Primerjaj revizije

Gestione dei profili - Creare, rimuovere o cambiare i profili di Firefox

Revizija 287619:

Revizija 287619 uporabnika michro dne

Revizija 289067:

Revizija 289067 uporabnika michro dne

Ključne besede:

file informazioni dati personali
file informazioni dati personali

Povzetek rezultatov iskanja:

Firefox salva le informazioni personali in una cartella chiamato profilo. Questo articolo spiega come utilizzare molteplici profili di Firefox e come creare, cancellare e rinominare i profili.
Firefox salva le informazioni personali in una cartella chiamato profilo. Questo articolo spiega come utilizzare molteplici profili di Firefox e come creare, cancellare e rinominare i profili.

Vsebina:

In Firefox, le informazioni personali come ad esempio i segnalibri, le password e le preferenze vengono salvate in un gruppo di file chiamato [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data|profilo]], ubicato in una posizione separata rispetto ai file di programma. È possibile creare più di un profilo, ognuno dei quali conterrà una differente serie di informazioni. Solo un profilo per volta può essere attivo. Il gestore profili di Firefox permette di creare, cancellare e rinominare i profili. *Se si dispone (o si prevede l'utilizzo) di più installazioni di Firefox sullo stesso computer, leggere l'articolo [[Dedicated profiles per Firefox installation]]. *Se si sta cercando di risolvere un problema: [[Template:reset-fx]] __TOC__ = Avvio del gestore profili = {note}'''Nota''': è possibile gestire i profili dalla pagina ''Informazioni sui profili'' mentre Firefox è in esecuzione. Se Firefox non si avvia o sono necessarie alcune [[#w_opzioni|opzioni]] specifiche, è anche possibile [[#w_avviare-il-gestore-profili-con-firefox-chiuso|avviare il gestore profili quando Firefox è chiuso]].{/note} = Gestire i profili mentre Firefox è in esecuzione = Digitare '''about:profiles''' nella barra degli indirizzi e premere {button Invio}. Verrà aperta la pagina ''Informazioni sui profili'' dalla quale è possibile visualizzare, creare e gestire i propri profili di Firefox. {for mac}[[Image:about_profiles_fx106]]{/for}{for win}[[Image:about_profiles_fx94_win]]{/for}{for linux}[[Image:about_profiles_fx56_linux]]{/for} {note}'''Nota''': nella ''cartella radice'' sono presenti i [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data|dati del profilo utente]] come segnalibri, password e impostazioni delle preferenze. Nella ''cartella locale'' vengono invece salvati la cache su disco e altri dati temporanei.{/note} Nella pagina ''About profiles'' sono disponibili le seguenti opzioni: *{button Crea un nuovo profilo}: fare clic su questo pulsante e seguire la procedura guidata per la creazione del profilo (per informazioni dettagliate, leggere la sezione [[#w_creare-un-profilo|Creare un profilo]]). Una volta creato, il nuovo profilo sarà elencato nella finestra del Gestore profili. Il nuovo profilo diventerà il profilo predefinito e verrà utilizzato al successivo avvio di Firefox. Per gestire i profili, individuare il profilo che si vuole modificare scegliere l'azione desiderata utilizzando i pulsanti posti al di sotto di quel profilo: *{button Rinomina}: fare clic su questo pulsante per modificare il nome di un profilo nel gestore del profilo. '''Nota bene''': questa opzione non modifcherà il nome della cartella contenente i file del profilo. *{button Elimina}: fare clic su questo pulsante per eliminare un profilo (il profilo in uso non può essere eliminato), l'opzione predefinita è ''Non eliminare i file''. Per ulteriori informazioni, leggere la sezione [[#w_eliminare-un-profilo|Eliminare un profilo]]. *{button Imposta come profilo predefinito}: questa opzione consente di cambiare profilo. Fare clic su questo pulsante per fare in modo che per Firefox venga utilizzato questo profilo automaticamente all'avvio. *{button Avvia un nuovo browser con questo profilo}: fare clic su questo pulsante per aprire quel profilo in una nuova istanza di Firefox. =Avviare il gestore profili con Firefox chiuso= {for win} {warning}Se sono state installate diverse versioni di Firefox, leggere [[#w_se-si-hanno-piai-installazioni-di-firefox|oltre]].