Упореди ревизије
Aggiungere Firefox Relay al gestore delle password di Firefox
Ревизија 258182:
Ревизија 258182 од michro на
Ревизија 258518:
Ревизија 258518 од michro на
Кључне речи:
Претражи сажетак резултата:
Questo articolo spiega come aggiungere Firefox Relay al gestore delle password per generare o riutilizzare comodamente gli alias email all'interno dei campi email (versione 111 di Firefox e successive).
Questo articolo spiega come aggiungere Firefox Relay al gestore delle password per generare o riutilizzare comodamente gli alias email all'interno dei campi email (versione 111 di Firefox e successive).
Садржај:
Il [[Password Manager - Remember, delete and edit logins and passwords in Firefox|gestore delle password di Firefox]] permette di memorizzare in modo sicuro le proprie credenziali di accesso (nome utente e password). È un sistema utile per garantire la sicurezza delle proprie informazioni e per ottimizzare i propri accessi. Inoltre, se si utilizza [[Activate Firefox Relay - Mask your email address|Firefox Relay]] per "mascherare" tramite alias il proprio indirizzo email reale, si possono creare nuovi alias o riutilizzare una alias esistente direttamente dal gestore delle password di Firefox. Questo articolo descrive i passaggi da seguire per integrare Firefox Relay nel gestore delle password di Firefox a partire dalla [[Find what version of Firefox you are using|versione di Firefox]] 111.
__TOC__
=Aggiungere il proprio account Firefox Relay al gestore delle password=
Per creare nuovi alias utilizzando il gestore delle password, è necessario disporre di un account Firefox Relay esistente. È sufficiente accedere al proprio account Firefox e il proprio account Relay verrà automaticamente aggiunto al gestore delle password.
#Aprire Firefox e accedere al proprio account Firefox.
#Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:Fx89menuButton]] nell'angolo in alto a destra del browser.
#Fare clic su {button Accedi} accanto a ''Sincronizza e salva i dati''.
#Inserire l'indirizzo email e la password del proprio account Firefox.
Il proprio account Firefox Relay verrà automaticamente aggiunto al gestore delle password.
=Generare nuovi alias Firefox Relay con il gestore delle password=
Quando si compila un campo email, tramite il gestore delle password vengono suggeriti gli indirizzi email dalle credenziali di accesso salvate e viene anche offerta la possibilità di generare o riutilizzare un alias Firefox Relay.
#Visitare un sito che richiede l'accesso o la creazione di un account.
#Fare clic sull'opzione '''Proteggi il tuo indirizzo email – Aggiungi Firefox Relay''' nel menu a discesa che appare nel campo email.
#;[[Image:RelayPasswordManager_EmailField]]{note}'''Nota''': tenere presente che, nonostante il gestore delle password faccia del suo meglio per rilevare i campi email sui siti web, non riesce sempre a rilevarli tutti. Se riscontrano problemi a generare o riutilizzare alias dal gestore delle password, è possibile visitare la propria dashboard (pannello utente) Firefox Relay per generare o riutilizzare un alias.{/note}
#Per creare un nuovo alias, fare clic su {button Continua} nel pop-up di conferma che appare successivamente.
#;[[Image:Relay_passwordManager_modal]]
#*Con un abbonamento gratuito, si possono generare fino a un massimo di cinque alias Firefox Relay per proteggere la propria identità online. L'utilizzo di alias diversi può contribuire a ridurre le probabilità che la propria attività venga tracciata e la propria identità esposta a violazioni di dati. Per ottenere un numero di alias illimitati, [[Subscribe to Firefox Relay Premium|aggiornare a un account premium]].
#Quando si raggiunge il limite di alias disponibili, il gestore delle password permette di scegliere tra gli alias disponibili.
#;[[Image:Relay_reuseModal|width=500]]
#Fare clic su {button Gestisci alias} nella parte inferiore del pannello per consultare la propria dashboard di Firefox Relay e accedere a impostazioni aggiuntive come l'eliminazione di alias, il blocco delle email promozionali, l'opzione per sottoscrivere un abbonamento a Firefox Relay premium e altro ancora.
