Search Support

Avoid support scams. We will never ask you to call or text a phone number or share personal information. Please report suspicious activity using the “Report Abuse” option.

Learn More

Non riesco ad usare out.alice.it dall'estero

  • 7 ŋuɖoɖowo
  • 0 masɔmasɔ sia le wosi
  • 1 view
  • Nuɖoɖo mlɔetɔ Ned89

more options

In Italia mi connetto ad internet con TIM ed ho un account mail alice per via del fatto che sono cliente TIM. Dall'estero (Regno Unito) sto provando ad usare il mio account mail di alice tramite client di posta locale (Thunderbird 78.14.0 su Windows 7) usando le impostazioni IMAP ed SMTP fornite qua https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/mail/configurazione/protocolli-posta Il server IMAP si connette senza problemi e scarica tutti i miei messaggi, mentre non riesco in nessun modo ad usare il server SMTP per la posta in uscita; quello che ottengo quando provo a spedire una mail è un messaggio di Thunderbird che dice "Si è verificato un errore durante l’invio della posta. Il server di posta ha risposto: Message refused. Controllare il messaggio e riprovare." Visto che il server IMAP si connette senza problemi sarei orientato a pensare che non ci sia un blocco da parte di TIM nel fare usare il server SMTP out.alice.it solo da connessioni ad internet fornite da TIM (come invece avviene per gli account mail tin.it ed il rispettivo server SMTP smtps.tin.it).

Vorrei capire se sia normale che il server SMTP out.alice.it non possa essere usato dall'estero o se invece io stia sbagliando ad impostare qualcosa.

Le impostazioni iniziali che ho usato (poi ne ho provate altre ma sempre senza successo) per il server SMTP sono le seguenti. Nome server: out.alice.it Porta: 587 Nome utente: mio_indirizzo@alice.it Metodo di autenticazione: Password normale Sicurezza della connessione: STARTTLS

Come posso fare per usare un server SMTP di TIM dall'estero con Thunderbird per il mio account alice?

Grazie

In Italia mi connetto ad internet con TIM ed ho un account mail alice per via del fatto che sono cliente TIM. Dall'estero (Regno Unito) sto provando ad usare il mio account mail di alice tramite client di posta locale (Thunderbird 78.14.0 su Windows 7) usando le impostazioni IMAP ed SMTP fornite qua https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/mail/configurazione/protocolli-posta Il server IMAP si connette senza problemi e scarica tutti i miei messaggi, mentre non riesco in nessun modo ad usare il server SMTP per la posta in uscita; quello che ottengo quando provo a spedire una mail è un messaggio di Thunderbird che dice "Si è verificato un errore durante l’invio della posta. Il server di posta ha risposto: Message refused. Controllare il messaggio e riprovare." Visto che il server IMAP si connette senza problemi sarei orientato a pensare che non ci sia un blocco da parte di TIM nel fare usare il server SMTP out.alice.it solo da connessioni ad internet fornite da TIM (come invece avviene per gli account mail tin.it ed il rispettivo server SMTP smtps.tin.it). Vorrei capire se sia normale che il server SMTP out.alice.it non possa essere usato dall'estero o se invece io stia sbagliando ad impostare qualcosa. Le impostazioni iniziali che ho usato (poi ne ho provate altre ma sempre senza successo) per il server SMTP sono le seguenti. Nome server: out.alice.it Porta: 587 Nome utente: mio_indirizzo@alice.it Metodo di autenticazione: Password normale Sicurezza della connessione: STARTTLS Come posso fare per usare un server SMTP di TIM dall'estero con Thunderbird per il mio account alice? Grazie

All Replies (7)

more options

Mi sono dimenticato di aggiungere che al momento l'unica maniera di usare out.alice.it dall'estero con Thunderbird che sono riuscito a trovare è la seguente. Nome server: out.alice.it Porta: 587 Nome utente: mio_indirizzo@alice.it Metodo di autenticazione: Password su connessione non protetta Sicurezza della connessione: nessuna

Da profano mi sembra però che queste impostazioni non siano ottimali da vari punti di vista (sicurezza e privacy per esempio). Perciò mi farebbe comodo, oltre alla domanda nel mio primo messaggio, sapere di più riguardo a se sia sensato usare password su connessione non protetta e nessuna sicurezza della connessione.

