Primerjaj revizije
Informazioni su Firefox Screenshots
Revizija 257885:
Revizija 257885 uporabnika michro dne
Revizija 289065:
Revizija 289065 uporabnika michro dne
Ključne besede:
Povzetek rezultatov iskanja:
Firefox Screenshots è uno strumento disponibile in Firefox che permette di salvare un'immagine di una pagina web completa o di parte di essa.
Firefox Screenshots è uno strumento disponibile in Firefox che permette di salvare un'immagine di una pagina web completa o di parte di essa.
Vsebina:
In Firefox è possibile acquisire schermate per catturare parti visibili delle pagine web o anche pagine web complete e copiare o salvare le immagini ("screenshot", schermate) catturate.
__TOC__
=Come acquisire una schermata=
Per acquisire una schermata:
#[[T:contextmenu]] su un'area vuota della pagina web per aprire il menu contestuale.
#Selezionare {menu Acquisisci schermata}.
In alternativa è possibile utilizzare la scorciatoia da tastiera {for win,linux}{key Ctrl+Maiusc+S}{/for}{for mac}{key command+Maiusc+S}{/for}.
{note}
'''Suggerimento''': è inoltre possibile [[Customize Firefox controls, buttons and toolbars|aggiungere un pulsante alla barra degli strumenti]] per accedere rapidamente a questa funzione:
#Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:Fx89menuButton]], fare clic su {menu Altri strumenti} e scegliere {menu Personalizza barra degli strumenti…}.
#*Verrà aperta una speciale scheda sulla quale è possibile trascinare elelementi dentro e fuori della barra degli strumenti.
#Trascinare il pulsante "Acquisisci schermata" [[Image:Fx88Customize-ScreenshotButton]] sulla barra degli strumenti nella posizione desiderata.
#Fare clic su {button Fatto}.
{/note}
__TOC__
= Tipi di schermate che è possibile catturare =
Dopo aver fatto clic sull'icona, saranno disponibili diverse opzioni per catturare l'immagine desiderata:
*'''Selezionare un'area personalizzata''': fare clic e trascinare il puntatore del mouse sulla pagina per selezionare un'area personalizzata della pagina che si desidera catturare. Dopo aver selezionato un'area, è ancora possibile modificare la dimensione e l'area da catturare utilizzando gli otto punti di marcatura (maniglie) sul bordo dell'area di selezione.
* '''Selezionare una porzioni della pagina automaticamente''': quando si muove il cursore del mouse sulla pagina, verranno evidenziati automaticamente i diversi elementi che la compongono. Fare clic su quello che si desidera catturara per selezionarlo. Dopo aver scelto una parte, si può anche modificare la dimensione e l'area da catturare utilizzando utilizzando gli otto punti di marcatura attorno all'area di selezione.
*'''Catturare l'intera schermata''': selezionare {button Salva l'intera schermata} nell'angolo superiore destro.
* '''Catturare l'area visibile di una pagina''': selezionare {menu Salva l'area visibile} nell'angolo superiore destro per catturare l'area della pagina web attualmente visualizzata.
= Come utilizzare le schermate =
Dopo aver selezionato che cosa catturare, saranno disponibili le seguenti opzioni:
;[[Image:Firefox_Screenshot_Scarica_Copia_Annulla_fx110|width=480]]
*'''Scaricare come file di immagine''': fare clic sul pulsante {button Scarica} per salvare la schermata come un file di immagine, denominato {pref <code>Screenshot ''anno''-''mese''-''giorno'' at ''ora''-''minuti''-''secondi'' ''Titolo della pagina''.png</code>}. Il file verrà salvato nella stessa cartella utilizzata come [[Where to find and manage downloaded files in Firefox|posizione predefinita dei download di Firefox]].
*'''Copiare negli appunti''': fare clic sul pulsante {button Copia} per copiare l'immagine negli appunti e utilizzarla in seguito in qualsiasi altra applicazione.
