Verziók összehasonlítása
Il profilo di Firefox - La cartella in cui vengono memorizzati i segnalibri, le password e altri dati utente
293647. verzió:
293647. verzió, készítette: michro,
294382. verzió:
294382. verzió, készítette: michro,
Kulcsszavak:
file
file
Keresési találat összefoglalója:
Firefox salva i dati personali e le impostazioni in una cartella detta profilo. Questo articolo fornisce informazioni sul profilo, sulle informazioni contenute in quella cartella e su come individuarlo.
Firefox salva i dati personali e le impostazioni in una cartella detta profilo. Questo articolo fornisce informazioni sul profilo, sulle informazioni contenute in quella cartella e su come individuarlo.
Tartalom:
In Firefox le informazioni personali come i segnalibri, le password salvate, le estensioni installate e le preferenze sono salvate in una cartella particolare chiamata '''profilo''' e situata in una posizione diversa rispetto ai file di programma di Firefox.
Questi file sono separati da quelli necessari per l'esecuzione di Firefox, che al contrario non vengono mai modificati. Questo significa che è possibile disinstallare Firefox senza perdere i propri dati e le proprie impostazioni e che se dovessero verificarsi problemi con un aggiornamento, la propria configurazione non ne sarebbe danneggiata. Questo significa anche che non è necessario reinstallare Firefox per cancellare le proprie informazioni o per risolvere un problema.
__TOC__
= Individuare la cartella del profilo =
[[T:OpenProfileFolder]]
==Individuare il profilo senza avviare Firefox==
{for win}
{for not winxp}
Per impostazione predefinita, la cartella del profilo di Firefox viene creata in questa posizione:<br>
{filepath C:\Users\<nome utente di Windows>\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\}<br>
La cartella {filepath AppData} su Windows è di norma nascosta ma è possibile arrivare alla cartella del profilo in questo modo:
{for win11,win10}
# Premere {key [[Image:Windows Key]]}+{key R} sulla tastiera per aprire la finestra di dialogo Esegui.
#* In alternativa, si può premere il tasto {key [[Image:Windows Key]]} e utilizzare la casella di ricerca.
# Digitare:<br>'''%APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\'''
# Fare clic su {button OK}. Verrà aperta una finestra che contiene le cartelle dei profili.
# Fare doppio clic sulla cartella del profilo che si desidera aprire. Se si dispone di un unico profilo, la cartella corrispondente conterrà nella parte finale del nome il termine "default".
<!--
bug 1731753 workaround, see:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1731753
https://support.mozilla.org/en-US/questions/1460897
-->
{note}La versione MSIX (Microsoft Store) di Firefox memorizza i suoi profili in una posizione diversa. Per verificare se si sta utilizzando quella versione:
# Aprire la [[Use the Troubleshooting Information page to help fix Firefox issues|pagina Informazioni per la risoluzione dei problemi]] digitando '''about:support''' nella barra degli indirizzi di Firefox e premere {key Invio}.
# Nella sezione ''Informazioni di base'', controllare la voce ''ID distribuzione''.
# Se contiene ''mozilla-MSIX'', significa che si sta utilizzando la versione MSIX (Microsoft Store) di Firefox.
Per trovare la cartella del profilo per quella versione:
# Premere {key [[Image:Windows Key]]}+{key R} sulla tastiera per aprire la finestra di dialogo Esegui.
# Digitare:<br>'''%LOCALAPPDATA%\Packages\Mozilla.Firefox'''<br> senza premere {key Invio}. Apparirà un elenco composto da una sola cartella.
# Fai clic sulla cartella suggerita. Quindi aggiungere:<br>'''\LocalCache\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\'''
# Fare clic su {button OK}. Verrà aperta una finestra contenente le cartelle del profilo.
{/note}
{/for}
{for win8}
# Dalla schermata Start, fare clic sul riquadro '''Desktop'''.
# Dal Desktop, spostare il cursore nell'angolo in basso a destra per visualizzare gli Accessi.
# Selezionare l'accesso {menu Cerca} per aprire la barra laterale di ricerca.
# Nel campo di ricerca, digitare:<br>'''{filepath %APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\}'''<br>(senza premere {key Invio}) per visualizzare l'elenco delle cartelle dei profili disponibili.
