom - increase the size of web pages]].
Il presente articolo descrive come personalizzare la visualizzazione delle pagine web scegliendo lo stile dei caratteri (detti anche ''font'') e i colori preferiti. __TOC__ = Modificare i caratteri = Per modificare i caratteri: # [[T:optionspreferences]] # Nel pannello {menu Generale}, scorrere verso il basso fino alla sezione ''Lingua e aspetto''. # Nella sottosezione ''Caratteri'', utilizzare i menu a discesa per selezionare il carattere e le sue dimensioni in base alle proprie esigenze. #;[[Image:Impostazioni_fx101_Caratteri_e_colori_mac]] # [[T:closeOptionsPreferences]] == Personalizzare i caratteri == Alcuni siti web dispongono di caratteri personalizzati. Per disattivarli: # [[T:optionspreferences]] # Nel pannello {menu Generale}, scorrere verso il basso fino alla sezione ''Lingua e aspetto''. # Nella sottosezione ''Caratteri'', fare clic sul pulsante {button Avanzate…}. #;[[Image:Impostazioni_fx101_Caratteri_e_colori_avanzate_mac]] # Nella finestra di dialogo Caratteri che si aprirà, deselezionare la casella accanto alla voce '''Consenti alle pagine di scegliere i propri caratteri invece di quelli impostati'''. #;[[Image:impostazioni_caratteri_avanzate_fx101_mac]] # Fare clic su {button OK} per chiudere la finestra ''Caratteri''. # [[T:closeOptionsPreferences]] == Altre impostazioni per i caratteri == # [[T:optionspreferences]] # Nel pannello {menu Generale}, scorrere verso il basso fino alla sezione ''Lingua e aspetto''. # Nella sottosezione ''Caratteri'', fare clic sul pulsante {button Avanzate…}. # Dall'elenco a discesa '''Caratteri per''' nella finestra di dialogo Caratteri, scegliere un set di caratteri. #;[[Image:impostazioni_caratteri_avanzate_caratteri_per_fx125|width=590]] #*Ad esempio, per impostare il carattere predefinito per l'Europa occidentale (Latino), scegliere ''Latino''. Per un set di caratteri non disponibile nell'elenco selezionare ''Altri sistemi di scrittura''. # Scegliere se il testo proporzionale deve essere con grazie (come "Times New Roman") oppure senza grazie (come "Arial"). Infine specificare la dimensione del carattere per il testo proporzionale. # Specificare il carattere da usare per il testo con grazie, senza grazie e ''a larghezza fissa''. È inoltre possibile cambiare la dimensione dei caratteri <code>a larghezza fissa</code>. Infine è possibile impostare la dimensione minima del carattere che verrà utilizzato sullo schermo: questo può essere particolarmente utile per quei siti che utilizzano caratteri molto piccoli o scarsamente leggibili. = Modificare il colore dei caratteri = Per modificare il colore dei caratteri: # [[T:optionspreferences]] # Nel pannello {menu Generale}, scorrere verso il basso fino alla sezione ''Lingua e aspetto''. # Nella sottosezione ''Colori'', fare clic sul pulsante {button Gestisci colori…}. #;[[Image:Impostazioni_fx101_colori_mac]] # Facendo clic su ciascuno dei rettangoli colorati verranno visualizzati i possibili colori disponibili per soddisfare le proprie esigenze. Selezionare il colore desiderato facendo clic sul rettangolo corrispondente. #;[[Image:Impostazioni_fx101_gestione_colori_mac]] # Fare clic su {button OK} per chiudere la finestra ''Colori''. # [[T:closeOptionsPreferences]] == Personalizzare il colore dei caratteri == Alcuni siti web dispongono di caratteri con colori personalizzati. Per disattivarli: # [[T:optionspreferences]] # Nel pannello {menu Generale}, scorrere verso il basso fino alla sezione ''Lingua e aspetto''. # Nella sottosezione ''Colori'', fare clic sul pulsante {button Gestisci colori…}. # Nella finestra che si aprirà, utilizzare il menu a discesa per impostare l'opzione '''Sostituisci i colori specificati nella pagina con quelli selezionati:''' su {menu sempre}. # Fare clic su {button OK} per chiudere la finestra ''Colori''. # [[T:closeOptionsPreferences]] == Altre impostazioni per i colori == '''Testo e sfondo''': in questa sezione è possibile modificare il colore e lo sfondo del carattere predefinito, ossia del carattere che verrà utilizzato per i PDF aperti in Firefox e per quelle pagine web che non specificano queste informazioni. Fare clic sui rettangoli colorati per selezionare i colori. * '''Usa i colori di sistema''': attivare questa impostazione per usare i colori definiti nelle impostazioni del proprio sistema operativo in sostituzione dei colori specificati al punto precedente. '''Colori link''': in questa sezione è possibile cambiare i colori predefiniti per i collegamenti all'interno delle pagine web. Fare clic sui rettangoli colorati per selezionare i colori. * '''Sottolinea i link''': per impostazione predefinita nelle pagine web vengono sottolineati tutti i collegamenti ipertestuali. Deselezionare questa impostazione per evitare che i link vengano sottolineati. Molti siti impostano le proprie regole di stile per i link; con tali siti questa impostazione non avrà alcun effetto. * '''Sostituisci i colori specificati nella pagina con quelli selezionati''': ** '''sempre''': selezionare questa impostazione per forzare i colori predefiniti su tutti i siti web e per i PDF aperti in Firefox. ** '''solo con temi a contrasto elevato''': questa impostazione farà in modo da forzare i colori specificati dall'autore della pagina web visitata, a meno che non si utilizzi un tema a contrasto elevato{for win} su Windows{/for}{for linux} su Linux{/for}. ** '''mai''': selezionare questa impostazione per utilizzare sempre i colori specificati dall'autore della pagina web visitata. {note}'''Nota''': se successivamente si desidera ripristinare i colori predefiniti: [[Template:aboutconfigwarning]] # [[T:aboutconfig]] # Digitare '''browser*color''' nel campo "Cerca nome preferenza". # Fare clic sul pulsante ''Ripristina'' [[Image:Fx71aboutconfig-ResetButton]] accanto alle preferenze modificate (distinguibili da quelle con valori predefiniti perché elencate in grassetto). {/note} = Zoom = In Firefox è disponibile la funzione di zoom che permette di modificare le dimensioni del testo contenuto in qualsiasi pagina web. Per istruzioni sull'utilizzo di questa caratteristica, leggere l'articolo [[Font size and zoom - increase the size of web pages]].

Torna allo storico