*'''Annullare l'operazione''': per annullare la selezione, fare clic sul pulsante {button X}. Per annullare è anche possibile utilizzare il tasto {key Esc}.
=Perché non è possibile utilizzare Firefox Screenshots su alcuni tipi di pagine=
Firefox Screenshots dovrebbe funzionare su quasi tutte le pagine web. Alcune pagine che contengono il <code><frameset></code> HTML non sono pienamente supportate e potrebbe non essere possibile catturarne le schermate.
Inoltre, alcune pagine con autorizzazioni speciali per modificare Firefox come, ad esempio, Test Pilot e addons.mozilla<!-- -->.org non sono supportate a causa di rigide norme di sicurezza progettate per prevenire la manipolazione delle pagine.
Infine, alcune pagine del browser come la pagina iniziale di Firefox e le pagine delle [[T:optionsorpreferences]] non sono supportate. Queste pagine sono costruite utilizzando un linguaggio diverso da quello utilizzato in tutto il resto del Web.
=Quali dati vengono raccolti quando si utilizza Firefox Screenshots=
In Firefox Screenshots i dati rilevati vengono raccolti nel rispetto dell'[https://www.mozilla.org/privacy/firefox/ informativa sulla privacy] del browser Firefox. Questi dati vengono raccolti per capire come gli utenti utilizzano Firefox Screenshots in modo da migliore questa funzione in base alle esigenze di tutti gli utenti. È possibile visualizzare tutti gli eventi acquisiti da Mozilla in [https://github.com/mozilla-services/screenshots/blob/master/docs/METRICS.md questo documento] (in inglese).
=Possibilità di scegliere se condividere o meno la raccolta dei dati=
L'utente ha la possibilità di scegliere di non condividere la raccolta dei dati. Firefox Screenshots è costituito da una componente basata sul web e da una componente basata sul browser. Le [[T:optionsorpreferences]] di Firefox vengono sottoposte a un rimodellamento in modo da disattivare le rilevazioni in maniera leggermente diversa a seconda della versione di Firefox utilizzata.
'''Disattivare la raccolta di dati del componente aggiuntivo'''
#[[T:optionspreferences]]
#Fare clic sul pannello {menu Privacy e sicurezza}.
#Scorrere verso il basso fino alla sezione ''Raccolta e utilizzo dati di Firefox''.
#Deselezionare la casella '''Consenti a Firefox di inviare a Mozilla dati tecnici e relativi all’interazione con il browser'''.
'''Disattivare la raccolta di dati da parte dei siti web'''
In Firefox Screenshots vengono rispettate le impostazioni ''Do Not Track'' dell'utente per stabilire se consentire o meno la raccolta di dati da parte dei siti web. Questo vale per Firefox così come per gli altri browser che supportano la funzione antitracciamento ("Do Not Track").
#[[T:optionspreferences]]
#Fare clic sul pannello {menu Privacy e sicurezza}.
#Trovare l'opzione '''Invia ai siti web un segnale "Do Not Track" per chiedere di non effettuare alcun tracciamento''' e impostarla su '''Sempre'''.
In Firefox è possibile acquisire schermate per catturare parti visibili delle pagine web o anche pagine web complete e copiare o salvare le immagini ("screenshot", schermate) catturate.
__TOC__
=Come acquisire una schermata=
Per acquisire una schermata:
#[[T:contextmenu]] su un'area vuota della pagina web per aprire il menu contestuale.
#Selezionare {menu Acquisisci schermata}.
In alternativa è possibile utilizzare la scorciatoia da tastiera {for win,linux}{key Ctrl+Maiusc+S}{/for}{for mac}{key command+Maiusc+S}{/for}.
{note}
'''Suggerimento''': è inoltre possibile [[Customize Firefox controls, buttons and toolbars|aggiungere un pulsante alla barra degli strumenti]] per accedere rapidamente a questa funzione:
#Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:Fx89menuButton]], fare clic su {menu Altri strumenti} e scegliere {menu Personalizza barra degli strumenti…}.