# Fare clic sulla cartella del profilo che si desidera aprire (verrà aperta in una finestra). Se si dispone di un unico profilo, la cartella corrispondente conterrà nella parte finale del nome il termine "default".
{/for}
{for win7}
# Fare clic sul pulsante {button Start}. Verrà aperto il menu Start.
# Nella casella di ricerca posta alla base del menu Start digitare:<br>'''{filepath %APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\}'''<br>senza premere {key Invio}. Un elenco di profili apparirà in alto a sinistra nel menu Start.
# Fare clic sulla cartella del profilo che si desidera aprire (verrà aperta in una finestra). Se si dispone di un unico profilo, la cartella corrispondente conterrà nella parte finale del nome il termine "default".
#;[[Image:9e58312b34e3a3586403434d4fe06c7b-1258914450-70-1.png]]
{/for}
{note}'''Nota''': per sapere come configurare Windows in modo da mostrare la cartella {filepath AppData} e gli altri file e cartelle nascosti, leggere l'articolo {for win7,win8}[https://support.microsoft.com/help/14201/windows-show-hidden-files Visualizzare i file nascosti]{/for}{for win10}[https://support.microsoft.com/windows/visualizzare-cartelle-e-file-nascosti-in-windows-97fbc472-c603-9d90-91d0-1166d1d9f4b5#WindowsVersion=Windows_10 Visualizzare cartelle e file nascosti in Windows]{/for}{for win11}[https://support.microsoft.com/windows/visualizzare-cartelle-e-file-nascosti-in-windows-97fbc472-c603-9d90-91d0-1166d1d9f4b5#WindowsVersion=Windows_11 Visualizzare cartelle e file nascosti in Windows]{/for} sul sito di supporto Microsoft.{/note}
{/for}
{for winxp}
# Fare clic sul pulsante {button Start}, e selezionare {menu Esegui…}.
#;[[Image:9e58312b34e3a3586403434d4fe06c7b-1257533104-75-2.png]]<br/>
# Digitare:<br>'''{filepath %APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\}'''<br>quindi fare clic su {button OK}.
#;[[Image:9e58312b34e3a3586403434d4fe06c7b-1257533104-75-3.png]]<br/>Verrà aperta la cartella contenente i profili in Esplora risorse.
# Fare doppio clic sulla cartella del profilo che si desidera aprire. Se si dispone di un unico profilo, la cartella corrispondente conterrà nella parte finale del nome il termine "default".
{/for}
{/for}
{for mac}
# Fare clic sull'icona '''Finder''' nel dock. Sulla barra dei menu, fare clic sul menu {menu Vai}, tenere premuto il tasto {key option} o {key alt} e selezionare {menu Libreria}. Verrà aperta una finestra che contiene la cartella Libreria.
# Aprire la cartella {filepath Application Support}, aprire quindi la cartella {filepath Firefox} e successivamente la cartella {filepath Profiles}. La cartella del profilo è all'interno di questa cartella.
# Aprire la cartella del profilo desiderato. Se si dispone di un unico profilo, la cartella corrispondente conterrà nella parte finale del nome il termine "default".
{/for}
{for linux}
# '''(Ubuntu)''' Selezionare la propria cartella Home. Comparirà la finestra di Esplorazione file.
# Fare clic sul menu {menu Visualizza} e selezionare {menu Mostra file nascosti} se non è già selezionato.
# Fare doppio clic sulla cartella chiamata {filepath .mozilla}.
# Fare doppio clic sulla cartella {filepath firefox}. La cartella del profilo è all'interno di questa cartella. Se si dispone di un unico profilo, la cartella corrispondente conterrà nella parte finale del nome il termine "default".
{/for}
= File importanti contenuti nella cartella del profilo =
{note}'''Nota:''' di seguito sono riportate solo le informazioni utili per il ripristino.{/note}
<!-- If file names are updated for a new Firefox version, also review the https://support.mozilla.org/en-US/kb/recovering-important-data-from-an-old-profile article and update, if necessary. -->
'''Segnalibri, cronologia dei download e cronologia di navigazione''':
*{filepath places.sqlite}<br>In questo file sono contenuti tutti i segnalibri di Firefox, l'elenco dei file scaricati e l'elenco dei siti web visitati.
