Visualizzazione richieste con etichetta: Mostra tutte le domande

doubleclick.net

Un controllo di about:memory mi dà sempre doubleclick.net attivo. Ho rimosso tutti i cookies, che vengono comunque cancellati in chiusura di sessione. Ho verificato che d… (ulteriori informazioni)

Un controllo di about:memory mi dà sempre doubleclick.net attivo. Ho rimosso tutti i cookies, che vengono comunque cancellati in chiusura di sessione. Ho verificato che doubleclick.net non sia tra le estensioni. Qualcuno sa suggerire come eliminarlo? Sul web ho trovato soltanto riferimenti a vecchie versioni di Firefox.

Sempre in about:memory trovo la lista di estensioni allegata in immagine; mi lasciano perplesso diverse di loro, in particolare quelle di amazon e di bing, che non ho mai installato. Le sole estensioni che ho installato sono Page Translator, Simple Translate e Video DownloadHelper. Forse qualcuna tra queste ha installato sottobanco le altre? Mi pare strano, ma non si sa mai

Chiesto da alberto.emiliani 5 mesi fa

Ultima risposta di next 5 mesi fa

accesso locale per gestione router impedito: [Connessione sicura non riuscita] !!!

salve, pur settando il permesso di aprire i popup (per il login sicuro, che il router chiede) all'idirizzo IP locale (192.168.1.1) dentro Home Assistant (hub per gestion… (ulteriori informazioni)

salve,

pur settando il permesso di aprire i popup (per il login sicuro, che il router chiede) all'idirizzo IP locale (192.168.1.1) dentro Home Assistant (hub per gestione iot domestico) stranamente non compare l'opzione di procedere a proprio rischio: [Accetta il rischo e continua], come invece Firefox fa se provo l'accesso da barra degli indirizzi con l'IP del router. c'è modo per bypassare questo ostacolo, unicamente per questo IP locale, che non può NON ESSERE sicuro: tutto il traffico DATI transita attraverso quel dispositivo, se non fosse sicuro lui, allora non ci sarebbe salvezza, (oppure nessuna navigazione), nei confronti di attacchi malevoli.

router TP-Link AX3000 connesso ad extender (WA-860RE), via rete Ethernet, al quale range extender viene dato accesso ad internet da uno smartphone, (via rete WiFi), usato come hotspot. in attesa di arrivo della fibra (ora sono in corso lavori a 2 o 300metri dalla via dove risiedo).

grazie 1000 per l'attenzione, buon tempo & salute.

Chiesto da Patrizio Beraldo 3 settimane fa

stampante wireless non trovata

Salve. Utilizzo firefox su ubuntu 22.04. da diverso tempo non riesco più a stampare. ho due stampanti di rete ma l unica opzione disponibile al momento della stampa è sal… (ulteriori informazioni)

Salve. Utilizzo firefox su ubuntu 22.04. da diverso tempo non riesco più a stampare. ho due stampanti di rete ma l unica opzione disponibile al momento della stampa è salva come pdf. con altri browser invece non vi sono problemi.

Chiesto da Franzi 1 settimana fa

Ultima risposta di next 1 settimana fa

  • Archiviato

Visualizzazione della pagina web illeggibile

Buongiorno a tutti, dopo aver aggiornato Ubuntu 18.04 mi sono trovato aprendo Firefox 89 nell'impossibilità di utilizzare il web in quanto la pagina visualizzata risult… (ulteriori informazioni)

Buongiorno a tutti, dopo aver aggiornato Ubuntu 18.04 mi sono trovato aprendo Firefox 89 nell'impossibilità di utilizzare il web in quanto la pagina visualizzata risulta illeggibile : chiarissima e con quel pò che si distingue in trasparenza con il desktop. Si nota che comunque la pagina web è stata caricata. Quindi ho provato a utilizzare Chromium e la visualizzazione è corretta. Rimane comunque in alto a sinistra dello schermo una dicitura del tipo SYNC XY e qualcos'altro di similare , dove XY sono numeri che cambiano frequentemente . Ora non ricordo esattamente in quanto per utilizzare questo supporto sono passato ad una versione precedente di Ubuntu e quindi di Firefox da un recovery del sistema e qui funziona tutto egregiamente. Ho provato anche a disabilitare il Settings di Proton in about:config ma senza successo.

Qualcuno di voi ha idea da cosa puo dipendere il problema e magari come risolverlo ?

Un cordiale saluto e grazie.

