Tụlee Ngụgharị
Come evitare le truffe di supporto tecnico e segnalarle a Mozilla
Ngụgharị 202791:
Ngụgharị 202791 nke michro na
Ngụgharị 292103:
Ngụgharị 292103 nke michro na
Isiokwu:
Chọọ nchịkọta nsonaazụ:
Mozilla non fornisce supporto telefonico e non richiede pagamenti per il download dei suoi programmi, per gli aggiornamenti o per il supporto tecnico. Questo articolo riporta alcune delle truffe più comuni e spiega come proteggersi da questo tipo di truffe.
Mozilla non fornisce supporto telefonico e non richiede pagamenti per il download dei suoi programmi, per gli aggiornamenti o per il supporto tecnico. Questo articolo riporta alcune delle truffe più comuni e spiega come proteggersi da questo tipo di truffe.
Ọdịnaya:
Mozilla non fornisce supporto telefonico, non richiede pagamenti per il download dei suoi programmi, per gli aggiornamenti o per il supporto tecnico e non sostiene alcuna azienda che richiede questo tipo di pagamenti. Le aziende che chiedono qualsiasi forma di pagamento o le informazioni personali dell'utente per l'installazione, l'aggiornamento o per fornire supporto per Firefox o Thunderbird non sono affiliate a Mozilla e bisogna diffidare di esse.
__TOC__
=Truffe di supporto tecnico comuni=
*Avvisi di virus che invitano l'utente a chiamare un numero di telefono, scaricare un programma o consentire una scansione antivirus.
*Aziende che utilizzano marchi e loghi di Mozilla per richieste di pagamento per l'installazione, la soluzione di problemi e l'aggiornamento di Firefox o di Thunderbird.
*Telefonate da "rappresentanti Mozilla" che fanno pressione sull'utente affinché paghi per un servizio o per consentire l'accesso al computer utilizzato.
Nel caso in cui ci si imbatta in una qualsiasi di queste truffe, è possibile visitare il sito [http://www.consumer.ftc.gov/articles/0346-tech-support-scams Federal Trade Commission (USA)] o il sito [http://www.econsumer.gov/ Econsumer.gov (internazionale)].
=Proteggersi dalle truffe=
*Per tutti i problemi che richiedono supporto tecnico per i programmi Mozilla, visitare il sito ufficiale del Supporto Mozilla (https://support.mozilla.org) o una delle [[Get community support|altre risorse riconosciute]]. '''Non esistono altre agenzie di supporto tecnico approvate da Mozilla''' e tutte quelle che stanno utilizzando il nome o i loghi di Mozilla rivendicando l'affiliazione con Mozilla dovrebbero essere segnalate tramite [https://www.mozilla.org/en-US/about/legal/fraud-report/ questa pagina]. I link esterni nei forum di supporto su https://support.mozilla.org sono controllati dai moderatori e sono sicuri da visitare.
*Mozilla non offre assistenza telefonica. Si consiglia quindi di non chiamare o fornire informazioni ad agenti che si spacciano per rappresentanti Mozilla.
*Scaricare i programmi Mozilla esclusivamente dalle fonti ufficiali.
**[https://www.mozilla.org/firefox/new/ Pagina ufficiale per il download di Firefox]
**[https://www.thunderbird.net/ Pagina ufficiale per il download di Thunderbird]
**Quando si scarica qualsiasi prodotto con il logo di Firefox sul proprio telefono o tablet, controllare le informazioni relative allo sviluppatore e assicurarsi che il prodotto venga realmente rilasciato da Mozilla.
=Segnalare le violazioni del marchio=
Per aiutare Mozilla a interrompere le truffe, se ci si imbatte in siti o aziende che utilizzano in modo ingannevole il nome o il logo di Firefox o Thunderbird per rappresentare Mozilla, [https://www.mozilla.org/en-US/about/legal/fraud-report/ inviare una segnalazione di frode].
Mozilla non fornisce supporto telefonico, non richiede pagamenti per il download dei suoi programmi, per gli aggiornamenti o per il supporto tecnico e non sostiene alcuna azienda che richiede questo tipo di pagamenti. Le aziende che chiedono qualsiasi forma di pagamento o le informazioni personali dell'utente per l'installazione, l'aggiornamento o per fornire supporto per Firefox o Thunderbird non sono affiliate a Mozilla e bisogna diffidare di esse.
__TOC__
=Truffe di supporto tecnico comuni=
*Avvisi di virus che invitano l'utente a chiamare un numero di telefono, scaricare un programma o consentire una scansione antivirus.
*Aziende che utilizzano marchi e loghi di Mozilla per richieste di pagamento per l'installazione, la soluzione di problemi e l'aggiornamento di Firefox o di Thunderbird.
*Telefonate da "rappresentanti Mozilla" che fanno pressione sull'utente affinché paghi per un servizio o per consentire l'accesso al computer utilizzato.
Nel caso in cui ci si imbatta in una qualsiasi di queste truffe, è possibile visitare il sito [https://www.consumer.ftc.gov/articles/0346-tech-support-scams Federal Trade Commission (USA)] o il sito [https://www.econsumer.gov/ Econsumer.gov (internazionale)].
=Proteggersi dalle truffe=
*Per tutti i problemi che richiedono supporto tecnico per i programmi Mozilla, visitare il sito ufficiale del Supporto Mozilla (https://support.mozilla.org) o una delle [[Get community support|altre risorse riconosciute]]. '''Non esistono altre agenzie di supporto tecnico approvate da Mozilla''' e tutte quelle che stanno utilizzando il nome o i loghi di Mozilla rivendicando l'affiliazione con Mozilla dovrebbero essere segnalate tramite [https://www.mozilla.org/about/legal/fraud-report/ questa pagina]. I link esterni nei forum di supporto su https://support.mozilla.org sono controllati dai moderatori e sono sicuri da visitare.
*Mozilla non offre assistenza telefonica. Si consiglia quindi di non chiamare o fornire informazioni ad agenti che si spacciano per rappresentanti Mozilla.
*Scaricare i programmi Mozilla esclusivamente dalle fonti ufficiali.
**[https://www.mozilla.org/firefox/new/ Pagina ufficiale per il download di Firefox]
**[https://www.thunderbird.net/ Pagina ufficiale per il download di Thunderbird]
**Quando si scarica qualsiasi prodotto con il logo di Firefox sul proprio telefono o tablet, controllare le informazioni relative allo sviluppatore e assicurarsi che il prodotto venga realmente rilasciato da Mozilla.
=Segnalare le violazioni del marchio=
Per aiutare Mozilla a interrompere le truffe, se ci si imbatte in siti o aziende che utilizzano in modo ingannevole il nome o il logo di Firefox o Thunderbird per rappresentare Mozilla, [https://www.mozilla.org/about/legal/fraud-report/ inviare una segnalazione di frode].