*{filepath bookmarkbackups}<br>In questa cartella sono contenute le copie di salvataggio dei segnalibri in modo da poterli eventualmente ripristinare.
*{filepath favicons.sqlite}<br>Questo file contiene tutte le icone associate ai segnalibri di Firefox (dette anche "favicons").
Per ulteriori informazioni leggere l'articolo [[Create bookmarks to save your favorite webpages]] e [[Restore bookmarks from backup or move them to another computer]].
'''Password''':
*{filepath key4.db}
*{filepath logins.json}<br><br>Le password sono memorizzate in questi due file. Per ulteriori informazioni leggere l'articolo [[Password Manager - Remember, delete and edit logins and passwords in Firefox]].
'''Preferenze relative ai siti web''':
*{filepath permissions.sqlite}
*{filepath content-prefs.sqlite}<br><br>Questi due file contengono molti dei permessi specifici assegnati ai siti web, come ad esempio l'elenco dei siti a cui è concesso di aprire pop-up o il livello di zoom impostato per ciascun sito. Per ulteriori informazioni leggere [[Font size and zoom - increase the size of web pages]].
'''Motori di ricerca''':
*{filepath search.json.mozlz4}<br>Questo file contiene i motori di ricerca installati dall'utente. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Add or remove a search engine in Firefox]].
'''Dizionario''':
*{filepath persdict.dat}<br>In questo file sono contenuti i termini aggiunti al dizionario standard di Firefox. Per maggiori informazioni leggere l'articolo [[How do I use the Firefox spell checker?]].
*'''Cronologia del completamento automatico''':
*{filepath formhistory.sqlite}<br>In questo file viene tenuta traccia dei termini inseriti nella Barra di ricerca e nei moduli contenuti nelle pagine web. Per ulteriori informazioni, consultare l'articolo [[Control whether Firefox automatically fills in forms]].
'''Cookie''':
*{filepath cookies.sqlite}<br>Un [[Cookies - Information that websites store on your computer|cookie]] è un piccolo insieme di informazioni presenti nel computer, impostate da un sito web visitato. Le informazioni comunemente contenute in un cookie sono quelle relative all'accesso alla visualizzazione. Tutti i cookie sono conservati all'interno di questo file.
*'''Archivio DOM''':
L'archivio DOM è stato progettato come alternativa più grande, più sicura e più semplice da usare rispetto ai cookie allo scopo di archiviare informazioni.
*{filepath webappsstore.sqlite}<br>In questo file vengono salvate le informazioni relative ai siti web.
*{filepath chromeappsstore.sqlite}<br>In questo file vengono salvate le informazioni relative alle pagine [http://kb.mozillazine.org/About_protocol_links about:*].
'''Estensioni''':
*{filepath extensions}<br>In questa cartella, se esiste, sono conservati i file relativi a tutte le [https://addons.mozilla.org/firefox/extensions/ estensioni] installate. Per ulteriori informazioni sulle estesioni e gli altri componenti aggiuntivi disponibili per Firefox, leggere l'articolo [[Find and install add-ons to add features to Firefox]].
'''Impostazioni dei certificati di sicurezza''':
*{filepath cert9.db}<br>In questo file sono contenute le informazioni relative ai certificati di sicurezza e i certificati SSL importati in Firefox.
'''Impostazioni dei dispositivi di sicurezza''':
*{filepath pkcs11.txt}<br>In questo file è conservato il database dei moduli per la sicurezza.
'''Azioni download''':
*{filepath handlers.json}<br>In questo file vengono salvate le impostazioni sul comportamento da assegnare al programma nella gestione di particolari tipi di file. Ad esempio, l'apertura di un file di tipo PDF con Adobe Reader. Per ulteriori informazioni leggere [[Manage file types and download actions in Firefox]].
