Primerjaj revizije

Aggiornamento software non riuscito

Revizija 10687:

Revizija 10687 uporabnika underpass dne

Revizija 10688:

Revizija 10688 uporabnika underpass dne

Ključne besede:

Povzetek rezultatov iskanja:

Firefox implementa un sistema di aggiornamento automatico. Talvolta l'aggiornamento software non va a buon fine e presenta il messaggio di errore "Aggiornamento software non riuscito".
Firefox implementa un sistema di aggiornamento automatico. Talvolta l'aggiornamento software non va a buon fine e presenta il messaggio di errore "Aggiornamento software non riuscito".

Vsebina:

Firefox implementa un sistema di aggiornamento automatico in modo da scaricare ed installare gli aggiornamenti software quando vengono resi disponibili. Per maggiori informazioni su questa caratteristica si può consultare l'articolo [[Updating Firefox]]. Talvolta l'aggiornamento software non va a buon fine e presenta questo messaggio di errore: {note}'''Aggiornamento software non riuscito.''' Impossibile installare l'aggiornamento. Assicurarsi che non vi siano altre copie avviate di Firefox in questo computer, quindi riavviare Firefox per riprovare.{/note} Nel presente articolo sono contenute alcune possibili soluzioni al problema per consentire l'aggiornamento di Firefox. __TOC__ = Firefox è utilizzato da un altro utente = Questo errore può verificarsi se si condivide il computer con altri utenti e uno degli altri account presenti ancora connessi sta utilizzando Firefox. Verificare che non vi siano altri utenti ancora connessi durante la fase di aggiornamento. La maniera più semplice per verificarlo è riavviare il sistema. Una volta che il computer è stato riavviato, eseguire Firefox, fare clic sul menu {menu Aiuto} e successivamente su {menu Controlla gli aggiornamenti...}. * Se la voce {menu Controlla gli aggiornamenti...} è disattivata, consultare l'articolo [[Check for Updates is disabled]]. = Chiudere completamente Firefox e riavviare il programma = Terminare tutti i processi di Firefox eventualmente attivi; è possibile farlo manualmente o in alternativa riavviando il computer. {for win} Per chiudere manualmente i processi attivi di Firefox: # Fare clic su un'area vuota della barra delle applicazioni di Windows e con il tasto destro selezionare {menu Task Manager} (su Windows XP) o {menu Gestione attività} (su Windows Vista o 7), o premere {key Ctrl}+{key Maiusc}+{key Esc}. # Selezionare la scheda {menu Processi}. # Selezionare la voce '''firefox.exe''' nell'elenco dei processi attivi, fare clic sul pulsante {button Termina processo} e successivamente su {button Sì} nella successiva finestra di Avviso. {/for} Una volta terminate tutte le istanze di Firefox (o dopo aver riavviato il computer), riavviare Firefox, ripetere la procedura di aggiornamento e controllare se va a buon fine. {for win} = Eseguire l'aggiornamento come amministratore = Se si sta utilizzando Windows 7 o Vista: # Terminare i processi di Firefox utilizzando la Gestione attività come spiegato nel paragrafo precedente (o riavviare il computer). # Aprire il menu Start di Windows, digitare ''firefox'' nel campo Inizia ricerca e fare clic con il tasto destro sull'elemento "Mozilla Firefox". # Selezionare {menu Esegui come amministratore} e fare clic su {menu Continua} se compare la finestra di Controllo dell'account utente. Se il problema non si risolve neanche in questo modo, terminare nuovamente tutti i processi di Firefox. Aprire poi la cartella {filepath C:\Program Files\Mozilla Firefox} fare clic sul file '''firefox''' (o '''firefox.exe''') e selezionare {menu Esegui come amministratore}. = Spybot TeaTimer = Il programma Spybot TeaTimer può interferire con il sistema di aggiornamenti di Firefox. Se si sta utilizzando il programma Spybot Search & Destroy, provare a disattivare TeaTimer prima di eseguire la procedura di aggiornamento. # Aprire Spybot Search & Destroy. # Fare clic su {menu Modalità} e scegliere {menu Modalità avanzata}. # Confermare l'avviso che appare, premendo il pulsante {button Sì}. # Fare clic su {menu Utilità} e successivamente su {menu Resident}. # Deselezionare la voce {menu Attiva il modulo "Tea Timer" di Resident (Protezione di tutte le impostazioni di sistema)}. Una volta disattivato TeaTimer, provare nuovamente ad aggiornare Firefox facendo clic sul menu {menu Aiuto} e successivamente su {menu Controlla gli aggiornamenti...