Compara les revisions

Firefox è lento ad avviarsi

Revision 38873:

Revision 38873 by michro on

Revision 47706:

Revision 47706 by michro on

Keywords:

lento avvio
lento avvio

Search results summary:

Questo articolo riporta alcune delle cause e le procedure da seguire nel caso in cui Firefox risulti molto lento ad avviarsi.
Questo articolo riporta alcune delle cause e le procedure da seguire nel caso in cui Firefox risulti molto lento ad avviarsi.

Content:

Questo articolo riporta alcune delle cause e le procedure da seguire nel caso in cui Firefox risulti molto lento ad avviarsi. * Se Firefox si avvia ma non risponde ai comandi, leggere l'articolo [[Firefox hangs or is not responding - How to fix#w_hang-loading-first-window]]. *Se non si riesce proprio ad avviare il browser, leggere l'articolo [[Firefox won't start - find solutions]]. {for fx13} {note}'''Nota''': [[Template:reset-fx]]{/note} {/for} __TOC__ = Cambiare la pagina iniziale = Il problema della lentezza nel caricamento potrebbe essere causato ad un singolo sito web. Provare a cambiare la pagina iniziale o utilizzare una pagina vuota. Leggere [[How to set the home page]] per sapere come fare. = Modificare la modalità di caricamento delle finestre e delle schede = {for not fx13} Se Firefox è configurato in modo da utilizzare la caratteristica del [[Restore previous session - Configure when Firefox shows your most recent tabs and windows|Ripristino sessione]] per mostrare le finestre e le schede dell'ultima sessione, può richiedere molto tempo all'avvio se l'ultima volta che è stato utilizzato risultavano aperti numerosi siti web. Selezionare la casella '''Non caricare le schede prima che vengano selezionate''' nel [[Startup, home page and download settings|Pannello Generale della finestra delle {for win}opzioni{/for}{for mac,linux}preferenze{/for}]] in modo che solamente l'ultima scheda selezionata venga caricata all'avvio. {for win} <br>[[Image:schede_ultima_sessione]]{/for} {/for} {/for} {for =fx13,=fx14} Se Firefox è configurato in modo da utilizzare la caratteristica del [[Restore previous session - Configure when Firefox shows your most recent tabs and windows|Ripristino sessione]] per mostrare le finestre e le schede dell'ultima sessione, può richiedere molto tempo all'avvio se l'ultima volta che è stato utilizzato risultavano aperti numerosi siti web. Selezionare la casella '''Non caricare le schede prima che vengano selezionate''' nel [[Startup, home page and download settings|Pannello Generale della finestra delle {for win}opzioni{/for}{for mac,linux}preferenze{/for}]] in modo che solamente l'ultima scheda selezionata venga caricata all'avvio (questa dovrebbe essere l'impostazione predefinita). {for win} <br>[[Image:schede_ultima_sessione]]{/for} {/for} {/for} {for fx15} Se Firefox è configurato in modo da utilizzare la caratteristica del [[Restore previous session - Configure when Firefox shows your most recent tabs and windows|Ripristino sessione]] per mostrare le finestre e le schede dell'ultima sessione, può richiedere molto tempo all'avvio se l'ultima volta che è stato utilizzato risultavano aperti numerosi siti web. Selezionare la casella '''Non caricare le schede prima che vengano selezionate''' nel [[Tab preferences and settings|Pannello Schede della finestra delle {for win}opzioni{/for}{for mac,linux}preferenze{/for}]] in modo che solamente l'ultima scheda selezionata venga caricata all'avvio (questa dovrebbe essere l'impostazione predefinita). {/for} <!-- https://support.mozilla.com/questions/776797 and https://blog.mozilla.com/tglek/2010/10/04/diagnosing-slow-startup --> = Programmi antivirus = Di norma durante l'avvio di un browser vengono letti numerosi file. In questa fase, alcuni programmi antivirus possono sottoporre ciascuno di questi file a una scansione intensiva e bloccare l'accesso a Firefox fino al completamento del ciclo di scansione. Se il problema si è presentato per la prima volta dopo l'installazione, l'aggiornamento o la configurazione dell'antivirus, è opportuno contattare il produttore del software per chiedere assistenza. = Estensioni e temi = Le estensioni vengono caricate al lancio di Firefox e alcune di esse potrebbero rendere l'avvio del programma più lento. Per ottenere suggerimenti su come identificare l'estensione che potrebbe causare il problema, leggere l'articolo [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]]. {for win} = Ottimizzazione di Windows = È anche possibile cercare di ottimizzare il funzionamento di Windows per ottenere benefici nell'avvio dei programmi. Leggere l'articolo [http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Optimize-Windows-7-for-better-performance Ottimizzazione di Windows 7 per ottenere migliori prestazioni] tenendo presente che alcune delle soluzioni proposte si applicano anche alle versioni precedenti del sistema operativo. {/for} = Altre cause = Se i suggerimenti sopra riportati non dovessero essere di aiuto, per effettuare ulteriori verifiche e riuscire a isolare la causa di questo problema, leggere le procedure contenute nell'articolo [[Troubleshoot and diagnose Firefox problems]]. [[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/MP4wqF]]
