השוואת מהדורות
Impossibile effettuare l'accesso ai siti web
מהדורה 47719:
מהדורה 47719 מאת michro ב־
מהדורה 57998:
מהדורה 57998 מאת underpass ב־
מילות מפתח:
תקציר תוצאות החיפוש:
Se non è possibile accedere ad un sito web che richiede l'inserimento di nome utente e password, seguire le istruzioni contenute in questo articolo.
Se non è possibile accedere ad un sito web che richiede l'inserimento di nome utente e password, seguire le istruzioni contenute in questo articolo.
תוכן:
Se non è possibile accedere ad un sito web che richiede l'inserimento di nome utente e password, seguire le istruzioni contenute in questo articolo.
* Se è possibile effettuare l'accesso inserendo manualmente i dati ma '''non è possibile salvare o utilizzare il nome utente e la password salvati''', leggere l'articolo [[Username and password not remembered]].
__TOC__
= Attivare i cookie per un sito web =
Assicurarsi che i [[Cookies - Information that websites store on your computer|cookie]] siano attivati per il sito in questione:
{for not fx22}
# [[T:optionspreferences]]
# [[T:customhistory]]
# Assicurarsi che l'opzione '''Accetta i cookie dai siti''' sia contrassegnata.
# Assicurarsi che l'opzione '''Accetta i cookie di terze parti''' sia contrassegnata.
#* La [[Disable third-party cookies in Firefox to stop some types of tracking by advertisers|disattivazione dei cookie di terze parti]] può comportare problemi nella navigazione di alcuni siti. È consigliato attivare l'opzione per escluderla dalle possibili cause del problema.
# Fare clic sul pulsante {button Eccezioni...}.
# Assicurarsi che il sito a cui si sta tentando di accedere non sia presente nell'elenco.
#* Se il sito è presente nell'elenco, selezionarlo e quindi fare clic su {button Rimuovi sito}.
#[[T:closeOptionsPreferences]]
{/for}
{for fx22}
# [[T:optionspreferences]]
# [[T:customhistory]]
# Assicurarsi che l'opzione '''Accetta i cookie dai siti''' sia contrassegnata.
# Assicurarsi che l'opzione '''Accetta i cookie di terze parti''' sia impostata su '''sempre'''.
#* La [[Disable third-party cookies in Firefox to stop some types of tracking by advertisers|disattivazione dei cookie di terze parti]] può comportare problemi nella navigazione di alcuni siti. Accettare sempre i cookie di terze parti consente di escluderli dalle possibili cause del problema.
# Fare clic sul pulsante {button Eccezioni...}.
# Assicurarsi che il sito a cui si sta tentando di accedere non sia presente nell'elenco.
#* Se il sito è presente nell'elenco, selezionarlo e quindi fare clic su {button Rimuovi sito}.
#[[T:closeOptionsPreferences]]
{/for}
Se sono state apportate modifiche seguendo questa procedura, provare ad accedere nuovamente al sito web.
= Eliminare un sito dalla cronologia =
I cookie e altri dati temporanei salvati sul computer in uso potrebbero essere la causa del problema: in questo caso è opportuno eliminare questi dati e riprovare.
# [[T:OpenHistoryLibrary]]
# Nel campo ''Cerca nella cronologia'' situato nell'angolo superiore destro digitare il nome del sito che si desidera eliminare dalla cronologia e premere {key Invio}.
# Nell'elenco dei risultati, {for win,linux}fare clic col tasto destro{/for}{for mac}tenere premuto il tasto {key Ctrl} facendo clic{/for} sul sito da eliminare e selezionare la voce {menu Dimentica questo sito}. <br/> <br/>{for win}[[Image:cronologia_recente_fx4_win6]]{/for}{for mac}[[Image:Cronologia_Mac6]]{/for}{for linux}[[Image:cronologia_recente_fx4_lin6]]{/for}
# Chiudere la finestra della Libreria.
= Eliminare tutti i cookie e il contenuto della cache =
Se il problema non si risolve nemmeno con la cancellazione dei cookie per il sito sul quale si riscontra l'anomalia, provare a cancellare tutti i cookie presenti sul computer in uso e ad eliminare il contenuto della cache di Firefox:
[[T:clearCookiesCache]]
= Controllare le estensioni e i plugin =
Alcune estensioni, in particolare quelle associate a siti web specifici, possono causare problemi di accesso. Per esempio:
* Se non si riesce a collegarsi a Yahoo! e si utilizza l'estensione Yahoo! Toolbar, provare a disattivarla utilizzando le istruzioni presenti nell'articolo [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]]; riavviare Firefox e quindi seguire nuovamente le istruzioni sopra riportate per eliminare i cookie e cancellare il contenuto della cache.