'''Sessioni salvate''':
*{filepath sessionstore.jsonlz4}<br>In questo file sono contenute le informazioni sulle finestre e le schede attualmente aperte. Per ulteriori informazioni leggere [[Restore previous session - Configure when Firefox shows your most recent tabs and windows]].
'''Posizioni delle finestre e impostazioni delle finestre di dialogo''':
*{filepath xulstore.json}<br>In questo file vengono memorizzate tutte le modifiche effettuate alle dimensioni e alla posizione della finestra principale di Firefox e della finestra Libreria, alle colonne selezionate nella finestra Libreria e alle cartelle espanse nella barra laterale Segnalibri e nella barra laterale Cronologia.
'''Preferenze utente''':
*{filepath prefs.js}<br>All'interno di questo file viene conservato l'insieme delle impostazioni personalizzate dall'utente, come ad esempio le modifiche che si fanno utilizzando la finestra delle [[Template:optionsorpreferences]] di Firefox e quelle relative alla personalizzazione delle barre degli strumenti (vedi [[Customize Firefox controls, buttons and toolbars]]). Se è presente anche il file opzionale {filepath user.js}, le impostazioni contenute in quest'ultimo avranno la precedenza su quelle scritte nel {filepath prefs.js}.
'''Contenitori''':
*{filepath containers.json}<br>In questo file vengono salvati i dettagli dei "contenitori" utilizzati dalle [[Multi-Account Containers|schede contenitore]] compresi anche quelli creati da estensioni come [[Facebook Container - Prevent Facebook from tracking you on other websites|Facebook Container]].
= Lavorare con i profili =
*L'articolo [[Profile Manager - Create, remove or switch Firefox profiles]] spiega come effettuare operazioni come la creazione di un nuovo profilo, l'impostazione di un nuovo profilo predefinito o come cancellarne uno vecchio.
*L'articolo [[Recover user data missing after Firefox update]] spiega come utilizzare il gestore dei profili per passare da un profilo all'altro nel caso in cui si disponga di più profili.
*L'articolo [[Back up and restore information in Firefox profiles]] spiega come effettuare il backup del proprio profilo, come ripristinare il backup e come spostare il profilo in una diversa posizione sul proprio disco fisso o su un altro computer.
*L'articolo [[Recovering important data from an old profile]] descrive come copiare i file in un nuovo profilo e contiene un elenco dei file in cui sono salvate informazioni utili per il ripristino.
In Firefox le informazioni personali come i segnalibri, le password salvate, le estensioni installate e le preferenze sono salvate in una cartella particolare chiamata '''profilo''' e situata in una posizione diversa rispetto ai file di programma di Firefox.
Questi file sono separati da quelli necessari per l'esecuzione di Firefox, che al contrario non vengono mai modificati. Questo significa che è possibile disinstallare Firefox senza perdere i propri dati e le proprie impostazioni e che se dovessero verificarsi problemi con un aggiornamento, la propria configurazione non ne sarebbe danneggiata. Questo significa anche che non è necessario reinstallare Firefox per cancellare le proprie informazioni o per risolvere un problema.
__TOC__
= Individuare la cartella del profilo =
È possibile trovare la posizione del proprio profilo e aprirla dalla pagina [[Use the Troubleshooting Information page to help fix Firefox issues|Informazioni per la risoluzione dei problemi]] (about:support):
[[T:OpenProfileFolder]]
==Individuare il profilo senza avviare Firefox==
{for win}
{for not winxp}
Per impostazione predefinita, la cartella del profilo di Firefox viene creata in questa posizione:<br>
{filepath C:\Users\<nome utente di Windows>\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\}<br>
La cartella {filepath AppData} su Windows è di norma nascosta ma è possibile arrivare alla cartella del profilo in questo modo:
{for win11,win10}
# Premere {key [[Image:Windows Key]]}+{key R} sulla tastiera per aprire la finestra di dialogo Esegui.
#* In alternativa, si può premere il tasto {key [[Image:Windows Key]]} e utilizzare la casella di ricerca.
# Digitare:<br>'''%APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\'''
# Fare clic su {button OK}. Verrà aperta una finestra che contiene le cartelle dei profili.
# Fare doppio clic sulla cartella del profilo che si desidera aprire. Se si dispone di un unico profilo, la cartella corrispondente conterrà nella parte finale del nome il termine "default".