{/warning} # Se Firefox è aperto, chiuderlo: [[T:closeFirefox]] #Premere {key [[Image:Windows Key]]} + {key R} sulla tastiera. Verrà aperta una finestra di dialogo Esegui. # Nella casella Esegui, digitare:<br><code>firefox.exe -P</code><br/>È possibile utilizzare indifferentemente la notazione <code>-P</code>, <code>-p</code> oppure <code>-ProfileManager</code> (sono equivalenti). # Premere {button OK}: dovrebbe avviarsi la finestra di Firefox ''Scelta del profilo utente''. ;[[Image:prof_man_fx106]] {note}'''Nota''': un altro metodo per avviare il gestore profili è quello di utilizzare la casella di ricerca del menu Start di Windows. Chiudere Firefox (nel caso fosse aperto), premere il tasto {key [[Image:Windows Key]]}, digitare '''firefox.exe -P''' e premere il tasto {key Invio}.{/note} {warning}Se queste istruzioni non funzionano o se si hanno diverse versioni di Firefox installate, utilizzare le istruzioni descritte di seguito.{/warning} == Se si hanno più installazioni di Firefox == È possibile avere più versioni di Firefox installate in percorsi differenti. Per avviare il gestore dei profili di una specifica installazione di Firefox, sostituire <code>firefox.exe</code> nelle istruzioni date precedentemente con il percorso completo del programma eseguibile di Firefox inserito tra virgolette e seguito da -P. Esempi: ''Firefox a 32 bit su una versione di Windows a 64 bit''<br> <code>"C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\firefox.exe" -P</code> ''Firefox a 32 bit su una versione di Windows a 32 bit'' (o ''[[How do I tell if I have the 32-bit or 64-bit Firefox?|Firefox a 64 bit]] su Windows a 64 bit'')<br> <code>"C:\Program Files\Mozilla Firefox\firefox.exe" -P</code> {/for} {for mac} # Se Firefox è aperto, chiuderlo: [[T:closeFirefox]] # Utilizzare il Finder per aprire {filepath /Applicazioni/Utility}. # Aprire l'applicazione '''Terminale'''. # Nel terminale digitare:<br/><code>/Applications/Firefox.app/Contents/MacOS/firefox -P</code><br>{note}'''Nota''': se il programma è installato in un percorso diverso da <code>/Applications/Firefox.app/</code>, modificare il percorso di conseguenza.{/note}'''Importante''': ricordarsi di inserire uno spazio dopo il percorso e prima di <code>-P</code> (è possibile utilizzare indifferentemente la notazione <code>-P</code>, <code>-p</code> oppure <code>-ProfileManager</code>: sono equivalenti). # Premere {key Invio}: dovrebbe avviarsi la finestra di Firefox ''Scelta del profilo utente''. ;[[Image:profile_manager_mac_fx66]], {/for} {for linux} {note}'''Nota''': potrebbe essere necessario modificare queste istruzioni se Firefox è installato in un percorso differente da quello predefinito (nel caso, ad esempio, in cui siano installate diverse versioni di Firefox).{/note} Se Firefox è già incluso nella distribuzione Linux utilizzata o è stato installato con il gestore dei pacchetti: # Se Firefox è aperto, chiuderlo: [[T:closeFirefox]] # Aprire un '''Terminale''' ed eseguire il comando: <br/><code>firefox -P</code> '''Assicurarsi che la <code>P</code> sia scritta in maiuscolo'''. In alternativa, è possibile utilizzare anche <code>-ProfileManager</code> invece di <code>-P</code>.