* Se non è possibile collegarsi a Gmail e si utilizza un'estensione di Google, provare a [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems|disattivarla]]; prima di tentare un nuovo accesso al sito seguire le istruzioni sopra riportare per eliminare i cookie e cancellare il contenuto della cache.
* Molte altre estensioni possono causare problemi di accesso ai siti web. Per verificare se la causa del problema è legata alle estensioni, leggere l'articolo [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]].
Anche alcuni plugin possono causare problemi di accesso ai siti web. Per maggiori informazioni su come verificare se un plugin sia la causa del problema riscontrato, leggere l'articolo [[Troubleshooting plugins]].
{for win}
= Verificare se un programma di sicurezza sta bloccando i cookie =
Alcuni programmi per la protezione della sicurezza e della privacy durante la navigazione in Internet dispongono di configurazioni che bloccano i cookie. Controllare la documentazione relativa al programma utilizzato o visitare il sito del produttore per verificare se l'applicazione comprende una funzione di controllo dei cookie in maniera da poter eventualmente modificarne le impostazioni.
{/for}
= Rimuovere manualmente i file dei cookie danneggiati =
Se dopo aver rimosso i cookie associati ad un sito web, aver cancellato il contenuto della cache di Firefox e aver provato a disattivare le estensioni e i plugin{for win} e avere infine controllato il programma di sicurezza{for} non è ancora possibile accedere al sito, è probabile che uno o più file relativi ai cookie all'interno della cartella del profilo di Firefox siano danneggiati.
{note}'''Utilizzando la procedura descritta di seguito verranno cancellati tutti i cookie memorizzati e verranno eliminate tutte le sessioni di accesso ai siti web salvate in precedenza.'''{/note}
#[[T:profileFolder]]
#[[T:closeFirefox]]
# Cancellare il file {filepath cookies.sqlite} e qualsiasi file {filepath cookies.sqlite-journal}.
# Riavviare Firefox.
<!-- MZ credit -->
<br/> <br/>
'''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Websites_report_cookies_are_disabled Websites report cookies are disabled (mozillaZine KB)]'''''
[[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/OzTeNj]]
Se non è possibile accedere ad un sito web che richiede l'inserimento di nome utente e password, seguire le istruzioni contenute in questo articolo.
* Se è possibile effettuare l'accesso inserendo manualmente i dati ma '''non è possibile salvare o utilizzare il nome utente e la password salvati''', leggere l'articolo [[Username and password not remembered]].
__TOC__
= Attivare i cookie per un sito web =
Assicurarsi che i [[Cookies - Information that websites store on your computer|cookie]] siano attivati per il sito in questione:
{for not fx22}
# [[T:optionspreferences]]
# [[T:customhistory]]
# Assicurarsi che l'opzione '''Accetta i cookie dai siti''' sia contrassegnata.
# Assicurarsi che l'opzione '''Accetta i cookie di terze parti''' sia contrassegnata.
#* La [[Disable third-party cookies in Firefox to stop some types of tracking by advertisers|disattivazione dei cookie di terze parti]] può comportare problemi nella navigazione di alcuni siti. È consigliato attivare l'opzione per escluderla dalle possibili cause del problema.
# Fare clic sul pulsante {button Eccezioni...}.
# Assicurarsi che il sito a cui si sta tentando di accedere non sia presente nell'elenco.
#* Se il sito è presente nell'elenco, selezionarlo e quindi fare clic su {button Rimuovi sito}.
#[[T:closeOptionsPreferences]]
{/for}
{for fx22}
# [[T:optionspreferences]]
# [[T:customhistory]]
# Assicurarsi che l'opzione '''Accetta i cookie dai siti''' sia contrassegnata.
# Assicurarsi che l'opzione '''Accetta i cookie di terze parti''' sia impostata su '''sempre'''.
#* La [[Disable third-party cookies in Firefox to stop some types of tracking by advertisers|disattivazione dei cookie di terze parti]] può comportare problemi nella navigazione di alcuni siti. Accettare sempre i cookie di terze parti consente di escluderli dalle possibili cause del problema.