Questo articolo riporta alcune delle cause e le procedure da seguire nel caso in cui Firefox risulti molto lento ad avviarsi. * Se Firefox si avvia ma non risponde ai comandi, leggere l'articolo [[Firefox hangs or is not responding - How to fix#w_hang-loading-first-window]]. *Se non si riesce proprio ad avviare il browser, leggere l'articolo [[Firefox won't start - find solutions]]. {for fx13} {note}'''Nota''': [[Template:reset-fx]]{/note} {/for} __TOC__ = Cambiare la pagina iniziale = Il problema della lentezza nel caricamento potrebbe essere causato ad un singolo sito web. Provare a cambiare la pagina iniziale o utilizzare una pagina vuota. Leggere [[How to set the home page]] per sapere come fare. = Modificare la modalità di caricamento delle finestre e delle schede = {for not fx13} Se Firefox è configurato in modo da utilizzare la caratteristica del [[Restore previous session - Configure when Firefox shows your most recent tabs and windows|Ripristino sessione]] per mostrare le finestre e le schede dell'ultima sessione, può richiedere molto tempo all'avvio se l'ultima volta che è stato utilizzato risultavano aperti numerosi siti web. Selezionare la casella '''Non caricare le schede prima che vengano selezionate''' nel [[Startup, home page and download settings|Pannello Generale della finestra delle {for win}opzioni{/for}{for mac,linux}preferenze{/for}]] in modo che solamente l'ultima scheda selezionata venga caricata all'avvio. {for win} <br>[[Image:schede_ultima_sessione]]{/for} {/for} {/for} {for =fx13,=fx14} Se Firefox è configurato in modo da utilizzare la caratteristica del [[Restore previous session - Configure when Firefox shows your most recent tabs and windows|Ripristino sessione]] per mostrare le finestre e le schede dell'ultima sessione, può richiedere molto tempo all'avvio se l'ultima volta che è stato utilizzato risultavano aperti numerosi siti web. Selezionare la casella '''Non caricare le schede prima che vengano selezionate''' nel [[Startup, home page and download settings|Pannello Generale della finestra delle {for win}opzioni{/for}{for mac,linux}preferenze{/for}]] in modo che solamente l'ultima scheda selezionata venga caricata all'avvio (questa dovrebbe essere l'impostazione predefinita). {for win} <br>[[Image:schede_ultima_sessione]]{/for} {/for} {/for} {for fx15} Se Firefox è configurato in modo da utilizzare la caratteristica del [[Restore previous session - Configure when Firefox shows your most recent tabs and windows|Ripristino sessione]] per mostrare le finestre e le schede dell'ultima sessione, può richiedere molto tempo all'avvio se l'ultima volta che è stato utilizzato risultavano aperti numerosi siti web. Selezionare la casella '''Non caricare le schede prima che vengano selezionate''' nel [[Tab preferences and settings|Pannello Schede della finestra delle {for win}opzioni{/for}{for mac,linux}preferenze{/for}]] in modo che solamente l'ultima scheda selezionata venga caricata all'avvio (questa dovrebbe essere l'impostazione predefinita). {/for} <!-- https://support.mozilla.com/questions/776797 and https://blog.mozilla.com/tglek/2010/10/04/diagnosing-slow-startup --> = Programmi antivirus = Di norma durante l'avvio di un browser vengono letti numerosi file. In questa fase, alcuni programmi antivirus possono sottoporre ciascuno di questi file a una scansione intensiva e bloccare l'accesso a Firefox fino al completamento del ciclo di scansione. Se il problema si è presentato per la prima volta dopo l'installazione, l'aggiornamento o la configurazione dell'antivirus, è opportuno contattare il produttore del software per chiedere assistenza. = Estensioni e temi = Le estensioni vengono caricate al lancio di Firefox e alcune di esse potrebbero rendere l'avvio del programma più lento. Per ottenere suggerimenti su come identificare l'estensione che potrebbe causare il problema, leggere l'articolo [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]]. {for win} = Ottimizzazione di Windows = È anche possibile cercare di ottimizzare il funzionamento di Windows per ottenere benefici nell'avvio dei programmi. *{for winxp}Leggere l'articolo [http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-xp/help/setup/maintenance-improve-performance Migliorare le prestazioni con le attività di manutenzione] sul sito microsoft<!-- -->.com.{/for}{for win7}Leggere l'articolo [http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Optimize-Windows-7-for-better-performance Ottimizzazione di Windows 7 per ottenere migliori prestazioni] sul sito microsoft<!-- -->.com.{/for}{for win8}Leggere l'articolo [http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/improve-pc-performance Come migliorare le prestazioni del PC] sul sito microsoft<!-- -->.com. {/for} = Altre cause = Se i suggerimenti sopra riportati non dovessero essere di aiuto, per effettuare ulteriori verifiche e riuscire a isolare la causa di questo problema, leggere le procedure contenute nell'articolo [[Troubleshoot and diagnose Firefox problems]]. [[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/MP4wqF]]

Back to History