<br> Dovrebbe avviarsi la finestra di Firefox ''Scelta del profilo utente''. {/for} Se la finestra del gestore dei profili{for win,win11} ancora{/for} non si apre, Firefox potrebbe essere ancora in esecuzione anche se non visibile. Chiudere tutte le istanze di Firefox o riavviare il computer e quindi riprovare la procedura. = Creare, eliminare o rinominare un profilo = È possibile creare, eliminare o rinominare un profile o dalla [[#w_avviare-il-gestore-profili-con-firefox-chiuso|finestra di Firefox ''Scelta del profilo utente'']] o dalla [[#w_gestire-i-profili-mentre-firefox-e-in-esecuzione|pagina ''About Profiles'' quando Firefox è in esecuzione]], seguendo le procedure sottostanti: == Creare un profilo == # Nella finestra di Firefox ''Scelta del profilo utente'', fare clic sul pulsante {button Crea profilo…} oppure, nella pagina ''Informazioni sui profili'', fare clic sul pulsante {button Crea un nuovo profilo} per avviare la procedura guidata di creazione profilo. # Fare clic su {button Avanti} e digitare il nome per il profilo. Usare un nome descrittivo, ad esempio il proprio nome. Questo nome non verrà mostrato su Internet. #;{for win}<br> [[Image:e7461fdd723c33a01ae7866f422a7112-1260695303-826-2.png]] <br>{/for}{for mac}<br> [[Image:creare_profilo_mac_fx66]]<br>{/for} # Ignorare l'opzione {button Scegli cartella…} a meno che non si desideri scegliere dove salvare il profilo sul proprio computer.{warning}'''Attenzione''': se si sceglie una cartella diversa da quella proposta, si consiglia di utilizzare una cartella nuova o comunque vuota. Qualora si decidesse in futuro di rimuovere il profilo, tutti i dati presenti nella cartella verrebbero rimossi.{/warning} # Per creare il nuovo profilo fare clic su {for win,win11,linux}{button Fine}{/for}{for mac}{button Fatto}{/for}. Verranno quindi visualizzate nuovamente la finestra ''Scelta del profilo utente'' o la pagina ''Informazioni sui profili'' e nell'elenco comparirà il nuovo profilo. Quando si avvia per la prima volta Firefox con il nuovo profilo, verrà proposto l'accesso al proprio account Mozilla in maniera da poter subito [[#w_utilizzare-sync-con-un-nuovo-profilo|avviare la sincronizzazione dei dati con questo nuovo profilo]] (vedi oltre). == Eliminare un profilo == È possibile eliminare un profilo esistente seguendo questa procedura: # Nella finestra di Firefox ''Scelta del profilo utente'' selezionare il profilo da eliminare e fare clic sul pulsante {button Elimina profilo…} oppure, nella pagina ''Informazioni sui profili'', fare clic su {button Elimina} posto al di sotto del profilo che si desidera eliminare. # Confermare la richiesta di eliminazione del profilo: #;{for win}<br> [[Image:e7461fdd723c33a01ae7866f422a7112-1260695303-826-3.png]] <br>{/for}{for mac} <br>[[Image:cancellare_profilo_mac_fx66]] <br>{/for} #* Facendo clic su {button Non eliminare i file} verrà rimosso il profilo dal gestore profili ma i dati nella cartella del profilo non saranno cancellati: in questo modo le informazioni salvate potranno essere recuperate. #* Facendo clic su {button Elimina i file} verranno rimossi il profilo e i file in esso contenuti (i segnalibri, le impostazioni, le password, ecc.). Se si seleziona ''Elimina i file'', la cartella del profilo ed i file contenuti verranno cancellati. '''L'operazione non potrà essere annullata.''' #* Facendo clic su {button Annulla} viene interrotta la procedura di cancellazione del profilo. == Rinominare un profilo == È possibile rinominare un profilo esistente seguendo questa procedura: # Nella finestra di Firefox ''Scelta del profilo utente'' selezionare il profilo da eliminare e fare clic sul pulsante {button Rinomina profilo…} oppure, nella pagina ''Informazioni sui profili'', fare clic su {button Rinomina} posto al di sotto del profilo che si desidera rinominare. # Inserire il nuovo nome per il profilo e poi fare clic su {button OK}. #* '''Nota''': La cartella contenente i file del profilo non verrà rinominata. = Opzioni = Queste opzioni sono disponibili solamente quando si [[#w_avviare-il-gestore-profili-con-firefox-chiuso|avvia il gestore profili