=Risposte alle domande più frequenti=
==Che cos'è Firefox Relay e come funziona?==
Firefox Relay offre un "mascheramento" sicuro degli indirizzi email per nascondere il proprio indirizzo email reale e proteggere la propria identità. Il proprio indirizzo email può essere utilizzato per tracciare le attività online, quindi l'utilizzo di un alias email consente di registrare account senza fornire il vero indirizzo email. Gli alias email rendono anche più semplice impedire alla posta indesiderata ("spam") di raggiungere la propria casella di posta.
Per utilizzare Relay, è sufficiente usufruire di un alias email Relay al posto del proprio indirizzo email reale. Tutte le email inviate al proprio alias email verranno inoltrate al proprio indirizzo email reale, a meno che non si decida di bloccarle. Dalla propria [https://relay.firefox.com/ dashboard di Relay], è possibile bloccare i mittenti, eliminare gli alias che ricevono troppa posta indesiderata e assegnare un'etichetta ai propri alias.
==Perché Firefox Relay viene visualizzato nel gestore delle password?==
In qualità di utente attivo di Relay, gli sviluppatori Mozilla hanno aggiunto Relay alla funzione di gestione delle password dell'utente per semplificare l'utilizzo di un alias Relay ogni volta che un sito web richiede l'indirizzo email dell'utente.
==Realy è un servizio a pagamento?==
Utilizzando Firefox Relay nel proprio gestore delle password si verrà automaticamente registrati a un account gratuito che include 5 alias email. Questa non è la classica prova gratuita, il servizio è sempre gratuito e non si riceveranno mai addebiti, a meno che non si decida di sottoscrivere un abbonamento a Relay Premium.
'''Sono disponibili due opzioni per Relay Premium:'''
#'''Gli alias di posta elettronica Premium''' che includono alias email illimitati, un dominio Relay univoco per le email che si può utilizzare per creare alias al volo e che consente di garantire un maggiore controllo della casella di posta con la possibilità di bloccare solo le email promozionali. Gli alias di posta elettronica Relay Premium sono disponibili negli Stati Uniti, Germania, Regno Unito, Canada, Singapore, Malesia, Nuova Zelanda, Francia, Belgio, Austria, Spagna, Italia, Svizzera, Paesi Bassi e Irlanda.
#'''Gli alias di posta elettronica Premium abbinati agli alias per numeri di telefono''' che offrono le stesse funzioni di Premium, oltre a un alias del numero di telefono che protegge il proprio numero di telefono reale. Tutte le chiamate e i messaggi di testo inviati all'alias del proprio numero di telefono saranno inoltrati al proprio numero di telefono reale. Gli alias per numeri di telefono Relay Premium sono disponibili solo negli Stati Uniti e in Canada.
==Quanti alias si possono ottenere? È possibile riutilizzare i propri alias?==
Il proprio account gratuito include 5 alias email che si possono riutilizzarle tutte le volte che si desidera. Tuttavia, l'utilizzo di un alias univoco per ogni account è l'opzione più sicura. Per ottenere alias email illimitati, si può effettuare l'aggiornamento a un abbonamento [[Subscribe to Firefox Relay Premium|Relay Premium]].
==Dove si possono gestire i propri alias? Come si elimina un alias? ==
Effettuare l'accesso alla propria [https://relay.firefox.com/ dashboard Relay] per bloccare mittenti, eliminare gli alias che ricevono troppa posta indesiderata e assegnare un'etichetta ai propri alias.
==Dove si possono utilizzare gli alias email di Relay?==
Si può utilizzare Relay su qualsiasi sito con cui non si vuole condividere il proprio indirizzo email reale, ad esempio quando i ristoranti richiedono di inserire il proprio indirizzo email per ordinare online, oppure, quando i rivenditori chiedono l'indirizzo email per offrire un codice promozionale. Mozilla consiglia di non utilizzare gli alias email di Relay sui siti di cui ci si fida, come quello della propria banca o della propria carta di credito. Occasionalmente un sito potrebbe non accettare una alias email Relay. In quel caso si dovrà utilizzare il proprio indirizzo email reale.
