Compara les revisions

La Barra degli strumenti unificata di Thunderbird

Revision 275594:

Revision 275594 by michro on

Revision 275636:

Revision 275636 by michro on

Keywords:

Search results summary:

Informazioni sulla barra degli strumenti unificata e su come personalizzare i pulsanti per le diverse barre degli strumenti per posta, rubrica, calendario, attività, chat e impostazioni degli "Spazi".
Informazioni sulla barra degli strumenti unificata e su come personalizzare i pulsanti per le diverse barre degli strumenti per posta, rubrica, calendario, attività, chat e impostazioni degli "Spazi".

Content:

{note}Per le versioni di Thunderbird precedenti a Thunderbird 115 "Supernova", fare riferimento all'articolo [[How to Customize Toolbars]].{/note} Per Thunderbird 115 Supernova e versioni successive è presente una "barra degli strumenti unificata" nella parte superiore della barra delle schede, completamente accessibile tramite lettori di schermo (screen reader) e tastiera. Questa barra degli strumenti viene utilizzata per tutti gli "Spazi", ovvero posta, rubrica, calendario, attività, chat e impostazioni. La barra degli strumenti è personalizzabile facendo clic con il tasto destro in uno spazio vuoto della barra ({key control+clic} su macOS) > {button Personalizza.…}. <br /> <br /> [[Image:tb115-unified-toolbar-customize]] Il pulsante {button Personalizza…} consente di aprire la finestra "Personalizza le barre degli strumenti" che offre un insieme comune di pulsanti disponibili per tutti gli "Spazi", che corrispondono alla [[New in Thunderbird 102#w_prendere-il-controllo-delle-proprie-informazioni-personali-nuova-barra-degli-spazi|Barra degli spazi introdotta nella versione 102]]. Sono inoltre disponibili pulsanti specifici degli spazi per ciascuno Spazio. La navigazione completa tramite tastiera include i tasti {key Tab} e tasti freccia per navigare, {key Invio} per aggiungere un pulsante alla barra degli strumenti, {key Elimina} per rimuoverlo e {key Alt} con tasti freccia per spostare i pulsanti sulla barra degli strumenti, oltre naturalmente alle azioni del mouse come il trascinamento della selezione. Per la descizione dei vari elementi presenti nella finestra di personalizzazione elencati successivamente, fare riferimento all'immagine sottostante: [[Image:tb-115-customize-unified-toolbar-mail-space-selected]] * 1. Per selezionare una barra degli strumenti da personalizzare, fare clic su uno dei pulsanti relativi allo Spazio che si desidera personalizzare, ad esempio {button Posta}, {button Rubrica}, {button Calendario}, ecc. * 2. Questa è la "barra degli strumenti universale" per lo spazio selezionato che si sta personalizzando e i suoi pulsanti attuali. Trascinare e rilasciare per spostare i pulsanti oppure utilizzare il menu contestuale per spostare i pulsanti. Per visualizzare il menu contestuale su macOS fare {key control+clic} sul pulsante desiderato, su Windows e Linux fare invece clic con il tasto destro del mouse. È anche possibile utilizzare la tastiera: {key Tab} per selezionare un pulsante, {key Elimina} per rimuoverlo, {key Alt} con i tasti freccia per spostare i pulsanti sulla barra degli strumenti e {key Invio} per aggiungere un pulsante alla barra degli strumenti. * 3. Questi sono i pulsanti disponibili per lo Spazio specifico che è stato selezionato. * 4. Questi sono i pulsanti disponibili per tutti gli Spazi compreso quello selezionato. * 5. Questo è lo "Stile pulsante". L'impostazione predefinita è {menu Icone affiancate al testo}. '''Provare''': sperimentare l'aggiunta di alcuni pulsanti e diverse disposizioni. Provare i menu contestuali facendo clic con il tasto destro del mouse sui vari pulsanti ({key control+clic} su macOS). È sempre possibile ripristinare le impostazioni predefinite della barra degli strumenti facendo clic su {button Ripristina predefiniti}. Dopo aver terminato la personalizzazione, fare clic su {button Salva}.
{note}Per le versioni di Thunderbird precedenti a Thunderbird 115 "Supernova", fare riferimento all'articolo [[How to Customize Toolbars]].{/note} Per Thunderbird 115 Supernova e versioni successive è presente una "barra degli strumenti unificata" nella parte superiore della barra delle schede, completamente accessibile tramite lettori di schermo (screen reader) e tastiera. Questa barra degli strumenti viene utilizzata per tutti gli "Spazi", ovvero posta, rubrica, calendario, attività, chat e impostazioni. La barra degli strumenti è personalizzabile facendo clic con il tasto destro del mouse in una parte libera della barra ({key control+clic} su macOS) > {button Personalizza…}. <br /> <br /> [[Image:tb115-unified-toolbar-customize]] Il pulsante {button Personalizza…} consente di aprire la finestra "Personalizza le barre degli strumenti" che offre un insieme comune di pulsanti disponibili per tutti gli "Spazi", che corrispondono alla [[New in Thunderbird 102#w_prendere-il-controllo-delle-proprie-informazioni-personali-nuova-barra-degli-spazi|Barra degli spazi introdotta nella versione 102]]. Inoltre, per ogni Spazio, sono disponibili pulsanti specifici. La navigazione completa tramite tastiera include i tasti {key Tab} e tasti freccia per navigare, {key Invio} per aggiungere un pulsante alla barra degli strumenti, {key Elimina} per rimuoverlo e {key Alt} con tasti freccia per spostare i pulsanti sulla barra degli strumenti, oltre naturalmente alle azioni del mouse come il trascinamento della selezione. Per la descrizione dei vari elementi presenti nella finestra di personalizzazione ed elencati successivamente, fare riferimento all'immagine sottostante: [[Image:tb-115-customize-unified-toolbar-mail-space-selected]] * ('''1''') Per selezionare una barra degli strumenti da personalizzare, fare clic su uno dei pulsanti relativi allo Spazio che si desidera personalizzare, ad esempio {button Posta}, {button Rubrica}, {button Calendario}, ecc. * ('''2''') Questa è la "barra degli strumenti universale" per lo Spazio selezionato che si sta personalizzando e i suoi pulsanti attuali. Trascinare e rilasciare per spostare i pulsanti oppure utilizzare il menu contestuale per spostare i pulsanti. Per visualizzare il menu contestuale su macOS fare {key control+clic} sul pulsante desiderato, su Windows e Linux fare invece clic con il tasto destro del mouse. È anche possibile utilizzare la tastiera: {key Tab} per selezionare un pulsante, {key Elimina} per rimuoverlo, {key Alt} con i tasti freccia per spostare i pulsanti sulla barra degli strumenti e {key Invio} per aggiungere un pulsante alla barra degli strumenti. * ('''3''') Questi sono i pulsanti disponibili per lo Spazio specifico che è stato selezionato. * ('''4''') Questi sono i pulsanti disponibili per tutti gli Spazi compreso quello selezionato. * ('''5''') Questo è lo "Stile pulsante". L'impostazione predefinita è {menu Icone affiancate al testo}. '''Provare''': sperimentare l'aggiunta di alcuni pulsanti e diverse disposizioni. Provare i menu contestuali facendo clic con il tasto destro del mouse sui vari pulsanti ({key control+clic} su macOS). È sempre possibile ripristinare le impostazioni predefinite della barra degli strumenti facendo clic su {button Ripristina predefiniti}. Dopo aver terminato la personalizzazione, fare clic su {button Salva}.

Back to History