mentre Firefox è chiuso]]. ;{for win,win11,linux}[[Image:prof_man_fx106]]{/for}{for mac}[[Image:profile_manager_mac_fx66]]{/for} == Lavora non in linea == Scegliendo quest'opzione verrà caricato il profilo selezionato e Firefox verrà avviato in modalità non in linea. Si potranno visualizzare le pagine visitate in precedenza e provare il profilo. == Utilizza il profilo selezionato senza chiedere all'avvio == Quando si dispone di più profili, questa opzione consente di stabilire il comportamento di Firefox all'avvio: * Attivando questa opzione verrà caricato il profilo selezionato senza alcuna richiesta all'avvio. Per accedere ad altri profili, è necessario avviare prima il gestore dei profili. * Se l'opzione non è attiva, ad ogni avvio verrà visualizzato il gestore dei profili in maniera da poter scegliere quale profilo utilizzare. Quando si avvia per la prima volta Firefox con il nuovo profilo, verrà proposto l'accesso al proprio account Firefox in maniera da poter subito [[#w_use-sync-with-a-new-profile|avviare la sincronizzazione dei dati con questo nuovo profilo]] (vedi oltre). = Utilizzare la sincronizzazione con un nuovo profilo = È possibile sincronizzare il profilo creato con altri profili di Firefox e altri dispositivi. Per sapere come fare, leggere gli articoli [[How do I set up Sync on my computer?]] e [[How do I choose what types of information to sync on Firefox?]]. = Spostare un profilo = Per copiare tutti dati personali in un'altra installazione di Firefox (ad esempio in un nuovo computer) è possibile effettuare una copia di sicurezza (''backup'') del profilo per poi ripristinarlo nella nuova posizione. Per sapere come fare, leggere l'articolo [[Back up and restore information in Firefox profiles]]. = Recuperare le informazioni da un vecchio profilo = Se occorre recuperare informazioni importanti (segnalibri, password o impostazioni utente) da un vecchio profilo, è possibile trasferirle ad un nuovo profilo copiando i file corrispondenti. Per sapere come fare, leggere [[Recovering important data from an old profile]]. È inoltre possibile tornare a un profilo utilizzato in precedenza per recuperare dati presenti in quel profilo: per i dettagli, leggere l'articolo [[Recover user data missing after Firefox update]].
In Firefox, le informazioni personali come ad esempio i segnalibri, le password e le preferenze vengono salvate in un gruppo di file chiamato [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data|profilo]], ubicato in una posizione separata rispetto ai file di programma. È possibile creare più di un profilo, ognuno dei quali conterrà una differente serie di informazioni. Solo un profilo per volta può essere attivo. Il gestore profili di Firefox permette di creare, cancellare e rinominare i profili. *Se si dispone (o si prevede l'utilizzo) di più installazioni di Firefox sullo stesso computer, leggere l'articolo [[Dedicated profiles per Firefox installation]]. *Se si sta cercando di risolvere un problema: [[Template:reset-fx]] __TOC__ = Avviare il gestore profili = {note}'''Nota''': è possibile gestire i profili dalla pagina ''Informazioni sui profili'' mentre Firefox è in esecuzione. Se Firefox non si avvia o sono necessarie alcune [[#w_opzioni|opzioni]] specifiche, è anche possibile [[#w_avviare-il-gestore-profili-con-firefox-chiuso|avviare il gestore profili quando Firefox è chiuso]].{/note} = Gestire i profili mentre Firefox è in esecuzione = Digitare '''about:profiles''' nella barra degli indirizzi e premere {button Invio}. Verrà aperta la pagina ''Informazioni sui profili'' dalla quale è possibile visualizzare, creare e gestire i propri profili di Firefox. {for mac}[[Image:about_profiles_fx106]]{/for}{for win}[[Image:about_profiles_fx94_win]]{/for}{for linux}[[Image:about_profiles_fx56_linux]]{/for} {note}'''Nota''': nella ''cartella radice'' sono presenti i [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data|dati del profilo utente]] come segnalibri, password e impostazioni delle preferenze. Nella ''cartella locale'' vengono invece salvati la cache su disco e altri dati temporanei.