Tụlee Ngụgharị
Ripristino della sessione
Ngụgharị 3723:
Ngụgharị 3723 nke michro na
Ngụgharị 14217:
Ngụgharị 14217 nke underpass na
Isiokwu:
Chọọ nchịkọta nsonaazụ:
È possibile impostare Firefox in modo che, qualora il programma sia chiuso o termini in modo inaspettato, vengano ripristinate tutte le finestre e le schede aperte nella sessione interrotta. Questo articolo descrive i casi nei quali si può verificare un tale evento e come impostare manualmente il ripristino delle finestre aperte ad ogni riavvio di Firefox.
Ọdịnaya:
È possibile impostare Firefox in modo che, qualora il programma sia chiuso o termini in modo inaspettato, vengano ripristinate tutte le finestre e le schede aperte nella sessione interrotta. Questo articolo descrive i casi nei quali si può verificare un tale evento e come impostare manualmente il ripristino delle finestre aperte ad ogni riavvio di Firefox.
__TOC__
= Casi di ripristino della sessione =
== Chiusura inaspettata del programma ==
{for fx3}
[[Image:b171cc0ff6a3f7f0432da4cfb68e2cbd-1239225674-987-1.jpg]]
{/for}
Quando si verifica un evento imprevisto come un errore del programma, un calo di tensione sulla rete elettrica o anche un problema con un sito web, può accadere che Firefox termini inaspettatamente (si verifica cioè un ''crash'' del programma). In questi casi è possibile ripristinare al successivo riavvio di Firefox le pagine che si stavano visitando.
{for fx35}
* Al riavvio di Firefox dopo una chiusura inaspettata (''crash''), verrà automaticamente ripristinata la sessione precedente. Nel caso in cui si verifichi una seconda chiusura inaspettata, al riavvio di Firefox verrà aperta la pagina di Ripristino sessione ("''Oops, questo è imbarazzante''"). Selezionare le schede e le finestre che si desidera ripristinare e fare clic sul tasto {button Ripristina}.<br/> <br/> [[Image:b171cc0ff6a3f7f0432da4cfb68e2cbd-1250413562-113-1.jpg]]<br/>
* È anche possibile avviare il browser senza ripristinare le finestre e le schede facendo clic su {button Avvia una nuova sessione}, specialmente se dopo il ripristino continuano a verificarsi degli errori.
{/for}
{for fx3}
* Al riavvio di Firefox fare clic su {button Ripristina sessione precedente} per riaprire tutte le finestre e le schede che erano aperte al momento del crash.
* È anche possibile avviare il browser senza ripristinare le finestre e le schede facendo clic su {button Avvia una nuova sessione}, specialmente se dopo il ripristino continuano a verificarsi degli errori.
{/for}
== Dopo l'installazione di un componente aggiuntivo ==
[[Image:b171cc0ff6a3f7f0432da4cfb68e2cbd-1239225674-987-2.png]]
Dopo l'installazione di un tema o di un'estensione è necessario riavviare Firefox. Per riavviare, fare clic su {button Riavvia Firefox}. Al riavvio verranno ripristinate tutte le finestre e le schede che erano aperte.
== Dopo un aggiornamento del programma ==
Per rendere effettivi gli aggiornamenti di Firefox scaricati automaticamente, il browser deve essere riavviato. Per riavviare, fare clic su {button Riavvia Firefox}. Al riavvio verranno ripristinate tutte le finestre e le schede che erano aperte.
= Personalizzare il ripristino delle sessioni =
Per impostazione predefinita, all'avvio di Firefox viene visualizzata la pagina (o le pagine) impostata come Pagina iniziale. È possibile configurare Firefox in modo che all'avvio vengano mostrate tutte le finestre e le pagine aperte nella sessione precedente:
[[Image:b171cc0ff6a3f7f0432da4cfb68e2cbd-1239186198-750-2.png]]
# [[T:optionspreferences]]
# Selezionare il pannello {menu Generale} (pannello {menu Principale} in Firefox 3.5).
# Dal menu a tendina '''Quando si avvia Firefox''', selezionare '''Mostra le finestre e le schede dell'ultima sessione'''.
# [[T:closeOptionsPreferences]]
;:{note}'''Nota''': per rendere efficace il ripristino della sessione è necessario chiudere Firefox selezionando {for mac}dalla barra dei menu{/for}{for win,linux}dal menu in alto nella finestra di Firefox{/for} il menu {for win,linux}{menu File}{/for}{for mac}Firefox{/for} e successivamente {for win,linux}{menu '''Esci'''}{/for}{for mac}{menu '''Esci da Firefox'''}{/for}. Se invece si chiude manualmente una finestra dopo l'altra, verranno ripristinate solo le schede dell'ultima finestra che si è chiusa.{/note}
= Problemi di privacy =
Durante il ripristino delle sessioni potrebbe essere mantenuto l'accesso a siti riservati effettuato nella precedente sessione. Se il computer è condiviso con altre persone, queste potrebbero avere accesso a dati riservati. Se questa eventualità rappresenta un problema, si consiglia di impostare il browser in modo da non eseguire il ripristino dell'ultima sessione (corrispondente all'opzione appena descritta '''Mostra le finestre e le schede dell'ultima sessione''').