<!--
bug 1731753 workaround, see:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1731753
https://support.mozilla.org/en-US/questions/1460897
-->
{note}La versione MSIX (Microsoft Store) di Firefox memorizza i suoi profili in una posizione diversa. Per verificare se si sta utilizzando quella versione:
# Aprire la [[Use the Troubleshooting Information page to help fix Firefox issues|pagina Informazioni per la risoluzione dei problemi]] digitando '''about:support''' nella barra degli indirizzi di Firefox e premere {key Invio}.
# Nella sezione ''Informazioni di base'', controllare la voce ''ID distribuzione''.
# Se contiene ''mozilla-MSIX'', significa che si sta utilizzando la versione MSIX (Microsoft Store) di Firefox.
Per trovare la cartella del profilo per quella versione:
# Premere {key [[Image:Windows Key]]}+{key R} sulla tastiera per aprire la finestra di dialogo Esegui.
# Digitare:<br>'''%LOCALAPPDATA%\Packages\Mozilla.Firefox'''<br> senza premere {key Invio}. Apparirà un elenco composto da una sola cartella.
# Fai clic sulla cartella suggerita. Quindi aggiungere:<br>'''\LocalCache\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\'''
# Fare clic su {button OK}. Verrà aperta una finestra contenente le cartelle del profilo.
{/note}
{/for}
{for win8}
# Dalla schermata Start, fare clic sul riquadro '''Desktop'''.
# Dal Desktop, spostare il cursore nell'angolo in basso a destra per visualizzare gli Accessi.
# Selezionare l'accesso {menu Cerca} per aprire la barra laterale di ricerca.
# Nel campo di ricerca, digitare:<br>'''{filepath %APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\}'''<br>(senza premere {key Invio}) per visualizzare l'elenco delle cartelle dei profili disponibili.
# Fare clic sulla cartella del profilo che si desidera aprire (verrà aperta in una finestra). Se si dispone di un unico profilo, la cartella corrispondente conterrà nella parte finale del nome il termine "default".
{/for}
{for win7}
# Fare clic sul pulsante {button Start}. Verrà aperto il menu Start.
# Nella casella di ricerca posta alla base del menu Start digitare:<br>'''{filepath %APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\}'''<br>senza premere {key Invio}. Un elenco di profili apparirà in alto a sinistra nel menu Start.
# Fare clic sulla cartella del profilo che si desidera aprire (verrà aperta in una finestra). Se si dispone di un unico profilo, la cartella corrispondente conterrà nella parte finale del nome il termine "default".
#;[[Image:9e58312b34e3a3586403434d4fe06c7b-1258914450-70-1.png]]
{/for}
{note}'''Nota''': per sapere come configurare Windows in modo da mostrare la cartella {filepath AppData} e gli altri file e cartelle nascosti, leggere l'articolo {for win7,win8}[https://support.microsoft.com/help/14201/windows-show-hidden-files Visualizzare i file nascosti]{/for}{for win10}[https://support.microsoft.com/windows/visualizzare-cartelle-e-file-nascosti-in-windows-97fbc472-c603-9d90-91d0-1166d1d9f4b5#WindowsVersion=Windows_10 Visualizzare cartelle e file nascosti in Windows]{/for}{for win11}[https://support.microsoft.com/windows/visualizzare-cartelle-e-file-nascosti-in-windows-97fbc472-c603-9d90-91d0-1166d1d9f4b5#WindowsVersion=Windows_11 Visualizzare cartelle e file nascosti in Windows]{/for} sul sito di supporto Microsoft.{/note}
{/for}
{for winxp}
# Fare clic sul pulsante {button Start}, e selezionare {menu Esegui…}.
#;[[Image:9e58312b34e3a3586403434d4fe06c7b-1257533104-75-2.png]]<br/>
# Digitare:<br>'''{filepath %APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\}'''<br>quindi fare clic su {button OK}.
#;[[Image:9e58312b34e3a3586403434d4fe06c7b-1257533104-75-3.png]]<br/>Verrà aperta la cartella contenente i profili in Esplora risorse.