{/note} Nella pagina ''About profiles'' sono disponibili le seguenti opzioni: *{button Crea un nuovo profilo}: fare clic su questo pulsante e seguire la procedura guidata per la creazione del profilo (per informazioni dettagliate, leggere la sezione [[#w_creare-un-profilo|Creare un profilo]]). Una volta creato, il nuovo profilo sarà elencato nella finestra del Gestore profili. Il nuovo profilo diventerà il profilo predefinito e verrà utilizzato al successivo avvio di Firefox. Per gestire i profili, individuare il profilo che si vuole modificare scegliere l'azione desiderata utilizzando i pulsanti posti al di sotto di quel profilo: *{button Rinomina}: fare clic su questo pulsante per modificare il nome di un profilo nel gestore del profilo. '''Nota bene''': questa opzione non modifcherà il nome della cartella contenente i file del profilo. *{button Elimina}: fare clic su questo pulsante per eliminare un profilo (il profilo in uso non può essere eliminato), l'opzione predefinita è ''Non eliminare i file''. Per ulteriori informazioni, leggere la sezione [[#w_eliminare-un-profilo|Eliminare un profilo]]. *{button Imposta come profilo predefinito}: questa opzione consente di cambiare profilo. Fare clic su questo pulsante per fare in modo che per Firefox venga utilizzato questo profilo automaticamente all'avvio. *{button Avvia un nuovo browser con questo profilo}: fare clic su questo pulsante per aprire quel profilo in una nuova istanza di Firefox. =Avviare il gestore profili con Firefox chiuso= {for win} {warning}Se sono state installate diverse versioni di Firefox, leggere [[#w_se-si-hanno-piai-installazioni-di-firefox|oltre]].{/warning} # Se Firefox è aperto, chiuderlo: [[T:closeFirefox]] #Premere {key [[Image:Windows Key]]} + {key R} sulla tastiera. Verrà aperta una finestra di dialogo Esegui. # Nella casella Esegui, digitare:<br><code>firefox.exe -P</code><br/>È possibile utilizzare indifferentemente la notazione <code>-P</code>, <code>-p</code> oppure <code>-ProfileManager</code> (sono equivalenti). # Premere {button OK}: dovrebbe avviarsi la finestra di Firefox ''Scelta del profilo utente''. ;[[Image:prof_man_fx106]] {note}'''Nota''': un altro metodo per avviare il gestore profili è quello di utilizzare la casella di ricerca del menu Start di Windows. Chiudere Firefox (nel caso fosse aperto), premere il tasto {key [[Image:Windows Key]]}, digitare '''firefox.exe -P''' e premere il tasto {key Invio}.{/note} {warning}Se queste istruzioni non funzionano o se si hanno diverse versioni di Firefox installate, utilizzare le istruzioni descritte di seguito.{/warning} == Se si hanno più installazioni di Firefox == È possibile avere più versioni di Firefox installate in percorsi differenti. Per avviare il gestore dei profili di una specifica installazione di Firefox, sostituire <code>firefox.exe</code> nelle istruzioni date precedentemente con il percorso completo del programma eseguibile di Firefox inserito tra virgolette e seguito da -P. Esempi: ''Firefox a 32 bit su una versione di Windows a 64 bit''<br> <code>"C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\firefox.exe" -P</code> ''Firefox a 32 bit su una versione di Windows a 32 bit'' (o ''[[How do I tell if I have the 32-bit or 64-bit Firefox?|Firefox a 64 bit]] su Windows a 64 bit'')<br> <code>"C:\Program Files\Mozilla Firefox\firefox.exe" -P</code> {/for} {for mac} # Se Firefox è aperto, chiuderlo: [[T:closeFirefox]] # Utilizzare il Finder per aprire {filepath /Applicazioni/Utility}. # Aprire l'applicazione '''Terminale'''. # Nel terminale digitare:<br/><code>/Applications/Firefox.app/Contents/MacOS/firefox -P</code><br>{note}'''Nota''': se il programma è installato in un percorso diverso da <code>/Applications/Firefox.app/</code>, modificare il percorso di conseguenza.