# Fare clic sul pulsante {button Eccezioni...}.
# Assicurarsi che il sito a cui si sta tentando di accedere non sia presente nell'elenco.
#* Se il sito è presente nell'elenco, selezionarlo e quindi fare clic su {button Rimuovi sito}.
#[[T:closeOptionsPreferences]]
{/for}
Se sono state apportate modifiche seguendo questa procedura, provare ad accedere nuovamente al sito web.
= Eliminare un sito dalla cronologia =
I cookie e altri dati temporanei salvati sul computer in uso potrebbero essere la causa del problema: in questo caso è opportuno eliminare questi dati e riprovare.
# [[T:OpenHistoryLibrary]]
# Nel campo ''Cerca nella cronologia'' situato nell'angolo superiore destro digitare il nome del sito che si desidera eliminare dalla cronologia e premere {key Invio}.
# Nell'elenco dei risultati, {for win,linux}fare clic col tasto destro{/for}{for mac}tenere premuto il tasto {key Ctrl} facendo clic{/for} sul sito da eliminare e selezionare la voce {menu Dimentica questo sito}. <br/> <br/>{for win}[[Image:cronologia_recente_fx4_win6]]{/for}{for mac}[[Image:Cronologia_Mac6]]{/for}{for linux}[[Image:cronologia_recente_fx4_lin6]]{/for}
# Chiudere la finestra della Libreria.
= Eliminare tutti i cookie e il contenuto della cache =
Se il problema non si risolve nemmeno con la cancellazione dei cookie per il sito sul quale si riscontra l'anomalia, provare a cancellare tutti i cookie presenti sul computer in uso e ad eliminare il contenuto della cache di Firefox:
[[T:clearCookiesCache]]
= Controllare le estensioni e i plugin =
Alcune estensioni, in particolare quelle associate a siti web specifici, possono causare problemi di accesso. Per esempio:
* Se non si riesce a collegarsi a Yahoo! e si utilizza l'estensione Yahoo! Toolbar, provare a disattivarla utilizzando le istruzioni presenti nell'articolo [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]]; riavviare Firefox e quindi seguire nuovamente le istruzioni sopra riportate per eliminare i cookie e cancellare il contenuto della cache.
* Se non è possibile collegarsi a Gmail e si utilizza un'estensione di Google, provare a [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems|disattivarla]]; prima di tentare un nuovo accesso al sito seguire le istruzioni sopra riportare per eliminare i cookie e cancellare il contenuto della cache.
* Molte altre estensioni possono causare problemi di accesso ai siti web. Per verificare se la causa del problema è legata alle estensioni, leggere l'articolo [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]].
Anche alcuni plugin possono causare problemi di accesso ai siti web. Per maggiori informazioni su come verificare se un plugin sia la causa del problema riscontrato, leggere l'articolo [[Troubleshooting plugins]].
{for win}
= Verificare se un programma di sicurezza sta bloccando i cookie =
Alcuni programmi per la protezione della sicurezza e della privacy durante la navigazione in Internet dispongono di configurazioni che bloccano i cookie. Controllare la documentazione relativa al programma utilizzato o visitare il sito del produttore per verificare se l'applicazione comprende una funzione di controllo dei cookie in maniera da poter eventualmente modificarne le impostazioni.
{/for}
= Rimuovere manualmente i file dei cookie danneggiati =
Se dopo aver rimosso i cookie associati ad un sito web, aver cancellato il contenuto della cache di Firefox e aver provato a disattivare le estensioni e i plugin{for win} e avere infine controllato il programma di sicurezza{/for} non è ancora possibile accedere al sito, è probabile che uno o più file relativi ai cookie all'interno della cartella del profilo di Firefox siano danneggiati.
{note}'''Utilizzando la procedura descritta di seguito verranno cancellati tutti i cookie memorizzati e verranno eliminate tutte le sessioni di accesso ai siti web salvate in precedenza.'''{/note}
#[[T:profileFolder]]
#[[T:closeFirefox]]
# Cancellare il file {filepath cookies.sqlite} e qualsiasi file {filepath cookies.sqlite-journal}.
# Riavviare Firefox.
<!-- MZ credit -->
<br/> <br/>
'''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Websites_report_cookies_are_disabled Websites report cookies are disabled (mozillaZine KB)]'''''
[[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/OzTeNj]]