==Si dispone già del componente aggiuntivo Firefox Relay. È ancora possibile utilizzarlo?==
Al pari del gestore delle password, il componente aggiuntivo Firefox Relay consente di utilizzare facilmente i propri alias email su qualsiasi sito web che richiede di inserire l'indirizzo email. Se si preferisce utilizzare Relay dal proprio gestore delle password, si può disattivare il componente aggiuntivo. Oppure, se si preferisce utilizzare il componente aggiuntivo Relay, si può rimuovere Firefox Relay dal proprio gestore delle password.
==Come si può rimuovere Firefox Relay dal proprio gestore delle password?==
Per interrompere la visualizzazione di Firefox Relay nei suggerimenti del gestore delle password:
#Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:Fx89menuButton]] nell'angolo in alto a destra del browser.
#Fare clic su {menu Impostazioni}.
#Selezionare {menu Privacy e sicurezza} nel pannello a sinistra.
#Scorrere verso il basso fino alla sezione {menu Credenziali e password}.
#;[[Image:Credenziali_password_impostazioni_casella_AttivaFirefox Relay_fx111]]
#Deselezionare la casella accanto a '''Attiva Firefox Relay nel gestore password di Firefox'''.
==Il gestore delle password mostra solo la compilazione automatica delle email e non l'opzione Firefox Relay. Che cosa si può fare?==
Il team di sviluppatori di Mozilla sta lavorando attivamente per migliorare l'esperienza degli utenti e per rendere Firefox Relay disponibile su più siti web. Nel frattempo, si può generare o riutilizzare un alias dal menu di scelta rapida con il componente aggiuntivo Relay:
#Assicurarsi di aver scaricato e installato il [https://addons.mozilla.org/firefox/addon/private-relay componente aggiuntivo Firefox Relay dal sito Add-ons di Mozilla].
#Seguire le istruzioni di installazione e accedere a Firefox Relay con il proprio account Firefox.
#Visitare il sito web in cui si desidera registrarsi.
#Fare clic con il tasto destro del mouse sul campo dell'email in cui si desidera utilizzare Firefox Relay.
#Selezionare {menu Genera nuovo alias} o {menu Alias recenti} dal menu di scelta rapida.
{for not fx111}[[T:update fx desktop]]{/for}
Il [[Password Manager - Remember, delete and edit logins and passwords in Firefox|gestore delle password di Firefox]] permette di memorizzare in modo sicuro le proprie credenziali di accesso (nome utente e password). È un sistema utile per garantire la sicurezza delle proprie informazioni e per ottimizzare i propri accessi. Inoltre, se si utilizza [[Activate Firefox Relay - Mask your email address|Firefox Relay]] per "mascherare" tramite alias il proprio indirizzo email reale, si possono creare nuovi alias o riutilizzare una alias esistente direttamente dal gestore delle password di Firefox. Questo articolo descrive i passaggi da seguire per integrare Firefox Relay nel gestore delle password di Firefox a partire dalla [[Find what version of Firefox you are using|versione di Firefox]] 111.
__TOC__
=Aggiungere il proprio account Firefox Relay al gestore delle password=
Per creare nuovi alias utilizzando il gestore delle password, è necessario disporre di un account Firefox Relay esistente. È sufficiente accedere al proprio account Firefox e il proprio account Relay verrà automaticamente aggiunto al gestore delle password.
#Aprire Firefox e accedere al proprio account Firefox.
#Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:Fx89menuButton]] nell'angolo in alto a destra del browser.
#Fare clic su {button Accedi} accanto a ''Sincronizza e salva i dati''.
#Inserire l'indirizzo email e la password del proprio account Firefox.
Il proprio account Firefox Relay verrà automaticamente aggiunto al gestore delle password.
=Generare nuovi alias Firefox Relay con il gestore delle password=
Quando si compila un campo email, tramite il gestore delle password vengono suggeriti gli indirizzi email dalle credenziali di accesso salvate e viene anche offerta la possibilità di generare o riutilizzare un alias Firefox Relay.