# Fare doppio clic sulla cartella del profilo che si desidera aprire. Se si dispone di un unico profilo, la cartella corrispondente conterrà nella parte finale del nome il termine "default".
{/for}
{/for}
{for mac}
# Fare clic sull'icona '''Finder''' nel dock. Sulla barra dei menu, fare clic sul menu {menu Vai}, tenere premuto il tasto {key option} o {key alt} e selezionare {menu Libreria}. Verrà aperta una finestra che contiene la cartella Libreria.
# Aprire la cartella {filepath Application Support}, aprire quindi la cartella {filepath Firefox} e successivamente la cartella {filepath Profiles}. La cartella del profilo è all'interno di questa cartella.
# Aprire la cartella del profilo desiderato. Se si dispone di un unico profilo, la cartella corrispondente conterrà nella parte finale del nome il termine "default".
{/for}
{for linux}
# '''(Ubuntu)''' Selezionare la propria cartella Home. Comparirà la finestra di Esplorazione file.
# Fare clic sul menu {menu Visualizza} e selezionare {menu Mostra file nascosti} se non è già selezionato.
# Fare doppio clic sulla cartella chiamata {filepath .mozilla}.
# Fare doppio clic sulla cartella {filepath firefox}. La cartella del profilo è all'interno di questa cartella. Se si dispone di un unico profilo, la cartella corrispondente conterrà nella parte finale del nome il termine "default".
{/for}
= File importanti contenuti nella cartella del profilo =
{note}'''Nota:''' di seguito sono riportate solo le informazioni utili per il ripristino.{/note}
<!-- If file names are updated for a new Firefox version, also review the https://support.mozilla.org/en-US/kb/recovering-important-data-from-an-old-profile article and update, if necessary. -->
'''Segnalibri, cronologia dei download e cronologia di navigazione''':
*{filepath places.sqlite}<br>In questo file sono contenuti tutti i segnalibri di Firefox, l'elenco dei file scaricati e l'elenco dei siti web visitati.
*{filepath bookmarkbackups}<br>In questa cartella sono contenute le copie di salvataggio dei segnalibri in modo da poterli eventualmente ripristinare.
*{filepath favicons.sqlite}<br>Questo file contiene tutte le icone associate ai segnalibri di Firefox (dette anche "favicons").
Per ulteriori informazioni leggere l'articolo [[Create bookmarks to save your favorite webpages]] e [[Restore bookmarks from backup or move them to another computer]].
'''Password''':
*{filepath key4.db}
*{filepath logins.json}<br><br>Le password sono memorizzate in questi due file. Per ulteriori informazioni leggere l'articolo [[Password Manager - Remember, delete and edit logins and passwords in Firefox]].
'''Preferenze relative ai siti web''':
*{filepath permissions.sqlite}
*{filepath content-prefs.sqlite}<br><br>Questi due file contengono molti dei permessi specifici assegnati ai siti web, come ad esempio l'elenco dei siti a cui è concesso di aprire pop-up o il livello di zoom impostato per ciascun sito. Per ulteriori informazioni leggere [[Font size and zoom - increase the size of web pages]].
'''Motori di ricerca''':
*{filepath search.json.mozlz4}<br>Questo file contiene i motori di ricerca installati dall'utente. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Add or remove a search engine in Firefox]].
'''Dizionario''':
*{filepath persdict.dat}<br>In questo file sono contenuti i termini aggiunti al dizionario standard di Firefox. Per maggiori informazioni leggere l'articolo [[How do I use the Firefox spell checker?]].
*'''Cronologia del completamento automatico''':
*{filepath formhistory.sqlite}<br>In questo file viene tenuta traccia dei termini inseriti nella Barra di ricerca e nei moduli contenuti nelle pagine web. Per ulteriori informazioni, consultare l'articolo [[Control whether Firefox automatically fills in forms]].
'''Cookie''':
*{filepath cookies.sqlite}<br>Un [[Cookies - Information that websites store on your computer|cookie]] è un piccolo insieme di informazioni presenti nel computer, impostate da un sito web visitato. Le informazioni comunemente contenute in un cookie sono quelle relative all'accesso alla visualizzazione. Tutti i cookie sono conservati all'interno di questo file.