Chiesto da a.balentinu 1 anno fa

Ultima risposta di Underpass 1 anno fa

  • Archiviato

dopo aggiornamento passwor perdita dei dati salvati nel segnalibro (sono tanti e importanti)

per sbaglio ho chiuso l'account di firefox, per rientrare necessita password, che non ricordavo, quindi ho ripristinato l'accesso creando una nuova password. Alla riapert… (ulteriori informazioni)

per sbaglio ho chiuso l'account di firefox, per rientrare necessita password, che non ricordavo, quindi ho ripristinato l'accesso creando una nuova password. Alla riapertura era sparito tutto, i componenti aggiuntivi, tutti i links salvati e pure la barra è cambiata. Ho necessità di recuperare il materiale il più presto possibile, sono links molto importanti per me, sono moltissime ore di ricerche e lavoro. Per favore, aiutatemi, grazie.

Chiesto da Ciccio 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Archiviato

Riproduzione contenuti DRM su Firefox 89.0 per Linux 32bit

Da ieri non riesco a riprodurre contenuti DRM (soprattutto da Amazon Prime), pare che sia un problema legato alle impostazioni di Google Widevine. A quanto leggo, non sup… (ulteriori informazioni)

Da ieri non riesco a riprodurre contenuti DRM (soprattutto da Amazon Prime), pare che sia un problema legato alle impostazioni di Google Widevine. A quanto leggo, non supporta più Linux 32 bit. Esiste un plug-in alternativo per la visualizzazione dei contenuti DRM

Chiesto da chilabra 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Archiviato

Siti preferiti

Prima sapevo (vedevo) come aggiungerne uno (a dx in alto dell’insieme delle icone). Ora non più. Trovo che le dimensioni delle icone: prima erano tali da “riempire” t… (ulteriori informazioni)

Prima sapevo (vedevo) come aggiungerne uno (a dx in alto dell’insieme delle icone). Ora non più. Trovo che le dimensioni delle icone:

  • prima erano tali da “riempire” troppo,
  • ora sono tali da “riempire” troppo poco.

Chiesto da Miles 1 anno fa

Ultima risposta di Miles 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Visualizzazione "Tutti i Segnalibro" a bande bianche e nere

L'opzione Segnalibro -> Visualizza tutti i segnalibro, appare a bande alternate bianche e nere. Il problema è che non si leggono, per ovvi motivi, i caratteri neri su … (ulteriori informazioni)

L'opzione Segnalibro -> Visualizza tutti i segnalibro, appare a bande alternate bianche e nere. Il problema è che non si leggono, per ovvi motivi, i caratteri neri su fondo nero, mentre appaiono correttamente visualizzati i caratteri neri su fondo bianco (vedi immagine allegata). Premetto che Firefox è installato correttamente su: Pc Desktop Linux Ubuntu 20.04 LTS 64-bit con Mate 1.24.0. Tema Ambiant-MATE-Dark e controlli BlackMATE. In breve basterebbe invertire il colore nelle righe scure, ma non saprei dove trovare il comando. Forse c'è qualche scorciatoria dentro about:config ?

Chiesto da lumast 1 anno fa

Risposta di next 1 anno fa

  • Archiviato

Gestisci eccezioni cancella continuamente i siti aggiunti all elenco eccezioni

Sia "gestisci eccezioni" in "Protezione antitracciamento avanzata", che "gestisci eccezioni" in "Cookie e dati dei siti web" sembrano non funzionare piú. Se vado in Cook… (ulteriori informazioni)

Sia "gestisci eccezioni" in "Protezione antitracciamento avanzata", che "gestisci eccezioni" in "Cookie e dati dei siti web" sembrano non funzionare piú.

Se vado in Cookie e dati dei siti web clicco gestisci eccezioni>inserisco l indirizzo>clicco salva modifiche vedo correttamente il sito nella lista delle eccezioni. Lo stesso per le eccezioni in protezione antritracciamento.

Il problema é se chiudo firefox alla sua riapertura le liste delle eccezioni sono vuote.

questo succede solo da quando firefox si é aggiornato alla versione 90.0.2 (64 bit). Ho linux ubuntu 20

Chiesto da Carlo 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Archiviato

Download difettoso?

Scarico un file – Faccio click per installare – Giungo a Ubuntu Software, che mi dice: «Installazione del file non riuscita: file non supportato». Mi è accaduto con più a… (ulteriori informazioni)

Scarico un file – Faccio click per installare – Giungo a Ubuntu Software, che mi dice: «Installazione del file non riuscita: file non supportato». Mi è accaduto con più applicazioni. In passato non incontravo questo problema, così come non lo incontro se provo con un altro browser.