{/note}'''Importante''': ricordarsi di inserire uno spazio dopo il percorso e prima di <code>-P</code> (è possibile utilizzare indifferentemente la notazione <code>-P</code>, <code>-p</code> oppure <code>-ProfileManager</code>: sono equivalenti). # Premere {key Invio}: dovrebbe avviarsi la finestra di Firefox ''Scelta del profilo utente''. ;[[Image:profile_manager_mac_fx66]], {/for} {for linux} {note}'''Nota''': potrebbe essere necessario modificare queste istruzioni se Firefox è installato in un percorso differente da quello predefinito (nel caso, ad esempio, in cui siano installate diverse versioni di Firefox).{/note} Se Firefox è già incluso nella distribuzione Linux utilizzata o è stato installato con il gestore dei pacchetti: # Se Firefox è aperto, chiuderlo: [[T:closeFirefox]] # Aprire un '''Terminale''' ed eseguire il comando: <br/><code>firefox -P</code> '''Assicurarsi che la <code>P</code> sia scritta in maiuscolo'''. In alternativa, è possibile utilizzare anche <code>-ProfileManager</code> invece di <code>-P</code>.<br> Dovrebbe avviarsi la finestra di Firefox ''Scelta del profilo utente''. {/for} Se la finestra del gestore dei profili{for win,win11} ancora{/for} non si apre, Firefox potrebbe essere ancora in esecuzione anche se non visibile. Chiudere tutte le istanze di Firefox o riavviare il computer e quindi riprovare la procedura. = Creare, eliminare o rinominare un profilo = È possibile creare, eliminare o rinominare un profile o dalla [[#w_avviare-il-gestore-profili-con-firefox-chiuso|finestra di Firefox ''Scelta del profilo utente'']] o dalla [[#w_gestire-i-profili-mentre-firefox-e-in-esecuzione|pagina ''About Profiles'' quando Firefox è in esecuzione]], seguendo le procedure sottostanti: == Creare un profilo == # Nella finestra di Firefox ''Scelta del profilo utente'', fare clic sul pulsante {button Crea profilo…} oppure, nella pagina ''Informazioni sui profili'', fare clic sul pulsante {button Crea un nuovo profilo} per avviare la procedura guidata di creazione profilo. # Fare clic su {button Avanti} e digitare il nome per il profilo. Usare un nome descrittivo, ad esempio il proprio nome. Questo nome non verrà mostrato su Internet. #;{for win}<br> [[Image:e7461fdd723c33a01ae7866f422a7112-1260695303-826-2.png]] <br>{/for}{for mac}<br> [[Image:creare_profilo_mac_fx66]]<br>{/for} # Ignorare l'opzione {button Scegli cartella…} a meno che non si desideri scegliere dove salvare il profilo sul proprio computer.{warning}'''Attenzione''': se si sceglie una cartella diversa da quella proposta, si consiglia di utilizzare una cartella nuova o comunque vuota. Qualora si decidesse in futuro di rimuovere il profilo, tutti i dati presenti nella cartella verrebbero rimossi.{/warning} # Per creare il nuovo profilo fare clic su {for win,win11,linux}{button Fine}{/for}{for mac}{button Fatto}{/for}. Verranno quindi visualizzate nuovamente la finestra ''Scelta del profilo utente'' o la pagina ''Informazioni sui profili'' e nell'elenco comparirà il nuovo profilo. Quando si avvia per la prima volta Firefox con il nuovo profilo, verrà proposto l'accesso al proprio account Mozilla in maniera da poter subito [[#w_utilizzare-sync-con-un-nuovo-profilo|avviare la sincronizzazione dei dati con questo nuovo profilo]] (vedi oltre). == Eliminare un profilo == È possibile eliminare un profilo esistente seguendo questa procedura: # Nella finestra di Firefox ''Scelta del profilo utente'' selezionare il profilo da eliminare e fare clic sul pulsante {button Elimina profilo…} oppure, nella pagina ''Informazioni sui profili'', fare clic su {button Elimina} posto al