}. Indipendentemente dall'esito dell'operazione di aggiornamento, assicurarsi di riattivare TeaTimer alla fine della procedura. = Logitech QuickCam = Se si sta utilizzando una videocamera Logitech, il software QuickCam può interferire con il sistema di aggiornamenti di Firefox. Disconnettere fisicamente la videocamera dal computer. Se nell'area di notifica di Windows è presente l'icona del programma QuickCam, fare clic con il tasto destro su di essa e selezionare "Esci". Se non è presente l'icona, arrestare il programma QuickCam utilizzando il ''Task manager'' di Windows XP (o ''Gestione attività'' in Windows Vista o 7): # Fare clic su un'area vuota della barra delle applicazioni di Windows e con il tasto destro selezionare {menu Task Manager} (su Windows XP) o {menu Gestione attività} (su Windows Vista o 7), o premere {key Ctrl}+{key Maiusc}+{key Esc}. # Selezionare la scheda {menu Processi}. # Selezionare la voce '''Quickcam.exe''' nell'elenco dei processi attivi e fare clic sul pulsante {button Termina processo} # Fare clic su {button Sì} nella successiva finestra di avviso. Una volta terminato il programma Quickcam, provare nuovamente ad aggiornare Firefox facendo clic sul menu {menu Aiuto} e successivamente su {menu Controlla gli aggiornamenti...}. = Applicazioni XULRunner = Applicazioni basate su XULRunner (come Azureus Vuze) quando sono attive utilizzano componenti di Firefox. Se si ricevono messaggi di errore durante la procedura di aggiornamento, chiudere gli altri programmi attivi e riprovare. = Installare nuovamente Firefox = Se sono state tentate tutte le soluzioni descritte in precedenza e il problema non è stato risolto, è possibile aggiornare Firefox installando la nuova versione sovrascrivendo quella correntemente installata. Consultare l'articolo [[Installing Firefox]] per ulteriori informazioni. Se viene visualizzato il messaggio anche quando è installata l'ultima versione disponibile di Firefox, leggere l'articolo [[Updates reported when running newest version]]. <!-- MZ credit --> <br/> <br/> '''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Software_Update#Software_Update_not_working_properly Software Update (mozillaZine KB)]'''''
Firefox implementa un sistema di aggiornamento automatico in modo da scaricare ed installare gli aggiornamenti software quando vengono resi disponibili. Per maggiori informazioni su questa caratteristica si può consultare l'articolo [[Updating Firefox]]. Talvolta l'aggiornamento software non va a buon fine e presenta questo messaggio di errore: {note}'''Aggiornamento software non riuscito.''' Impossibile installare l'aggiornamento. Assicurarsi che non vi siano altre copie avviate di Firefox in questo computer, quindi riavviare Firefox per riprovare.{/note} Nel presente articolo sono contenute alcune possibili soluzioni al problema per consentire l'aggiornamento di Firefox. __TOC__ = Firefox è utilizzato da un altro utente = Questo errore può verificarsi se si condivide il computer con altri utenti e uno degli altri account presenti ancora connessi sta utilizzando Firefox. Verificare che non vi siano altri utenti ancora connessi durante la fase di aggiornamento. La maniera più semplice per verificarlo è riavviare il sistema. Una volta che il computer è stato riavviato, eseguire Firefox, fare clic sul menu {menu Aiuto} e successivamente su {menu Controlla gli aggiornamenti...}. * Se la voce {menu Controlla gli aggiornamenti...