#Visitare un sito che richiede l'accesso o la creazione di un account.
#Fare clic sull'opzione '''Proteggi il tuo indirizzo email – Aggiungi Firefox Relay''' nel menu a discesa che appare nel campo email.
#;[[Image:RelayPasswordManager_EmailField]]{note}'''Nota''': tenere presente che, nonostante il gestore delle password faccia del suo meglio per rilevare i campi email sui siti web, non riesce sempre a rilevarli tutti. Se riscontrano problemi a generare o riutilizzare alias dal gestore delle password, è possibile visitare la propria dashboard (pannello utente) Firefox Relay per generare o riutilizzare un alias.{/note}
#Per creare un nuovo alias, fare clic su {button Continua} nel pop-up di conferma che appare successivamente.
#;[[Image:Relay_passwordManager_modal]]
#*Con un abbonamento gratuito, si possono generare fino a un massimo di cinque alias Firefox Relay per proteggere la propria identità online. L'utilizzo di alias diversi può contribuire a ridurre le probabilità che la propria attività venga tracciata e la propria identità esposta a violazioni di dati. Per ottenere un numero di alias illimitati, [[Subscribe to Firefox Relay Premium|aggiornare a un account premium]].
#Quando si raggiunge il limite di alias disponibili, il gestore delle password permette di scegliere tra gli alias disponibili.
#;[[Image:Relay_reuseModal|width=500]]
#Fare clic su {button Gestisci alias} nella parte inferiore del pannello per consultare la propria dashboard di Firefox Relay e accedere a impostazioni aggiuntive come l'eliminazione di alias, il blocco delle email promozionali, l'opzione per sottoscrivere un abbonamento a Firefox Relay premium e altro ancora.
=Risposte alle domande più frequenti=
==Che cos'è Firefox Relay e come funziona?==
Firefox Relay offre un "mascheramento" sicuro degli indirizzi email per nascondere il proprio indirizzo email reale e proteggere la propria identità. Il proprio indirizzo email può essere utilizzato per tracciare le attività online, quindi l'utilizzo di un alias email consente di registrare account senza fornire il vero indirizzo email. Gli alias email rendono anche più semplice impedire alla posta indesiderata ("spam") di raggiungere la propria casella di posta.
Per utilizzare Relay, è sufficiente usufruire di un alias email Relay al posto del proprio indirizzo email reale. Tutte le email inviate al proprio alias email verranno inoltrate al proprio indirizzo email reale, a meno che non si decida di bloccarle. Dalla propria [https://relay.firefox.com/ dashboard di Relay], è possibile bloccare i mittenti, eliminare gli alias che ricevono troppa posta indesiderata e assegnare un'etichetta ai propri alias.
==Perché Firefox Relay viene visualizzato nel gestore delle password?==
In qualità di utente attivo di Relay, gli sviluppatori Mozilla hanno aggiunto Relay alla funzione di gestione delle password dell'utente per semplificare l'utilizzo di un alias Relay ogni volta che un sito web richiede l'indirizzo email dell'utente.
==Realy è un servizio a pagamento?==
Utilizzando Firefox Relay nel proprio gestore delle password si verrà automaticamente registrati a un account gratuito che include 5 alias email. Questa non è la classica prova gratuita, il servizio è sempre gratuito e non si riceveranno mai addebiti, a meno che non si decida di sottoscrivere un abbonamento a Relay Premium.
'''Sono disponibili due opzioni per Relay Premium:'''
#'''Gli alias di posta elettronica Premium''' che includono alias email illimitati, un dominio Relay univoco per le email che si può utilizzare per creare alias al volo e che consente di garantire un maggiore controllo della casella di posta con la possibilità di bloccare solo le email promozionali. Gli alias di posta elettronica Relay Premium sono disponibili negli Stati Uniti, Germania, Regno Unito, Canada, Singapore, Malesia, Nuova Zelanda, Francia, Belgio, Austria, Spagna, Italia, Svizzera, Paesi Bassi e Irlanda.