Chiesto da Miles 1 anno fa

Ultima risposta di Miles 1 anno fa

  • Archiviato

Mozilla VPN

Ho installato Mozilla VPN su Linux Mint, ma selezionando qualsiasi posizione esce in alto la dicitura "Errore del servizio in background" e quindi non si attiva. Mi potet… (ulteriori informazioni)

Ho installato Mozilla VPN su Linux Mint, ma selezionando qualsiasi posizione esce in alto la dicitura "Errore del servizio in background" e quindi non si attiva. Mi potete aiutare? Vi ringrazio, Ivano.

Chiesto da ivano12361 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Archiviato

Error This page can't be displayed

Error This page can't be displayed. Contact support for additional information - IS. The Session ID is: N/A. The Event ID is: 6983192482071235181 il link : https://… (ulteriori informazioni)

Error This page can't be displayed. Contact support for additional information - IS. The Session ID is: N/A. The Event ID is: 6983192482071235181

il link : https://www.sky.it

S.O. Ubuntu 18.04.5 LTS VPN Surfshark

il problema riguarda solo quel sito, il resto funziona benissimo

Chiesto da Saverio 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Monitor 4k e zoom

Salve, su kubuntu 20.04 ho collegato monitor con risoluzione 3840x2160, ed e' noto che con tale s.o. si puo' cambiare qualsiasi impostazione(...anche troppe). Il problema… (ulteriori informazioni)

Salve, su kubuntu 20.04 ho collegato monitor con risoluzione 3840x2160, ed e' noto che con tale s.o. si puo' cambiare qualsiasi impostazione(...anche troppe). Il problema riscontrato, sia su Firefox che su Thunderbird, e' che lo zoom non funziona bene, non ingrandisce ne i tooltips ne le icone tanto meno i menu, solo le schermate "Impostazioni" e "Componenti aggiuntivi(e...). In allegato un gif in cui si vede la barra dell'interfaccia "normale" e le icone, tooltips, menu "mini" dell'applicativo Firefox.

Qualche consiglio? Fiorello

Chiesto da fiore110 1 anno fa

Risposta di next 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Mozilla 67 linux 64 bit

Buongiorno sono una bibliotecaria. Non riesco a trovare da nessuna parte il download della versione 67 di firefox browser per linux 64 bit. Devo per forza utilizzare quel… (ulteriori informazioni)

Buongiorno sono una bibliotecaria. Non riesco a trovare da nessuna parte il download della versione 67 di firefox browser per linux 64 bit. Devo per forza utilizzare quella versione per poter accedere al sistema di catalogazione del Sistema bibliotecario della Lombardia (SBN Lombardia). Con installazione di versioni successive "SBN SERVIZI" non funziona. (E notare che non si preoccupano neanche di mandare il file da installare). Grazie per l'aiuto Cordiali saluti Eleonora Cirant

Chiesto da unionefemminile 1 anno fa

Risposta di next 1 anno fa

  • Archiviato

non riesco ad aggiornare firefox su linux

ho firefox su linux; non riesco ad aggiornare, neanche con la procedura manuale; l'icona "gestore aggiornamenti" nel pannello di controllo è grigia, quindi immagino non a… (ulteriori informazioni)

ho firefox su linux; non riesco ad aggiornare, neanche con la procedura manuale; l'icona "gestore aggiornamenti" nel pannello di controllo è grigia, quindi immagino non attiva non so bene cosa fare

Chiesto da emme.erre.49 1 anno fa

Ultima risposta di emme.erre.49 1 anno fa

  • Archiviato

aggiunta di dispositivo

Avendo sottoscritto un abbonamento mi sembra di aver letto che posso collegare Mozilla vpn a più dispositivi. Vorrei collegare un cellulare Android, come posso fare? … (ulteriori informazioni)

Avendo sottoscritto un abbonamento mi sembra di aver letto che posso collegare Mozilla vpn a più dispositivi. Vorrei collegare un cellulare Android, come posso fare?

Chiesto da fanmo 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Stuttering videos on some websites

Whenever I try to play a video in Firefox, the video seems a bit laggy/it stutters. This is very annoying since it makes me impossible to watch a movie online. This, for … (ulteriori informazioni)

Whenever I try to play a video in Firefox, the video seems a bit laggy/it stutters. This is very annoying since it makes me impossible to watch a movie online. This, for some reason, doesn't happen on youtube. The thing that it's strange to me, it's that this issue is more noticeable on some websites than others and that the intensity of the micro lag varies depending on the website.

I already tried running Firefox in safe mode and disabling hardware acceleration in about:preferences, and I'm sure it's not a bandwith issue since I tried it with multiple connections up to 70Mbps DL.

I'm running Firefox 95.0.2 (RPM version) on Fedora 35, if that helps

Chiesto da firefox.brie 1 anno fa

Risposta di firefox.brie 1 anno fa