} è disattivata, consultare l'articolo [[Check for Updates is disabled]]. = Chiudere completamente Firefox e riavviare il programma = Terminare tutti i processi di Firefox eventualmente attivi; è possibile farlo manualmente o in alternativa riavviando il computer. {for win} Per chiudere manualmente i processi attivi di Firefox: # Fare clic su un'area vuota della barra delle applicazioni di Windows e con il tasto destro selezionare {menu Task Manager} (su Windows XP) o {menu Gestione attività} (su Windows Vista o 7), o premere {key Ctrl}+{key Maiusc}+{key Esc}. # Selezionare la scheda {menu Processi}. # Selezionare la voce '''firefox.exe''' nell'elenco dei processi attivi, fare clic sul pulsante {button Termina processo} e successivamente su {button Sì} nella successiva finestra di Avviso. {/for} Una volta terminate tutte le istanze di Firefox (o dopo aver riavviato il computer), riavviare Firefox, ripetere la procedura di aggiornamento e controllare se va a buon fine. {for win} = Eseguire l'aggiornamento come amministratore = Se si sta utilizzando Windows 7 o Vista: # Terminare i processi di Firefox utilizzando la Gestione attività come spiegato nel paragrafo precedente (o riavviare il computer). # Aprire il menu Start di Windows, digitare ''firefox'' nel campo Inizia ricerca e fare clic con il tasto destro sull'elemento "Mozilla Firefox". # Selezionare {menu Esegui come amministratore} e fare clic su {menu Continua} se compare la finestra di Controllo dell'account utente. Se il problema non si risolve neanche in questo modo, terminare nuovamente tutti i processi di Firefox. Aprire poi la cartella {filepath C:\Program Files\Mozilla Firefox} fare clic sul file '''firefox''' (o '''firefox.exe''') e selezionare {menu Esegui come amministratore}. = Spybot TeaTimer = Il programma Spybot TeaTimer può interferire con il sistema di aggiornamenti di Firefox. Se si sta utilizzando il programma Spybot Search & Destroy, provare a disattivare TeaTimer prima di eseguire la procedura di aggiornamento. # Aprire Spybot Search & Destroy. # Fare clic su {menu Modalità} e scegliere {menu Modalità avanzata}. # Confermare l'avviso che appare, premendo il pulsante {button Sì}. # Fare clic su {menu Utilità} e successivamente su {menu Resident}. # Deselezionare la voce {menu Attiva il modulo "Tea Timer" di Resident (Protezione di tutte le impostazioni di sistema)}. Una volta disattivato TeaTimer, provare nuovamente ad aggiornare Firefox facendo clic sul menu {menu Aiuto} e successivamente su {menu Controlla gli aggiornamenti...}. Indipendentemente dall'esito dell'operazione di aggiornamento, assicurarsi di riattivare TeaTimer alla fine della procedura. = Logitech QuickCam = Se si sta utilizzando una videocamera Logitech, il software QuickCam può interferire con il sistema di aggiornamenti di Firefox. Disconnettere fisicamente la videocamera dal computer. Se nell'area di notifica di Windows è presente l'icona del programma QuickCam, fare clic con il tasto destro su di essa e selezionare "Esci". Se non è presente l'icona, arrestare il programma QuickCam utilizzando il ''Task manager'' di Windows XP (o ''Gestione attività'' in Windows Vista o 7): # Fare clic su un'area vuota della barra delle applicazioni di Windows e con il tasto destro selezionare {menu Task Manager} (su Windows XP) o {menu Gestione attività} (su Windows Vista o 7), o premere {key Ctrl}+{key Maiusc}+{key Esc}. # Selezionare la scheda {menu Processi}. # Selezionare la voce '''Quickcam.exe''' nell'elenco dei processi attivi e fare clic sul pulsante {button Termina processo} # Fare clic su {button Sì} nella successiva finestra di avviso. Una volta terminato il programma Quickcam, provare nuovamente ad aggiornare Firefox facendo clic sul menu {menu Aiuto} e successivamente su {menu Controlla gli aggiornamenti...}. = Applicazioni XULRunner = Applicazioni basate su XULRunner (come Azureus Vuze) quando sono attive utilizzano componenti di Firefox. Se si ricevono messaggi di errore durante la procedura di aggiornamento, chiudere gli altri programmi attivi e riprovare. {/for} = Installare nuovamente Firefox = Se sono state tentate tutte le soluzioni descritte in precedenza e il problema non è stato risolto, è possibile aggiornare Firefox installando la nuova versione sovrascrivendo quella correntemente installata. Consultare l'articolo [[Installing Firefox]] per ulteriori informazioni. Se viene visualizzato il messaggio anche quando è installata l'ultima versione disponibile di Firefox, leggere l'articolo [[Updates reported when running newest version]]. <!-- MZ credit --> <br/> <br/> '''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Software_Update#Software_Update_not_working_properly Software Update (mozillaZine KB)]'''''

Nazaj v zgodovino