#*Verrà aperta una speciale scheda sulla quale è possibile trascinare elelementi dentro e fuori della barra degli strumenti.
#Trascinare il pulsante "Acquisisci schermata" [[Image:Fx88Customize-ScreenshotButton]] sulla barra degli strumenti nella posizione desiderata.
#Fare clic su {button Fatto}.
{/note}
= Tipi di schermate che è possibile catturare =
Dopo aver fatto clic sull'icona, saranno disponibili diverse opzioni per catturare l'immagine desiderata:
*'''Selezionare un'area personalizzata''': fare clic e trascinare il puntatore del mouse sulla pagina per selezionare un'area personalizzata della pagina che si desidera catturare. Dopo aver selezionato un'area, è ancora possibile modificare la dimensione e l'area da catturare utilizzando gli otto punti di marcatura (maniglie) sul bordo dell'area di selezione.
* '''Selezionare una porzioni della pagina automaticamente''': quando si muove il cursore del mouse sulla pagina, verranno evidenziati automaticamente i diversi elementi che la compongono. Fare clic su quello che si desidera catturara per selezionarlo. Dopo aver scelto una parte, si può anche modificare la dimensione e l'area da catturare utilizzando utilizzando gli otto punti di marcatura attorno all'area di selezione.
*'''Catturare l'intera schermata''': selezionare {button Salva l'intera schermata} nell'angolo superiore destro.
* '''Catturare l'area visibile di una pagina''': selezionare {menu Salva l'area visibile} nell'angolo superiore destro per catturare l'area della pagina web attualmente visualizzata.
= Come utilizzare le schermate =
Dopo aver selezionato che cosa catturare, saranno disponibili le seguenti opzioni:
;[[Image:Firefox_Screenshot_Scarica_Copia_Annulla_fx110|width=480]]
*'''Scaricare come file di immagine''': fare clic sul pulsante {button Scarica} per salvare la schermata come un file di immagine, denominato {pref <code>Screenshot ''anno''-''mese''-''giorno'' at ''ora''-''minuti''-''secondi'' ''Titolo della pagina''.png</code>}. Il file verrà salvato nella stessa cartella utilizzata come [[Where to find and manage downloaded files in Firefox|posizione predefinita dei download di Firefox]].
;Per salvare la schermata come file di immagine, è anche possibile utilizzare la scorciatoia da tastiera {button command+S} su macOS {button Ctrl+S} su Windows e Linux.
*'''Copiare negli appunti''': fare clic sul pulsante {button Copia} per copiare l'immagine negli appunti e utilizzarla in seguito in qualsiasi altra applicazione.
;Per copiare l'immagine negli appunti, è anche possibile utilizzare la scorciatoia da tastiera {button command+C} su macOS {button Ctrl+C} su Windows e Linux.
*'''Annullare l'operazione''': per annullare la selezione, fare clic sul pulsante {button X}. Per annullare è anche possibile utilizzare il tasto {key Esc}.
