Compare Revisions

Gestione degli aggiornamenti di Thunderbird

Revision 228491:

Revision 228491 by michro on

Revision 305837:

Revision 305837 by michro on

Açar sözlər:

Search results summary:

Informazioni sugli aggiornamenti automatici per le distribuzioni di Thunderbird e su come garantire che vengano applicate le correzioni di sicurezza più recenti e che tutte le funzionalità siano disponibili.
Informazioni sugli aggiornamenti automatici per le distribuzioni di Thunderbird e su come garantire che vengano applicate le correzioni di sicurezza più recenti e che tutte le funzionalità siano disponibili.

Məzmun:

Con le impostazioni predefinite, Thunderbird si aggiornerà automaticamente come determinato dalle impostazioni locali e dalla disponibilità di nuove versioni sui server di aggiornamento del prodotto. Nel caso in cui siano disponibili degli aggiornamenti, l'utente può scegliere di visualizzare una richiesta di Thunderbird che gli consente di decidere se installarli o meno. Per attivare questa opzione, seguire il percorso sottostante: #Fare clic sul pulsante dei menu {button ≡} > {menu Preferenze} > {menu Generale} > '''Aggiornamenti di Thunderbird''' #Selezionare l'opzione ''Controlla aggiornamenti ma permetti all'utente di scegliere se installarli''. #;[[Image:TB91_preferenze_aggiornamenti_installa_manualmente]] Si consiglia di mantenere attivati gli aggiornamenti automatici per tutte le installazioni di Thunderbird per garantire che vengano applicate le correzioni di sicurezza più recenti e che tutte le caratteristiche siano disponibili. Tuttavia, se ci si trova in un ambiente aziendale, la propria organizzazione potrebbe disporre di criteri per controllare o impedire gli aggiornamenti automatici. Ulteriori informazioni (in inglese) sulla [https://enterprise.thunderbird.net/manage-updates-policies-and-customization/managing-thunderbird-updates gestione degli aggiornamenti di Thunderbird] forniti dal sito [https://enterprise.thunderbird.net/ Thunderbird Enterprise Deployment Hub].
Con le impostazioni predefinite, Thunderbird si aggiornerà automaticamente come determinato dalle impostazioni locali e dalla disponibilità di nuove versioni sui server di aggiornamento del prodotto. Nel caso in cui siano disponibili degli aggiornamenti, l'utente può scegliere di visualizzare una richiesta di Thunderbird che gli consente di decidere se installarli o meno. Per attivare questa opzione, seguire il percorso sottostante: #Fare clic sul pulsante dei menu {button ≡} > {menu Impostazioni} > {menu Generale} > '''Aggiornamenti di Thunderbird'''. #Selezionare l'opzione ''Controlla aggiornamenti ma permetti all'utente di scegliere se installarli''. #;[[Image:TB91_preferenze_aggiornamenti_installa_manualmente]] Si consiglia di mantenere attivati gli aggiornamenti automatici per tutte le installazioni di Thunderbird per garantire che vengano applicate le correzioni di sicurezza più recenti e che tutte le caratteristiche siano disponibili. Tuttavia, se ci si trova in un ambiente aziendale, la propria organizzazione potrebbe disporre di criteri per controllare o impedire gli aggiornamenti automatici. Ulteriori informazioni (in inglese) sulla [https://enterprise.thunderbird.net/manage-updates-policies-and-customization/managing-thunderbird-updates gestione degli aggiornamenti di Thunderbird] forniti dal sito [https://enterprise.thunderbird.net/ Thunderbird Enterprise Deployment Hub].

Back to History