Grazie nuovamente

more options

Dubito che ci siano molti altri utenti nella tua condizione (account Alice da usare in GB, cioè fuori dallo spazio UE). Penso che solo TIM possa darti una risposta.

more options

E per un commento globale sul fatto se sia sensato usare password su connessione non protetta e nessuna sicurezza della connessione? Grazie

more options

Ned89 ha detto

E per un commento globale sul fatto se sia sensato usare password su connessione non protetta e nessuna sicurezza della connessione?

Non è una "best practice" del settore, ma sono comunque scelte tecniche spettano al provider.

more options

Ciao next, molte grazie per le tue risposte.

Mi sono espresso male, scusami: io intendevo chiedere un commento sul fatto se sia sensato, da parte mia, usare password su connessione non protetta e nessuna sicurezza della connessione.

Dovrei astenermi dall'usare out.alice.it se, per adesso, l'unica maniera che ho trovato per utilizzarlo è tramite password su connessione non protetta e nessuna sicurezza della connessione? Ci sono informazioni (da te, da altri, in rete...) che possano guidarmi per essere più informato su questa mia specifica domanda?

Quello che decide il provider, come giustamente dici tu, decide il provider.

Ned89 trɔe

more options

Ned89 ha detto

Dovrei astenermi dall'usare out.alice.it se, per adesso, l'unica maniera che ho trovato per utilizzarlo è tramite password su connessione non protetta e nessuna sicurezza della connessione? Ci sono informazioni (da te, da altri, in rete...) che possano guidarmi per essere più informato su questa mia specifica domanda?

Diciamo che la questione è complicata. I vecchi domini di posta tin.it ed alice.it sono un po' trascurati rispetto a tim.it. In teoria secondo la pagina https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/mail/configurazione/protocolli-posta anche per gli indirizzi Alice.it dovrebbe essere necessario l'uso di una connessione cifrata (StartTLS). D'altro canto in altre sezioni https://img.tim.it/sdr/documenti/assistenza/Mobile/parametri-tim-mail.pdf invece per gli indirizzi Alice si parla di connessione non crittografata, cosa che hai evidenziato anche tu.

Una discussione tecnica sull’importanza di crittografare la connessione la trovi qui https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Email-SSL-TLS-e-STARTTLS-Differenze-e-perche-usarli_13031

Se è disponibile nel tuo caso, potresti migliorare un po' la sicurezza impostando un numero di recupero https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/mail/autenticazione/cellulare-recupero

Questa soluzione però può essere utile solo per recuperare l'accesso non previene il rischio di sottrazione delle credenziali attraverso la connessione non cifrata.

Personalmente arriverei a queste conclusioni:

  • Se la posta che ricevi sulla casella Alice è importante, non utilizzare la connessione in chiaro. Se non trovi il modo di far funzionare StartTLS/TLS, allora è molto più prudente se ti colleghi attraverso la webmail nel browser, dato che questa è protetta per tutti gli indirizzi del Gruppo TIM
  • Evita assolutamente di connetterti in chiaro attraverso reti non sicure (per esempio reti wifi pubbliche o comunque di terze parti)
  • Se invece la posta che ricevi su alice non è importante e se ti colleghi attraverso una rete fidata, potresti al limite anche continuare ad usare la connessione in chiaro.
more options

Dopo alcuni giorni qualcosa si è sbloccato ed adesso riesco a spedire messaggi con le impostazioni STARTTLS indicate nel mio primo messaggio. Grazie ancora next per le tue informazioni dettagliate: le ho incamerate.

Ned89 trɔe