=Accessibilità da tastiera=
{note}'''Nota''': lo spostamento del mirino non funziona su Wayland.{/note}
'''Quando si apre l'interfaccia utente delle schermate, il mirino può essere spostato con i tasti freccia''':
*Spostare il mirino a sinistra di 1 pixel - freccia sinistra
*Spostare il mirino in alto di 1 pixel - freccia su
*Spostare il mirino a destra di 1 pixel - freccia destra
*Spostare il mirino in basso di 1 pixel - freccia giù
'''Utilizzo dei tasti freccia con Maiusc'''
*Spostare il mirino a sinistra di 10 pixel - Maiusc + freccia sinistra
*Spostare il mirino in alto di 10 pixel - Maiusc + freccia su
*Spostare il mirino a destra di 10 pixel - Maiusc + freccia destra
*Spostare il mirino in basso di 10 pixel - Maiusc + freccia giù
'''Avviare/interrompere una selezione'''
*Avviare/terminare la selezione di un'area - barra spaziatrice
*Selezionare l'area corrente su cui si è passato il puntatore del mouse - Invio *se non c'è un'area su cui si è passato il puntatore del mouse, il tasto Invio si comporterà come la barra spaziatrice
'''Per ridimensionare l'area di selezione, gli angoli dell'area selezionata e l'area selezionata stessa possono essere messi a fuoco e spostati tramite la tastiera''':
*Spostare angolo/area a sinistra di 1 pixel - freccia sinistra
*Spostare angolo/area in alto di 1 pixel - freccia su
*Spostare angolo/area a destra di 1 pixel - freccia destra
*Spostare angolo/area in basso di 1 pixel - freccia giù
'''Utilizzo dei tasti freccia con il tasto Maiusc''':
*Spostare angolo/area a sinistra di 10 pixel - Maiusc + freccia sinistra
*Spostare angolo/area in alto di 10 pixel - Maiusc + freccia su
*Spostare angolo/area a destra di 10 pixel - Maiusc + freccia destra
*Spostare angolo/area in basso di 10 pixel - Maiusc + freccia giù
'''Utilizzo dei tasti freccia con Ctrl/command'''
*Spostare angolo/area sul bordo sinistro della finestra - Ctrl/command + freccia sinistra
*Spostare angolo/area sul bordo superiore della finestra - Ctrl/command + freccia su
*Sposta angolo/area sul bordo destro della finestra - Ctrl/command + freccia destra
*Spostare angolo/area sul bordo inferiore della finestra - Ctrl/command + freccia giù
=Quali dati vengono raccolti quando si utilizza Firefox Screenshots=
In Firefox Screenshots i dati rilevati vengono raccolti nel rispetto dell'[https://www.mozilla.org/privacy/firefox/ informativa sulla privacy] del browser Firefox. Questi dati vengono raccolti per capire come gli utenti utilizzano Firefox Screenshots in modo da migliore questa funzione in base alle esigenze di tutti gli utenti. Mozilla raccoglie solo dati di interazione come l'utilizzo del pulsante "Copia" o l'utilizzo del pulsante "Salva l’intera schermata". Non vengono mai raccolti dati come l'URL o i dettagli dell'immagine catturata. È possibile visualizzare tutti gli eventi che vengono catturati nel [https://probes.telemetry.mozilla.org/?search=screenshots portale di telemetria] (in inglese).
=Possibilità di scegliere se condividere o meno la raccolta dei dati=
L'utente ha la possibilità di scegliere di non condividere la raccolta dei dati. Firefox Screenshots è costituito da una componente basata sul web e da una componente basata sul browser. Le [[T:optionsorpreferences]] di Firefox vengono sottoposte a un rimodellamento in modo da disattivare le rilevazioni in maniera leggermente diversa a seconda della versione di Firefox utilizzata.
'''Disattivare la raccolta di dati del componente aggiuntivo'''
#[[T:optionspreferences]]
#Fare clic sul pannello {menu Privacy e sicurezza}.
#Scorrere verso il basso fino alla sezione ''Raccolta e utilizzo dati di Firefox''.
#Deselezionare la casella '''Consenti a Firefox di inviare a Mozilla dati tecnici e relativi all’interazione con il browser'''.
'''Disattivare la raccolta di dati da parte dei siti web'''
In Firefox Screenshots vengono rispettate le impostazioni ''Do Not Track'' dell'utente per stabilire se consentire o meno la raccolta di dati da parte dei siti web. Questo vale per Firefox così come per gli altri browser che supportano la funzione antitracciamento ("Do Not Track").
#[[T:optionspreferences]]
#Fare clic sul pannello {menu Privacy e sicurezza}.
#Trovare l'opzione '''Invia ai siti web un segnale "Do Not Track" per chiedere di non effettuare alcun tracciamento''' e impostarla su '''Sempre'''.