di sotto del profilo che si desidera eliminare. # Confermare la richiesta di eliminazione del profilo: #;{for win}<br> [[Image:e7461fdd723c33a01ae7866f422a7112-1260695303-826-3.png]] <br>{/for}{for mac} <br>[[Image:cancellare_profilo_mac_fx66]] <br>{/for} #* Facendo clic su {button Non eliminare i file} verrà rimosso il profilo dal gestore profili ma i dati nella cartella del profilo non saranno cancellati: in questo modo le informazioni salvate potranno essere recuperate. #* Facendo clic su {button Elimina i file} verranno rimossi il profilo e i file in esso contenuti (i segnalibri, le impostazioni, le password, ecc.). Se si seleziona ''Elimina i file'', la cartella del profilo ed i file contenuti verranno cancellati. '''L'operazione non potrà essere annullata.''' #* Facendo clic su {button Annulla} viene interrotta la procedura di cancellazione del profilo. == Rinominare un profilo == È possibile rinominare un profilo esistente seguendo questa procedura: # Nella finestra di Firefox ''Scelta del profilo utente'' selezionare il profilo da eliminare e fare clic sul pulsante {button Rinomina profilo…} oppure, nella pagina ''Informazioni sui profili'', fare clic su {button Rinomina} posto al di sotto del profilo che si desidera rinominare. # Inserire il nuovo nome per il profilo e poi fare clic su {button OK}. #* '''Nota''': La cartella contenente i file del profilo non verrà rinominata. = Opzioni = Queste opzioni sono disponibili solamente quando si [[#w_avviare-il-gestore-profili-con-firefox-chiuso|avvia il gestore profili mentre Firefox è chiuso]]. ;{for win,win11,linux}[[Image:prof_man_fx106]]{/for}{for mac}[[Image:profile_manager_mac_fx66]]{/for} == Lavora non in linea == Scegliendo quest'opzione verrà caricato il profilo selezionato e Firefox verrà avviato in modalità non in linea. Si potranno visualizzare le pagine visitate in precedenza e provare il profilo. == Utilizza il profilo selezionato senza chiedere all'avvio == Quando si dispone di più profili, questa opzione consente di stabilire il comportamento di Firefox all'avvio: * Attivando questa opzione verrà caricato il profilo selezionato senza alcuna richiesta all'avvio. Per accedere ad altri profili, è necessario avviare prima il gestore dei profili. * Se l'opzione non è attiva, ad ogni avvio verrà visualizzato il gestore dei profili in maniera da poter scegliere quale profilo utilizzare. Quando si avvia per la prima volta Firefox con il nuovo profilo, verrà proposto l'accesso al proprio account Firefox in maniera da poter subito [[#w_use-sync-with-a-new-profile|avviare la sincronizzazione dei dati con questo nuovo profilo]] (vedi oltre). = Utilizzare la sincronizzazione con un nuovo profilo = È possibile sincronizzare il profilo creato con altri profili di Firefox e altri dispositivi. Per sapere come fare, leggere gli articoli [[How do I set up Sync on my computer?]] e [[How do I choose what types of information to sync on Firefox?]]. = Spostare un profilo = Per copiare tutti dati personali in un'altra installazione di Firefox (ad esempio in un nuovo computer) è possibile effettuare una copia di sicurezza (''backup'') del profilo per poi ripristinarlo nella nuova posizione. Per sapere come fare, leggere l'articolo [[Back up and restore information in Firefox profiles]]. = Recuperare le informazioni da un vecchio profilo = Se occorre recuperare informazioni importanti (segnalibri, password o impostazioni utente) da un vecchio profilo, è possibile trasferirle ad un nuovo profilo copiando i file corrispondenti. Per sapere come fare, leggere [[Recovering important data from an old profile]]. È inoltre possibile tornare a un profilo utilizzato in precedenza per recuperare dati presenti in quel profilo: per i dettagli, leggere l'articolo [[Recover user data missing after Firefox update]].

Nazaj v zgodovino