*'''Archivio DOM''':
L'archivio DOM è stato progettato come alternativa più grande, più sicura e più semplice da usare rispetto ai cookie allo scopo di archiviare informazioni.
*{filepath webappsstore.sqlite}<br>In questo file vengono salvate le informazioni relative ai siti web.
*{filepath chromeappsstore.sqlite}<br>In questo file vengono salvate le informazioni relative alle pagine [http://kb.mozillazine.org/About_protocol_links about:*].
'''Estensioni''':
*{filepath extensions}<br>In questa cartella, se esiste, sono conservati i file relativi a tutte le [https://addons.mozilla.org/firefox/extensions/ estensioni] installate. Per ulteriori informazioni sulle estesioni e gli altri componenti aggiuntivi disponibili per Firefox, leggere l'articolo [[Find and install add-ons to add features to Firefox]].
'''Impostazioni dei certificati di sicurezza''':
*{filepath cert9.db}<br>In questo file sono contenute le informazioni relative ai certificati di sicurezza e i certificati SSL importati in Firefox.
'''Impostazioni dei dispositivi di sicurezza''':
*{filepath pkcs11.txt}<br>In questo file è conservato il database dei moduli per la sicurezza.
'''Azioni download''':
*{filepath handlers.json}<br>In questo file vengono salvate le impostazioni sul comportamento da assegnare al programma nella gestione di particolari tipi di file. Ad esempio, l'apertura di un file di tipo PDF con Adobe Reader. Per ulteriori informazioni leggere [[Manage file types and download actions in Firefox]].
'''Sessioni salvate''':
*{filepath sessionstore.jsonlz4}<br>In questo file sono contenute le informazioni sulle finestre e le schede attualmente aperte. Per ulteriori informazioni leggere [[Restore previous session - Configure when Firefox shows your most recent tabs and windows]].
'''Posizioni delle finestre e impostazioni delle finestre di dialogo''':
*{filepath xulstore.json}<br>In questo file vengono memorizzate tutte le modifiche effettuate alle dimensioni e alla posizione della finestra principale di Firefox e della finestra Libreria, alle colonne selezionate nella finestra Libreria e alle cartelle espanse nella barra laterale Segnalibri e nella barra laterale Cronologia.
'''Preferenze utente''':
*{filepath prefs.js}<br>All'interno di questo file viene conservato l'insieme delle impostazioni personalizzate dall'utente, come ad esempio le modifiche che si fanno utilizzando la finestra delle [[Template:optionsorpreferences]] di Firefox e quelle relative alla personalizzazione delle barre degli strumenti (vedi [[Customize Firefox controls, buttons and toolbars]]). Se è presente anche il file opzionale {filepath user.js}, le impostazioni contenute in quest'ultimo avranno la precedenza su quelle scritte nel {filepath prefs.js}.
'''Contenitori''':
*{filepath containers.json}<br>In questo file vengono salvati i dettagli dei "contenitori" utilizzati dalle [[Multi-Account Containers|schede contenitore]] compresi anche quelli creati da estensioni come [[Facebook Container - Prevent Facebook from tracking you on other websites|Facebook Container]].
= Lavorare con i profili =
*L'articolo [[Profile Manager - Create, remove or switch Firefox profiles]] spiega come effettuare operazioni come la creazione di un nuovo profilo, l'impostazione di un nuovo profilo predefinito o come cancellarne uno vecchio.
*L'articolo [[Recover user data missing after Firefox update]] spiega come utilizzare il gestore dei profili per passare da un profilo all'altro nel caso in cui si disponga di più profili.
*L'articolo [[Back up and restore information in Firefox profiles]] spiega come effettuare il backup del proprio profilo, come ripristinare il backup e come spostare il profilo in una diversa posizione sul proprio disco fisso o su un altro computer.
*L'articolo [[Recovering important data from an old profile]] descrive come copiare i file in un nuovo profilo e contiene un elenco dei file in cui sono salvate informazioni utili per il ripristino.