#'''Gli alias di posta elettronica Premium abbinati agli alias per numeri di telefono''' che offrono le stesse funzioni di Premium, oltre a un alias del numero di telefono che protegge il proprio numero di telefono reale. Tutte le chiamate e i messaggi di testo inviati all'alias del proprio numero di telefono saranno inoltrati al proprio numero di telefono reale. Gli alias per numeri di telefono Relay Premium sono disponibili solo negli Stati Uniti e in Canada.
==Quanti alias si possono ottenere? È possibile riutilizzare i propri alias?==
Il proprio account gratuito include 5 alias email che si possono riutilizzarle tutte le volte che si desidera. Tuttavia, l'utilizzo di un alias univoco per ogni account è l'opzione più sicura. Per ottenere alias email illimitati, si può effettuare l'aggiornamento a un abbonamento [[Subscribe to Firefox Relay Premium|Relay Premium]].
==Dove si possono gestire i propri alias? Come si elimina un alias? ==
Effettuare l'accesso alla propria [https://relay.firefox.com/ dashboard Relay] per bloccare mittenti, eliminare gli alias che ricevono troppa posta indesiderata e assegnare un'etichetta ai propri alias.
==Dove si possono utilizzare gli alias email di Relay?==
Si può utilizzare Relay su qualsiasi sito con cui non si vuole condividere il proprio indirizzo email reale, ad esempio quando i ristoranti richiedono di inserire il proprio indirizzo email per ordinare online, oppure, quando i rivenditori chiedono l'indirizzo email per offrire un codice promozionale. Mozilla consiglia di non utilizzare gli alias email di Relay sui siti di cui ci si fida, come quello della propria banca o della propria carta di credito. Occasionalmente un sito potrebbe non accettare una alias email Relay. In quel caso si dovrà utilizzare il proprio indirizzo email reale.
==Si dispone già del componente aggiuntivo Firefox Relay. È ancora possibile utilizzarlo?==
Al pari del gestore delle password, il componente aggiuntivo Firefox Relay consente di utilizzare facilmente i propri alias email su qualsiasi sito web che richiede di inserire l'indirizzo email. Se si preferisce utilizzare Relay dal proprio gestore delle password, si può disattivare il componente aggiuntivo. Oppure, se si preferisce utilizzare il componente aggiuntivo Relay, si può rimuovere Firefox Relay dal proprio gestore delle password.
==Come si può rimuovere Firefox Relay dal proprio gestore delle password?==
Per interrompere la visualizzazione di Firefox Relay nei suggerimenti del gestore delle password:
#Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:Fx89menuButton]] nell'angolo in alto a destra del browser.
#Fare clic su {menu Impostazioni}.
#Selezionare {menu Privacy e sicurezza} nel pannello a sinistra.
#Scorrere verso il basso fino alla sezione {menu Credenziali e password}.
#;[[Image:Credenziali_password_impostazioni_casella_AttivaFirefox Relay_fx111]]
#Deselezionare la casella accanto a '''Attiva Firefox Relay nel gestore password di Firefox'''.
==Il gestore delle password mostra solo la compilazione automatica delle email e non l'opzione Firefox Relay. Che cosa si può fare?==
Il team di sviluppatori di Mozilla sta lavorando attivamente per migliorare l'esperienza degli utenti e per rendere Firefox Relay disponibile su più siti web. Nel frattempo, si può generare o riutilizzare un alias dal menu di scelta rapida con il componente aggiuntivo Relay:
#Assicurarsi di aver scaricato e installato il [https://addons.mozilla.org/firefox/addon/private-relay componente aggiuntivo Firefox Relay dal sito Add-ons di Mozilla].
#Seguire le istruzioni di installazione e accedere a Firefox Relay con il proprio account Firefox.
#Visitare il sito web in cui si desidera registrarsi.
#Fare clic con il tasto destro del mouse sul campo dell'email in cui si desidera utilizzare Firefox Relay.
#Selezionare {menu Genera nuovo alias} o {menu Alias recenti} dal menu di scelta rapida.