È inoltre possibile disattivare la funzione di ripristino delle sessioni (attiva per impostazione predefinita). In tal modo si eviterà che venga ripristinata la precedente sessione anche in caso di chiusura inaspettata del programma:
# [[T:aboutconfig]]
# Cercare nell'elenco {pref browser.sessionstore.resume_from_crash}.
# Fare doppio clic su {pref browser.sessionstore.resume_from_crash} per impostare il valore a {pref false}.
# Chiudere la pagina di '''about:config'''.
<!-- MZ credit -->
<br/> <br/>
'''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Session_Restore Session Restore (mozillaZine KB)]'''''
È possibile impostare Firefox in modo che, qualora il programma sia chiuso o termini in modo inaspettato, vengano ripristinate tutte le finestre e le schede aperte nella sessione interrotta. Questo articolo descrive i casi nei quali si può verificare un tale evento e come impostare manualmente il ripristino delle finestre aperte ad ogni riavvio di Firefox.
__TOC__
= Casi di ripristino della sessione =
== Chiusura inaspettata del programma ==
Quando si verifica un evento imprevisto come un errore del programma, un calo di tensione sulla rete elettrica o anche un problema con un sito web, può accadere che Firefox termini inaspettatamente (si verifica cioè un ''crash'' del programma). In questi casi è possibile ripristinare al successivo riavvio di Firefox le pagine che si stavano visitando. Al riavvio di Firefox dopo una chiusura inaspettata (''crash''), verrà automaticamente ripristinata la sessione precedente.<!-- https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=448976#c10 -->
Nel caso in cui si verifichi una seconda chiusura inaspettata, al riavvio di Firefox verrà aperta la pagina di Ripristino sessione ("''Oops, questo è imbarazzante''").
<br> <br>[[Image:crash-ripristino-win]] <br>
* Per ripristinare la sessione precedente, selezionare le schede e le finestre che si desidera ripristinare e fare clic sul tasto {button Ripristina}.
* È anche possibile avviare il browser senza ripristinare le finestre e le schede facendo clic su {button Avvia una nuova sessione}, specialmente se dopo il ripristino continuano a verificarsi errori.
== Dopo l'installazione di un componente aggiuntivo ==
{for win, fx35}[[Image:b171cc0ff6a3f7f0432da4cfb68e2cbd-1239225674-987-2.png]]{/for}
Dopo l'installazione di un tema o di un'estensione è necessario riavviare Firefox. Per riavviare, fare clic su {button Riavvia Firefox}. Al riavvio verranno ripristinate tutte le finestre e le schede che erano aperte.
== Dopo un aggiornamento del programma ==
Per rendere effettivi gli aggiornamenti di Firefox scaricati automaticamente, il browser deve essere riavviato. Per riavviare, fare clic su {button Riavvia Firefox}. Al riavvio verranno ripristinate tutte le finestre e le schede che erano aperte.
= Personalizzare il ripristino delle sessioni =
Per impostazione predefinita, all'avvio di Firefox viene visualizzata la pagina (o le pagine) impostata come Pagina iniziale. È possibile configurare Firefox in modo che all'avvio vengano mostrate tutte le finestre e le pagine aperte nella sessione precedente:
[[Image:b171cc0ff6a3f7f0432da4cfb68e2cbd-1239186198-750-2.png]]
# [[T:optionspreferences]]
# Selezionare il pannello {menu Generale} (pannello {menu Principale} in Firefox 3.5).
# Dal menu a tendina '''Quando si avvia Firefox''', selezionare '''Mostra le finestre e le schede dell'ultima sessione'''.
# [[T:closeOptionsPreferences]]
;:{note}'''Nota''': per rendere efficace il ripristino della sessione è necessario chiudere Firefox selezionando {for mac}dalla barra dei menu{/for}{for win,linux}dal menu in alto nella finestra di Firefox{/for} il menu {for win,linux}{menu File}{/for}{for mac}Firefox{/for} e successivamente {for win,linux}{menu '''Esci'''}{/for}{for mac}{menu '''Esci da Firefox'''}{/for}. Se invece si chiude manualmente una finestra dopo l'altra, verranno ripristinate solo le schede dell'ultima finestra che si è chiusa.{/note}
= Problemi di privacy =
Durante il ripristino delle sessioni potrebbe essere mantenuto l'accesso a siti riservati effettuato nella precedente sessione. Se il computer è condiviso con altre persone, queste potrebbero avere accesso a dati riservati. Se questa eventualità rappresenta un problema, si consiglia di impostare il browser in modo da non eseguire il ripristino dell'ultima sessione (corrispondente all'opzione appena descritta '''Mostra le finestre e le schede dell'ultima sessione''').
È inoltre possibile disattivare la funzione di ripristino delle sessioni (attiva per impostazione predefinita). In tal modo si eviterà che venga ripristinata la precedente sessione anche in caso di chiusura inaspettata del programma:
# [[T:aboutconfig]]
# Cercare nell'elenco {pref browser.sessionstore.resume_from_crash}.
# Fare doppio clic su {pref browser.sessionstore.resume_from_crash} per impostare il valore a {pref false}.
# Chiudere la pagina di '''about:config'''.
<!-- MZ credit -->
<br/> <br/>
'''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Session_Restore Session Restore (mozillaZine KB)]'''''